mercoledì, 7 Giugno 2023

Gruppi seggiolini auto – Le categorie di omologazione

Il seggiolino auto perfetto per ogni bambino in base al suo peso o alla sua altezza

Test su numerosi seggiolini auto

Esistono diversi tipi di seggiolini auto.

Sono suddivisi in categorie di omologazione (solitamente chiamate Gruppi).

Fino a qualche hanno fa la suddivisione era determinata soltanto in funzione del peso dei bambini (normativa ECE R44/04).

Ora, con la nuova normativa ECE R129 (detta i-Size), i seggiolini auto possono essere catalogati anche in funzione dell’altezza del bambino.

Essendo entrambe le normative attualmente in vigore, è possibile acquistare ed utilizzare seggiolini auto omologati secondo una delle due normative.

Ai vari gruppi di omologazione corrispondono diverse fasce d’età dei bambini, ma è importante ricordare che il seggiolino auto va scelto in base al peso o all’altezza del bimbo e non in base alla sua età.

Gruppo 0+
(fino a 13 kg)

Bimbo piccolo che dorme in un seggiolino Cybex Aton Q

Dalla nascita fino a 15 mesi circa.
I seggiolini del Gruppo 0+ sono rivolti contro il senso di marcia e il bambino è assicurato con apposite cinture di sicurezza.

Vedi i seggiolini del Gruppo 0+

Gruppo 0+/1
(fino a 18 kg)

Bimba seduta in un seggiolino Cybex Sirona

Dalla nascita fino a 4 anni circa.
I seggiolini del Gruppo 0+/1 si usano installati contro il senso di marcia e poi si girano quando il bimbo è più grande.

Vedi i seggiolini del Gruppo 0+/1

Gruppo 1
(da 9 a 18 kg)

Bimba seduta in seggiolino Cybex Juno 2 fix

Da 9 mesi fino a circa 4 anni.
I seggiolini del Gruppo 1 si usano nel senso di marcia. Il bimbo è assicurato con le cinture oppure con un cuscino di protezione.

Vedi i seggiolini del Gruppo 1

 

Gruppo 1/2/3
(da 9 a 36 kg)

Bimba che dorme sul seggiolino Cybex Pallas M-Fix

Da 9 mesi fino a 12 anni circa.
Sono rivolti nel senso di marcia. Come Gruppo 1 utilizzano le cinture oppure un cuscino di protezione. Come Gruppo 2 e 3 usano le cinture di sicurezza dell’auto.

Vedi i seggiolini del Gruppo 1/2/3

Gruppo 2
(da 15 a 25 kg)

Bimbo che dorme in un seggiolino Cybex Solution Q2 Fix

Da circa 4 fino a circa 6 anni.
I seggiolini del Gruppo 2 sono rivolti nel senso di marcia e utilizzano le cinture di sicurezza dell’auto. Poco venduti. Si preferiscono i modelli del Gruppo 2/3.

Vedi i seggiolini del Gruppo 2

Gruppo 2/3
(da 15 a 36 kg)

Bimbo seduto su un seggiolino Cybex Solution M-Fix

Da circa 4 fino a circa 12 anni.
I seggiolini del Gruppo 2/3 sono rivolti nel senso di marcia e utilizzano le cinture di sicurezza dell’auto. Preferiti a modelli del Gruppo 2 o del Gruppo 3.

Vedi i seggiolini del Gruppo 2/3

 

Gruppo 3
(da 22 a 36 kg)

Bimbo che dorme in un seggiolino Cybex Solution Q2 Fix

Da circa 6 anni fino a circa 12 anni.
I seggiolini del Gruppo 3 sono installati nel senso di marcia e utilizzano le cinture di sicurezza dell’auto. Poco venduti. Si preferiscono i modelli del Gruppo 2/3.

Vedi i seggiolini del Gruppo 3

i-Size
(fino a 105 cm)

Cybex Sirona M2 i-Size

Per bambini fino circa i 4 anni.
I seggiolini del Gruppo i-Size si installano in direzione opposta a quella di marcia. I produttori indicano altezza minima e massima del bimbo per l’utilizzo del seggiolino.

Vedi i seggiolini i-Size

Seggiolini ISOFIX

Connettore ISOFIX nel sedile di un'auto

Disponibile in modelli di tutti i Gruppi.
I seggiolini dotati di aggancio ISOFIX sono spesso preferiti per la facilità di montaggio e perché riducono la possibilità di una installazione errata.

Vedi i seggiolini ISOFIX