mercoledì, 7 Giugno 2023
Dispositivi anti abbandono: la guida definitiva

Dispositivi anti abbandono: la guida definitiva

In questa sezione puoi trovare tutte le informazioni che riguardano i seggiolini ed i dispositivi anti abbandono. Come richiedere il bonus 2020 e anche il rimborso se hai già acquistato il sistema salva bebè. Inoltre puoi trovare le recensioni dei migliori dispositivi, cosa dice la legge e le dichiarazioni di conformità di tutti i dispositivi antiabbandono.

Scegli quello che preferisci…

Bonus seggiolini 2020

Guida sugli incentivi per i bonus e rimborsi dei seggiolini e dispositivi anti abbandono 2020Scopri come ottenere bonus e rimborso per i seggiolini ed i dispositivi anti abbandono 2020
Continua a leggere

Legge anti abbandono

Bimbo che legge libri per dispositivi anti abbandonoScopri tutto quello che c’è da sapere sulla normativa dei dispositivi anti abbandono
Continua a leggere

Dichiarazioni di conformità

AutocertificazioniIn questa sezione trovi tutte le dichiarazioni di conformità di tutti i sistemi anti abbandono
Continua a leggere

Cosa dice la legge Salva Bebè

La legge che prevede l’utilizzo di sistemi per prevenire l’abbandono di minori in auto è entrata in vigore il 7 novembre 2019.

A causa però della confusione generatasi sulla data effettiva di entrata in vigore e della carente disponibilità di sistemi anti abbandono il governo ha posticipato l’adozione delle multe al 6 marzo 2020.

Devono rispettare la “legge Anti abbandono” tutti i conducenti di veicoli residenti in Italia e chi guida un veicolo immatricolato in Italia.

Le sanzioni

Le sanzioni prevedono una multa che va da un minimo di 83 ad un massimo di 333 euro. E’ prevista anche la decurtazione di 5 punti dalla patente del conducente o di chi fa le veci del bimbo se a bordo del veicolo. In caso di recidiva nell’arco di 2 anni è prevista anche la sospensione della patente da 15 a 60 giorni.

Incentivi: bonus e rimborsi per sistemi antiabbandono

Dal 20 febbraio 2020 è possibile richiedere presso la piattaforma online sogei.it un bonus di 30 euro per l’acquisto di un dispositivo anti abbandono.

E’ possibile richiedere soltanto un bonus per bambino con età inferiore ai 4 anni.

I buoni, rilasciati in formato elettronico, sono emessi in ordine di richiesta e fino ad esaurimento dei fondi disponibili.

Anche chi ha già acquistato un seggiolino o un dispositivo anti abbandono può richiedere un rimborso del valore di 30 euro presso la stessa piattaforma sogei.it.

La richiesta di rimborso può essere effettuata entro 60 giorni dal 20 febbraio 2020 e è in forma di accredito su conto corrente (IBAN) indicato in fase di richiesta.

Per il rimborso è necessario allegare una  prova d’acquisto (scontrino o fattura) riportante la dicitura “dispositivo anti abbandono”. Nel caso in cui la prova d’acquisto non sia esplicativa, è possibile produrre una autocertificazione con modulistica presente nel portale sogei.it

Tutti i dettagli sugli incentivi per i seggiolini anti abbandono

Dispositivi d’allarme: le tipologie

Il Regolamento di Attuazione emanato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti prevede che i dispositivi anti abbandono possano essere di tre tipologie:

  • integrato all’origine nel sistema di ritenuta per bambini (cioè integrato nel seggiolino auto);
  • una dotazione di base o un accessorio del veicolo, compresi nel fascicolo di
    omologazione del veicolo stesso;
  • indipendente sia dal sistema di ritenuta per bambini sia dal veicolo (cioè di tipo universale).

Tralasciando i sistemi integrati nel veicolo stesso, i sistemi più diffusi sono gli altri due:

  • sistemi antiabbandono integrati nel seggiolino
  • dispositivi anti abbandono “universali” (cioè indipendenti dal seggiolino e dal veicolo)

Dispositivi anti abbandono “universali”

Dispositivi anti abbandono “universali” SENZA utilizzo di smartphone

Remmy

E’ un dispositivo “universale” che può essere applicato a qualsiasi seggiolino.

La sua caratteristica principale è quella di non utilizzare uno smartphone per segnalare casi di pericolo. Essendo collegato alla presa accendisigari tramite un cavo, non emette radiazioni Bluetooth.

Remmy ha due funzioni principali: Alert e Reminder.

Legge anti abbandono bimbi in auto: il dispositivo Remmy
Il dispositivo anti abbandono Remmy

La funzione Alert segnala se il bambino si sposta dal seggiolino, mentre la funzione Reminder potrebbe soddisfare le richieste di questa nuova legge anti-abbandono e ti ricorda che il tuo bambino è rimasto chiuso in auto.

Remmy costa circa 79 € ed è in vendita sia sul sito ufficiale oppure su Amazon.

Leggi la recensione completa di Remmy

Baby Bell di Steelmate

Il sensore d’allarme Baby Bell prodotto da Steelmate è composto da un sottile sensore da sistemare sotto l’imbottitura del seggiolino e da un segnalatore luminoso da inserire nella presa dell’accendisigari.

Baby bell Dispositivo anti abbandono
Il dispositivo anti abbandono Baby Bell

Di facile installazione, il sistema si illumina ed emette un segnale acustico nel caso in cui si spenga l’auto ed il cuscino rilevi ancora il peso del bambino sul seggiolino.

Il sistema Baby Bell ha anche un’app dedicata per smartphone facoltativa che può inviare messaggi d’emergenza ad altri contatti preimpostati.

Già disponibile, il suo costo si aggira sui 60 €.

Dispositivi anti abbandono “universali” CON utilizzo di smartphone

Tippy

Tippy è un innovativo cuscinetto Bluetooth che applicato sopra la seduta del seggiolino consente di rilevare la presenza del bambino scongiurando il rischio di dimenticarlo all’interno dell’automobile.

Legge anti abbandono bimbi in auto: il dispositivo Tippy
Il cuscino anti abbandono Tippy

La sua caratteristica principale è di essere totalmente senza fili con una durata media della batteria di circa 3 anni.

Tippy, per funzionare, necessita di un applicazione da installare sullo smartphone del conducente. In caso di allontanamento dalla vettura con il bimbo ancora a bordo, l’app di Tippy emette degli allarmi visivi e sonori. In caso non si risponda a questi allarmi, l’app invia dei messaggi d’allarme a due contatti preimpostati con la posizione GPS dell’auto.

Costa circa 60 euro ed è in vendita su Amazon.

Leggi la recensione completa di Tippy

Chicco Bebè Care Easy Tech

Chicco BebèCare easy-tech necessita di uno smartphone con Bluetooth attivo per poter funzionare. Infatti sfrutta l’app Chicco BebèCare.

Chicco BebèCare Easy-Tech, dispositivo anti abbandono
Chicco Bebè Care Easy-Tech

A differenza della maggior parte degli altri sensori di sicurezza, il dispositivo della Chicco non rileva il peso del bambino seduto (per esempio tramite un sensore a forma di cuscino), ma si attiva “manualmente” chiudendo la clip che si fissa alle cinturine del seggiolino. Nonostante questo funzionamento non sia proprio “automatico”, il dispositivo Chicco BebèCare easy-tech è a norma di legge e, come ovvio, è disponibile anche le dichiarazioni di conformità previste dalla legge.

Come la maggior parte dei dispositivi anti-abbandono che utilizzano un’app, ha 2 diversi livelli di allarme:

  • con il primo livello di allarme, quando ci si allontana dal sensore senza averlo “sbloccato”, emette dei segnali visivi ed acustici direttamente sullo smartphone al quale è connesso.
  • nel caso in cui non sia disattivato l’allarme, procede con l’allarme di secondo livello, inviando un messaggio ai numeri di emergenza preimpostati con le coordinate GPS.

A differenza di altri dispositivi, il numero di messaggi di secondo livello gratuiti sono limitati (15). I messaggi successivi sono a pagamento ed acquistabile tramite dei pacchetti.

Il cuscino “Tata”

Il cuscino Tata è prodotto dalla startup italiana Filo.

Questo dispositivo assomiglia ad un cuscino e si collega ad un’app dedicata (iOS ed Android).

Cuscino Tata collegato allo smartphone
Cuscino Tata collegato allo smartphone

Per utilizzare il cuscino Tata è sufficiente inserire il dispositivo sulla seduta del seggiolino e collegarlo tramite Bluetooth allo smartphone del conducente.

Il cuscino Tata rileva la presenza del bambino grazie a dei sensori capacitativi. Questi sensori, almeno in linea teorica, dovrebbero riuscire a distinguere tra il peso di un bambino e quello di altri oggetti.

Nel caso cui il bambino sia lasciato in auto, il cuscino “Tata” avverte il genitore della presenza del bambino appena ci si allontana di pochi metri dall’auto.

Nel caso in cui il primo avviso fosse ignorato, Tata proverà a chiamare, tramite un centralino virtuale, il genitore stesso.

Nel caso in cui anche questo avviso fosse ignorato, Tata chiamerà ed invierà un messaggio – comprensivo della posizione GPS del veicolo cinque contatti di emergenza, familiari o amici, impostati in precedenza.

Il cuscino Tata, ha anche una funzione che dovrebbe rilevare anche l’eventualità dello smartphone dimenticato in auto.

Il cuscino Tata è sfoderabile e lavabile a mano. Ha un prezzo di circa 60 euro.

Cuscino intelligente Bébé Confort e-Safety

Il sistema d’allarme studiato da Bébé Confort consiste in un cuscino “intelligente” che dialoga (tramite tecnologia Bluetooth) con un’applicazione gratuita disponibile per iOS e Android da installare sullo smartphone del genitore.

Cuscino intelligente Bébé Confort e-Safety
Cuscino intelligente Bébé Confort e-Safety

Nel caso in cui il sensore rilevi l’allontanamento del tutore con il bambino posizionato sul seggiolino, l’applicativo notifica inizialmente con un allarme sonoro e visivo il tutore. Nell’eventualità che il tutore non risponda alla segnalazione d’avviso l’applicativo invia dei messaggi d’allarme ad una lista di contatti con la posizione GPS dell’auto.

Il suo costo si aggira sui 70/80 euro.

Peg Perego Memo Clip

Il sensore anti abbandono Memo Clip di Peg Perego si connette tramite Bluetooth all’app Memo Peg Perego (disponibile su App Store e Google Play).

Peg Perego Memo Clip: dispositivo anti abbandono
Peg Perego Memo Clip

Simile ad altri modelli che utilizzano una clip per identificare la presenza del bambino, il dispositivo del Peg Perego si “attiva” nel momento della chiusura della clip e si connette all’app installata sullo smartphone del conducente.

Nel caso in cui il conducente si allontani dal sensore ancora “attivo” emette dei segnali di allarme sonori e luminosi. Nel caso in cui questi non siano rilevati, invia dei messaggi a due contatti predefiniti con le coordinate per la geolocalizzazione del mezzo.

Memo Clip è compatibile con tutti i seggiolini auto i-Size Peg Perego, da 40 a 105 cm: Primo Viaggio i-Size, Primo Viaggio i-Plus, Viaggio FF105.

Memo Clip è venduto ad un prezzo di circa 59,00 euro.

Peg Perego Memo Pad

La ditta Peg Perego mette a disposizione per i propri seggiolini anche un cuscino anti abbandono: il Memo Pad.

Come la versione con la clip, Memo Clip, il Memo Pad si connette tramite Bluetooth all’app disponibile per Android e iOS.

Peg Perego Memo Pad: dispositivo anti abbandono
Cuscino anti abbandono Peg Perego Memo Pad

Appoggiato sulla seduta del seggiolino, il sensore rileva la presenza del bambino tramite il suo peso. Nel caso in cui ci allontani con il bambino ancora seduto sul cuscino, l’app emette sullo smartphone del genitore dei segnali acustici e visivi. Nel caso in cui questi avvisi non siano rilevati, l’app invia dei messaggi d’allarme con le coordinate della vettura al numero di due contatti preimpostati in fase di registrazione.

Il cuscino antiabbandono Memo Pad è compatibile con tutti i seggiolini e navicelle auto di Peg Perego.

Lo si trova in commercio ad un prezzo di circa 69,00 euro.

Inglesina Ally Pad

La ditta Inglesina ha prodotto un dispositivo anti abbandono per i propri seggiolini: Inglesina Ally Pad. Come la maggior parte degli altri sensori a forma di cuscino si posiziona sulla seduta del seggiolino e, con il bambino in posizione, ne rileva il peso. Anche Ally Pad necessita di uno smartphone con Bluetooth attivo per poter funzionare.

Dispositivo anti abbandono Ally Pad di Inglesina
Inglesina Ally Pad

Nel caso in cui ci si allontani dal veicolo con il bambino ancora seduto sul cuscino, l’app (scaricabile gratuitamente da App Store e da Google Play) emette dei segnali luminosi ed acustici. Nel caso in cui questi non siano rilevati dal conducente, l’app di Ally Pad invia degli SMS (con le coordinate GPS) ai numeri di emergenza impostati in precedenza.

Sfoderabile e lavabile a mano, il prezzo di Ally Pad è di circa 65 euro.

BeSafe dispositivo anti abbandono Smart Pad

La ditta norvegese BeSafe ha creato per per tutti i seggiolini della propria collezione il cuscino BeSafe dispositivo anti abbandono. Sfruttando la tecnologia di Digicom (produttori del dispositivo Tippy), il dispositivo BeSafe è ideale per essere utilizzato con i seggiolini della casa scandinava.

BeSafe dispositivo anti abbandono
BeSafe dispositivo anti abbandono Smart Pad

Come gli altri modelli che si basano sul modello di Digicom, il sensore di BeSafe va posizionato sulla seduta del seggiolino e rileva il peso del bambino. Nel caso in cui la distanza tra il conducente (in verità del suo smartphone) superi il raggio d’azione del BlueTooth, l’app del sensore (iOS e Android) invia segnali d’allarme prima al conducente ed eventualmente dei messaggi d’allarme (con dati GPS) a dei numeri di telefono precedentemente impostati.

Il suo prezzo di mercato è di circa 69,00 €.

Foppapedretti Babyguard

Come riportato sul sito del produttore, il Foppapedretti Babyguard è:

l’unico e solo dispositivo antiabbandono approvato per i seggiolini auto Foppapedretti

Foppapedretti Babyguard
Il cuscino anti abbandono Babyguard di Foppapedretti

Il funzionamento di Babyguard è simile a quello della maggior parte di cuscini anti abbandono. Rileva il peso del bambino una volta seduto nel seggiolino ed utilizza un’app (gratuitamente disponibile su App store o Google Play) per inviare segnalazioni e messaggi d’allarme.

Testato su tutti i seggiolini Foppapedretti.

Si trova in commercio anche su Amazon ad un prezzo indicativo di circa 70 euro.

Cybex Sensorsafe

Inizialmente la ditta tedesca Cybex distribuiva il suo sensore anti abbandono SensorSafe soltanto integrato con i propri seggiolini i-Size (versione con SensorSafe) in quanto facente parte dell’omologazione del seggiolino stesso.

In seguito all’entrata in vigore delle legge anti abbandono ed alle numerose richieste dei propri clienti, Cybex ha deciso di commercializzare il dispositivo SensorSafe anche come accessorio stand alone.

Cybex SensorSafe: la clip
La clip SensorSafe di Cybex

Il sensore della Cybex differisce dalla maggior parte degli altri dispositivi in quanto fornisce un maggior numero di notifiche per svariate situazioni di pericolo:

  • se il bambino viene lasciato solo in macchina,
  • quando il bambino allenta la clip,
  • quando la temperatura all’interno dell’abitacolo è troppo alta o troppo bassa,
  • se il bambino è rimasto seduto troppo a lungo (suggerendo di fare una sosta almeno ogni due ore).

La clip SensorSafe utilizza un’app (per iOs e Android) con connessione Bluetooth attiva per segnalare le possibili situazioni di pericolo.

Il dispositivo SensorSafe esiste in 3 varianti per diversi modelli di seggiolini Cybex:

  • per i seggiolini Cybex Aton M e Cloud Z;
  • per i seggiolini Sirona M2 i-Size, Sirona S i-Size e Sirona Z i-size;
  • per i seggiolini Gb Vaya

Il costo del sensore è di circa 70 euro.

Qshino by UnipolSai Assicurazioni

Il sensore anti abbandono Qshino di UnipolSai Assicurazioni è di tipo “Universale” e, secondo il costruttore, può essere utilizzato con tutti i seggiolini auto in circolazione.

Qshino di UnipolSai Assicurazioni
il sensore Qshino by UnipolSai Assicurazioni

Tra le caratteristiche principali di Qshino spicca il tessuto resistente all’acqua, rimovibile e facilmente lavabile. A differenza di altri modelli simili la batteria è sostituibile (CR2450).

Si trova in commercio ad un prezzo di circa 70 euro.

Elepho eClip

Il dispositivo anti abbandono Elepho eClip, appartiene alla categoria di sensori che utilizzano una clip per monitorare la presenza del bimbo a bordo. Come per gli altri sistemi che si basano su questo sistema è necessario attivare il sensore ad ogni spostamento con il bambino a bordo.

Elepho eClip dispositivo anti abbandono
Il sensore statunitense Elepho eClip

Il sensore della ditta americana, prevede l’utilizzo di un’app (disponibile sia per iOS sia per Android) e segnala con allarmi visivi ed acustici l’allontanamento dall’auto con la clip ancora attiva.

L’app di Elepho eClip segnala anche una temperatura non ottimale all’interno del veicolo, ma non prevede la possibilità di inviare messaggi d’allarme ad altri contatti in caso in cui non sia rilevata la prima segnalazione di pericolo.

Il livello di carica di batteria è segnalato sia dall’app che dalla clip. Il produttore dichiara una durata di circa 500 ore. La batteria è sostituibile ed è una comune ed economica CR2032 3V.

Essendo il produttore statunitense, abbiamo richiesto di vedere il certificato di conformità del dispositivo. Siamo ancora in attesa della risposta.

Dispositivi anti abbandono integrati nel seggiolino auto

Seggiolini Chicco della linea Bebècare

La nota azienda Chicco ha prodotto un’intera linea di seggiolini auto con integrato il sistema anti abbandono. Infatti i seguenti seggiolini hanno integrato il sensore antiabbandono:

  • AroundU i-Size Chicco BebèCare (40-105 cm)
  • Oasys i-Size Chicco BebèCare (40-78 cm)
  • Oasys 0+ UP Chicco BebèCare (Gr. 0+)
  • Seat Up 012 Chicco BebèCare (Gr.0+/1/2)

Il sistema antiabbandono integrato Bebècare è stato sviluppato in collaborazione con Samsung. Il dispositivo sfrutta l’App Chicco BebèCare (disponibile sia per Android sia per iOS) che segnala l’eventuale abbandono del bambino con un allarme visivo e sonoro. Nel caso in cui non si intervenga dopo questo primo allarme, l’applicazione invierà un allarme di secondo livello ai contatti preimpostati con le coordinate GPS dell’auto.

Seggiolini Cybex versione SensorSafe

Cybex distribuisce gli ultimi suoi modelli di seggiolino i-Size con la possibilità di optare per la versione con SensorSafe. In questo caso il seggiolino comprende già il dispositivo SensorSafe che fa parte del processo di omologazione del seggiolino stesso.

Seggiolini Cybex con SensorSafe integrato
I seggiolini Cybex che possono avere SensorSafe integrato

Attualmente i seggiolini Cybex disponibili con la versione SensorSafe sono i seguenti:

 

Autore: QualeSeggiolinoAuto

Hai qualche dubbio? Fai una domanda oppure lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *