Anche questo ottobre gli enti indipendenti europei (ADAC, TCS, ÖAMTC, Stiftung Warentest) hanno comunicato i risultati delle analisi e dei crash test eseguiti su oltre 20 modelli di seggiolini auto. Noi di QualeSeggiolinoAuto.it siamo qui per analizzare e commentare tutti i risultati. Diciamo subito che non ci sono grandi sorprese …
Continua »News
Crash Test seggiolini auto TCS e ADAC: i risultati dei test (maggio 2021)
Eccoci anche quest’anno con il solito appuntamento dove analizziamo i risultati dei crash test e delle analisi eseguiti dagli enti indipendenti europei (ADAC, TCS, ÖAMTC, Stiftung Warentest) sui seggiolini auto. Complessivamente i risultati si possono considerare positivi. Grande sorpresa per la bocciatura dell’ovetto di BeSafe. Nonostante gli ottimi risultati in …
Continua »Crash Test seggiolini auto TCS e ADAC: i risultati dei test (ottobre 2020)
Eccoci anche quest’anno con i consueti risultati dei crash-test degli enti indipendenti europei (ADAC, ÖAMTC e TCS) eseguiti sui seggiolini auto. I risultati dei test effettuati in questa tornata autunnale possono essere comparati con i test eseguiti questa primavera. Siccome l’edizione 2020 dei test è stata rimodellata, i risultati dei …
Continua »Smart kid belt: omologato, ma pericoloso
Non è la prima volta che succede e gli enti indipendenti stanno aumentando il numero di test e di crash test eseguiti per avvisare velocemente i consumatori. Ricorda: non tutto ciò che è omologato è automaticamente anche sicuro per i nostri figli. E con i prodotti provenienti da tutte le …
Continua »Crash Test seggiolini auto TCS e ADAC: i risultati dei test (maggio 2020)
Eccoci anche quest’anno a presentare i risultati dei crash test e dei test di sicurezza eseguiti nei primi mesi del 2020 dagli enti indipendenti europei (ADAC, ÖAMTC, TCS) sui seggiolini auto. Gli enti accreditati europei hanno esaminato 24 seggiolini auto per bambini appartenenti a diverse classi di peso e di altezza. …
Continua »La ministra De Micheli promette proroghe nell’applicazione delle sanzioni per la legge anti abbandono
Finalmente un po’ di buonsenso. E’ notizia di poche ore fa che la ministra De Micheli ha pubblicato un video dove conferma la disponibilità da parte del governo e della maggioranza di posticipare l’applicazione delle sanzioni. Ora aspettiamo comunicazioni ufficiali
Continua »La legge “Seggiolini Anti Abbandono” è in vigore da oggi
Da oggi, 7 novembre 2019, la legge “Seggiolini Anti Abbandono” è in vigore a tutti gli effetti. Ecco la circolare del Ministero dell’Interno rilasciata ieri pomeriggio che conferma che la legge è in vigore dal 7 novembre 2019 e, di conseguenza, dalla stessa data sono applicabili le sanzioni previste. Viene …
Continua »Bimbo di 2 anni muore dimenticato in auto dal padre. E la legge anti-abbandono che fine ha fatto?
Una di quelle tragedie che mai dovrebbero accadere, a Catania un bimbo di 2 anni è morto dimenticato in auto dal padre. L’uomo, di 43 anni, doveva portare il figlio all’asilo e invece si è recato direttamente al lavoro. Quando i familiari, alcune ore dopo, lo hanno chiamato per sapere …
Continua »Test TCS e ADAC: i risultati dei test sui seggiolini auto (maggio 2019)
Ecco i risultati dei test di sicurezza eseguiti dagli enti indipendenti europei (ADAC, ÖAMTC, TCS) nei primi mesi del 2019. Gli enti accreditati europei hanno esaminato 27 seggiolini auto per bambini appartenenti a diverse classi di altezza e peso. I risultati sono molto incoraggianti visto che la maggior parte dei seggiolini testati …
Continua »Rinviato l’obbligo per i seggiolini antiabbandono
Il 1° luglio 2019 sarebbe dovuta diventare operativa la legge “anti-abbandono” per evitare l’abbandono involontario dei bimbi in auto. Condizione fondamentale perché la legge diventasse operativa era la redazione di un decreto da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che definisse le caratteristiche tecnico/funzionali di questi dispositivi. Nel …
Continua »Chicco Oasys i-Size non supera il crash test di ADAC e TCS
Ecco perché consigliamo sempre di aspettare i risultati dei test indipendenti prima di acquistare un seggiolino auto: durante i test che gli enti indipendenti europei stanno effettuando per verificare la sicurezza dei seggiolini auto, il modello Chicco Oasys i-Size non ha superato il crash-test dell’impatto frontale. Infatti la fibbia della …
Continua »Attenzione! Seggiolino auto e marsupi pericolosi: ritirati dal mercato
La Commissione Europea, attraverso il suo sistema di allerta rapido per i prodotti non alimentari (RAPEX), ha disposto la rimozione dal mercato di un seggiolino auto e di due marsupi. Seggiolino auto non omologato e pericoloso In seguito ad una segnalazione presentata dalla Germania, un seggiolino auto è risultato pericoloso …
Continua »Test TCS e ADAC: ecco i risultati dei test sui seggiolini auto (ottobre 2018)
Aggiornamento del 21 maggio 2019 Sono disponibili i risultati degli ultimi test di ADAC e TCS resi pubblici il 21 maggio 2019. Clicca qui per leggere i risultati degli ultimi crash-test ufficiali Dopo i risultati dei test di maggio 2018 sulla sicurezza dei seggiolini auto eseguiti da TCS ed ADAC, …
Continua »Arriva il cuscino “Tata”: rileverà i bambini abbandonati in auto
Dal primo luglio 2019 sarà obbligatorio utilizzare nelle auto dispositivi di allarme anti-abbandono, come previsto dalla legge approvata il 25 settembre 2018 ed entrata in vigore il 12 ottobre 2018. Negli ultimi giorni sono arrivate delle novità per facilitare l’installazione del dispositivo d’allarme senza il bisogno di cambiare il seggiolino. …
Continua »Report: sicurezza dei seggiolini auto (puntata del 19 marzo 2018)
La stagione di Report, storica trasmissione di Rai 3, inizia con un’anteprima dedicata alla sicurezza dei nostri figli. L’ottimo servizio di Lucina Paternesi (https://twitter.com/_LupiLupi_) si apre ricordandoci che in tutta Europa i bambini devono viaggiare in auto obbligatoriamente con il seggiolino e che il limite è in base all’età e varia …
Continua »Ecco perché ci addormentiamo così facilmente durante i viaggi in auto
Sappiamo tutti che i viaggi in auto sono un trucco infallibile per far addormentare anche i bambini più agitati… ma sembra funzionare decisamente bene anche con gli adulti (vero Mary?). Perché? Che sia a causa del movimento, oppure del rumore di sottofondo, o degli spazi ristretti? Incuriositi da questo fenomeno, …
Continua »Strisce pedonali 3D per far rallentare gli automobilisti
Nel mese di settembre, l’Islanda ha introdotto e inaugurato una curiosa novità sulle proprie strade. A causa del numero elevato di automobilisti che ignorano gli attraversamenti pedonali, nella piccola cittadina di Ísafjördur sono state introdotte delle strisce pedonali 3D. Lo scopo è quello di convincere gli automobilisti a rallentare nei pressi …
Continua »Incidente mostruoso, bambini incolumi: “Ecco perché proteggiamo i nostri figli nei seggiolini auto”
Una madre americana ha pubblicato su Facebook l’immagine della sua automobile distrutta con due seggiolini auto ancora perfettamente integri ed ha voluto ricordare ai genitori di tutto il mondo l’importanza di una corretta installazione e dell’utilizzo dei seggiolini per auto. Jenna Casado Rabberman ha pubblicato la foto su Facebook martedì …
Continua »6 facili consigli per pulire il tuo seggiolino auto in modo efficiente
È inevitabile che i seggiolini auto si sporchino col tempo. Tra macchie di cibo, briciole, segni di pennarelli, penne, rigurgiti e altro ancora, arriverà il momento in cui sarà necessario pulire il seggiolino del bambino della tua auto. Fin qui è tutto chiaro, ma si è sempre indecisi su come …
Continua »Ecco una foto virale che rappresenta perfettamente l’importanza della sicurezza di un seggiolino auto
Una mamma del Maine, Rachel McNamara, ha appena evidenziato tramite una foto molto particolare l’importanza della sicurezza dei seggiolini auto in un suo post su Facebook ormai diventato virale e che è stato condiviso quasi 50.000 volte. Questo post ha scatenato accese discussioni su tutti social media sull’importanza della sicurezza …
Continua »