Eccoci anche quest’anno a presentare i risultati dei crash test e dei test di sicurezza eseguiti nei primi mesi del 2020 dagli enti indipendenti europei (ADAC, ÖAMTC, TCS) sui seggiolini auto.
Gli enti accreditati europei hanno esaminato 24 seggiolini auto per bambini appartenenti a diverse classi di peso e di altezza.
Come ogni 4/5 anni, l’edizione 2020 dei test è stata rielaborata per implementare nuove scoperte e per l’utilizzo di nuovi veicoli per i test. Questo significa che i risultati e i punteggi ottenuti quest’anno non sono direttamente paragonabili con quelli degli scorsi anni. C’è comunque da aggiungere che i risultati ottenuti non si discostano tanto con quelli del periodo 2015/2019.
I criteri utilizzati per l’assegnazione della valutazione finale sono i seguenti:
- sicurezza
- facilità d’uso ed ergonomia
- presenza di sostanze tossiche
Il livello medio dei seggiolini testati si conferma alto visto che la maggior parte dei seggiolini testati (15 su 24) hanno ottenuto un giudizio complessivo di “Molto consigliato” da TCS (4 stelle) e “Buono” da ADAC e ÖAMTC ed altri 6 modelli hanno ottenuto una valutazione di “Consigliato”.
Crash test seggiolini auto (primavera 2020)
- 1 SEGGIOLINI OMOLOGATI R129 (i-SIZE)
- 2 SEGGIOLINI OMOLOGATI R44/04
SEGGIOLINI OMOLOGATI R129 (i-SIZE)
Seggiolini i-Size: dalla nascita fino a 75 cm
Bébé Confort Coral + FamilyFix3
Bébé Confort (Maxi-Cosi nel mercato nord europeo) si conferma una della realtà più sicure e all’avanguardia nella produzione di seggiolini auto.
Infatti il Bébé Confort Coral + base FamilyFix3 ottengono una valutazione di “Molto consigliato”, sfiorando di poco la nota “eccellente”.
La caratteristica principale di questo ovetto (i-Size 45 – 75 cm) è il suo design modulare. Questo fa sì che possa esser utilizzato come ovetto all’interno dell’auto con la massima sicurezza, ma anche di esser utilizzato come porte-enfant rimovibile e leggero dotato di cuscino riduttore ergonomico per le attività di tutti i giorni.
Bebe Confort/ Maxi-Cosi Coral
Il Maxi-Cosi Coral esaminato senza la sua base Isofix ottiene lo stesso punteggio in sicurezza, ma un valore leggermente inferiore nella categoria della facilità d’uso. Comunque si conferma “Molto consigliato”.
Joie i-Snug + i-Base Advance
Risulta “molto consigliato” anche il seggiolino Joie i-Snug con i-Base Advance. Questo ovetto necessita un po’ più di posto nell’auto, ma offre al bambino una posizione molto confortevole.
Il supporto i-Base Advance può essere utilizzato anche con l’altro modello di Joie, il seggiolini i-Venture aiutando a ridurre i costi nell’acquisto di questi ottimi seggiolini.
Arrivata da poco tempo in Italia, la marca Joie si sta dimostrando un ottimo produttore di sistemi di ritenuta, ottenendo spesso ottimi risultati nei test degli enti indipendenti europei.
Seggiolini i-Size: dalla nascita fino a 83/85 cm
Silver Cross Dream + Dream Base i-Size

L’ovetto Silver Cross Dream + i-Size Base è l’unico seggiolino della rassegna ad ottenere le 5 stelle su 5 e la nota “Eccellente”. Prodotto nel Regno Unito, questa new entry del mercato europeo convince a tutti i livelli.
Ottimi risultati in termini di sicurezza sia su impatti frontali, sia su impatti laterali.
Nuna Pipa Next + Pipa Next Base
Nuna Pipa Next + Pipa Next Base ottiene il punteggio più alto della rassegna considerando soltanto i risultati sulla sicurezza (86%). Sfiora la valutazione complessiva di “Eccellente”.
Con un peso al di sotto dei 3 kg è tra i più leggeri della sua categoria.
Nuna Pipa Next
Come per altri modelli, le prove sul Nuna Pipa Next senza base di supporto Isofix ottiene buoni punteggi, ma inferiori rispetto all’utilizzo con la propria base dedicata: “molto consigliato”.
Seggiolini i-Size: dalla nascita fino a 105 cm
BeSafe iZi Twist B
Molto consigliato il BeSafe iZi Twist B. Come consuetudine per l’azienda norvegese, il suo seggiolino ottiene ottimi risultati specialmente nei test sulla sicurezza. Infatti il seggiolino ha passato anche il severissimo test svedese Plus Test. Molto comoda la funzionalità di rotazione verso la portiera per agevolare il posizionamento del piccolo. Utilizzabile soltanto in senso contrario a quello di marcia.
BeSafe, nel panorama dei costruttori europei, è tra i più attivi nella produzione di seggiolini con trasporto nel senso contrario a quello di marcia.
Joie i-Venture
Il Joie i-Venture condivide con l’ovetto Joie i-Snug l’utilizzo della base Isofix i-Base Advance, rendendolo il candidato ideale come seggiolino successivo al modello i-Snug. Ha ottenuto una valutazione di “molto consigliato” ed è utilizzabile in senso contrario a quello di marcia fino ai 105 cm di altezza (circa 4 anni), ma può essere utilizzato anche fronte strada dopo i 15 mesi del bambino con un’altezza minima di 76 cm.
Seggiolini i-Size: da 61 a 105 cm
BeSafe iZi Twist
Ottimi punteggi in termini d sicurezza anche il BeSafe iZi Twist ed una valutazione complessiva di “molto consigliato”. Anche questo modello BeSafe ha superato il severo test svedese Plus Test. Con funzione pivot verso la portiera è utilizzabile soltanto in senso contrario a quello di marcia.
Inglesina Darwin Toddler + Base Darwin i-Size
Buoni risultati anche per il seggiolino di fabbricazione italiana Inglesina Darwin Toddler con base Darwin iSize: “consigliato”. Utilizzabile in senso contrario di marcia fino ai 105 cm di altezza del bambino, può essere utilizzato nel senso di marcia quando il bambino raggiunge i 76 cm di altezza (ed un’età minima di 15 mesi).
Tex Baby Eris i-Size
L’unico seggiolino “non consigliato” dei crash test del primo semestre 2020 è il Tex Baby Eris i-Size. Durante un crash test frontale con manichino corrispondente ad un bimbo di 3 kg, la fibbia della cintura in plastica si è rotta eiettando il bambino al di fuori del sistema di ritenuta.

Seggiolini i-Size: da 100 a 150 cm
Cybex Solution Z i-Fix
Come i suoi predecessori anche il Cybex Solution Z i-Fix ottiene ottimi punteggi nei crash test 2020: “molto consigliato”. Appartiene alla linea Platinum di Cybex dispone di una protezione molto buona contro gli urti laterali, ma è abbastanza ingombrante. Con poggiatesta reclinabile e un sistema di circolazione interno dell’aria risulta uno dei migliori seggiolini della sua categoria.
Bébé Confort Kore Pro – Maxi-Cosi Kore Pro
Sicurezza e facilità d’uso sono due delle caratteristiche del Bebe Confort Kore Pro. Ottiene una valutazione di “molto consigliato”. Grazie ad un comodo passaggio delle guide inferiori assicura un passaggio facile ed ottimale delle cinture dell’auto nella zona inferiore. Dotato di funzionalità ClickAssist che illumina la zona della fibbia per agevolare l’incastro della cintura nella fibbia dell’auto.
La versione “no Pro” ottiene gli stessi punteggio malgrado l’assenza della funzionalità d’illuminazione.
Chicco Fold&Go
Il seggiolino della Chicco Fold&Go utilizza un sistema pieghevole per agevolarne il trasporto. Una volta chiuso occupa poco posto e può essere tranquillamente alloggiato nel vano portabagagli quando non utilizzato.
Il seggiolino è reclinabile e consente la regolazione delle spallette laterali per un miglior confort del bambino.
Ottiene buoni punteggi in termini di sicurezza ed una valutazione di “consigliato”. La sua caratteristica di essere richiudibile, aumenta la possibilità di errori in fase di montaggio, quindi bisogna prestare maggiore attenzione in fase d’installazione. Comunque un prodotto molto interessante.
SEGGIOLINI OMOLOGATI R44/04
Seggiolini del Gruppo 0+/1: fino a 18 kg
Britax Römer Dualfix 2 R
Il seggiolino della Britax Römer Dualfix 2 R ottiene una valutazione di “molto consigliato”. Omologato con la normativa ECE R44/4 appartiene al Gruppo 0+/1. Utilizzabile dalla nascita fino ai 18 kg del bambino permette di viaggiare in senso contrario a quello di marcia per tutto il periodo di utilizzo. Con base rotante a 360° per agevolare il posizionamento del bambino consente anche di viaggiare in direzione di marcia dopo i 15 mesi del bambino ed un’altezza di 76 cm.
Seggiolini Gruppo 0+/1/2: fino a 25 kg
Maxi-Cosi (Bébé Confort) Beryl
Uno dei pochi seggiolini del Gruppo 0/1/2, il Bebe Confort Beryl ottiene una buona valutazione in termini di sicurezza ed un giudizio complessivo di “consigliato”. Considerando l’arco di tempo di utilizzo (fino a 25 kg, cioè circa fino ai 6/7 anni di età) i risultati ottenuti sono molto incoraggianti.
Installabile sia con agganci ISOFIX sia con le sole cinture di sicurezza dell’auto.
Seggiolini Gruppo 1/2/3: da 9 a 36 kg
CBX Xelo
Il seggiolino Xelo di CBX, il marchio entry level di Cybex, ottiene una valutazione di “molto consigliato”. Simile ai pluri-premiati seggiolini del marchio principale tra le differenze possiamo rilevare l’installazione tramite sistema LATCH (ganci Isofix con le cinghie), assenza della base e non reclinabile. Immediato il passaggio da Gruppo 1 a Gruppo 2/3.
Rispetto ai modelli marchiati Cybex ha un prezzo più abbordabile.
Cybex Pallas B-Fix
Cybex Pallas B-Fix ottiene gli stessi risultati e un giudizio di “molto consigliato” anche nella versione Gruppo 1/2/3 marchiata Cybex.
Kinderkraft Oneto 3
L’azienda tedesca sta ottenendo risultati soddisfacenti con i suoi seggiolini a buon prezzo ed anche il modello Kinderkraft Oneto 3 ottiene una valutazione complessiva di “consigliato”.
Molto simile al seggiolino Chicco YoUniverse Fix, oltre all’aspetto ne condivide anche il punteggio ottenuto nei crash test.
Osann Flux Isofix
Il seggiolino Osann Flux Isofix ottiene 3 stelle su 5 ed una valutazione di “Consigliato”. Installabile anche senza ISOFIX utilizzando le sole cinture dell’auto (ma in questo caso il punteggio sulla sicurezza diminuisce e la valutazione globale passa a 2 stelle su 5, vedi Osann Flux Plus). Purtroppo la regolazione dell’altezza delle cinturine è scomoda in quanto è necessario smontarle e rimontarle come sui modelli di seggiolini di diversi anni fa.
Osann Flux Plus
Le caratteristiche fondamentali del seggiolino Osann Flux Plus sono simili al modello Isofix, ma a causa di un eccessivo movimento dello schienale il seggiolino ha ottenuto un punteggio relativamente basso nella valutazione sulla sicurezza ottenendo una valutazione complessiva di “consigliato con riserva”. Meglio orientarsi sul fratello maggiore Isofix.
Seggiolini Gruppo 2/3: da 15 a 36 kg
CBX Yari
Molto buoni i risultati per il CBX Yari che ottiene una valutazione di “molto consigliato”. Ottimo rapporto qualità prezzo.
Cybex Solution B-Fix
Il Solution B-Fix è la versione marchiata Cybex del CBX Yari. I due modelli sono praticamente identici e condividono anche i risultati. Da comprare quello che si trova con un’offerta migliore.
Mifold Hifold Fit and Fold Booster
Il Mifold Hifold Fit and Fold Booster è un seggiolino molto particolare. La sua caratteristica principale è quella di esser facilmente richiudibile e di esser alloggiato nel bagagliaio dell’auto. Il suo peso è molto ridotto (circa 4 kg e mezzo) e ne consente un trasporto molto facilitato.
Un’altra nota particolare sono le sue innumerevoli regolazioni (oltre 200), ma che in un certo senso ne compromettono la sicurezza. Infatti proprio nelle prove sulla sicurezza ottiene i punteggi più bassi.
Comunque rimane uno dei pochi seggiolini piegabili e trasportabili degno di essere preso in considerazione ed ha ottenuto una valutazione di “consigliato”.
Se ci tieni alla sicurezza del tuo bimbo, per restare aggiornato metti mi piace alla nostra pagina Facebook.