Il CYBEX Gold Seggiolino Solution S2 i-Fix (TCS: ⭐⭐⭐⭐) è attualmente in offerta a soli 159,95€ 114,15€.
Ci tieni alla sicurezza di tuo figlio?
Allora compra il miglior seggiolino auto del Gruppo 2/3,
non lasciartelo scappare!
L’offerta scade tra poche ore. Ultimissimi pezzi a disposizione.
Il Maxi-Cosi Kore Seggiolino Auto Isofix 15-36 kg (TCS: ⭐⭐⭐⭐) è attualmente in offerta a soli 189,99€ 179,99€.
Ci tieni alla sicurezza di tuo figlio?
Allora compra uno dei migliori seggiolini auto del Gruppo 2/3,
non lasciartelo scappare!
L’offerta scade tra poche ore. Ultimissimi pezzi a disposizione.
Il Maxi-Cosi RodiFix AirProtect Seggiolino Auto 15-36 kg (TCS: ⭐⭐⭐⭐) è attualmente in offerta a soli 149,99€.
Ci tieni alla sicurezza di tuo figlio?
Allora compra uno dei migliori seggiolini auto del Gruppo 2/3,
non lasciartelo scappare!
L’offerta scade tra poche ore. Ultimissimi pezzi a disposizione.
Aggiornamento del 01 luglio 2022
Aggiorniamo la nostra classifica dei migliori seggiolini auto Gruppo 2 3 (15 – 36 kg) o equivalenti i-Size (100 – 150 cm):
si confermano nelle prime posizioni i seggiolini di Cybex, Britax Römer e Maxi-Cosi (precedentemente distribuiti con il marchio Bébé Confort).
Anche il tuo bambino sta crescendo, vero? Ha già compiuto 3 anni e ormai l’attuale seggiolino inizia ad essere un po’ piccolo?
Come vola il tempo.
Sembrano passati pochi mesi da quando hai scelto il suo primo seggiolino ed ora è giunto il momento di scegliere il miglior seggiolino del Gruppo 2/3 (o i-Size equivalente), quello che sarà il suo ultimo seggiolino auto.
Ma ti senti confuso da tutti i dati e le opinioni, spesso contraddittorie, che si trovano online. Vero?
Anche noi, alcuni anni fa, siamo stati nella tua stessa situazione e per questo abbiamo deciso di creare la classifica di QualeSeggiolinoAuto per consigliarti i migliori seggiolini auto per bambini dai 3 ai 12 anni di età (dai 15 ai 36 kg (R44/04) o dai 100 ai 150 cm (R129/03, i-Size) ).
Senza perdere altro tempo ecco la classifica dei migliori seggiolini auto del Gruppo 2/3 (o i-Size equivalente) secondo QualeSeggiolinoAuto:
# | Immagine | Modello | Giudizio | Offerta |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | Cybex Solution S2 i-Fix | Ottimo. Sicuro. i-Size. Raccomandato. | Vedi l'offerta |
2 | ![]() | Cybex Solution S-Fix | Ottimo. Sicuro. Raccomandato. (recensione completa) | Vedi l'offerta |
3 | ![]() | Britax Römer Kidfix II XP SICT | Ottimo. Sicuro. Raccomandato. | Vedi l'offerta |
4 | ![]() | Bébé Confort Kore e Kore Pro | Omologato i-Size. Raccomandato. (recensione completa) | Vedi l'offerta |
5 | ![]() | Bébé Confort RodiFix AirProtect | Buono e reclinabile (recensione completa) | Vedi l'offerta |
6 | ![]() | Nania Befix SP | Spartano, ma sicuro (recensione completa) | Vedi l'offerta |
Contenuti della pagina
I fattori di valutazione
Nello stilare questa classifica abbiamo tenuto conto dei criteri più importanti per la scelta di un ottimo seggiolino auto.
Ecco i fattori più importanti nella scelta del miglior seggiolino per bimbi di età compresa tra i 4 ed i 12 anni (Gruppo 2-3):
Sicurezza
La sicurezza del seggiolino è sicuramente l’aspetto più importante da considerare nella scelta del miglior seggiolino per il tuo bambino ed ha il peso maggiore nelle nostre valutazioni.
Nella nostra classifica sono presenti soltanto i seggiolini che sono stati testati da vari enti indipendenti europei (ADAC, TCS, ÖAMTC, ecc.) che verificano diverse caratteristiche dei modelli di seggiolini in commercio tra cui la sicurezza, l’ergonomia, la facilità di utilizzo, la presenza di sostanze nocive nei materiali utilizzati.
I test eseguiti da questi enti sono molto più severi rispetto a quelli necessari per l’omologazione e forniscono indicazioni più precise sulla bontà dei vari modelli e sulla reale capacità dei vari seggiolini di proteggere i nostri bambini in caso d’incidente.
I seggiolini che non sono stati testati da questi enti, sebbene siano a norma ed abbiano superato i test richiesti dalla legge, non sono presenti nella nostra classifica.
Come a volte capita di leggere in alcune recensioni di utenti, non fatevi ingannare dall’aspetto estetico di un seggiolino: un seggiolino può sembrare ben costruito o di pregevole fattezza, ma soltanto se sottoposto a veri e propri crash-tests può dimostrare la sua reale protezione nei confronti dei nostri bambini.
Ergonomia
Ora che il tuo bambino sta crescendo, sarà in grado di posizionarsi da solo all’interno del seggiolino.
E così potremo almeno dire addio a tutte quelle contorsioni necessarie a volte per sistemare il nostro bimbo nel seggiolino.
Ma non per questo motivo l’ergonomia di un seggiolino del Gruppo 2/3 è meno importante. Infatti anche a queste età (tra i 4 ed i 12 anni) la comodità del seggiolino è fondamentale.
E non dimentichiamoci che la maggior parte dei seggiolini appartenenti a questa Categoria di omologazione utilizza le cinture di sicurezza dell’auto per assicurare il bambino al seggiolino. Quindi il passaggio della cintura deve essere agevole e nei modelli migliori è indicato da apposite guide che ne assicurano il corretto funzionamento.
Installazione
Nel compilare la nostra classifica dei modelli del Gruppo 2/3 migliori abbiamo tenuto conto anche della facilità di installazione del seggiolino (istruzioni semplici da seguire, indicatori per il corretto montaggio, ecc.).
Nella nostra graduatoria abbiamo preferito modelli che utilizzano il sistema ISOFIX per il montaggio del seggiolino nella vettura, perché questo sistema riduce notevolmente la probabilità di una installazione non corretta.
Abbiamo, però, gradito la possibilità di installare il seggiolino anche con le sole cinture di sicurezza in dotazione nell’auto.
Infatti potrebbero verificarsi casi in cui sia necessario utilizzare il seggiolino su vetture non dotate di sistema ISOFIX. E nulla è più fastidioso (e soprattutto pericoloso) di non avere la possibilità di utilizzare il nostro ottimo seggiolino auto.
Prezzo
Anche il prezzo del seggiolino influisce sulla classifica finale dei migliori seggiolini del Gruppo 2/3.
Sicuramente la scelta del seggiolino auto per il nostro bambino è molto importante, ma anche l’aspetto economico dell’investimento non è da sottovalutare.
I seggiolini che hanno ottenuto valutazioni migliori nei test indipendenti e che hanno più funzionalità occupano le prime posizioni della nostra classifica, ma nella valutazione complessiva abbiamo sempre considerato che avessero anche un buon rapporto qualità/prezzo.
Quando possibile abbiamo anche indicato una soluzione “miglior prezzo”, per quei seggiolini che ottengono alti punteggi nelle prove sulla sicurezza, ma che per l’assenza di alcune funzionalità non fondamentali hanno un prezzo di vendita vantaggioso.
La classifica dei migliori seggiolini auto del Gruppo 2/3 o i-Size equivalente
Tutti i seggiolini presenti nella nostra classifica hanno ottenuto ottimi risultati nei crash-test dei vari istituti europei.
1) Cybex Solution S2 i-Fix (i-Size)
Al primo posto della nostra classifica dei migliori seggiolini auto del Gruppo 2/3 o i-Size equivalente troviamo il Cybex Solution S2 i-Fix. Praticamente identico alla versione precedente Solution S i-Fix, è omologato secondo la normativa i-Size (R129/03).
Il modello Cybex Solution S2 i-Fix è praticamente identico alla versione Solution S i-Fix e lo sta rimpiazzando nei negozi sia fisici sia online.
L’unica differenza tra i due modelli consiste nell’avere le protezioni laterali L.S.P. preimpostate nella versione più recente (Solution S2 i-Fix) per una installazione ancora più sicura.
Il modello Solution S2 i-Fix non è stato formalmente testato dagli enti indipendenti europei. Ma essendo praticamente identico al modello S i-Fix, si possono considerare gli ottimi risultati ottenuti dal modello precedente (Solution S i-Fix) nei test indipendenti del 2021.
TCS (Touring Club Svizzero)
Marca Modello | Cybex Solution S i-Fix |
---|---|
Utilizzo | da 100 a 150 cm |
Sicurezza | 74% |
Uso ed ergonomia | 74% |
Analisi sostanze nocive | 90% |
Recensione a stelle Giudizio del TCS | ⭐⭐⭐⭐ Molto consigliato |
Data del test | Test effettuato nel 2021 |
Come già accennato, tra le caratteristiche di sicurezza più rilevanti c’è il sistema L.S.P. (Linear Side-impact Protection) a regolazione indipendente, per una maggior protezione del bambino nel caso di urti laterali.

Anche il poggiatesta reclinabile (brevetto Cybex) è una soluzione molto importante per migliorare la sicurezza del bambino trasportato. Infatti questo poggiatesta è progettato per mantenere il capo del bimbo sempre nella zona più sicura del seggiolino, riducendo eventuali colpi di frusta in caso di urti frontali. Inoltre questo poggiatesta è studiato per evitare che la testa del bambino cada in avanti durante il suo riposo.
La scocca traspirante e ad alto assorbimento del Solution S2 i-Fix riduce le forze di impatto proteggendo ulteriormente il bambino.

L’installazione è possibile sia su auto dotate di sistema ISOFIX, sia su quelle sprovviste. Infatti è possibile utilizzare il Cybex Solution S2 i-Fix anche adoperando soltanto le cinture di sicurezza a 3 punti della vettura.
Il rapporto qualità/prezzo per il Solution S2 i-Fix è ottimo, vista la qualità della costruzione e dei materiali e la durata di utilizzo di circa 7/8 anni (fino a 150 cm di altezza).
PRO
- ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.) del modello identico Solution S i-Fix
- molto sicuro
- omologato i-Size (R129/03)
- facile da montare
- attacco ISOFIX
- montaggio anche senza ISOFIX
- protezioni laterali preimpostate
- poggiatesta reclinabile
- schienale regolabile in altezza in 12 posizioni
- comodo con un buon ammortizzamento
- ottimo tessuto del rivestimento
- facile pulizia
- ottima fattura
- ottimo manuale
CONTRO
- rimozione rivestimento un po’ elaborata
2) Cybex Solution S-Fix
Il seggiolino Cybex Solution S-Fix è al primo posto della nostra classifica e lo consideriamo il miglior seggiolino auto del Gruppo 2/3. Negli ultimi test eseguiti (2018) dai più importanti enti indipendenti europei (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.) ha ottenuto ottimi punteggi in tutti i settori:
- ADAC: Buono
- TCS: Molto consigliato (4 stelle)
Il pluripremiato seggiolino della Cybex è omologato secondo la normativa ECE R44/4.
Tra le dotazioni di sicurezza degne di nota del Cybex Solution S-Fix va citato sicuramente il sistema L.S.P. (Linear Side-impact Protection) a regolazione indipendente, che migliora la sicurezza del seggiolino in caso di urti laterali.

Un’altra caratteristica molto importante del Solution S-Fix, che lo contraddistingue da molti altri seggiolini della sua stessa categoria, è la presenza del poggiatesta reclinabile, che mantiene il capo del bimbo sempre nella zona di sicurezza del seggiolino evitando di far cadere in avanti la testa del bambino durante il sonno.
Il seggiolino della Cybex è dotato di una scocca ad alto assorbimento d’urto che gli permette di assorbire le forze di un eventuale impatto trasferendole soltanto in minima parte al bambino.

L’altezza del poggiatesta è regolabile in 12 posizioni ed ha delle comode guide per agevolare il corretto passaggio della cintura di sicurezza dell’auto all’altezza del collo del bambino.
La qualità costruttiva è ai massimi livelli, così come i materiali. I tessuti sono di ottima fattura e lavabili in lavatrice. La rimozione delle fodere di rivestimento è leggermente elaborata, ma fattibile.
Anche l’installazione è molto semplice utilizzando gli attacchi ISOFIX. Inoltre, cosa da non trascurare, è possibile utilizzare il seggiolino della Cybex anche in auto non dotate di sistema ISOFIX, utilizzando le normali cinture di sicurezza a tre punti d’ancoraggio della vettura.
PRO
- ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
- molto sicuro
- facile da montare
- attacco ISOFIX
- montaggio anche senza ISOFIX
- poggiatesta reclinabile
- schienale regolabile in altezza in 12 posizioni
- comodo con un buon ammortizzamento
- ottimo tessuto del rivestimento
- facile pulizia
- ottima fattura
- ottimo manuale
CONTRO
- rimozione rivestimento un po’ elaborata
3) Britax Römer Kidfix II XP SICT
Anche il seggiolino Britax Römer Kidfix II XP SICT merita uno dei primissimi posti nella nostra classifica dei seggiolini del Gruppo 2/3. Grazie ad alcune sue caratteristiche peculiari ha ottenuto degli ottimi risultati nei test degli enti indipendenti europei: Buono da ADAC, Molto consigliato (4 stelle) da TCS.
Oltre alla buona costruzione generale del seggiolino, sono apprezzabili in particolare le tecnologie SecureGuard e XP-PAD.
Il sistema SecureGuard aggiunge un ulteriore punto di passaggio della cintura a tre punti della vettura che assicura il bambino. Mantenendo la cintura addominale in una posizione ottimale sopra le ossa del bacino, questa tecnologia riduce le forze addominali in caso di collisione frontale (test interni della Britax quantificano questo effetto intorno al 35% su un manichino Q6 che rappresenta un bambino di 6 anni). Allo stesso tempo non infastidisce il bambino durante il viaggio.

L’XP-PAD è uno speciale cuscinetto da inserire attorno alla cintura di sicurezza a 3 punti nella parte che passa vicino al collo ed al torace del bambino. E’ realizzato con una schiuma ammortizzante che assorbe gli urti e in caso d’incidente distribuisce la forza dell’impatto su una superficie più ampia riducendo notevolmente i possibili effetti dannosi.
Per proteggere il bambino dagli impatti laterali il Kidfix 2 XP SICT è dotato anche di speciali protezioni laterali (SICT, Side Impact Cushion Technology).
Il seggiolino della Britax Römer può essere installato sia utilizzando gli agganci ISOFIX, sia utilizzando soltanto le cinture a 3 punti del veicolo.

Il poggiatesta è facilmente regolabile in altezza anche con una sola mano ed è particolarmente imbottito. Il poggiatesta ha una forma che permette al bambino di appoggiare la testa durante il riposo riducendo la possibilità che il capo del bambino cada in avanti durante il sonno.
Come in tutti prodotti della Britax Römer la costruzione ed i materiali sono ottimi. Il rivestimento è abbastanza facile da rimuovere e può essere lavato in lavatrice.
Un piccolo consiglio: se deciderai di comprare questo seggiolino fai attenzione al suo nome perché le sigle indicano la presenza delle protezioni aggiuntive (XP per il cuscinetto XP-PAD, SICT per protezioni laterali).
PRO
- ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
- molto sicuro
- tecnologie XP-PAD e SecureGuard
- facile da montare
- attacco ISOFIX
- montaggio anche senza ISOFIX
- poggiatesta facilmente regolabile
- poggiatesta ergonomico
- ottimo tessuto del rivestimento
- facile pulizia
- buona fattura
- ottimo manuale
CONTRO
- prezzo
4) Bébé Confort (Maxi-Cosi) Kore e Kore Pro i-Size

Bébé Confort si conferma uno dei produttori di seggiolini più affidabili. Il suo ultimo modello del Gruppo 2/3, il Kore i-Size, è omologato seguendo la nuova normativa i-Size (che richiede il superamento di crash test anche sugli scontri laterali).
Testato recentemente (maggio 2020) dagli enti indipendenti europei (ADAC, ÖAMTC e TCS) ha ottenuto una valutazione complessiva di 4 stelle ed un giudizio di “molto consigliato“.

Il Kore i-Size dispone di buone protezioni laterali integrate denominate Side Protection System Plus (SPS Plus).
Il suo schienale/poggiatesta è facilmente regolabile utilizzando uno dei due pulsanti posti ai lati dello schienale. Una caratteristica degna di nota è data dai fianchi del seggiolino che sono regolabili in larghezza contemporaneamente al poggiatesta. In questo modo il modello Kore i-Size si adatta in modo ottimale alla crescita del tuo bambino lasciando sempre abbastanza spazio per le sue spalle.

Esistono due versioni del seggiolino della Bébé Confort: Kore e Kore Pro.
I due modelli sono sostanzialmente identici e, come confermato dai test di ADAC, le caratteristiche di sicurezza sono le medesime.
Le differenze principali tra Kore iSize e Kore Pro iSize sono soltanto due:
- la presenza della luce ClickAssist
- dei tessuti più pregiati e traspiranti

Il sistema ClickAssist consiste in una luce LED di cortesia, presente su entrambi i lati del seggiolino, che illumina la zona di aggancio della cintura ed agevola l’aggancio della cintura nella fibbia di chiusura.
PRO
- “molto consigliato” dagli enti indipendenti (ADAC, TCS, ÖAMTC)
- buoni risultati nei crash test
- facile da montare
- attacco ISOFIX
- montaggio anche senza ISOFIX
- poggiatesta facilmente regolabile in altezza
- schienale segue l’inclinazione del sedile dell’auto
- comodo con un buon ammortizzamento
- tecnologia ClickAssit (Kore Pro i-Size)
- ottimo tessuto del rivestimento
- facile pulizia
- ottima fattura
- buon manuale
- possibilità di garanzia a vita e sostituzione del seggiolino in caso di incidente
CONTRO
- un po’ più costoso dei suoi concorrenti
5) Bébé Confort RodiFix AirProtect
Il seggiolino Bébé Confort RodiFix AirProtect trova posto nella nostra graduatoria sui migliori seggiolini del Gruppo 2/3 in virtù del suo buon rapporto qualità/prezzo e della sua possibilità di essere reclinato. Come gli altri seggiolini presenti in classifica ha ottenuto ottimi punteggi nei test degli enti indipendenti del 2016 (ADAC: Buono, TCS: Molto consigliato (4 stelle)).
Come si può dedurre dal nome del seggiolino, una delle caratteristiche principali del seggiolino della Bébé Confort è la presenza della tecnologia AirProtect. Questo sistema è composto da due speciali cuscinetti pieni d’aria, situati nel poggiatesta, che assorbono gran parte dell’energia di un impatto, proteggendo la testa del bambino.

Il RodiFix AirProtect è dotato anche di due spallette laterali per proteggere il bambino negli scontri laterali. Caratteristica interessante di queste spallette è la possibilità di aprirle e chiuderle manualmente applicando una leggera forza su di esse.
Delle comode guide per il passaggio corretto delle cinture di sicurezza dell’auto completano il quadro generale della sicurezza del RodiFix AirProtect.

Il seggiolino delle Bébé Confort può essere utilizzato sia con attacchi ISOFIX, sia utilizzando le normali cinture di sicurezza a tre punti delle vetture.
Il RodiFix AirProtect è molto semplice da utilizzare e risulta essere molto leggero (circa 6 kg).
Il seggiolino è dotato di poggiatesta facilmente regolabile con una sola mano e, come già detto, anche le spallette laterali possono essere regolate manualmente.

Il RodiFix AirProtect è uno dei pochi seggiolini del Gruppo 2/3 reclinabili. Per motivi di sicurezza la reclinazione non è ampia, ma comunque apprezzabile. I materiali sono buoni ed il rivestimento è comodo e traspirante.
PRO
- buoni punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
- molto sicuro
- facile da montare
- attacco ISOFIX
- montaggio senza ISOFIX con le sole cinture dell’auto
- reclinabile
- schienale regolabile in altezza e in larghezza
- buon tessuto del rivestimento
- facile rimozione del rivestimento
- facile pulizia
- buona fattura
- leggero e facile da trasportare
CONTRO
- manuale un po’ scarno
6) Nania Befix SP
Un posto nella nostra classifica sui seggiolini del Gruppo 2/3 lo trova anche il seggiolino Nania Befix SP.
Grazie al suo prezzo molto economico e ai buoni risultati nelle prove di sicurezza eseguite dagli enti indipendenti europei (2016), si aggiudica una menzione nella nostra classifica.
Diciamolo subito, a nostro parere, il modello della Nania non può competere con i modelli più avanzati e rifiniti presenti in questa classifica. Ma pensiamo piuttosto possa essere giustamente considerato come la versione avanzata e decisamente più sicura del classico booster.
Infatti il prezzo di questo seggiolino è di poche decine di euro superiore a quello dei classici “rialzi” (detti anche booster), ma le sue prestazioni in campo di sicurezza sono decisamente migliori.
I classici booster, essendo dotati soltanto della seduta, non garantiscono alcuna protezione nel caso di incidenti laterali. Anche nel caso di urti frontali la presenza dello schienale e delle guide per far passare correttamente le cinture dell’auto lontano dal collo del bambino, contribuiscono a proteggere il bambino in maniera significativa.

con un leggero strato di gommapiuma all’interno
La struttura del seggiolino è abbastanza spartana. Le uniche imbottiture presenti sono quelle interne del rivestimento.
Anche se il nome del seggiolino potrebbe far pensare diversamente, il Nania Befix SP non è dotato di ganci ISOFIX e quindi può essere installato utilizzando soltanto le cinture di sicurezza a tre punti dell’auto.
Il rivestimento è molto semplice da rimuovere ed è lavabile soltanto a mano. Non sono tessuti paragonabili a quelli dei seggiolini Top di gamma, ma svolgono il loro compito decorosamente.
Le sue misure sono contenute ed è uno dei seggiolini del Gruppo 2/3 più leggeri, pesando soltanto 3,5 kg.

regolabile in 5 posizioni
Come dicevamo il Nania Befix SP è abbastanza spartano. Ha un poggiatesta regolabile in 5 posizioni, ma la sua regolazione non è agevole (per es. con una sola mano) come in altri modelli più costosi. Comunque c’è da considerare che l’altezza del poggiatesta non si cambia frequentemente, quindi non risulta essere un gran problema.
Parlando invece dei risultati nei test degli enti indipendenti europei (2016), il Nania Befix SP ha ottenuto dei buoni risultati, ricevendo una valutazione di “Molto consigliato” da TCS (4 stelle) e “Buono” da ADAC.
Se stai usando un booster, ti consigliamo di pensare alla sicurezza del tuo bambino e di sostituirlo con un seggiolino più sicuro.
Se si vuole spendere poco, questo seggiolino della Nania è spartano, ma ha dei buoni punteggi nelle prove sulla sicurezza.
PRO
- buoni punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS)
- sicuro
- basso rischio di lesioni negli scontri frontali e laterali
- facile da montare
- montaggio con le cinture dell’auto
- poggiatesta regolabile in altezza
- facile rimozione del rivestimento
- molto leggero e facile da trasportare
CONTRO
- assenza montaggio ISOFIX
- rivestimento poco imbottito
- lavabile solo a mano
Buongiorno, vorrei una vostra opinione in merito al seggiolino Cybex Solution Z-Fix (gruppo 2/3) .
Non ho trovato recensioni su questo seggiolino, vorrei sapere se è comunque altrettanto valido rispetto al Solution S-Fix, avendo quest’ultimo ottenuto ottimi voti nelle prove.
Grazie.
Ciao Luca,
grazie per averci contattato.
Vediamo alcune delle differenze tra i due modelli della Cybex Solution Z-Fix e Solution S-Fix…
Il modello Solution Z-Fix appartiene alla Linea Platinum di Cybex e per questo ha dei materiali e dei tessuti più pregiati. Comunque anche i materiali del Solution S-Fix, che appartiene alla Linea Gold di Cybex, ha degli ottimi tessuti.
La differenza principale risiede nella regolazione automatica dell’altezza e della larghezza presente nel modello della serie Z. Infatti variando l’altezza del poggiatesta, varia anche la larghezza delle protezioni per le spalle.
A quanto ci risulta il Cybex Solution Z-Fix non è stato testato dagli enti indipendenti, mentre il modello Solution S-Fix è stato testato ad Ottobre 2018 ottenendo valutazioni tra le migliori per la sua categoria: “Molto consigliato” da TCS (4 stelle) e “Buono” da ADAC.
Anche per questo motivo il Solution S-Fix è al primo posto della nostra classifica dei seggiolini del Gruppo 2/3.
Conoscendo la bontà dei prodotti della Cybex, è molto probabilmente che anche il modello Solution Z-Fix sia altrettanto valido rispetto al Solution S-Fix, ma per coerenza con la nostra filosofia non raccomandiamo seggiolini che non siano stati sottoposti alle prove degli enti europei indipendenti. Per questo motivo il modello Solution Z-Fix non compare nella nostra classifica.
Attualmente puoi trovare delle buone offerte anche su Amazon:
Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Solution Z-Fix
oppure
Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Solution S-Fix
Se dovessi avere altri dubbi,
chiedi pure.
Ciao,
Luca di QualeSeggiolinoAuto.it
Salve,
vi ho contattati alcuni giorni fa, in quanto dovrei sostituire il seggiolino auto Dynamik di mio figlio con un altro perché con le cinture non rimane fermo.
Ho acquistato il modello Cybex Pallas Solution S Fix ma purtroppo ho dovuto renderlo in quanto ha rifiutato da subito il cuscino anteriore.
Potreste gentilmente indicarmi un altro modello, magari con Top Together.
Mio figlio compie tre anni fine mese prossimo e pesa 12 kg.
Vi ringrazio.
Chiara
Ciao Chiara,
grazie per averci ricontattato.
A volte capita che i bambini non sopportino il cuscino di protezione ventrale…
Tra i seggiolini che utilizzano le cinturine integrate per assicurare il bambino (quando usati come seggiolini del Gruppo 1) possiamo consigliarti il Britax Römer Evolva 1-2-3 SL SICT.
Questo seggiolino ha ottenuto risultati soddisfacenti nei test indipendenti europei (3 stelle TCS) ed è veramente ben fatto.
Un altro buon seggiolino con un buon rapporto qualità/prezzo è il seggiolino Chicco YOUniverse Fix.
Testato nel 2018 ha ottenuto una valutazione di “Consigliato” da TCS (3 stelle) e “Soddisfacente” da ADAC.
Tra le sue caratteristiche fondamentali c’è la possibilità di essere reclinabile sia quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 1, sia quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 2/3 (situazione più rara… ad esempio il Cybex Pallas S-Fix è reclinabile soltanto come Gruppo 1).
Ha anche l’aggancio Top Tether.
Clicca qui per leggere la recensione completa del Chicco YOUniverse Fix
Oggi o domani pubblicheremo la recensione dettagliata su questo modello.
Nel frattempo lo puoi trovare in offerta anche su Amazon:
Clicca qui per vedere l’offerta sul Chicco YOUniverse Fix
Se dovessi avere altri dubbi
restiamo a disposizione
Ciao
Luca di QualeSeggiolinoAuto.it
La ringrazio per la celere risposta.
Infatti avevo preso in considerazione questo modello Chicco, ma ero indecisa tra Bebè Confort Titan e Titan Pro.
I seggiolini gruppo 2 e gruppo 2/3 non posso prenderli in considerazione per il peso?
Grazie.
Chiara
I seggiolini della Bébé Confort sono solitamente ottimi (i seggiolini della Bébé Confort non hanno mai preso una votazione inferiore alle 3 stelle TCS).
I seggiolini Titan e Titan Pro sono costruiti veramente bene ed hanno tutte le caratteristiche costruttive corrette.
Purtroppo non sono ancora stati testati dagli enti indipendenti europei (speriamo lo siano quest’anno) e quindi per coerenza non compaiono nelle nostre classifiche.
Visto il peso del tuo bambino (12 kg) non puoi utilizzare ancora seggiolini del Gruppo 2/3 (dai 15 kg).
Il nostro consiglio comunque è di passare al seggiolino del Gruppo successivo il più tardi possibile, quindi in questo caso intorno ai 18 kg.
Anche il Bébé Confort Titan Pro lo puoi trovare in offerta su Amazon:
Clicca qui per vedere l’offerta sul Bébé Confort Titan Pro
Se dovessi avere altri dubbi,
chiedi pure.
Ciao
Luca di QualeSeggiolinoAuto.it
Per cortesia sarebbe possibile avere il nome dei vari modelli di seggiolini gruppo 2 3 anche senza attacchi isofix? Oppure il link su amazon…
Grazie mille!
AM
Ciao AM,
grazie per averci contattato.
La maggior parte dei seggiolini del Gruppo 2/3 sono installabili anche senza attacchi ISOFIX.
Fermandoci ai migliori seggiolini del Gruppo 2/3 installabili anche senza attacchi ISOFIX ti consigliamo l’ottimo Cybex Solution S-Fix oppure, se vuoi spendere un po’ meno, il Bébé Confort RodiFix AirProtect.
Attualmente li puoi trovare ad un ottimo prezzo anche su Amazon:
Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Solution S-Fix
oppure
Clicca qui per vedere l’offerta sul Bébé Confort RodiFix AirProtect
Se dovessi avere altri dubbi,
chiedi pure.
Ciao,
Luca di QualeSeggiolinoAuto.it
Ho appena acquistato un Cybex Solution S i-Fix, che dovrebbe essere l’evoluzione dell’ottimo Solution S-Fix (omologato con la nuova R129 e non più con la R44/04).
La Ditta mi ha detto che tra i due non ci sono differenze significative, se non sulle dimensioni (il nuovo modello è leggermente più compatto).
Mi risulta che ad oggi ADAC e TCS non lo abbiano ancora testato, e non lo trovo neppure sul vostro sito. Pensate di testarlo a breve?
Ciao Giacomo,
grazie per averci contattato.
Innanzitutto complimenti per l’ottimo acquisto.
Ti possiamo confermare che il Cybex Solution S i-Fix è praticamente la versione aggiornata agli standard di omologazione i-Size (R129/3).
Visto che da sempre Cybex ha progettato i propri seggiolini per essere sicuri anche sugli urti laterali, già il Solution S-Fix (R44/4) era in grado di superare i requisiti della nuova normativa.
Per questo i due seggiolini sono praticamente identici.
Ti confermiamo anche che presto pubblicheremo la nostra recensione sul modello Cybex Solution S i-Fix (versione i-Size).
Se vuoi restare sempre aggiornato potresti iscriverti alla nostra pagina Facebook: https://www.facebook.com/QualeSeggiolinoAuto
Se dovessi avere altri dubbi,
chiedi pure.
Ciao
Luca
Buongiorno, in primis grazie per le ottime e dettagliate recensioni!
Ho notato che esiste anche un modello S2 i-Fix, ma non mi sono chiare le differenze. Sapreste delucidarmi in merito?
Avrei gli stessi dubbi riguardo il modello Solution Z i-Fix, che non mi pare si stato ancora recensito.
Grazie e complimenti per la Vs professionalità e competenza, anche nelle risposte ai commenti.
Buongiorno Fabrizio,
grazie per i complimenti. Fanno sempre tanto piacere.
Il modello Solution S2 i-Fix è una novità proprio degli ultimi giorni e non siamo ancora riusciti a recensirlo. Contiamo di farlo al più presto.
Il Solution Z i-Fix è un ottimo seggiolino Gruppo 2/3 di Cybex. Ha ottenuto ottimi punteggi nei test indipendenti (4 stelle TCS).
La differenza principale rispetto al modello Solution S i-Fix è nella regolazione in contemporanea della altezza e della larghezza dello schienale. In pratica sollevando il poggiatesta anche le spallette laterali si allargano lasciando più spazio all’interno per il bambino che cresce.
Inoltre il modello Z i-Fix appartiene alla linea Platinum di Cybex e quindi ha colorazioni e tessuti ancora più pregiati (comunque anche quelli della Linea Gold come per il modello S i-Fix sono molto buoni).
Se dovessi avere altri dubbi,
chiedi pure.
Ciao,
Luca di QualeSeggiolinoAuto.it
Buongiorno,
avrei bisogno di un consiglio.
Ho appena acquistato un seggiolino Cybex Gold Solution S i-fix, scelto specialmente per i lunghi viaggi. Adesso avrei necessità di un altro seggiolino, sempre 15-36 kg, per la seconda auto, ma molto più economico.
Quali modelli sapreste consigliarmi?
Grazie.
Ciao Caterina,
grazie per averci contattato.
Innanzitutto complimenti per l’ottimo seggiolino acquistato (Solution S i-Fix).
Se per la seconda auto volete spendere un po’ meno, potreste considerare il Maxi-Cosi RodiFix AirProtect:
costa un po’ meno rispetto al Solution S i-Fix, ma ne mantiene le ottime caratteristiche (sicuro, buoni punteggi nei test indipendenti, comodo) ed è anche reclinabile.
Se invece volete proprio spendere poco, allora potreste optare per un modello Nania come il Befix:
questo seggiolino è molto più spartano dei precedenti, ma ha ottenuto dei buoni risultati nei testi indipendenti (4 stelle TCS).
Attualmente li puoi trovare in offerta anche su Amazon:
Clicca qui per vedere l’offerta sul Maxi-Cosi RodiFix AirProtect
Clicca qui per vedere l’offerta sul Nania Befix
Se dovessi avere altri dubbi,
chiedi pure.
Ciao,
Luca di QualeSeggiolinoAuto.it
Salve,
innanzitutto grazie per la celere risposta.
Ho dimenticato di dire però che gradirei fosse isofix e quindi il modello Nania, nonostante il vantaggioso prezzo, non fa al caso mio.
Ho sentito molto parlare dei modelli Kinderkraft Unity e Junior Fix o del Cybex Silver Solution X-Fix, volevo sapere il vostro parere in merito a questi modelli e se foste disposti a consigliarmi qualche altro modello adatto alle mie esigenze.
Grazie.
Ciao Caterina,
i due modelli della Kinderkraft hanno un buon rapporto qualità/prezzo.
Però non ci risultano test degli enti indipendenti europei su questi due modelli, pertanto non sono tra quelli da noi consigliati.
Il Cybex Solution X-Fix era un ottimo seggiolino al tempo della sua uscita sul mercato. A meno che tu abbia trovato una super offerta, visto il prezzo normalmente a cui è venduto, consigliamo di spendere qualche decina di euro in più e di acquistare uno dei modelli ISOFIX consigliati nel nostro precedente commento (presenza di protezioni laterali LSP, tessuti migliori, ecc.).
Restiamo a disposizione per ulteriori chiarimenti
Ciao,
Luca di QualeSeggiolinoAuto.it
Salve,
ho la necessità di collocare tre seggiolini posteriormente all’auto, di cui due del gruppo 2 – 3, avete da suggerire qualche modello che presenti una larghezza particolarmente ridotta? Grazie mille
Ciao Stefano,
tra i seggiolini del Gruppo 2/3 (o i-Size equivalenti) questi seggiolini hanno una seduta ed uno schienale abbastanza stretti:
Vista la tua esigenza particolare, ti consigliamo di testare i vari seggiolini direttamente sulla vettura o, eventualmente, acquistarli in qualche negozio con una politica dei resi abbastanza generosa.
Se dovessi avere altri dubbi,
chiedi pure.
Ciao,
Luca di QualeSeggiolinoAuto.it
Salve, mio figlio ha 10 anni e pesa 38 kg. Nonostante non esistano, salvo sviste, seggiolini per questo peso, pare che l’obbligo sia fino a 12 anni o 150cm di altezza che mio figlio non ha ancora raggiunto. L’attuale seggiolino, un cybex, oramai è stretto e vorrei passare a un booster isofix ma che sia abbastanza grande per mio figlio. Quale mi suggerite? Grazie mille
Ciao Cinzia,
potresti considerare un modello 100-150 cm omologato i-Size (ECE R129).
Infatti i booster i-Size sono omologati considerando l’altezza, ma non indicando un peso limite (solitamente considerato circa 50 kg).
Facci sapere
e
Se dovessi avere altri dubbi, chiedi pure
Ciao
Luca di QualeSeggiolinoAuto.it
Gentilissimi! Grazie mille, non conoscevo questo tipo di booster. Ma sono tutti con schienale?
In generale è altamente consigliabile utilizzare seggiolini con schienale anche per bambini più grandi.
Infatti con lo schienale del seggiolino sono più protetti in particolare sugli urti laterali e le spallette del poggiatesta evitano che la testa del bambino sbatta contro il finestrino della vettura.