lunedì, 2 Ottobre 2023

I migliori seggiolini auto del Gruppo 1 2 3 (luglio 2023)

Valutazione dei migliori seggiolini auto

🏆 OFFERTA AMAZON (lunedì 02/10/2023, ore 08:52) 🏆
-24%

Il Cybex Gold Pallas S Fix Seggiolino Auto 2 in 1 con e senza ISOFIX (TCS: ⭐⭐⭐⭐) è attualmente in offerta a soli 283,97€ 214,99€.
Ci tieni alla sicurezza di tuo figlio?
Allora compra il miglior seggiolino auto del Gruppo 1/2/3,
non lasciartelo scappare!
L’offerta scade tra poche ore. Ultimissimi pezzi a disposizione.

Clicca qui per vedere l’offerta!

Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2023 8:52
🏆 OFFERTA AMAZON (lunedì 02/10/2023, ore 08:52) 🏆
-13%

Il CYBEX Gold Seggiolino Auto Pallas G i-Size (TCS: ⭐⭐⭐⭐) è attualmente in offerta a soli 219,95€ 189,95€.
Ci tieni alla sicurezza di tuo figlio?
Allora compra il miglior seggiolino auto i-Size equivalente al Gruppo 1/2/3,
non lasciartelo scappare!
L’offerta scade tra poche ore. Ultimissimi pezzi a disposizione.

Clicca qui per vedere l’offerta!

Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2023 8:52
🏆 OFFERTA AMAZON (lunedì 02/10/2023, ore 08:52) 🏆

Il GB GOLD Everna-Fix Seggiolino Auto per Bambini (TCS: ⭐⭐⭐⭐) è attualmente in offerta a soli 195,00€.
Ci tieni alla sicurezza di tuo figlio?
Allora compra uno dei migliori seggiolini auto del Gruppo 1/2/3,
non lasciartelo scappare!
L’offerta scade tra poche ore. Ultimissimi pezzi a disposizione.

Clicca qui per vedere l’offerta!

Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2023 8:52

Aggiornamento del 4 luglio 2023

In virtù dei risultati dei crash test primaverili 2023 di TCS e ADAC, confermiamo la nostra classifica dei seggiolini top nel Gruppo 1 2 3 (9 36 kg) o equivalenti i-Size (76-150 cm). Cybex, Gb e Britax Römer mantengono le prime posizioni.

Stai cercando il miglior seggiolino auto per il tuo bambino? Ti senti confuso da tutti i dati e le opinioni, spesso contraddittorie, che si trovano online?

Anche noi, tanti anni fa, siamo stati nella tua stessa situazione e per questo abbiamo deciso di creare la classifica di QualeSeggiolinoAuto per consigliarti i migliori seggiolini auto per bambini da 9 a 36 kg (indicativamente dai 15 mesi ai 12 anni di età). In questa nostra classifica troverai anche seggiolini omologati i-Size (R129/03) per bambini con un’altezza compresa dai 76 a 150 cm.

Senza perdere altro tempo ecco la classifica dei migliori seggiolini auto del Gruppo 1/2/3 (o equivalenti i-Size) secondo QualeSeggiolinoAuto:

#ImmagineModelloGiudizioOfferta
1Cybex Pallas G i-SizeCybex
Pallas G i-Size
Il migliore. Ottimo. Sicuro.
Raccomandato.
Vedi l'offerta
2Cybex Pallas S-Fix Tropical BlueCybex
Pallas S Fix
Ottimo. Sicuro.
Raccomandato.
Vedi l'offerta
3Gb Everna-FixGb
Everna-Fix
Miglior rapporto Qualità/Prezzo senza cuscino di protezione.
Raccomandato.
Vedi l'offerta
4Britax Romer ADVANSAFIX IV RBritax Römer
ADVANSAFIX IV R
Il migliore senza cuscino.
Raccomandato,
un po' costoso.
Vedi l'offerta
5Cybex Pallas M-Fix (colore Autumn gold)Cybex Silver
Pallas M Fix
Ottimo. Sicuro.
Raccomandato.
Vedi l'offerta
6Joie Traver Shield (con colorazione azzurro pacific)Joie
Traver Shield
Sicuro.
Ottimo rapporto Qualità/Prezzo.
7Cybex Pallas 2 Fix colore rossoCybex
Pallas 2 Fix
Il migliore fino a pochi anni fa.Vedi l'offerta
8Britax Romer Evolva 1-2-3 SL SICT color moonlight blueBritax Römer
Evolva 1-2-3 SL SICT
Il miglior seggiolino senza cuscino di protezione.Vedi l'offerta

I fattori di valutazione

Nello stilare questa classifica abbiamo tenuto conto dei criteri più importanti per la scelta di un seggiolino auto ottimo.

Ecco i fattori più importanti nella scelta del seggiolino migliore:

Sicurezza

Piattaforma per effettuare crash tests sui seggiolini auto

La sicurezza del seggiolino è il fattore in assoluto più importante ed ha il peso maggiore nella nostra valutazione.

Per questo motivo abbiamo inserito nella nostra classifica soltanto quei seggiolini che sono stati sottoposti ai rigorosi test dei vari istituti europei (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.). Questi test sono molto più stringenti di quelli richiesti dalla legge e pertanto danno un’indicazione migliore sulla reale capacità del seggiolino di proteggere il nostro bambino in caso d’impatto.

Loghi enti indipendenti ADAC OEAMTC TCS

I seggiolini che non sono stati testati da questi enti, sebbene siano a norma ed abbiano superato i test richiesti dalla legge, non sono presenti nella nostra classifica.

Questo perché, per quanto un seggiolino possa sembrare ben costruito o di pregevole fattezza, soltanto se sottoposto a veri e propri crash-tests può dimostrare la sua reale efficacia.

Ergonomia

QualeSeggiolinoAuto.it bimbo che sorride e gli occhi azzurri

Il seggiolino auto è uno degli oggetti che si utilizza più frequentemente quando i nostri bambini sono ancora piccoli. Specialmente se consideriamo l’auto principale con il quale il bambino è trasportato quotidianamente in giro per la città, a scuola, dai nonni, dai parenti, dagli amici.

Per questo motivo la comodità di un seggiolino non è da sottovalutare e riveste un ruolo di primaria importanza nella scelta di un eccellente seggiolino. Ed il seggiolino deve essere comodo per il nostro piccolo, ma anche per noi genitori quando ad esempio lo posizioniamo nel seggiolino o gli stringiamo le cinghie di sicurezza.

Installazione

Connettore ISOFIX nel sedile di un'auto

Abbiamo tenuto conto anche della facilità di installazione del seggiolino (istruzioni chiare, presenza di indicatori per il corretto montaggio, ecc.).

Tutti i modelli presenti in classifica utilizzano il sistema ISOFIX per il montaggio del seggiolino nella vettura, perché questo sistema riduce notevolmente la probabilità di una installazione non corretta.

Abbiamo, però, anche apprezzato la possibilità di installare il seggiolino soltanto con le cinture di sicurezza in dotazione nell’auto. Infatti potrebbero verificarsi casi in cui sia necessario utilizzare il seggiolino su vetture non dotate di sistema ISOFIX. E nulla è più fastidioso (e soprattutto pericoloso) di non avere la possibilità di utilizzare il nostro ottimo seggiolino auto.

Prezzo

Anche il prezzo del seggiolino è stato tenuto in considerazione nella nostra classifica finale.

Infatti, per quanto la scelta del seggiolino auto per il nostro bambino sia una scelta molto importante, anche l’aspetto economico dell’investimento non è da sottovalutare. In generale abbiamo sempre avvantaggiato i seggiolini più sicuri e con più funzionalità, ma con un buon rapporto qualità/prezzo.

Abbiamo anche indicato una soluzione “miglior prezzo”, per quei seggiolini che risultano comunque sicuri, ma che per l’assenza di alcune funzionalità non fondamentali hanno un prezzo di vendita vantaggioso.

La classifica dei migliori seggiolini auto del Gruppo 1/2/3 o i-Size equivalente

Tutti i seggiolini presenti nella nostra classifica hanno ottenuto ottimi risultati nei crash-test dei vari istituti europei.

1) Cybex Pallas G i-Size

Cybex Pallas G i-Size (color Soho Grey)

Il seggiolino Cybex Pallas G i-Size entra di diritto al primo posto della nostra graduatoria e, ad oggi, lo consideriamo il miglior seggiolino auto del Gruppo 1/2/3 o equivalenti i-Size.

Il Pallas G i-Size non appartiene ufficialmente al Gruppo 1/2/3 definito dalla precedente normativa (ECE R44/04), ma essendo omologato secondo la normativa i-Size per bambini dai 76 ai 150 cm di altezza (> 15 mesi) lo si può ritenere equivalente ai seggiolini del Gruppo 1/2/3.

Nel 2021 è stato testato dagli enti indipendenti europei (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.) ed ha ottenuto ottimi punteggi in tutti i test eseguiti.

Risultati dei test TCS del Cybex Pallas G i-Size
Ottimi risultati dei test TCS del Cybex Pallas G i-Size

Essendo un seggiolino omologato i-Size (cioè seguendo la normativa R129/03) è stato sottoposto a test di omologazione ancora più severi considerando anche gli esiti degli urti laterali.

Va anche detto che pochi seggiolini auto appartenenti al Gruppo 1/2/3 o i-Size equivalente hanno ottenuto una valutazione di 4 stelle e sono stati giudicati come “Molto consigliato”. Il Pallas G i-Size è uno di questi.

Come i suoi predecessori il Cybex Pallas G i-Size utilizza il cuscino di sicurezza ventrale per minimizzare gli effetti degli incidenti frontali. Agendo come un airbag gonfio limita lo spostamento in avanti del tronco del bimbo durante durante una collisione riducendo i possibili danni alla testa, al collo ed alla colonna vertebrale.

Rispetto ai predecessori il cuscino di protezione è assicurato al seggiolino tramite delle cinturine integrate migliorando anche la facilità di utilizzo dello stesso.

Cybex Pallas G i-Size reclinabile
Grazie alla base integrata, il Cybex Pallas G i-Size è sempre reclinabile

Grazie alla base integrata, il Pallas G i-Size può essere reclinato per tutta la durata del suo utilizzo. Per motivi di sicurezza la reclinazione non è molto accentuata, ma è sufficiente per evitare che la testa del bambino cada in avanti durante il sonno.

La qualità dei materiali è eccellente, così come l’assemblaggio. Il rivestimento è di ottima qualità ed è lavabile in lavatrice. E’ un po’ laborioso l’inserimento dei tessuti dopo il lavaggio.

Mamma con bambina su un Cybex Pallas G i-Size
Il Cybex Pallas G i-Size è sicuro, comodo e facile da usare

Quando utilizzato con il cuscino di protezione (76 cm – 105 cm, > 15 mesi, max. 21 kg), il Pallas G i-Size è installabile utilizzando i ganci ISOFIX e la cinghia Top Tether.

Quando utilizzato senza cuscino di protezione (da 100 a 150 cm di altezza) il seggiolino si può installare anche senza l’uso dei connettori ISOFIX e della cinghia Top Tether. In questo caso si utilizzano le cinture a tre punti della vettura.

Leggi la recensione completa del seggiolino Cybex Pallas G i-Size

PRO

  • ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
  • molto sicuro
  • omologato i-Size
  • protezioni laterali
  • facile da installare
  • schienale sempre reclinabile (anche come Gruppo 2/3)
  • poggiatesta reclinabile
  • poggiatesta regolabile in altezza in 12 posizioni
  • comodo con un buon ammortizzamento
  • ottimi materiali e ottima costruzione
  • ottimo tessuto del rivestimento
  • tessuti lavabili in lavatrice

CONTRO

  • Rimozione del rivestimento abbastanza laboriosa
  • Traduzione in italiano del manuale non molto curata

Vedi l’offerta

2) Cybex Pallas S-Fix

Cybex Pallas S-Fix Tropical Blue

Il seggiolino Cybex Pallas S-Fix entra di diritto al primo posto della nostra graduatoria e, ad oggi, lo consideriamo il miglior seggiolino auto del Gruppo 1/2/3. Nel mese di ottobre 2018 è stato testato dagli enti indipendenti europei (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.) ed ha ottenuto ottimi punteggi in tutti i test eseguiti.

Il Cybex Pallas S-Fix si può considerare l’evoluzione del pluri-premiato seggiolino Pallas M-Fix e ne conserva e ne migliora le caratteristiche di sicurezza.

Come il suo predecessore, quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 1, utilizza il cuscino ventrale di sicurezza per assicurare il bambino. Nei test degli enti indipendenti, i seggiolini che utilizzano questo metodo di protezione ottengono solitamente punteggi migliori rispetto a seggiolini che utilizzano le tradizionali cinture integrate. Infatti, in caso di urto frontale, il cuscino di protezione agisce come un airbag gonfio, limitando l’eccessivo spostamento in avanti del busto del bimbo, riducendo la probabilità di danni alla testa, al collo ed alla colonna vertebrale.

Cybex Solution S-Fix (colore tropical blue)
Quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 2/3, il Cybex Pallas S-Fix si trasforma in un Cybex Solution S-Fix

Quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 2 o del Gruppo 3, il seggiolino Pallas S-Fix si trasforma, con alcune rapide operazioni, nel seggiolino Cybex Solution S-Fix, che grazie agli ottimi punteggi ottenuti nei test indipendenti si trova nelle primissime posizioni della nostra classifica dei seggiolini del Gruppo 2/3.

Nel modello Pallas S-Fix è stato migliorato il sistema L.S.P. a regolazione indipendente, che attivato dalla parte della portiera aumenta la protezione che il seggiolino offre al bambino in caso di urti laterali.

Come il suo predecessore, il Pallas S-Fix mantiene il poggiatesta reclinabile. Questo soluzione brevettata da Cybex, aiuta il bambino a mantenere la testa sempre nella zona di sicurezza del seggiolino evitando di farla ciondolare durante il sonno.

Grazie alla base utilizzata in modalità Gruppo 1, il Pallas S-Fix è facilmente reclinabile anche con una sola mano.

Bimba che gioca con la mamma in un seggiolino Cybex Pallas S-Fix
Il seggiolino della Cybex è comodo e facile da usare

La qualità costruttiva è ai massimi livelli, così come i materiali. I tessuti sono di ottima fattura e lavabili in lavatrice. La rimozione delle fodere di rivestimento è leggermente elaborata, ma fattibile.

L’installazione è possibile sia con gli attacchi ISOFIX, sia utilizzando le normali cinture dell’auto. L’installazione risulta in entrambi i casi molto semplice.

Leggi la recensione completa del seggiolino Cybex Pallas S-Fix

PRO

  • ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
  • molto sicuro
  • facile da montare
  • attacco ISOFIX
  • montaggio anche senza ISOFIX
  • facilmente reclinabile come Gruppo 1
  • poggiatesta reclinabile
  • schienale reclinabile
  • schienale regolabile in altezza in 12 posizioni
  • comodo con un buon ammortizzamento
  • ottimo tessuto del rivestimento
  • facile pulizia
  • eccellente fattura
  • ottimo manuale

CONTRO

  • rimozione rivestimento elaborata

Vedi l’offerta

3) Gb Everna-Fix

Gb Everna-Fix (in colorazione Night Blue)

Ottimi risultati per il seggiolino Gold Everna Fix della gb nei test di TCS e ADAC di ottobre 2019.

Everna-Fix ha ottenuto un sorprendente 4 stelle su 5 da TCS ed un giudizio di “Molto consigliato” da ADAC. Va sottolineato che questo modello ed il modello ADVANSAFIX IV R sono gli unici seggiolini del Gruppo 123 ad aver ottenuto delle valutazioni finali così alte utilizzando un sistema di cinghie integrate per assicurare il bambino quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 1 .

Questo seggiolino è omologato secondo la normativa ECE R44/4 ed appartiene alla categoria Gruppo 1/2/3.

Per chi non lo sapesse l’azienda gb può essere in qualche modo considerata sorella della ditta Cybex. Infatti entrambe le società fanno parte del gruppo internazionale Goodbaby International.

Infatti molte delle soluzioni e dei brevetti utilizzati nei prodotti Cybex, sono utilizzati anche nei modelli progettati e costruiti da Gb.

Trasformazione del seggiolino Gb Everna-Fix da Gruppo 1 a Gruppo 2/3
Trasformazione del seggiolino Gb Everna-Fix da Gruppo 1 a Gruppo 2/3

Per queste ragioni possiamo notare notevoli somiglianze tra il seggiolino gb Everna-Fix ed il modello Cybex Pallas S-Fix.

Tra le soluzioni condivise da Everna-Fix e Pallas S-Fix possiamo elencare le seguenti:

  • poggiatesta reclinabile in tre posizioni che permette alla testa del bambino di essere sempre nella posizione migliore e riduce la possibilità che la testa del bambino cada ina vanti durante il sonno
  • protezioni laterali LSP che attivate dalla parte più vicina alla portiera contribuiscono a ridurre di circa il 25% le forze di un eventuale impatto laterale
  • tecnologia ER-TECH (Energy Reduction TECHnology) che riduce di circa il 20% le forze di un impatto frontale riducendo il rischio di lesioni al collo ed alla testa del bambino.
  • sistema di ventilazione che permette una buona circolazione dell’aria anche sotto il rivestimento del seggiolino

Il seggiolino della Gb si installa facilmente utilizzando i ganci ISOFIX ed il Top Tether. La sua corretta installazione è confermata da segnali visivi ed acustici.

Gb Everna-Fix reclianbile sia come Gruppo 1 sia come Gruppo 2/3
Gb Everna-Fix reclianbile sia come Gruppo 1 sia come Gruppo 2/3

A differenza di altri seggiolini del Gruppo 123, il Gb Everna-Fix è sempre reclinabile (sia come modello del Gruppo 1 sia come modello del Gruppo 2/3).

PRO

  • ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
  • molto sicuro
  • facile da montare
  • attacco ISOFIX
  • facilmente reclinabile come Gruppo 1
  • facilmente reclinabile anche come Gruppo 2/3
  • comodo
  • ottimo tessuto del rivestimento
  • facile pulizia
  • buona fattura
  • buon manuale

CONTRO

  • un po’ pesante
  • rivestimento non facile da rimuovere

Vedi l’offerta

 

4) Britax Römer ADVANSAFIX IV R

Britax Römer ADVANSAFIX IV R (color gray storm)

Britax Römer ADVANSAFIX IV R è stato testato nella primavera del 2019 ed ha ottenuto ottime valutazioni in tutti i test eseguiti dagli enti indipendenti (TCS, ADAC, ÖAMTC, ecc.).

In particolare è stato il primo seggiolino del Gruppo 123 che utilizza le cinturine integrate come metodo di ritenzione ad ottenere una punteggio globale di 4 stelle da TCS ed una valutazione di “Molto buono” da ADAC.

Il seggiolino della Britax Römer è omologato secondo la normativa ECE R44/4 e si installa utilizzando il sistema ISOFIX e la cintura Top Tether.

Tra le sue caratteristiche principali possiamo evidenziare la presenza del sistema Pivot Link che dirige le forze di un eventuale impatto inizialmente verso il basso e poi in avanti riducendo di molto il rischio di lesioni al collo o alla testa.

Le cinghie dell’ADVANSAFIX sono molto comode. Le spalline sono internamente rivestite di morbido neoprene ed aiutano a trattenere il bambino in caso d’incidente.

Protezione laterale SICT del Britax Römer ADVANSAFIX IV R
L’importante protezione laterale SICT del Britax Römer ADVANSAFIX IV R

Come i migliori modelli, anche il seggiolino della Britax Römer è dotato di protezioni laterali supplementari. Infatti ADVANSAFIX IV R implementa le avanzate protezioni SICT (Side Impact Cushion Technology) che assorbono l’energia di possibili incidenti laterali.

Altre protezioni in caso di incidenti sono forniti dallo schienale avvolgente e dalla speciale forma a V del poggiatesta che assicura sempre la posizione ottimale del capo del bambino.

Ottima anche la soluzione SecureGuard che fornisce un quarto punto di passaggio alle cinture dell’auto quando trasformato in seggiolino del Gruppo 2/3.

Come se non bastasse, ADVANSAFIX IV R è anche molto semplice da trasformare in seggiolino del Gruppo 2/3.

Infatti, grazie alla sua tecnologia “Flip&Grow” l’operazione di trasformazione richiede soltanto pochi semplici operazioni e tutti gli elementi utilizzati sono contenuti all’interno di speciali spazi presenti all’interno del seggiolino. Così si può dire “Basta” a tutti quei piccoli elementi che dobbiamo sempre ricordarci dove li abbiamo sistemati.

Il Britax Römer ADVANSAFIX IV R è adatto dai 1 a 12 anni
Il Britax Römer ADVANSAFIX IV R è adatto da 1 a 12 anni di età

Il tessuto è di qualità Premium, quindi di ottima fattura, traspirante e facilmente rimovibile.

Per finire, ADVANSAFIX IV R è uno dei pochi seggiolini reclinabile sia quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 1, sia quando trasformato in seggiolino del Gruppo 2/3.

PRO

  • ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
  • molto sicuro
  • facile da montare
  • attacco ISOFIX
  • tecnologia SecureGuard
  • facilmente reclinabile come Gruppo 1
  • facilmente reclinabile anche come Gruppo 2/3
  • poggiatesta sagomato a V
  • comodo con un buon ammortizzamento
  • ottimo tessuto del rivestimento
  • facile pulizia
  • eccellente fattura
  • ottimo manuale

CONTRO

  • prezzo

Vedi l’offerta

 

5) Cybex Pallas M-Fix

Cybex Pallas M-Fix scelto come miglior seggiolino auto del Gruppo 1 2 3

Recentemente il seggiolino Pallas M-Fix è passato alla linea inferiore di Cybex (da Linea Gold è sceso a Linea Silver). In questo passaggio tutte le caratteristiche di sicurezza che ne hanno sempre decretato il successo sono rimaste invariate. In questo passaggio di Linea sono variati i tessuti (Comfort nella linea Gold e Sport nella linea Silver) ed una minor scelta di colori disponibili.

Soltanto per questi motivi il Silver Pallas M-Fix scende al secondo posto della nostra classifica, considerandolo ancora uno dei migliori seggiolino auto del Gruppo 1/2/3. Infatti tutte le caratteristiche di sicurezza che gli avevano permesso di ottenere ottimi punteggi in tutti i test eseguiti dai più importanti enti indipendenti europei (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.) sono ancora presenti.

Quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 1, il prodotto della Cybex è caratterizzato dall’utilizzo del cuscino di sicurezza regolabile al posto delle tradizionali cinture di sicurezza. In caso di urto frontale il cuscino di protezione agisce come un airbag gonfio, limitando l’eccessivo spostamento in avanti del busto del bimbo, che spesso provoca lesioni alle parti più vulnerabili del suo corpo ancora in via di sviluppo, come la testa, il collo e la colonna vertebrale.

Quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 2 o del Gruppo 3, il seggiolino Pallas M Fix si trasforma, con alcune semplici operazioni, in maniera completamente identica ad un altro pluripremiato seggiolino della Cybex: il seggiolino Solution M Fix. Anche in questo caso i punteggi di sicurezza in tutti i test si sono dimostrati ottimi.

Cybex Solution M-Fix (colore Infra Red)
Come seggiolino del Gruppo 2/3, il Cybex Pallas M Fix si trasforma in un Cybex Solution M Fix

Tra le altre dotazioni di sicurezza degne di nota va citato sicuramente anche il sistema L.S.P. a regolazione indipendente, che migliora la sicurezza del seggiolino in caso di urti laterali.

Un’altra caratteristica molto importante del Pallas M-Fix è la presenza del poggiatesta reclinabile, che mantiene il capo del bimbo sempre nella zona di sicurezza del seggiolino evitando di far ciondolare la testa del bambino durante il sonno.

Restando in tema di riposo del bambino il seggiolino della Cybex, quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 1, è facilmente reclinabile anche con una sola mano.

Bimba che dorme sul seggiolino Cybex Pallas M-Fix
Il seggiolino della Cybex è comodo e
facile da usare

La qualità costruttiva è ai massimi livelli, così come i materiali. I tessuti della Linea Silver sono di buona fattura (ottimi quelli della Linea Gold) e lavabili in lavatrice. La rimozione delle fodere di rivestimento è leggermente elaborata, ma fattibile.

Anche l’installazione è molto semplice utilizzando gli attacchi ISOFIX. Inoltre, cosa da non trascurare, è possibile installare il seggiolino della Cybex anche in auto non dotate di sistema ISOFIX, utilizzando soltanto le normali cinture di sicurezza della vettura.

Leggi la recensione completa del seggiolino Cybex Pallas M-Fix.

PRO

  • ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
  • molto sicuro
  • facile da montare
  • attacco ISOFIX
  • montaggio anche senza ISOFIX
  • facilmente reclinabile come Gruppo 1
  • poggiatesta reclinabile
  • schienale reclinabile
  • schienale regolabile in altezza in 12 posizioni
  • comodo con un buon ammortizzamento
  • buon tessuto del rivestimento (Linea Silver)
  • ottimo tessuto del rivestimento (Linea Gold)
  • facile pulizia
  • eccellente fattura
  • ottimo manuale

CONTRO

  • rimozione rivestimento elaborata

Vedi l’offerta

 

6) Joie Traver Shield

Joie Traver Shield (con colorazione azzurro pacific)

Grazie agli ottimi risultati ottenuti nei test di maggio 2018 di ADAC e TCS, il seggiolino Joie Traver Shield entra di diritto nella nostra classifica dei migliori seggiolini del Gruppo 1/2/3.

Come gli altri seggiolini ai primi posti della nostra classifica, anche il seggiolino della Joie, utilizza un cuscino di protezione ventrale per assicurare i bambini fino ai 18 kg di peso (Gruppo 1). In caso di collisione frontale protegge le parte più delicate del bambino, come la testa, il collo e le vertebre cervicali dissipando l’energia prodotta.

Il cuscino di protezione è facilmente regolabile tramite due comode rotelle poste ai lati del cuscino.

Vista laterale del Joie Traver Shield
Vista laterale del Joie Traver Shield con il cuscino di protezione ventrale

Come seggiolino del Gruppo 2/3, Joie Traver Shield si trasforma nell’altrettanto ottimo Joie Traver.

Anche il seggiolino Joie Traver Shield implementa delle protezioni laterali ai lati della scocca, denominate Guard Surround Safety™. Queste protezioni aggiuntive  assorbono l’energia di un impatto laterale salvaguardando efficacemente la testa ed il tronco del bambino.

La qualità costruttiva è buona, come anche i materiali. I tessuti sono di buona fattura e lavabili in lavatrice. La rimozione delle fodere di rivestimento è agevole, grazie a dei comodi bottoni ed alcuni gancetti.

Il Traver Shield è facilmente installabile utilizzando i comodi connettori ISOSAFE per agganciarlo ai ganci ISOFIX del veicolo. Inoltre, è possibile installare il seggiolino della casa produttrice inglese anche utilizzando soltanto la cintura di sicurezza a tre punti della vettura.

Bimbo seduto in seggiolino Joie Traver Shield con cuscino di protezione

Il seggiolino Joie Traver Shield è leggermente ingombrante, ma molto leggero.

PRO

  • ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
  • molto sicuro
  • facile da montare
  • attacco ISOFIX
  • montaggio anche senza ISOFIX
  • poggiatesta regolabile in altezza in 7 posizioni
  • comodo con un buon ammortizzamento
  • buon tessuto del rivestimento
  • facile pulizia
  • buona fattura
  • leggero

CONTRO

  • leggermente ingombrante
  • manuale soltanto in inglese

Vedi l’offerta

 

7) Cybex Pallas 2-Fix

Cybex Pallas 2 Fix colore rosso

Il seggiolino Cybex Pallas 2 Fix rimane nella nostra graduatoria sui migliori seggiolini auto del Gruppo 1/2/3. Come gli altri prodotti presenti in elenco, anche il Pallas 2 Fix della Cybex ha ottenuto ottimi punteggi in tutti i test eseguiti dai più importanti enti indipendenti europei (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.).

Il Cybex Pallas 2 Fix differisce poco in caratteristiche rispetto al modello più recente della Cybex, il Pallas M-Fix. Entrambi i modelli utilizzano il cuscino di sicurezza regolabile per assicurare il bambino al seggiolino, al posto delle tradizionali cinture di sicurezza.

Anche il modello Pallas 2 Fix è dotato del sistema L.S.P. per migliorare la sicurezza in caso di urti laterali. A differenza del modello Pallas M Fix, però, il sistema non è regolabile in diverse posizioni ed è costituito da una protezione rimovibile da installare sulla parte più vicina alla portiera.

Cybex Solution X2-Fix Rosso (Rumba Red)
Il Cybex Pallas 2 Fix si trasforma nel modello Solution X2 Fix quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 2/3

Per bambini dal peso maggiore di 15 kg, il seggiolino Pallas 2 Fix si trasforma, con alcune semplici operazioni, in maniera completamente identica ad un altro pluripremiato seggiolino della Cybex: il seggiolino Solution X2 Fix. Anche in questo caso i punteggi di sicurezza in tutti i test si sono dimostrati ottimi.

Un’altra caratteristica in comune con il Pallas M-Fix è la presenza del poggiatesta reclinabile. Questa tecnologia evita alla testa del bambino di ciondolare durante il sonno e, in caso di urti laterali, mantiene il capo del bimbo sempre nella zona di massima sicurezza del seggiolino.

Anche il seggiolino Cybex Pallas 2 Fix, quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 1, è facilmente reclinabile anche con una sola mano.

Bimba serena su un seggiolino Cybex Pallas 2 Fix
Il Cybex Pallas 2 Fix è comodo e sicuro

Il Pallas 2 Fix appartiene alla linea Silver di Cybex. Pertanto la qualità costruttiva è ai massimi livelli, così come i materiali. I tessuti sono di buona fattura e lavabili in lavatrice. La rimozione delle fodere è facile.

L’installazione è semplice utilizzando gli attacchi ISOFIX. Inoltre, cosa da non trascurare, è possibile installare il seggiolino della Cybex anche in auto non dotate di sistema ISOFIX, utilizzando soltanto le normali cinture di sicurezza della vettura.

PRO

  • ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
  • molto sicuro
  • facile da montare
  • attacco ISOFIX
  • montaggio anche senza ISOFIX
  • facilmente reclinabile come Gruppo 1
  • poggiatesta reclinabile
  • schienale reclinabile
  • comodo
  • buon tessuto del rivestimento
  • facile pulizia
  • buona fattura
  • ottimo manuale

CONTRO

  • abbastanza ingombrante
  • abbastanza pesante

Vedi l’offerta

 

8) Britax Römer Evolva 1-2-3 SL SICT

Tra i migliori seggiolini per bambini con un peso da 9 a 36 kg si trova anche il seggiolino Britax Römer. Questo seggiolino ha ottenuto buoni risultati nei test di enti indipendenti europei (ADAC, ÖAMTC e TCS) e pertanto si conferma essere uno dei seggiolini più sicuri della sua categoria.

Caratteristica principale di questo seggiolino è l’utilizzo delle proprie cinture di sicurezza per assicurare il bambino anche quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 1 (dai 9 ai 18 kg).

Per questo motivo, possiamo anche indicare il seggiolino Evolva 1-2-3 SL SICT come il migliore tra i seggiolini del Gruppo 1/2/3 che non utilizzano un cuscino di protezione ventrale.

Cinghie a 5 punti del seggiolino Britax Romer Evolva 1-2-3 SL SICT
Il seggiolino Britax Romer Evolva 1-2-3 SL SICT utilizza le classiche cinghie a 5 punti

Il seggiolino Evolva 1-2-3 SL SICT utilizza delle cinghie a 5 punti. In caso d’incidente questo tipo di cinture distribuiscono le forze dell’impatto su 5 zone (le spalle, le anche e nel punto dove si inserisce la fibbia tra le gambe) riducendo i rischi di danni per il bambino.

Le cinghie a 5 punti del seggiolino della Britax sono anche dotate di un sistema “Click & Safe” che emette un suono quando le cinture sono tese con l’intensità giusta. Inoltre le cinture del seggiolino hanno nella parte interna dei cuscinetti che riducono il movimento in avanti del bambino in caso di urto frontale.

Britax Romer Evolva 1-2-3 SL SICT utilizzato come seggiolino del Gruppo 2/3
Il Britax Romer Evolva 1-2-3 SL SICT utilizzato come seggiolino del Gruppo 2/3

Per la protezione contro gli urti laterali il seggiolino della Britax utilizza il sistema SICT (Side Impact Cushion Technology). Questa tecnologia, simile a quelle di altri produttori, riduce la forza che raggiunge il bambino in caso di collisioni laterali.

Anche la scocca a tutta altezza del seggiolino è pensata per proteggere il più possibile il bambino in caso di urti, specialmente quelli laterali.

La qualità costruttiva è ottima, come anche i materiali. I tessuti sono di ottima fattura e lavabili in lavatrici. La rimozione delle fodere di rivestimento è agevole.

Bimba assicurata con le cinghie del seggiolino Britax Romer Evolva 1-2-3 SL SICT
Bimba assicurata con le cinghie del seggiolino Britax Romer Evolva 1-2-3 SL SICT

Per l’installazione del seggiolino è sempre necessario utilizzare le cinture dell’auto. Nel caso in cui siano presenti i ganci ISOFIX, si può aumentare la sicurezza di montaggio utilizzando i ganci Soft Latch ISOFIX.

Il seggiolino della Britax risulta leggero e poco ingombrante.

PRO

  • buoni punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
  • rischio basso di lesioni in urti laterali
  • montaggio anche senza ISOFIX
  • schienale regolabile in altezza ed in larghezza
  • comodo
  • ottima fattura
  • ottimo tessuto del rivestimento
  • leggero
  • poco ingombrante
  • facile pulizia
  • buon manuale

CONTRO

  • sicurezza frontale nella media
  • montaggio non immediato
  • reclinabile soltanto in fase di montaggio

Vedi l’offerta

Aggiornamento del 6 novembre 2019

Aggiorniamo la nostra classifica tenendo conto anche dei test di ADAC e TCS eseguiti nel 2019.

Entrano ai primi posti della nostra classifica il Britax Römer ADVANSAFIX IV R ed il Gb Everna-Fix, i primi seggiolini del Gruppo 1/2/3 ad ottenere 4 stelle TCS nonostante utilizzino le cinturine integrate.

D’altra parte, esce dal nostro elenco l’ottimo seggiolino Guardianfix 3, a causa del fallimento del sua azienda produttrice Kiddy.

Aggiornamento del 1 marzo 2019

Visti gli ottimi risultati nei test TCS e ADAC e la sua qualità generale, il Cybex Pallas S-Fix (leggi la recensione completa) sale al primo posto della nostra classifica dedicata ai migliori seggiolini del Gruppo 1/2/3.

Entra in classifica anche il seggiolino Joie Traver Shield, visti gli ottimi risultati nei test indipendenti (4 stelle TCS) e l’ottimo rapporto qualità/prezzo.

Autore: QualeSeggiolinoAuto

214 commenti

  1. Ma dai 4 ai 12 anni…esiste in classifica solo 1 seggiolino con la R 129..tra l’altro in commercio da fine giugno 2018?

    • Ciao Giusi,
      grazie per averci contattato.

      Per quanto riguarda la seconda fase della normativa R129 hai pienamente ragione nel dire che pochi produttori hanno iniziato a vendere seggiolini con la nuova omologazione.

      La spiegazione è abbastanza semplice:
      a differenze delle sostanziali modifiche apportate con la prima fase della normativa R129 i-Size (classificazione in base all’altezza, utilizzo in senso contrario a quello di marcia fino ai 15 mesi, obbligo dell’utilizzo del sistema ISOFIX, crash test obbligatori anche per urti laterali), la seconda fase della stessa normativa implica poche modifiche rispetto alla precedente (in pratica l’obbligo di avere lo schienale fino ai 125 cm di altezza del bambino), ma soprattutto già i migliori seggiolini del Gruppo 2/3 implementano queste soluzioni (cioè hanno lo schienale e anche le protezioni laterali)

      Per questo motivo i migliori seggiolini del Gruppo 2/3 sono già altrettanto sicuri quanto i futuri seggiolini omologati R129 (che presto arriveranno anche per una questione di marketing).

      In questo momento uno dei migliori seggiolini del Gruppo 2/3 è il modello Cybex Solution M-Fix.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

    • Salve, vorrei sapere se il Chicco Youniverse Fix lo considerate una valida alternativa a quelli da voi citati.
      Grazie

  2. Ciao,
    ma questo seggiolino non nasce come isofix? bisogna comprare una base a parte? Questo non lo renderebbe meno sicuro?

    • Ciao Marica,
      grazie per averci contattato.

      Ma a quale seggiolino, tra quelli in classifica, ti stai riferendo?

      Comunque tutti i modelli attualmente in classifica sono installabili tramite agganci ISOFIX e nel caso in cui sia necessaria la base (come nel caso di Pallas M-Fix e nel Pallas 2 Fix quando utilizzati come seggiolini del Gruppo 1) è già compresa nel prezzo e non si deve comprare a parte.

      L’utilizzo di una base per l’installazione dei seggiolini auto è frequente e non rende assolutamente il seggiolino meno sicuro.

      Se dovessi avere altri dubbi chiedi pure

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  3. Salve,
    ho trovato molto utile la vostra classifica.
    Non vedo però il seggiolino Joie Traver Shield, che da quel che ho letto ha ottenuto ottime recensioni sia per sicurezza che per ingombro ridotto.
    Mi potete dare qualche informazione?
    Grazie

    • Ciao Marta,
      grazie per averci contattato.

      Il seggiolino Joie Traver Shield è stato esaminato dagli enti indipendenti (TCS, ADAC, OAMTC) nella prima sessione di quest’anno (maggio 2018).

      Il seggiolino della Joie è risultato il migliore tra i seggiolini del Gruppo 1/2/3 testati nella sessione primaverile del 2018 ottenendo una valutazione di “Molto consigliato”

      Valutazione di Joie Traver Shield da parte degli enti indipendenti (OAMTC, ADAC, TCS)

      E’ possibile installarlo sia con i ganci ISOFIX sia con le sole cinture di sicurezza dell’auto.

      Il peso è contenuto: meno di 7 kg.

      Purtroppo, attualmente, non ha il manuale in italiano.

      Quando aggiorneremo la nostra classifica (presto), sicuramente entrerà ai primi posti della classifica.

      E’ sicuramente un ottimo acquisto e te lo raccomandiamo.

      Attualmente lo puoi trovare nelle seguenti colorazioni:
      blu (pacific): https://amzn.to/2A2cXEE
      nero (coal): https://amzn.to/2v34qM3

      Se dovessi avere altri dubbi chiedi pure

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Salve, sono interessata all’acquisto del seggiolino Joie Traver Shield, ma ho 4 dubbi:
        1. necessita anche di una base oppure così com’è è possibile agganciarlo agli attacchi isofix dell’auto?
        2. si può posizionare solo in senso di marcia?
        3. lo schienale è reclinabile?
        4. non riesco a capire come si possa posizionare un bimbo di 8 mesi e non vedo le cinture in foto.

        Vi ringrazio!

        • Ciao Daniela,
          grazie per averci contattato.

          1. necessita anche di una base oppure così com’è è possibile agganciarlo agli attacchi isofix dell’auto?

          Non è necessaria alcuna base ed è possibile installarlo sia con agganci ISOFIX sia con le normali cinture di sicurezza a tre punti della vettura.

          2. si può posizionare solo in senso di marcia?

          Sì, come la maggior parte dei seggiolini del Gruppo 1/2/3 si installa soltanto nello senso di marcia.

          3. lo schienale è reclinabile?

          No, non è reclinabile. Però è possibile spostare la seduta in tre posizioni.

          4. non riesco a capire come si possa posizionare un bimbo di 8 mesi e non vedo le cinture in foto.

          Quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 1 (9-18 kg), per assicurare il bambino al seggiolino si utilizza il cuscino di protezione ventrale che solitamente assicura una protezione maggiore in caso di incidenti frontali.
          Quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 2/3 (15-36 kg) si utilizzano le normali cinture dell’auto.

          Attualmente lo puoi trovare in offerta qui: https://amzn.to/2QnPmBW

          Se dovessi avere altri dubbi, chiedi pure.

          Ciao,
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  4. Salve, mi é stato regalato un seggiolino Giordani evolution 1 2 3 isofix. Potrei avere un vostro parere? Grazie mille

    • Ciao Camilla,
      grazie per averci contattato.

      Purtroppo non abbiamo informazioni sul modello Giordani Evolution Isofix.

      Se dovessi avere altri dubbi, chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  5. Salve,
    ero interessata al seggiolino Titan Pro della Bebè Confort, ma non ho trovato i risultati dei test TCS o ADAC, mi potreste dare la vostra opinione?
    È un seggiolino sicuro tra quelli senza cuscino di protezione ventrale?
    Grazie
    Manuela

    • Ciao Manuela,
      grazie per averci contattato.

      Purtroppo non abbiamo informazioni sul modello Titan Pro della Bebè Confort e non risultano a suo carico test degli enti indipendenti.

      Abbiamo provato a contattare il produttore, ma non abbiamo ancora ricevuto risposta.

      Nel Gruppo 1/2/3 i seggiolini dotati di cuscino ventrale sono ai primi posti nei risultati degli enti indipendenti (ADAC, TCS, OAMTC).

      Tra i seggiolini testati dagli enti indipendenti quelli senza cuscino di protezione ventrale ottengono punteggi inferiori sulla sicurezza (specialmente nel caso di urti frontali).

      Tra i migliori che non utilizzano il cuscino addominale di protezione e cioè utilizzano le cinture del seggiolino ci sono due modelli della Britax Römer:

      Il seggiolino Evolva è presente nella nostra classifica dei migliori seggiolini del Gruppo 1/2/3.

      Se dovessi avere altri dubbi, chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Salve,
        Grazie per la risposta. Ho contattato direttamente britax per avere maggiori informazioni e mi hanno scritto che i loro seggiolini gruppo 123 supportano un peso massimo di circa 25 kg e non 36. A questo punto opterei per un seggiolino gruppo 1 per poi passare al gruppo 23. Mi potete consigliare il miglior seggiolino gruppo 1 senza il cuscino ventrale? Mio figlio proprio non lo sopporta..
        Grazie mille.
        Manuela

        • Ciao Manuela,
          indicare il miglior seggiolino del Gruppo 1 è più complicato di quanto possa sembrare.

          Dopo l’introduzione della nuova normativa ECE R129 (i-Size) sono state prodotte numerose varianti di seggiolini del Gruppo 1 (fino ai 18 kg di peso o 105 cm di altezza).

          Quindi sono disponibili seggiolini omologati ECE R44/4, con i quali è possibile far viaggiare il bambino nello stesso senso di marcia sin dai 9 kg del bimbo,
          oppure omologati i-Size, con i quali è obbligatorio far viaggiare il bambino in senso contrario a quello di marcia almeno fino ai 15 mesi ed i 75 cm di altezza.

          Inoltre, diversi seggiolini omologati i-Size, per aumentare la sicurezza del bimbo il più possibile sono di tipo Full Reboard, ossia sono utilizzabili soltanto nel senso opposto a quello di marcia e non prevedono la possibilità di utilizzarli nel senso di marcia.

          Ovviamente questi seggiolini ottengono spesso i migliori risultati nella sicurezza del seggiolino, ma non tutti i bambini sono disposti a viaggiare all’indietro fino al raggiungimento dei 105 cm (circa 4 anni di età).

          Come se non bastasse esiste anche la possibilità di assicurare il bimbo o con le cinture in dotazione con il seggiolino o con i cuscini ventrali.

          E come ci riporti anche tu, qualche bambino non sopporta proprio il cuscino addominale.

          Quanti anni ha il tuo bimbo?

          Oltre a non volere il cuscino ventrale, avete altre preferenze?

          • Il Mio bambino ha 13 mesi e pesa 9 kg.
            Cerco sicurezza, comodità e facile utilizzo..
            Grazie mille!

          • Ciao Manuela,
            sicuramente tra i migliori seggiolini del Gruppo 1 che non utilizzano il cuscino di protezione ventrale c’è il Britax Römer KING II LS.

            Seggiolino auto Britax Romer King II (color Cosmo black)

            Questo seggiolino ha ottenuto dei buoni punteggi in termini di sicurezza nei test degli enti indipendenti (giudizio “Molto buono” per TCS, “Buono” per ADAC) ed utilizza delle comode cinture di sicurezza a 5 punti per assicurare il bambino.

            Valutazione del seggiolino Britax Romer King II (ADAC)

            Si può installare con le sole cinture di sicurezza dell’auto in maniera semplice, veloce e soprattutto sicura.

            Ha inoltre un innovativo sistema di segnalazione visivo ed acustico (da qui deriva la sigla LS, Light System) per indicare quando le cinture del seggiolino sono tensionate con la corretta intensità.

            E’ reclinabile in 4 comode posizioni e la fodera è facile da rimuovere e si può lavare in lavatrice.

            Tra i seggiolini del Gruppo 1 che utilizzano come sistema di ritenzione le cinture anziché il cuscino ventrale, il Britax Römer KING II LS è sicuramente raccomandato.

            Ciao
            Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  6. Buonasera vorrei sapere gentilmente se il seggiolino della Britax è reclinabile per la nanna in macchina…grazie.

    • Ciao Marcella,
      grazie per averci contattato.

      Purtroppo la reclinazione del seggiolino Britax Romer Evolva 1-2-3 SL SICT si può impostare soltanto in fase d’installazione.

      Il modello superiore della Britax Romer, il seggiolino ADVANSAFIX III SICT può invece essere reclinato con facilità.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Il modello superiore però non lo vedo nella vostra classifica. Come mai?

        Grazie

        • Ciao Anna,
          grazie per averci contattato.

          Immagino ti stia riferendo al modello ADVANSAFIX III SICT della Britax Römer.

          Questo modello non è attualmente presente in classifica perché nei test indipendenti ha ottenuto una valutazione globale identica a quella del modello Evolva 1-2-3 SL SICT (con singoli voti molto simili), ma ha un prezzo quasi doppio rispetto all’Evolva attualmente presente in classifica.

          Ti riporto alcune offerte attualmente presenti su Amazon:

          Ricapitolando potremmo riassumere così:

          • il modello Advansafix III è effettivamente migliore rispetto al modello Evolva 1 2 3 SL SICT;
          • il modello Evolva 123 SL SICT gode di un miglior rapporto qualità/prezzo.

          Se dovessi avere altri dubbi,
          chiedi pure.

          Ciao
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Buongiorno il romer advansafix si può mettere anche con solo le cinture di sicurezza? E il romer evolva è compatibile con tutte le auto?

        • QualeSeggiolinoAuto

          Ciao Irene,
          grazie per averci contattato.

          Il seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R (ed anche il seggiolino ADVANSAFIX IV M) è installabile come seggiolino del Gruppo 1/2/3 soltanto utilizzando gli attacchi ISOFIX ed il gancio Top Tether.

          Quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 2/3 (dai 15 ai 36 kg) è installabile sia con ganci ISOFIX, sia utilizzando soltanto le cinture di sicurezza dell’auto.

          Se dovessi avere altri dubbi,
          chiedi pure.

          Ciao
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  7. Salve,
    volevo sapere se il seggiolino Advansafix si può montare su una Seat Ibiza del 2009?
    Grazie

  8. Ciao a tutti, devo acquistare un seggiolino da 9 – 36 kg.
    Mi stavo orientando su Recaro Monza Nova Is e Joie Trillo Shield, non saprei quale sia migliore, vorrei sapere se sono compatibili alla peugeot partner, e se è possibile utilizzarli anche in auto senza isofix, in particolare in una punto del 2000.
    Grazie

  9. Ma c é quache seggiolino del gruppo 123 che sia ugualmente buono ma reclinabile…in modo che il bimbo non abbia la testa che gli penzola in avanti? O sentito che il foppapedretti dinamic ad esempio è buono..

    • Ciao Manuela,
      grazie per averci contattato.

      Intendi reclinabile quando usato come Gruppo 1? O anche quando utilizzato come Gruppo 2/3?

      Ad esempio il Cybex Pallas M-Fix è reclinabile quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 1. E inoltre ha il poggiatesta reclinabile, che ha proprio la funzione di non far cadere in avanti la testa del bambino quando si addormenta. Questa funzionalità è attiva anche quando usato come seggiolino del Gruppo 2/3.

      Animazione di un poggiatesta reclinabile

      Il Kiddy Guardianfix 3 è sempre reclinabile, sia quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 1, sia come seggiolino del Gruppo 2/3. Però ammetto che è un po’ costoso. Ma i soldi che costa li vale tutti.

      Il Foppapedretti Dinamyk 9-36 è effettivamente reclinabile, ma non essendo stato testato dagli enti indipendenti europei non è tra i seggiolini che raccomandiamo.

      Qui puoi trovare la recensione completa del Dinamyk 9-36.

      Reclinazione del seggiolino Dinamyk 9-36

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  10. Buongiorno avevo acquistato per mio figlio un cybex pallas fix ma con il cuscino è il delirio impossibile da farglielo digerire. E sto cedendo alla possibilità di cambiare seggiolino. Avete qualche altro buon consiglio qualità prezzo sicurezza di un seggiolino gruppo 1-2-3 oltre a Britax?

    • Ciao Federica,
      grazie per averci contattato.

      A volte capita che qualche bambino proprio non riesca ad accettare il cuscino di sicurezza.

      C’è qualche motivo particolare per cui il modello Britax Römer consigliato in classifica non va bene?

      Ti ricordo che i seggiolini della Britax Römer sono tra i migliori seggiolini del Gruppo 1/2/3 che non utilizzano il cuscino ventrale, ma che assicurano il bambino con le proprie cinture di sicurezza.

      Il Britax Römer Evolva 123 SL SICT è il seggiolino che utilizza le proprie cinture a 5 punti con il miglior rapporto qualità/prezzo.

      Il Britax Römer Advansafix III SICT è probabilmente il miglior seggiolino tra quelli che utilizzano le proprie cinghie a 5 punti, ma è anche decisamente più costoso.

      Potresti considerare il modello della Chicco Youniverse Fix che è stato testato quest’anno ed ha ottenuto tre stelle nel test TCS ed una valutazione “soddisfacente” nel test ADAC.

      Seggiolino auto Chicco YOUniverse Fix

      Clicca qui per leggere la nostra recensione del Chicco YOUniverse Fix

      Se invece vuoi spendere un po’ meno, un altro seggiolino che ha ottenuto risultati soddisfacenti nella sicurezza è il seggiolino I-Max SP della Osann (testato nel 2017).

      Seggiolino auto Osann I-Max SP

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Allora non li stavo escludendo, ma volevo un’altra opzione per poter poi fare un paragone.
        L’Evolva lo avevo preso in considerazione, ma ho poi notato che non ha gli agganci isofix, quindi se opto per Britax devo optare per la versione Britax Römer Advansafix III SICT (che dovrebbe avere, se non sbaglio, possibilità di essere reclinabile anche successivamente al montaggio. E’ corretto?
        Volevo sapere se fosse presente anche qualche seggiolino di Peg Perego tipo Viaggio 123 Via, se non sbaglio…

        • Ciao Federica,
          il Britax Römer Evolva 123 SL SICT è installabile sia con agganci ISOFIX, sia con le normali cinture di sicurezza dell’auto.

          I ganci ISOFIX dell’Evolva 123 SL SICT sono particolari (definiti in inglese come Soft Latch, da cui la sigla SL) e consistono in due cinghie che terminano con gli agganci veri e propri.

          Gli agganci ISOFIX Soft Latch sono sicuri quanto i soliti attacchi ISOFIX, ma sono molto più comodi perché non hanno nessun problema se gli attacchi ISOFIX dell’auto non sono esattamente allineati con le guide ISOFIX del seggiolino.

          Britax Römer Advansafix III SICT (che dovrebbe essere se non sbaglio la versione con possibilità di essere reclinabile anche successivamente al montaggio è corretto)?

          Esatto. Il seggiolino Advansafix III SICT è reclinabile anche dopo il montaggio.

          Tra gli altri seggiolini del Gruppo 1/2/3 che non utilizzano il cuscino ventrale puoi anche considerare il modello della Chicco YOUniverse Fix ed il modello Peg Perego Viaggio 1-2-3 Via.

          Entrambi i modelli sono stati testati quest’anno (2018) dagli enti indipendenti ed entrambi hanno ottenuto una valutazione globale di “Consigliato”.

          A livello di valutazione sulla sicurezza i modelli della Britax Römer hanno però ottenuto punteggi decisamente migliori:

          Solitamente una differenza di pochi punti percentuali non la ritengo significativa, ma una differenza di oltre 10 punti percentuali ritengo che sia da considerare.

          Questo non toglie che siano tutti dei buoni seggiolini e che siano pienamente in regola con le omologazioni, ecc.

          Se dovessi avere altri dubbi,
          chiedi pure.

          Ciao
          Luca

  11. Buongiorno, complimenti per il sito.
    Cosa ne pensate a livello di comodità del chicco youniverse? È reclinabile durante la marcia? Anche il poggiatesta? Regolabile in altezza e larghezza?
    Sono interessato ad un buon prodotto specialmente comodo dato che purtroppo la mia bimba non accetta il seggiolino…credo che un cuscino davanti lo renderebbe ancora più sgradito! Sono interessato ad un sistema non isofix, di tipo 1 o 1-2-3 (consigliate l’acquisto del tipo 1 e poi 2-3 o direttamente 1-2-3?). Il problema é riuscire a provare certi modelli che si trovano facilmente sui negozi. Grazie

    • Ciao Enrico,
      grazie per averci contattato e per i complimenti.

      Il seggiolino Chicco YOUniverse Fix è stato testato quest’anno ed ha ottenuto tre stelle nel test TCS ed una valutazione “soddisfacente” nel test ADAC.

      Seggiolino auto Chicco YOUniverse Fix

      Il seggiolino Chicco YOUniverse è reclinabile in tre posizioni quando usato come Gruppo 1 (9-18 kg) ed in due posizioni quando usato come Gruppo 2 (15-25 kg).

      Il poggiatesta non è reclinabile, ma si può regolare in altezza. La larghezza del seggiolino, come nella maggior parte dei modelli, è invece fissa.

      Per quanto riguarda il cuscino di protezione ventrale, anche noi eravamo scettici e pensavamo che la nostra Vittoria non lo avrebbe accettato (è una bambina molto vivace).

      Invece si è abituata subito ed il seggiolino con il cuscino di protezione è ora il suo preferito.

      Ovviamente dipende da caso a caso ed anche un po’ dall’età e dalle dimensioni del bambino. Se il bimbo è ancora piccolino ed un po’ minuto, le prime volte il cuscino potrebbe dare una certa sensazione di costrizione. Ma se il problema sono le dimensioni del bimbo allora potrebbe essere il caso di continuare ad usare ancora per qualche mese il seggiolino del Gruppo precedente anche perché probabilmente più adatto alle dimensioni del piccolo.

      Comunque l’unico modo è provare.

      Per quanto riguarda il modello da consigliarti:

      innanzitutto ti consigliamo di acquistare un seggiolino con attacco ISOFIX, ma che sia possibile installare anche con le sole cinture dell’auto. Anche se la tua attuale vetture è sprovvista di attacchi ISOFIX.

      Per qualche decina di euro in più avrai la comodità di poterlo usare facilmente e rapidamente anche su auto dotate di agganci ISOFIX. Specialmente se acquisterai un seggiolino del Gruppo 1/2/3 con una durata di utilizzo di circa 11 anni.

      Economicamente è sicuramente più vantaggioso un seggiolino del Gruppo 1/2/3 (dai 9 ai 36 kg).

      Acquistando due seggiolini diversi (Gruppo 1 e poi Gruppo 2/3) avrai più possibilità di scegliere seggiolini con caratteristiche che più si adattano alla tua bambina.

      Diciamo che solitamente i modelli del Gruppo 2/3 si acquistano quando si è utilizzato un seggiolino del Gruppo 0+/1 (fino ai 18 kg di peso).

      Per provare i vari seggiolini puoi recarti presso i negozi con prodotti per bambini, o se non temi la tecnologia ed i corrieri, puoi anche sfruttare i resi facili che i venditori online spesso propongono.

      Facci sapere quali caratteristiche vorresti per il seggiolino della tua bimba e ti risponderemo certamente.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  12. Vi ringrazio per la risposta veramente gentilissimi e competenti.
    Quale seggiolino consigliate che possa essere messo su vetture isofix e non isofix?
    Se possibile indicatemi un paio di modelli (anche non recentissimi) con e senza cuscino frontale (un conoscente mi ha indicato che fa sudare?!).
    Mi interessa che sia comodo per la mia vivace ???? bimba che ha 12 mesi (9Kg) perciò ad esempio con schienale-poggiatesta reclinabile, posizione fronte strada o quanto voi consigliate…
    Vi avevo indicato Chicco YOUniverse (in questo caso devo acquistare il modello no fix?!) perché l’ho visto in un negozio dove acquisto prodotti per l’infanzia, ma se avete da propormi di meglio… ????
    Grazie mille

    Scusate dimenticavo il modello ottimo britax romer advansafix iii sict (reclinabile durante la marcia) può essere montato su auto prive di isofix ed é fronte strada? Questo vale anche per il britax romer King ii ls del gruppo 1?
    Eventualmente indicatemi anche modelli meno recenti (ad esempio bebè confort che solitamente sono ben recensiti).
    Grazie infinite!!!

    • Ciao Enrico,
      tutti i modelli presenti nella classifica di questa pagina sono degli ottimi seggiolini che hanno superato brillantemente tutti i test degli enti indipendenti. Ed i primi della lista sono tutti installabili con e senza ISOFIX.

      Per quanto riguarda il problema della sudorazione della bimba con il cuscino di protezione ventrale, noi non abbiamo avuto alcun problema con la nostra Vittoria, ma penso che sia anche una cosa abbastanza soggettiva.

      Esistono comunque dei rivestimenti estivi in cotone che minimizzano questo problema.

      Senza ombra di dubbio, però, posso affermare che i seggiolini che utilizzano il cuscino ventrale di protezione ottengono risultati migliori nei test di sicurezza degli enti indipendenti (specialmente negli urti frontali).

      Il seggiolino Britax Römer Advansafix III Fix si installa nella direzione di marcia, con ISOFIX e cinghia top tether. Non è installabile utilizzando soltanto le cinture dell’auto.

      Il Britax Römer KING II LS è un ottimo seggiolino, ma che si può installare con le sole cinture di sicurezza dell’auto in maniera semplice e sicura.

      Ciao
      Luca

  13. Buongiorno,
    ho una bimba di 13 mesi.
    Avevamo deciso di acquistare il Cybex, ma provandolo in negozio la bimba non ne vuole sapere di starci dentro con il fascione davanti. Piange tutto il tempo.
    Alla fine consigliati dal negoziante abbiamo scelto il nuovo Peg Perego 123.
    Vedo che non compare nel vostro articolo e volevo un vostro parere a riguardo.
    A noi interessava la sicurezza al primo posto e non capisco come mai non ci hanno consigliato il Britax Romer del vostro articolo (che tra l’altro costa anche molto meno visto che il Peg Perego l’abbiamo pagato 240 euro in promo, prezzo pieno 299 euro).
    È comunque un seggiolino sicuro?
    Come secondo seggiolino da usare sulla macchina dei nonni sempre volendo elevati risultati di sicurezza la cifra da spendere non va a meno di 150/180 euro giusto?
    Grazie mille in anticipo e buona giornata

    • Ciao Manuela,
      grazie per averci contattato.

      Effettivamente alcuni bambini proprio non sopportano il cuscino ventrale (specialmente all’inizio) e quindi capisco la vostra nuova scelta.

      Immagino che ti riferisca al modello Viaggio 1-2-3 Via della Peg Perego.

      Seggiolino auto Peg Perego Viaggio 1-2-3 Via

      Il seggiolino Peg Perego Viaggio 1-2-3 Via è stato testato dagli enti indipendenti maggio del 2018 è ha ottenuto 3 stelle “Consigliato” con TCS ed un giudizio “Soddisfacente” da ADAC.

      Come giustamente sottolinei anche tu, i seggiolini della Britax, nel campo della sicurezza hanno ottenuto punteggi leggermente più alti, ma come comodità è molto buono il seggiolino della Peg Perego.

      Manuela, stai pure tranquilla il seggiolino che avete comprato è sicuramente un seggiolino di buona qualità. A guardare i risultati dei test indipendenti, come sicurezza è al livello del seggiolino Chicco YOUniverse.

      Come secondo seggiolino da usare sulla macchina dei nonni sempre volendo elevati risultati di sicurezza la cifra da spendere non va a meno di 150/180 euro giusto?

      Immagino che anche in questo caso tu voglia un seggiolino del Gruppo 1/2/3/ (da 9 a 36 kg) e senza cuscino di protezione.

      Se vuoi spendere un po’ meno, un seggiolino che ha ottenuto risultati soddisfacenti nella sicurezza è il poco conosciuto seggiolino I-Max SP della Osann (testato nel 2017).

      Seggiolino auto Osann I-Max SP

      Questo modello ha ottenuto punteggi addirittura superiori ai modelli sopracitati della Peg Perego e della Chicco.

      Ha ottenuto una valutazione di 3 stelle “Consigliato” da TCS ed un giudizio soddisfacente anche da ADAC.

      Ammetto che non è proprio molto “stiloso”, ma è pratico e sicuro.

      Il suo prezzo dovrebbe essere intorno ai 120 euro. Lo puoi trovare qui: https://amzn.to/2QcRsEk

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Grazie mille!!! Gentilissimo come sempre. Volevo chiederti se hai consigli da darmi anche per un buon dispositivo di sicurezza anti abbandono.
        Grazie ancora per la disponibilità e buona serata

        • Ciao Manuela,
          ottima domanda.

          Abbiamo da poco pubblicato un articolo sulla nuova legge anti abbandono.

          Attualmente i due dispositivi anti abbandono più diffusi sono il Remmy ed il Tippy.

          Puoi trovare una loro breve descrizione nell’articolo sopracitato

          Vorrei però ricordarti che ancora non sono state dichiarate le caratteristiche tecniche che dovranno avere i dispositivi di allarme.

          Le specifiche di questi dispositivi dovrebbero essere definite entro 60 giorni dall’approvazione della legge

          Quindi ti consiglierei di aspettare un paio di mesi per vedere se i due dispositivi attualmente disponibili saranno ritenuti a norma.

          Ciao
          Luca

  14. Buongiorno,
    devo acquistare due seggiolini auto per i nonni che andranno e prendere il nostro “vivacissimo” bimbo al nido ogni giorno, quindi stiamo valutando i seggiolini che hanno il maggior punteggio possibile in termini di sicurezza ma cerchiamo anche la comodità dato che dobbiamo “lottare” con il bimbo (13 mesi e quasi 10 kg) che non ama esser messo in auto.
    In questo momento abbiamo un GB Vaja I-size che ruota a 360 gradi.
    Esiste un seggiolino gruppo 1/2/3 con buon punteggio che ruoti verso la portiera (per salvare la schiena)?
    Abbiamo visto il nuovo Una della Baciuzzi che è appena uscito ma non ci ha convinto.
    Grazie mille per la risposta.

    • Ciao Gaia,
      grazie per averci contattato.

      Innanzitutto complimenti per l’ottimo seggiolino che avete già acquistato (GB Vaya I-size). Praticamente si tratta della versione ancora più “stilosa” del seggiolino della Cybex Sirona S i-Size, del quale condivide anche gli ottimi risultati ottenuti nei test indipendenti (ADAC, TCS, ecc.).

      Per quanto riguarda il seggiolino della Baciuzzi non lo conosciamo direttamente, ma condividiamo il tuo scetticismo.

      Inoltre il seggiolino che ci hai indicato si propone come un seggiolino del Gruppo 0/1/2/3, quindi utilizzabile dalla nascita fino ai 36 kg del bambino.
      come se non bastasse anche con base girevole…

      Se nessun’altra casa propone dei seggiolini con omologazione così ampia, un motivo ci sarà…

      Comunque per nostra coerenza non consigliamo seggiolini che non siano stati testati dagli enti indipendenti e che non abbiano ottenuto un punteggio complessivo almeno soddisfacente.

      Per questo motivo, almeno fino a quando non sarà sottoposto ai test degli enti indipendenti europei, non ti consigliamo il modello della Baciuzzi.

      Solitamente la base girevole è presente sui modelli del Gruppo 0+/1, mentre quelli del Gruppo 1/2/3, se hanno la base, tendono ad averla fissa.

      In questo caso dovreste scegliere tra un modello Gruppo 0+/1 con base girevole e poi verso i 4 anni passare ad un seggiolino del Gruppo 2/3,
      oppure
      acquistare un unico seggiolino del Gruppo 1/2/3, ma senza base girevole.

      Fateci sapere quali preferenze avete.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Grazie mille per la celere risposta. Credo che acquisteremo intanto un Cybex Pallas M-Fix ( siamo indecisi se M-Fix o S-Fix, se non erro quest’ultimo modello non ha ancora i risultati dei test degli enti indipendenti corretto?) e vediamo se il bimbo accetta il cuscino di protezione. In caso positivo ne acquisteremo due in caso negativo…vedremo :). Grazie ancora e complimenti per l’ottimo servizio che date! Gaia

        • Esatto, il Pallas S-Fix non è stato ancora testato (speriamo lo sia nei test di ottobre) e solitamente risulta un po’ grande per i bambini un po’ minuti…

          Con il Pallas M-Fix non sbagliate di certo… come dici anche tu, resta l’incognita del cuscino. Solitamente dopo qualche volta quasi lo preferiscono…

          Ed ammetto che le prime volte ero io a non esser capace ad inserire il cuscino… ops…

          Comunque fateci sapere

          Ciao
          Luca

  15. Francesca pelfini

    Salve,
    sono un po’ demoralizzata dopo aver letto le vostre recensioni riguardo i seggiolini auto.
    Io ho acquistato due seggiolini Be Cool Thunder spendendo ben 240 € l’uno.
    Ora apprendo, se non ho capito male, che non vi sono su di loro risultati di test indipendenti e mi chiedo se siano sicuri.
    Ora sto valutando l’acquisto di un seggiolino per i nonni e in base ai vostri consigli vorrei comprare o il Britax Romer Evolva oppure il Chicco YOUniverse.
    Quale mi consigliate a livello di sicurezza? Sono entrambi Isofix?
    Grazie mille per l’attenzione.

    • Ciao Francesca,
      grazie per averci contattato.

      Innanzitutto vogliamo risollevarti un po’ il morale.

      E’ vero che i seggiolini che hai comprato non sono stati testati dalle associazioni consumatori europee, ma è altrettanto vero che sono comunque stati omologati e che hanno superato tutti i requisiti minimi richiesti per legge.

      Come sottolinei anche tu, con gli stessi soldi avresti potuto comprare dei seggiolini testati indipendentemente e con risultati sulla sicurezza migliori, ma la cosa più importante è utilizzare il seggiolino. Sempre.

      Il seggiolino Be Cool Thunder rientra nel caso di quei seggiolini molto simili strutturalmente al modello Teknofix. Il loro problema, quando usati come seggiolini del Gruppo 2/3, risiede nel passaggio un po’ troppo alto sull’addome della cintura di sicurezza dell’auto (a causa del bordo laterale del seggiolino). Nel caso di incidente frontale ha una maggior probabilità di provocare lesioni addominali.

      Quindi, sinceramente, non è uno dei seggiolini che raccomanderei (visto che ci sono delle ottime alternative a prezzi simili), ma non ti dico neanche di buttarli. E come Gruppo 1 le sue prestazioni sono buone.

      Per quanto riguarda i due modelli di cui mi chiedi informazioni: Britax Romer Evolva 1-2-3 SICT SL e Chicco YOUniverse.

      Entrambi i seggiolini sono dotati di sistema ISOFIX (Chicco YOUniverse Fix).

      Il modello Evolva ha ottenuto punteggi di sicurezza migliori rispetto al modello della Chicco, ma sono entrambi dei seggiolini molto validi.

      Il seggiolino della Britax è attualmente tra i modelli raccomandati del Gruppo 1/2/3 che utilizzano le cinture integrate come sistema di ritenuta.

      Seggiolino auto Britax Romer Evolva 1-2-3 SICT SL

      Il seggiolino Chicco YOUniverse Fix è stato testato quest’anno ed ha ottenuto tre stelle nel test TCS ed una valutazione “soddisfacente” nel test ADAC.

      Seggiolino auto Chicco YOUniverse Fix

      Il seggiolino della Chicco è reclinabile in tre posizioni quando usato come Gruppo 1 (9-18 kg) ed in due posizioni quando usato come Gruppo 2 (15-25 kg).

      Se dovessi avere altri dubbi chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  16. Ciao Luca,
    Ho acquistato il Cybex Pallas M-fix, ma purtroppo la mia bimba di 13 mesi non ne vuole sapere di starci dentro, piange di continuo e quindi abbiamo deciso di acquistarne un altro.
    Della Britax ho visto anche il Romer Duo Plus che però non menzioni affatto. Mi dai qualche suggerimento in più? Il Britax King II non mi pare abbia attacco isofix, mi confermi? Grazie mille

    Erika

    • Ciao Erika,
      grazie per averci contattato.

      Purtroppo può capitare che qualche bambino non voglia proprio il cuscino di sicurezza.

      Come correttamente dici anche tu, il Britax Romer King II LS non ha attacchi ISOFIX e può essere installato soltanto utilizzando le cinture di sicurezza dell’auto.
      Comunque la sua installazione risulta semplice, veloce e soprattutto sicura.

      Seggiolino auto Britax Romer King II (color Cosmo black)

      Questo seggiolino ha ottenuto dei buoni punteggi in termini di sicurezza nei test degli enti indipendenti (giudizio “Molto buono” per TCS, “Buono” per ADAC) ed utilizza delle comode cinture di sicurezza a 5 punti per assicurare il bambino.

      Ha inoltre un innovativo sistema di segnalazione visivo ed acustico (da qui deriva la sigla LS, Light System) per indicare quando le cinture del seggiolino sono tensionate con la corretta intensità.

      E’ reclinabile in 4 comode posizioni e la fodera è facile da rimuovere e si può lavare in lavatrice.

      Se vuoi controllare l’attuale offerta su Amazon clicca qui.

      Vorrei però farti notare che il Britax Romer King II LS appartiene al Gruppo 1 e quindi è utilizzabile da bambini con un peso compreso tra i 9 e i 18 kg (indicativamente dai 9 mesi ai 4 anni), mentre il Pallas M-Fix è un seggiolino del Gruppo 1/2/3 (9-36 kg, dai 9 ai 12 anni circa).

      Comunque tra i seggiolini del Gruppo 1 che utilizzano come sistema di ritenzione le cinture anziché il cuscino ventrale, il Britax Römer KING II LS è sicuramente raccomandato.

      Anche il modello Britax Romer Duo Plus appartiene al Gruppo 1 (9-18 kg, dai 9 mesi ai 4 anni circa). E’ stato testato nel 2012 ed ha ottenuto la valutazione “Buono”. Questo modello è installabile sia con agganci ISOFIX, sia con le sole cinture di sicurezza dell’auto.

      Sono entrambi due validi seggiolini.

      Se invece volessi acquistare un seggiolino del Gruppo 1/2/3, ma senza cuscino di protezione ventrale, allora tra i migliori modelli c’è il Britax Romer Evolva 1-2-3 SL SICT.

      Puoi trovare una sua descrizione più dettagliata cliccando qui.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  17. buongiorno, vorrei sapere se il seggiolino osann i max sp è dotato di agganci isofix
    grazie

    • Ciao Susanna,
      grazie per averci contattato.

      Il seggiolino Osann I-Max SP (identico al modello Nania I-Max SP) non ha agganci Isofix e si installa soltanto con le cinture di sicurezza.

      Esiste però la versione marchiata Nania I-Max SP Isofix con montaggio Isofix. E’ stato testato nel 2018 ed ha ottenuto una valutazione di “Consigliato”.

      Lo puoi trovare in vendita qui: https://amzn.to/2AnxCRU

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • grazie per la pronta risposta! Complimenti per il sito!
        Vorrei sapere inoltre, se possibile, cosa ne pensi dei seggiolini i-size Recaro zero.1 e Be Cool Nadò O3 lite. Grazie mille!

        • Ciao Susanna,
          grazie per i complimenti.

          Entrambi i modelli, Recaro Zero.1 i-Size e Be Cool Nadò O3 lite, sono omologati con la normativa ECE R129 (i-Size) e sono adatti per bambini con un’altezza dai 40 ai 105 cm.

          Entrambi i modelli hanno ottime caratteristiche di ergonomia ( rotazione a 360°, reclinabili, ecc.) e sicurezza (utilizzabili in senso contrario a quello di marcia fino ai 105 cm, protezioni laterali, ecc.).

          Il seggiolino della Recaro è stato testato degli enti indipendenti nel 2017 ed ha ottenuto una valutazione TCS di 4 stelle, con un giudizio di “Molto consigliato”

          Purtroppo non siamo a conoscenza di test indipendenti sul modello della Be Cool e, come nostra abitudine, non consigliamo seggiolini che non siano stati testati ed che abbiano superato ottenuto giudizi confortanti.

          Per questo motivo la nostra preferenza è per il modello Recaro Zero.1 i-Size.

          Ciao
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  18. Buongiorno,

    Sono indeciso se comprare un “Cybex pallas s fix” oppure un “joie traver shield”.
    Qual’è il più sicuro?

    Grazie
    Luca

    • Ciao Luca,
      grazie per averci contattato.

      Sia il Cybex Pallas S-Fix ed il Joie Traver Shield sono stati testati dagli enti indipendenti nel 2018.

      Entrambi hanno ricevuto una valutazione di “Molto consigliato” da TCS e “Buono” da ADAC.

      I singoli punteggi sulla sicurezza sono leggermente a vantaggio del modello della Joie, ma a questi livelli di elevata sicurezza non starei a guardare pochi punti percentuali di differenza ottenuti nei test.

      Tra i due modelli ti vorremmo anche ricordare di considerare il Cybex Pallas M-Fix, che ha ottenuto una valutazione di “Molto consigliato” da TCS nel 2015 e che potresti trovare a prezzi inferiori rispetto al Pallas S-Fix.

      Sono sicuramente tre ottimi seggiolini e quindi potresti decidere anche in base al prezzo che sei disposto a spendere:

      i modelli della Cybex a nostro parere sono un po’ più stilosi e rifiniti, ma anche più costosi,
      il modello della Joie è altrettanto sicuro, ma forse un po’ meno “alla moda”.

      Clicca i seguenti link per controllare il prezzo dei tre seggiolini:

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  19. Buongiorno,

    in base alle classifiche del vostro sito vedo che i migliori seggiolini sono quelli con il cuscino davanti.
    La sicurezza è sicuramente la nostra priorità ma volevo sapere se a parità (o quasi) di sicurezza ci sono modelli consigliabili per la fascia 18-36 kg, in quanto sia in inverno con le giacche pesanti, sia d’estate con il caldo, il cuscino può diventare ingombrante.
    Ringrazio fin d’ora per i vostri consigli,
    Saluti,

    • Ciao Federica,
      grazie per averci contattato.

      Come hai riportato correttamente anche tu, i seggiolini del Gruppo 1/2/3 che solitamente ottengono i migliori risultati in termini di sicurezza sono quelli che utilizzano il cuscino ventrale di protezione.

      Ma l’utilizzo del cuscino di protezione è solitamente limitato alla fascia di peso che va dai 9 ai 18 kg (Gruppo 1).

      I seggiolini auto che coprono la fascia di peso che va dai 15 ai 36 kg appartengono al Gruppo 2/3 e solitamente utilizzano le cinture di sicurezza dell’auto per assicurare il bambino al seggiolino.

      Tra i migliori seggiolini del Gruppo 2/3 ci sono sicuramente i due modelli della Cybex: Solution S-Fix ed il Solution M-Fix.

      Entrambi i modelli hanno ottenuto ottimi risultati nei test indipendenti (4 stelle TCS, “Molto consigliato”). Puoi leggere la recensione del Cybex Solution M-Fix, cliccando qui.

      Un altro ottimo seggiolino del Gruppo 2/3 è il Kiddy Cruiserfix 3 (4 stelle TCS, “Molto consigliato”). Puoi leggere la recensione del Kiddy Cruiserfix 3, cliccando qui.

      Se invece volessi spendere un po’ meno, un altro valido seggiolino del Gruppo 2/3 è il seggiolino RodiFix AirProtect della Bébé Confort (4 stelle TCS, “Molto consigliato”). Clicca qui per leggere la recensione del RodiFix AirProtect.

      Clicca i seguenti link per controllare il prezzo dei quattro seggiolini:

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  20. Buonasera, devo acquistare un seggiolino gruppo 1 2 3 e ho visto il OMP RC-T che ne pensate? Altrimenti in alternativa cosa mi consigliereste? La priorità è ovviamente la sicurezza ma anche un buon rapporto qualità prezzo.
    Per quanto riguarda la nuova legge sulla sicurezza è meglio aspettare oppure si può procedere con l acquisto? La mia bimba ha 4 mesi quindi siamo un po’ in anticipo ma visto che nell ovetto inizia a stare giusta ci stiamo informando! Grazie mille!

    • Ciao Danilo,
      grazie per averci contattato.

      Fate benissimo ad informarvi già sul prossimo seggiolino.

      Per quanto riguarda il passaggio dall’ovetto al seggiolino del Gruppo successivo, il nostro consiglio è quello di non aver fretta.

      Infatti il trasporto del bimbo in senso contrario a quello di marcia è il più sicuro e dovrebbe essere preferito il più a lungo possibile.

      E’ necessario passare subito al gruppo successivo solo se il bambino pesa più di 13kg o la testa sporge sopra il bordo dell’ovetto, perché la parte più vulnerabile del corpo del bambino sarebbe non protetta.

      L’azienda OMP è specializzata nel campo della progettazione e realizzazione di componenti di sicurezza per competizioni automobilistiche.

      Purtroppo non abbiamo informazioni a riguardo del loro seggiolino RC-T e non risultano test degli enti indipendenti europei.

      Tra i seggiolini del Gruppo 1/2/3 quelli presenti in classifica sono tutti seggiolini molto validi e sicuri.

      Dovreste decidere se adottare un seggiolino con cuscino di protezione ventrale (solitamente nelle prove ricevono punteggi migliori sulla sicurezza) o un seggiolino che come Gruppo 1 utilizza le cinture di sicurezza integrate (anche questi comunque sono sicuri).

      Per quanto riguarda la nuova legge anti abbandono, il nostro consiglio resta quello di aspettare che il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti indichi quali siano le caratteristiche tecnico/costruttive ufficiali di questi dispositivi. Dovrebbero mancare poche settimane.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  21. Salve avrei bisogno di un consiglio, tra il Britax Römer Advansafix III e il Bébé Confort Titan Pro quale secondo voi è il migliore a livello di sicurezza e di comodità?
    Grazie

    • Ciao Simona,
      grazie per averci contattato.

      Entrambe le marche che ci hai indicato sono ottime a livello di sicurezza e comodità dei seggiolini prodotti.

      Per quanto riguarda la tua richiesta pare che il modello Titan Pro della Bébé Confort non sia stato sottoposto ai test degli enti indipendenti europei. Questo non significa che non sia sicuro, ma per coerenza noi di QualeSeggiolinoAuto.it non raccomandiamo modelli che non abbiano ottenuto dei buoni risultati nei test indipendenti.

      Britax Römer Advansafix III SICT (color cosmos black)

      Il seggiolino Britax Römer Advansafix III SICT è stato testato nel maggio del 2017, ottenendo 3 stelle TCS ed una valutazione di “Consigliato”.

      Tra i seggiolini del Gruppo 1/2/3 che utilizzano le cinture integrate per assicurare il bambino l’Advansafix III SICT è tra i seggiolini con i punteggi migliori.

      Tra l’altro proprio nella prova sulla sicurezza ha ottenuto una valutazione di “Buono” da ADAC e 60% da TCS.

      I due modelli della Britax Römer e della Bébé Confort li puoi trovare in offerta anche su Amazon.

      Clicca qui per vedere il prezzo del Britax Römer Advansafix III SICT
      oppure
      Clicca qui per vedere il prezzo del Titan Pro della Bébé Confort

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Grazie mille.
        Altra domanda, escludendo l’evolva per il fatto che non si può reclinare se non smontando (grave pecca a mio avviso) voi quale seggiolino consigliereste tra questi che non hanno il cuscino di contenimento?

        • Ciao Simona,
          è un vero piacere.

          Secondo noi, tra i seggiolini del Gruppo 1/2/3 che non utilizzano il cuscino ventrale, sicuramente uno dei migliori è il Britax Römer Advansafix III SICT, ma è abbastanza costoso.

          Britax Römer Advansafix III SICT (color cosmos black)

          Sempre ai primi posti metteremmo anche il modello Evolva 123 SL SICT sempre della Britax Römer: ha un prezzo più accettabile, ma quella pecca della reclinazione non agevole.

          Seggiolino auto Britax Romer Evolva 1-2-3 SICT SL

          Un buon seggiolino che secondo noi coniuga sicurezza e comodità è anche il seggiolino Chicco YOUniverse Fix.

          Seggiolino auto Chicco YOUniverse Fix

          Inoltre potreste anche considerare il modello abbastanza economico Nania I-Max SP Isofix: testato quest’anno dagli enti indipendenti ha ottenuto dei buoni risultati. E’ sicuramente più spartano degli altri modelli, ma ha un buon rapporto qualità prezzo.

          Seggiolino auto Osann I-Max SP

          Ci sarebbero anche altri modelli, ma per ora ci fermiamo qui.

          Gran parte di questi modelli li puoi trovare con degli ottimi prezzi anche su Amazon.

          Clicca qui per vedere il prezzo del Britax Römer Advansafix III SICT
          oppure
          Clicca qui per vedere il prezzo del Britax Römer Evolva 123 SL SICT
          oppure
          Clicca qui per vedere il prezzo del Chicco YOUniverse Fix
          oppure
          Clicca qui per vedere il prezzo del Nania I-Max SP Isofix

          Ciao
          Luca

          • Grazie, sei stato gentilissimo. Valuterò con calma qual è la soluzione migliore

          • Salve, rieccomi
            Alla fine ho acquistato il britax Romer advansafix iii sict, ma proprio ieri ho visto sul loro sito che è uscito il modello successivo, advansafix iv r, che però mi sembra non sia ancora in vendita in Italia, sarei tentata di restituire il mio e acquistare il nuovo su un sito tedesco ma non vorrei sbagliare. Suppongo che non ci siano ancora test indipendenti di questo nuovo modello, potrebbe essere meno sicuro del precedente? Cosa mi consigliate? Ho ancora una settimana per effettuare il reso.
            Inoltre devo dire che “mi aspettavo qualcosa di più” nel senso che non lo vedo particolarmente comodo, pensavo fosse più imbottito e vedo che mio figlio che ha 2 anni ci sta dentro un po’ troppo giusto, non riesco ad immaginare come possa arrivarci fino a 12 anni

          • Ciao Simona,
            grazie per tenerci aggiornati sulla tua scelta.

            Recentemente Britax Römer ha presentato il nuovo seggiolino ADVANSAFIX IV R, anche se attualmente non risulta ancora disponibile in Italia.

            Essendo un nuovo modello non sono ancora disponibili test effettuati da enti indipendenti.

            Sebbene Britax Römer sia una produttore di seggiolini tra i più affidabili, per coerenza, noi di QualeSeggiolinoAuto.it non consigliamo seggiolini che non abbiano superato i test degli enti indipendenti (TCS, ADAC, ecc.).

            Ci sentiamo però di rassicurarti sul tuo acquisto essendo il Britax Römer ADVANSAFIX III uno dei seggiolini che ha ottenuto i punteggi migliori sulla sicurezza tra i seggiolini del Gruppo 1/2/3 che non utilizzano il cuscino di protezione ventrale.

            D’altra parte non è sempre vera l’equazione “nuova versione di un seggiolino = seggiolino più sicuro”. Specialmente se gli anni intercorsi tra un modello e l’altro sono ridotti.

            (diverso sarebbe il caso tra un seggiolino progettato più di 10 anni fa ed uno sviluppato recentemente, anche in virtù delle modifiche apportate ai metodi di omologazione e dei test indipendenti)

            Se dovessi avere altri dubbi,
            chiedi pure.

            Ciao
            Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  22. Buongiorno.
    Ho già letto le vostre recensione sui modelli per i quali vi richiedo un consiglio, ma vorrei sapere quale ritenete migliore a livello di sicurezza relativamente agli standard attuali nonostante siano di classe diversa.

    Considerando che non pongo problemi di prezzo o preferenza di durata, quale mi consigliereste tra:
    – Britax-Romer Advansafix III Sict
    – Cybex – Sirona M2 iSize
    – Cybex – Sirona S iSize

    Avrei preso il Cybex Pallas per avere tutto ciò che avrei voluto (sicurezza, versatilità, durata nel tempo) ma purtroppo non può essere montato sul sedile posteriore della 500L (ci ho provato con tutto l’impegno ma non c’è stato verso).

    Il mio bambino ha 15 mesi, è alto 82 cm e pesa 12 kg.
    Grazie mille.

    • Ciao Alessandro,
      grazie per averci contattato.

      Ricapitolo velocemente le differenza principali tra i modelli presentati:

      Britax-Römer Advansafix III SICT:

      • Gruppo 1/2/3 (9-36 kg, circa 1-12 anni)
      • Stessa direzione di marcia
      • Utilizzo delle cinghie del seggiolino

      Cybex Sirona M2 i-Size:

      • equivalente ad un Gruppo 0+/1 (fino a 18 kg, circa 4 anni)
      • Sia contro senso di marcia, sia in direzione di marcia (dopo 15 mesi e 75 cm di altezza)
      • Utilizzo delle cinture integrate

      Cybex Sirona S i-Size:

      • equivalente ad un Gruppo 0+/1 (fino a 18 kg, circa 4 anni)
      • Sia contro senso di marcia, sia in direzione di marcia (dopo 15 mesi e 75 cm di altezza)
      • Utilizzo delle cinture integrate
      • Seggiolino ruota di 360°

      Se dovessi aver intenzione di trasportare il tuo bambino ancora in senso contrario a quello di marcia i due modelli della Cybex, in virtù del trasporto in verso opposto, sono indubbiamente più sicuri.

      La differenza principale tra i due modelli Sirona è che il Sirona S i-Size si può ruotare di 360° per permettere di inserire il bambino più agevolmente.

      Se invece intendete trasportare il bambino nello stessa direzione di marcia, allora le cose cambiano. Il modello Advansafix III SICT della Britax Römer è attualmente tra i modelli che hanno ottenuto i punteggi migliori nelle prove sulle sicurezza tra i seggiolini che utilizzano le cinture interne come metodo di ritenzione.

      Ti aggiungo due alternative:

      Se ti accontenti di un ottimo Gruppo 1, allora potresti provare ad installare sulla tua 500L un Cybex Juno 2. Ha il cuscino ventrale di protezione ed essendo più piccolo rispetto ai Pallas potrebbe installarsi sulla tua macchina. Clicca qui per leggere la sua recensione.

      Un altro ottimo seggiolino con il cuscino ventrale è il Traver Shield della Joie (Gruppo 1/2/3). Ha ottimi punteggi nei test indipendenti e dovrebbe essere un po’ più piccolo rispetto ad un Pallas. Forse riesci ad installarlo sulla tua 500L. Se riesci a trovarlo da un rivenditore, prova.

      Gran parte di questi modelli li puoi trovare con degli ottimi prezzi anche su Amazon.

      Clicca qui per vedere il prezzo del Britax Römer Advansafix III SICT
      oppure
      Clicca qui per vedere il prezzo del Cybex Sirona M2 i-Size
      oppure
      Clicca qui per vedere il prezzo del Cybex Sirona S i-Size
      oppure
      Clicca qui per vedere il prezzo del Joie Traver Shield

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  23. Buon Giorno,
    ho acquistato il seggiolino Titan Pro della Bébé Confort, l’ho montato su una Punto del 2016, ma non si appoggia allo schienale del sedile (ci sono almeno 5 cm) e mi sembra che gli attacchi isofix si muovono leggermente rendendo il seggiolino abbastanza instabile. Il negozio dove l ho acquistato mi ha detto che è normale per i gruppi 1/2/3 mentre l’assistenza delle Bébé Confort mi ha semplicemente risposto di ricontrollare che gli attacchi siano montati bene (è appunto il mio dubbio) e di rivolgermi al negozio. Tutti gli indicatori sono verdi, ma a me da un senso di instabilità. Nella vostra esperienza è normale che un seggiolino 1/2/3 sia cosi instabile e non appoggi al sedile? E’ possibile che ci siano auto non compatibili al 100%? (Ho notato che gli agganci Isofix della Punto sono molto più sporgenti rispetto alle altre auto).

    Grazie

    Buona giornata

    • Ciao Walter,
      grazie per averci contattato.

      Guardando online la tua auto risulta pienamente compatibile con il Titan Pro.

      Effettivamente il manuale del Titan Pro non è molto esaustivo facendo uso di tante figure, ma che lasciano molte cose alla libera interpretazione. Avremmo preferito avere anche delle descrizioni scritte delle varie operazioni da eseguire.

      Quando dici che lo schienale del seggiolino “non si appoggia allo schienale del sedile” intendi dire che non tocca in alcun punto lo schienale dell’auto o che la parte posteriore del seggiolino tocca soltanto in un punto lo schienale del sedile dell’auto e poi risulta leggermente staccato nella parte inferiore?

      Solitamente gli agganci retrattili ISOFIX dei seggiolini fuoriescono notevolmente dalla base, ma poi spingendo la base del seggiolino verso lo schienale dell’auto rientrano facendo praticamente toccare la base del seggiolino allo schienale dell’auto. La parte restante posteriore del seggiolino non è indispensabile che tocchi lo schienale del sedile dell’auto (soprattutto in questo modello che utilizza il top tether).

      Lo spostamento della base verso lo schienale del sedile dell’auto è facilmente visibile in questo video su YouTube.

      Una volta che la base del seggiolino è arrivata a contatto con lo schienale il seggiolino dovrebbe essere abbastanza stabile (soprattutto se il top tether è tirato correttamente). Però va anche detto che un minimo movimento rimane. Purtroppo per averne la certezza bisognerebbe vedere.

      Per quanto riguarda gli attacchi ISOFIX è abbastanza normale che cambino da marca e modello di auto, soprattutto nella profondità cui si trovano rispetto all’imbottitura del sedile.

      Speriamo di averti dato alcune indicazioni utili per poter decidere se il montaggio del seggiolino è corretto.

      Nel caso in cui non dovessi essere del tutto convinto, un nostro personale consiglio è quello di rendere il seggiolino se ancora in garanzia e prenderne un altro che ti dia completa sicurezza sulla perfetta installazione nella tua auto… Essendo un Gruppo 1/2/3 lo userete per circa 10 anni.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Ciao Luca,
        grazie per aver risposto e scusa il ritardo nella mia. Volevo solo condividere un video che ho fatto al seggiolino https://www.amazon.it/clouddrive/share/7s8S9UjF659WPGIXwP1nvnhIjKVZ7CbxEBouQLLznAt
        cosi da essere più esplicativo e magari anche aiutare altri utenti nella scelta.

        Grazie ancora.

        Buona Giornata
        Walter

        • Ciao Walter,
          grazie per tenerci aggiornati.

          Effettivamente il movimento della guida non sembra molto stabile.

          Ciao
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

          • Salve,
            ho comprato ieri il Titan Pro, ho una Grande Punto del 2006, e ho lo stesso problema…
            ho provato sull’auto di mia moglie, una nuova Opel Corsa, di un paio di anni, e si fissa in maniera più stabile…
            oggi farò altre prove, ma sono perplesso.

          • Ciao Davide,
            grazie per la tua segnalazione.

            Effettivamente possono esistere delle vetture che a causa della forma dei sedili o della posizione/lunghezza delle cinghie non si adattano perfettamente all’installazione di alcuni modelli di seggiolino.

            Il fatto che il Titan Pro si installi in maniera più stabile sull’auto di tua moglie dimostra che il prodotto non è difettoso.

            Tienici aggiornati sui risultati delle tue ulteriori prove.

            Ciao
            Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

          • L’assistenza di bebè confort mi ha lasciato molto deluso, mi hanno risposto che per loro quel minimo di gioco non compromette la sicurezza, nel caso provare un altro esemplare dello stesso modello.

            Fortunatamente al negozio Io Bimbo, sono stati molto disponibili. Mi hanno fatto provare un altro Titan Pro, che ha mostrato lo stesso problema. Poi ho provato un Titan, con risultati analoghi. Successivamente ho provato il Chicco YOUniverse Fix, anche se sul loro sito la Grande Punto non risulta tra i modelli compatibili, invece si è installato perfettamente.

          • Grazie Davide per l’aggiornamento.

            Hai fatto benissimo a provare un altro Titan Pro per verificare che non fosse difettoso il tuo e poi scegliere un altro modello di seggiolino che si installasse perfettamente nella tua auto.

            Un piccolo consiglio: visto che la tua auto non risulta tra quelle compatibili con il Chicco YOUniverse Fix, verifica che la lunghezza delle cinture dell’auto sia sufficiente per assicurare il bambino quando utilizzerai il seggiolino come Gruppo 2/3 e che la loro posizione sia corretta (cioè come riportato nel manuale d’istruzioni: “Verificare che l’arrotolatore della cintura dell’auto risulti in posizione arretrata rispetto allo schienale del sedile dell’auto (Fig. 48).”)

            E’ sempre meglio stare dalla parte del sicuro e non restare con dei dubbi. Specialmente in una cosa così importante come la sicurezza dei nostri figli.

            Se dovessi avere altri dubbi o segnalazioni,
            noi siamo qui a disposizione.

            Ciao,
            Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

          • Grazie mille per il consiglio, ho preso contatti con l’assistenza chicco per avere un riscontro sulla sicurezza dell’uso del loro seggiolino sulla mia auto anche da loro.

            Però utilizzo il seggiolino esclusivamente con aggancio isofix, non potrò utilizzarlo anche quando utilizzerò il seggiolino come Gruppo 2/3?

          • Rileggendo meglio ho capito cosa intendeva, effettivamente è una cosa che non abbiamo considerato, e verificheremo quanto prima.

            Grazie ancora per il consiglio.

          • Ciao Davide,

            esatto. Il problema potrebbe non esserci nel fissaggio del seggiolino con gli agganci ISOFIX (cosa che avete già verificato), ma dal passaggio delle cinture di sicurezza dell’auto che assicureranno il bambino quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 2/3.

            Riporto l’immagine ed il testo del manuale per futuro riferimento per altri genitori:

            Posizione raccomandata delle cinture per l'utilizzo del seggiolino Chicco YOUniverse FIX per l'utilizzo come seggiolino del Gruppo 2/3

            ATTENZIONE!
            Verificare che l’arrotolatore della cintura dell’auto risulti in posizione arretrata allo schienale del sedile dell’auto (Fig. 48).

            Tienici aggiornati

            Ciao,
            Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

          • Dalla Chicco ancora nessun aggiornamento ufficiale, ma alla prova pratica la cintura non ha dato problemi, è posizionata dietro lo schienale, e si allaccia senza problemi con un discreto margine.

            Grazie ancora per il supporto

          • Ciao Davide,
            grazie mille per l’aggiornamento.

  24. Buonasera,
    sono alla ricerca di un seggiolino gruppo 1-2-3 che sia utilizzabile, almeno all’inizio, in direzione opposta alla marcia.
    Avevo letto su un sito che il Britax evolva 123 fosse utilizzabile contro marcia fino a 18 kg, ma non riesco a capire se l’informazione è o meno corretta.
    Ho una macchina dove non potrei usare Isofix e una bimba di quasi 13 kg (1 anno) che, ovviamente, comincia a stare stretta nel gruppo 0-13 kg.
    Grazie per le informazioni,

    Aurora

    • Ciao Aurora,
      grazie per averci contattato.

      Ti togliamo subito ogni dubbio e ti diciamo che il seggiolino Britax Römer Evolva 123 è utilizzabile soltanto in direzione di marcia.

      Sinceramente non siamo a conoscenza di seggiolini del Gruppo 1/2/3 con la possibilità di essere utilizzati (anche soltanto inizialmente) in senso contrario a quello di marcia.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  25. Buongiorno,
    Ho un bimbo di 4 anni e una bimba di 1 anno, per la seconda macchina ci hanno regalato un peg Perego viaggio 123 via, vorrei un parere su questo seggiolino , va bene per entrambi i bimbi? Oppure è migliore il britax rommer o sapreste consigliarmi su un altro modello ? Se si addormentano la testa ciondola in avanti? Purtroppo il cybex nella Hyundai i20 non va in quanto la cintura di sicurezza è troppo corta. Grazie mille

    • Ciao Pamela,

      grazie per averci contattato.

      Il seggiolino Peg Perego Viaggio 123 Via è stato testato quest’anno nella sessione primaverile dei test ADAC e TCS.

      Ha ottenuto 3 stelle ed una valutazione di “Consigliato” da TCS e un giudizio “Soddisfacente” da ADAC.

      Certamente è un valido seggiolino.

      Appartenendo al Gruppo 123 è omologato per un peso che va dai 9 ai 36 kg. Come spesso diciamo è sempre meglio aspettare prima di passare ad utilizzare un seggiolino di un Gruppo superiore.

      Nel tuo caso potrebbe convenire mantenere la tua bimba di 1 anno ancora nel suo attuale seggiolino fino al raggiungimento del peso massimo consentito (13 kg se un Gruppo 0+ o fino ai 18 kg se appartenente al Gruppo 0+/1) o fino a quando la testolina non fuoriesce dalla parte superiore della scocca del seggiolino.

      Nel frattempo il tuo bimbo di 4 anni può tranquillamente usare il seggiolino della Peg Perego.

      Quando sarà ora di sostituire il seggiolino della tua bimba, lei potrà iniziare ad usare il Viaggio 123 Via e per il fratellino maggiore potrete comprare uno dei seggiolini del Gruppo 2/3.

      Per vedere la nostra classifica dei migliori seggiolini del Gruppo 2/3 clicca qui.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  26. Buongiorno dovrei acquistare il seggiolino a mio figlio ha 22 mesi e pesa 10 kg e mezzo vorrei comodità e sicurezza secondo voi quale è meglio tra chicco yuoniverse fix e bebè confort titan? Ho scelto i reclinabili x la comodità della nanna!!! Avete altri da cosigliarmi??? Grazie

    • Ciao Alessia,
      grazie per averci contattato.

      Tra i seggiolini del Gruppo 1/2/3 che utilizzano le cinture integrate per assicurare il bambino, sicuramente entrambi i modelli che ci hai indicato sono sicuramente molto validi.

      Come giustamente riporti anche tu entrambi i modelli sono facilmente reclinabili.

      Seggiolino auto Chicco YOUniverse Fix

      Il seggiolino della Chicco YOUniverse Fix è stato recentemente testato dagli enti indipendenti europei ottenendo una valutazione di “Consigliato” ed un punteggio di tre stelle da TCS.

      Invece il seggiolini della Bébé Confort non è ancora stato testato dagli enti indipendenti europei.

      Questo non significa che il seggiolino Titan non sia sicuro, ma per coerenza, noi di QualeSeggiolinoAuto raccomandiamo soltanto seggiolini che abbiano ottenuto una valutazione soddisfacente nei test degli enti indipendenti.

      Per questo motivo, attualmente, la nostra preferenza va al modello della Chicco YOUniverse Fix.

      Secondo noi, tra i seggiolini del Gruppo 1/2/3 che non utilizzano il cuscino ventrale, sicuramente uno dei migliori è il Britax Römer Advansafix III SICT:
      è facilmente reclinabile, ha ottenuto punteggi molto buoni in tutti i test indipendenti, ma è abbastanza costoso.

      Britax Römer Advansafix III SICT (color cosmos black)

      Gran parte di questi modelli li puoi trovare con degli ottimi prezzi anche su Amazon.

      Clicca qui per vedere il prezzo del Chicco YOUniverse Fix
      oppure
      Clicca qui per vedere il prezzo del Bébé Confort Titan
      oppure
      Clicca qui per vedere il prezzo del Britax Römer Advansafix III SICT

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  27. Ciao! Innanzi tutto complimenti per il sito e per la chiarezza nell’esposizione. Abbiamo una bimba di 19 mesi con un fratellino in arrivo. Abbiamo acquistato un vaja i size per i viaggi principali e avevamo un concord ultimax versione non isofix, non la versione bocciata ai test ma quella credo precedente. Comprato al buio mesi prima che nascesse perché ci sembrava di ottima fattura e robusto (naturalmente tcs, adac e il mondo dei seggiolini erano assolutamente sconosciuti al tempo).
    Su consiglio di conoscenti e del negoziante, dopo aver letto qualche recensione ma senza aver trovato i risultati dei test, abbiamo fatto acquistare ai nonni 2 thunder be cool. Purtroppo dalle nostre parti la scelta dei seggiolini è scarsa, non ci sentivamo di imporre l’acquisto del vaja (500euro)e abbiamo puntato su un compromesso, considerando che i viaggi con questi seggiolini sono limitatissimi in termini di chilometraggio e traffico. Adesso vorremmo prendere un altro seggiolino, per la macchina del papà: abbiamo visto in negozio, ma vorremmo tornare a studiarlo, il baciuzzi di una. Ho chiamato l’azienda in merito ai test indipendenti e mi hanno parlato dei risultati dell’omologazione (alla pagina del sito effetrivamente c’è un pdf che riporta i risultati, apparentemente molto miglilri rispetto ai minimi previsti per l’omologazione) e del fatto che sono i 9001. Inoltre è un’azienda italiana e avrei la possibilità di acquisto in negozio (per diverse ragioni, anche etiche, non siamo molto favorevoli all’acquisto online). Il seggiolino ha diverse caratteristiche interessanti, non da poco il fatto che si possa lasciare girato contro il senso di marcia sostanzialmente finché ci pare (cosa che facciamo anche con il Vaja, almeno finché la mia macchina non si consuma a forza di pedate), e un prezzo invitante (250euro). Non ci aspettiamo di usarlo fino ai 12 anni (anche perché scade), ma ci ispirava la versatilità d’uso per entrambi i bimbi. So che non potete pronunciarvi su seggiolini non testati, ma come potrei paragonare i test della casa con i risultati dei test su altri seggiolini? A parte i punteggi, non ho trovato i valori reali da nessuna parte…
    Grazie e scusate per il poema!

    • Ciao Paola,
      grazie per averci contattato e congratulazioni per il fratellino in arrivo.

      Complimenti per l’ottima scelta fatta nell’acquisto del modello Vaya. E per i Thunder Be Cool, quando usati come seggiolini del Gruppo 1, non ci sono problemi.

      Per quanto riguarda la tua richiesta d’informazioni sul modello Una della Baciuzzi:
      purtroppo non ci sono risultati degli enti indipendenti e
      come riporti anche tu, noi di QualeSeggiolinoAuto, non consigliamo seggiolini che non siano stati testati dagli enti indipendenti e che non abbiano ottenuto dei risultati soddisfacenti.

      Premesso che ogni seggiolino omologato soddisfa le richieste di legge,
      ciò che ci lascia più perplessi nel modello selezionato è la sua omologazione come seggiolino del Gruppo 0/1/2/3, quindi utilizzabile dalla nascita fino ai 36 kg del bambino.

      Sappiamo bene come la struttura di un bimbo cambi nel corso degli anni (specialmente nei primi mesi di vita) e quindi per offrire una protezione più specifica, consigliamo
      di utilizzare il più a lungo possibile un seggiolino del Gruppo 0+ o i-Size (85 cm) e poi passare ad un seggiolino del Gruppo 1/2/3
      oppure
      di utilizzare un seggiolino del Gruppo 0+/1 o i-Size (105 cm) fino circa ai 4 anni e poi passare ad un seggiolino del Gruppo 2/3.

      Nel tuo commento dici che il seggiolino può essere utilizzato in senso contrario a quello di marcia sostanzialmente finché ci pare, ma guardando le informazioni presenti sul sito, si nota che il seggiolino può essere utilizzato in senso contrario a quello di marcia soltanto fino ai 13 kg del bambino (cioè rispettando una omologazione come Gruppo 0+).

      Rispettiamo e condividiamo le vostre ragioni etiche di voler acquistare prodotti di aziende italiane direttamente in negozio, ma nella scelta del seggiolino auto mettiamo sicuramente al primo posto come ordine d’importanza la protezione che il seggiolino può fornire al nostro bambino.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  28. Sarei interessata al Britax Romer Evolva 1-2-3 SL SICT.
    Ho notato che ci sono tre modelli: -seduta regolabile – seduta non regolabile -modello isofix e sict.
    Il modello con isofix e sict ha anche la seduta regolabile? È reclinabile? Si puó montare anche su auto senza isofix?
    È compatibile con la punto terza serie naturalpower 09?
    Grazie

    • Ciao Valentina,
      grazie per averci contattato.

      Il Britax Römer Evolva 1-2-3 SL SICT può essere installato sia con agganci ISOFIX, sia con le sole cinture dell’auto, quindi anche su auto non dotate di agganci ISOFIX.

      E’ reclinabile, ma soltanto in fase d’installazione.

      Sul sito del costruttore, il seggiolino è indicato compatibile con la Fiat Punto, ma con una nota che indica che sarebbe meglio una versione costruita a partire dal 2012.

      Comunque, se possibile, sarebbe meglio provare il seggiolino direttamente da un rivenditore.

      Nel caso in cui questo non fosse possibile, allora potresti considerare di comprarlo online e renderlo nel caso non fosse compatibile con la vostra auto.

      Puoi trovare il Britax Römer Evolva 1-2-3 SL SICT anche su Amazon.

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Britax Römer Evolva 1-2-3 SL SICT

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  29. Salve!
    Ho trovato questo sito molto molto interessante!
    Sto studiando l’acquisto di un seggiolino auto per il mio bimbo.
    Ancora sta nell’ovetto. Ha 8 mesi pesa 9kg ed è alto 73cm…
    Ho visto il Joie molto sicuro.
    Ne avevo visti tanti altri ma di pessima qualità non sapevo molto in sicurezza ecc…
    Poi grazie a voi mi sono informata meglio.
    Quando potrò acquistare il nuovo seggiolino?
    E il cuscino ventrale dovrà tenerlo comunque fino a quando?
    Grazie mille per avermi chiarito le idee.
    Eleonora

    • Ciao Eleonora,
      grazie per averci contattato e ci fa veramente piacere averti aiutato a chiarirti le idee in fatto di sicurezza sui seggiolini auto.

      Il trasporto in senso contrario a quello di marcia è il più sicuro (fino a 5 volte più sicuro rispetto al trasporto nello stesso senso di marcia).

      Quindi trasporta il tuo bambino in senso contrario a quello di marcia il più a lungo possibile.

      Se il tuo ovetto appartiene alla categoria 0+, considera di trasportare il tuo bimbo in senso contrario fino al raggiungimento dei 13 kg o fino a quando la testa inizierà a superare la parte superiore del seggiolino.

      Il cuscino ventrale sarà utilizzato come sistema di ritenuta fino a quando il seggiolino sarà usato come seggiolino del Gruppo 1, quindi sicuramente almeno fino ai 15 kg di peso (limite minimo per passare ad utilizzare un seggiolino del Gruppo 2/3).

      Agendo il cuscino come un airbag già esploso e ottenendo risultati migliori nei test indipendenti rispetto alle cinture integrate, il nostro consiglio è di utilizzare il cuscino di protezione il più a lungo possibile e quindi fino ai 18 kg del bambino (limite massimo per utilizzare un seggiolino appartenente al Gruppo 1).

      Joie Traver Shield

      Il Joie Traver Shield è sicuramente un ottimo compromesso tra i seggiolini del Gruppo 1/2/3: ha ottenuto ottimi risultati nei test indipendenti ed ha un prezzo molto competitivo.

      Attualmente puoi trovare il Joie Traver Shield in offerta su Amazon.

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Joie Traver Shield

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Grazie Luca!
        Farò come hai detto.
        Terrò il mio pulcino nell’ovetto e in senso contrario fino a che ci starà comodo!

        Un’ultima domanda: il Joie posso usarlo con o senza isofix? Ho una Citroen C3 del 2005, ho visto che ci sono gli attacchi isofix. Ma devo vedere se la mia auto è compatibile oppure vado tranquilla anche se non ho isofix?

        Grazie di cuore. Ora sono più sicura delle scelte che farò in seguito per la sicurezza del mio piccolo.
        Grazie ancora.
        Ele

        • Ciao Eleonora,
          grazie a te delle belle parole. Questo sito è nato proprio per aiutare i genitori a scegliere il seggiolino migliore per i propri bambini con il maggior numero di informazioni possibili.

          Il seggiolino Joie Traver Shield è installabile sia con sistema ISOFIX, sia utilizzando le sole cinture di sicurezza dell’auto.

          Anche se il seggiolino è installabile senza sistema ISOFIX è consigliabile verificare che il tuo veicolo sia compatibile (ad esempio le cinture potrebbero essere troppo corte per bloccare il cuscino ventrale).

          Il mio consiglio è quello di provarlo da un rivenditore oppure ordinarlo su internet, provarlo, ed eventualmente restituirlo se non compatibile.

          Se dovessi avere altri dubbi,
          chiedi pure.

          Ciao,
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

          • Grazie ancora per avermi chiarito le idee. Ora però mio marito si è “innamorato” del romer evolva ….. A suo avviso dice che forse con le cinte il nostro bimbo si senta meno costretto che con il cuscino ventrale …. Io però sono un po’ scettica sull’evolva … In fatto di sicurezza ok .. Ma visto che leggo sia poco reclinabile e il mio bimbo dorme spesso in macchina … Mi puoi rassicurare che questa poca inclinazione e’ sufficente a non far ciondolare e cadere in avanti la testa ? Scusa la domanda sciocca . grazie per la gentilezza e la serieta’ di questo sito che ripeto mi ha aiutato tantissimo a non acquistare prodotti poco sicuri ! Grazie ancora

          • Ciao Eleonora,
            anche il Britax Römer Evolva 1-2-3 SL SICT è un ottimo seggiolino.

            Seggiolino auto Britax Romer Evolva 1-2-3 SICT SL

            Purtroppo la sua funzione di reclinazione è abbastanza anomala. Infatti si può reclinare soltanto in fase di installazione (o smontando il seggiolino). Le posizioni disponibili sono 2.

            Diciamo che più che una vera e propria funzione di reclinazione che si può attivare a piacimento durante il viaggio, il seggiolino della Britax permette di scegliere in fase di montaggio se lo si preferisce più o meno reclinato.

            Il ciondolare avanti della testa è abbastanza una cosa soggettiva del bambino, comunque il poggiatesta del seggiolino è abbastanza avvolgente.

            In questo momento potete trovare il modello Britax Römer Evolva 1-2-3 SL SICT con una buona offerta:

            Clicca qui per vedere l’offerta del Britax Römer Evolva 1-2-3 SL SICT

            Se dovessi avere altri dubbi,
            chiedi pure.

            Ciao,
            Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

          • Buonasera Luca … Stavo valutando l’acquisto del britax evolva sulla mia Citroën C3 esclusive del 2006.. Ma sul sito della romer non risulta la mia autovettura .. Come mai ? Se cosi non fosse mi può consigliare un ottimo seggiolino con cintura , che abbia isofix ma non il top tehtre che e’ sprovvisto nella mia auto ?

          • QualeSeggiolinoAuto

            Ciao Eleonora,
            grazie per averci contattato.

            Direi che il tuo modello sia assimilabile alla Citroën C3 Hatchback e il Britax Römer Evolva 123 SL SICT dovrebbe essere installabile con le cinture di sicurezza dell’auto.

            Attualmente lo puoi trovare con un ottimo prezzo anche su Amazon:

            Clicca qui per vedere l’offerta Britax Römer Evolva 123 SL SICT

            Se dovessi avere altri dubbi,
            chiedi pure.

            Ciao
            Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  30. Buonasera, vorrei chiedere opinioni riguardo il seggiolino Lettas gruppo 0/1/2/3. Grazie mille. Barbara

    • Ciao Barbara,
      grazie per averci contattato.

      Immagino che il seggiolino cui fai riferimento sia uno dei seguenti: https://amzn.to/2TuTzFH

      Purtroppo non abbiamo informazioni dettagliate sui seggiolini cui ci chiedi una opinione.

      E, ad oggi (febbraio 2019), non ci risulta siano stati testati dagli enti indipendenti.

      Come già detto altre volte, ciò che ci lascia più perplessi è la loro omologazione come Gruppo 0/1/2/3, quindi omologati per il trasporto di bambini per tutta la durata dell’obbligatorietà (dalla nascita fino ai 150 cm, cioè fino a circa 12 anni).

      Questo tipo di omologazione è inusuale.

      Le caratteristiche morfologiche di un bambino variano tanto nei primi anni di vita e quindi preferiamo consigliare l’utilizzo di almeno due seggiolini: uno per i primi mesi/anni di vita ed un altro per arrivare fino al termine dell’obbligatorietà.

      Un buon esempio di scelta di seggiolini potrebbe essere una delle seguenti:

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  31. Buongiorno,
    visto la vostra competenza mi rivolgo a voi per un consiglio.
    Ho due figlie di 4 e 1 anno, nella mia auto ho un Cybex X solution (2/3) per la grande e un Besafe Izi kid X2 (i-size) per la più piccola.
    Dovrei dotare di seggiolini auto i nonni sia con un seggiolino 2/3 (magari reclinabile) e con un 1/2/3.
    Avete dei consigli da darmi?
    Non so se la più piccola gradisce il cuscino ventrale (oltretutto mi sembra macchinoso da agganciare!), e per il 2/3 vorrei qualcosa di non esageratamente costoso dato che è il seggiolino di scorta!
    Grazie mille
    Francesca

    • Ciao Francesca,
      grazie per averci contattato e per la fiducia che ci riconosci.

      Per la bimba di 4 anni, come seggiolino del Gruppo 2/3 ti consiglierei il Bébé Confort RodiFix AirProtect.

      Ha ottenuto ottimi risultati nei test indipendenti (4 stelle TCS), ha un ottimo rapporto qualità/prezzo ed è anche uno dei pochi seggiolini del Gruppo 2/3 reclinabile.

      Clicca qui per leggere la recensione del RodiFix AirProtect.

      Per la bimba di un anno, consiglierei di non escludere a priori i seggiolini con il cuscino ventrale: nei test TCS ed ADAC ottengono solitamente risultati migliori nelle prove di sicurezza.

      Ti posso anche assicurare che, dopo le prime volte, agganciare il cuscino ventrale è quasi più facile e rapido rispetto ad alcune cinture a 5 punti di altri seggiolini.

      Se non si vuole spendere molto, un seggiolino con cuscino ventrale che ha ottenuto ottimi risultati nei test indipendenti (4 stelle TCS) ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo è il seggiolino Joie Traver Shield.

      Se invece dovessi decidere per un seggiolino con le cinture integrate a 5 punti allora una buona scelta potrebbe essere il seggiolino Britax Römer Evolva 123 SL SICT. L’unico difetto di questo modello è dovuto al fatto che è reclinabile soltanto in fase d’installazione.

      Tutti questi modelli li puoi trovare attualmente in offerta anche su Amazon:

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Bébé Confort RodiFix AirProtect

      oppure

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Joie Traver Shield

      oppure

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Britax Römer Evolva 123 SL SICT

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Effettivamente ho un altro dubbio…
        ho visto, sempre per i nonni, il Cybex S Solution e Pallas S Fix o M Fix, ma ho notato che hanno lo schienale che si muove molto (non hanno il Top Tether e ho anche visto una sorta di cintura X fissarli al sedile)

        Mi chiedevo se questa minore stabilità (rispetto ad altri seggiolini) fosse una cosa che vada a compromettere la sicurezza in caso di incidente.
        Grazie

        • Ciao Francesca,

          il tuo dubbio è più che lecito.

          L’ampia mobilità dello schienale dei seggiolini Pallas e Solution (sia M-Fix che S-Fix) permette allo schienale del seggiolino di avere la stessa inclinazione dello schienale del sedile dell’auto. In questo modo il seggiolino risulta più stabile e sicuro.

          Per quanto riguarda l’assenza della cinghia Top Tether:

          La cinghia Top Tether costituisce un ulteriore punto d’aggancio del seggiolino alla struttura dell’autovettura (solitamente nella parte posteriore dei sedili dell’auto).
          Lo scopo principale della cinghia Top Tether è di eliminare il possibile cappottamento del seggiolino, riducendo o addirittura eliminando lo spostamento in avanti del seggiolino (in particolare l’avanzamento dello schienale).

          Nel caso del Cybex Pallas S-Fix e del Solution S-Fix la cinghia top tether non è necessaria perché il cuscino ventrale è bloccato utilizzando le cinture di sicurezza dell’auto che tra le altre cose impediscono la possibilità di cappottamento del seggiolino.

          Quindi per quanto riguarda la sicurezza di questo seggiolino, basandoci sugli ottimi risultati ottenuti nelle prove sulla sicurezza durante i test indipendenti, possiamo rassicurati e dirti che sono certamente tra i seggiolini auto più sicuri attualmente in commercio.

          Se dovessi avere altri dubbi,
          siamo a completa disposizione.

          Ciao,
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

          • Approfitto della vostra competenza e gentilezza…ma che differenza c’è tra la lira Gold e Silver di Cybex?

          • Ciao Francesca,
            se hai dubbi fai benissimo a chiedere.

            Le differenze tra i modelli Cybex appartenenti alla linea Gold e quelli appartenenti alla linea Silver sono essenzialmente di tipo estetico e di design.

            Le caratteristiche di sicurezza solitamente sono le medesime.

            Solitamente tra le due linee cambiano soltanto i tessuti, Comfort nella linea Gold e Sport nella linea Silver, e una scelta minore di colori per i prodotti della linea Silver.

            Ciao
            Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  32. Buongiorno,
    sono indeciso se acquistare un seggiolino gruppo 1/2/3 Cybex Gold S-fix o Cybex Gold M-fix.
    Quali sono le principali differenze ed i principali pro/contro di uno rispetto all’altro? Voi su quale andreste (immaginando di pagarli uguale)?

    Grazie mille!

    • Ciao Mattia,
      grazie per averci contattato.

      I due modelli sui quali ci chiedi informazioni sono entrambi due ottimi seggiolini.

      Entrambi sono stati testati dagli enti indipendenti ed hanno ottenuto un punteggio di 4 stelle TCS (“Molto consigliato”) ed una valutazione di “Buono” da parte di ADAC.

      La differenza sostanziale risiede nel design, che è leggermente cambiato, ed un maggior spazio interno (un paio di centimetri) per il modello Pallas S-Fix.

      Altra differenza: nel nuovo modello (Pallas S-Fix) è assente l’inserto sotto la seduta. Questo riduttore di polistirolo, presente nella versione Pallas M-Fix, consentiva ai bimbi più piccoli di guadagnare qualche centimetro in altezza per arrivare ad un’altezza ottimale per il poggiatesta.

      Se il tuo bambino è ancora un po’ piccolino allora potrebbe esser meglio il modello M-Fix.

      Però, se il bambino è troppo piccolo per sedere correttamente nel modello Pallas S-Fix, ti consigliamo di aspettare ancora un po’ prima di cambiare Gruppo del seggiolino.

      Un’altra cosa da considerare è che attualmente il modello Pallas M-Fix della linea Gold è difficilmente rintracciabile.

      Ricapitolando:

      • a parità di prezzo e di collezione (Gold) acquista tranquillamente quello che preferisci: sono entrambi ottimi
      • a parità di prezzo, ma collezioni diverse (Gold Pallas S-Fix e Silver Pallas M-Fix), noi ti consiglieremmo il Gold Pallas S-Fix
      • se dovessi trovare uno dei due modelli con una offerta veramente vantaggiosa, allora approfittane perché sono entrambi due ottimi seggiolini

      Attualmente puoi trovare delle buone offerte anche su Amazon:

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Gold Pallas S-Fix

      oppure

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Gold Pallas M-Fix

      oppure

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Silver Pallas M-Fix

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  33. Giulia De Santis

    Buonasera,
    dobbiamo comprare il seggiolino per la seconda auto e siamo indecisi su quale acquistare. Abbiamo già acquistato un Cybex Pallas M-fix e il secondo seggiolino vorremmo che fosse sempre del gruppo 123, ma un po’ reclinabile. Abbiamo visto il Foppapedretti Dynamik e il Bébé Confort Titan, ma non ci sono test degli enti indipendenti. Quale seggiolino ci consigliate di acquistare che abbia un buon rapporto qualità prezzo e che sia sicuro? Non vorremmo spendere più di 200 €.
    Grazie!

    • Ciao Giulia,
      grazie per averci contattato.

      Vi confermiamo che i due seggiolini che avete citato non sono stati testati dagli enti indipendenti europei. Va aggiunto che sono le associazioni che eseguono i test a scegliere quali modelli testare e non è una scelta delle ditte produttrici.

      Comunque noi di QualeSeggiolinoAuto.it non raccomandiamo seggiolini non testati dagli enti indipendenti, anche se ad onor del vero, hanno superato tutti i test necessari per l’omologazione.

      Vorreste avere un seggiolino “sicuro” e stare sotto i 200 euro?

      Joie Traver Shield

      Certamente un seggiolino con un ottimo rapporto qualità/prezzo è il Joie Traver Shield.

      Ha ottenuto degli ottimi risultati nei test degli enti indipendenti risultando “Molto consigliato” da TCS (4 stelle) e “Buon” per ADAC. Unica mancanza: non è reclinabile.

      Il Traver Shield assicura il bambino tramite un cuscino ventrale e te lo raccomandiamo senza ombra di dubbio.

      Attualmente potete trovare il Joie Traver Shield in offerta su Amazon.

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Joie Traver Shield

      Seggiolino auto Chicco YOUniverse Fix

      Se invece la reclinazione fosse indispensabile,
      allora un altro modello, che quando in offerta si può trovare sotto i 200 euro, è il Chicco YOUniverse Fix.

      Ha ottenuto buoni punteggi nei test indipendenti (“Consigliato” e 3 stelle TCS) ed è reclinabile

      Lo potete trovare attualmente in offerta su Amazon:

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Chicco YOUniverse Fix

      Se doveste avere altri dubbi,
      chiedi pure

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  34. Buongiorno,
    approfitto della vostra disponibilità e chiedo un consiglio anch’io, meglio il Pallas s fix o il Titan Pro? il mio passaggio sarebbe dall’ ovetto ad uno di questi due.
    Sono anche indecisa se prendere un i-Size ma i costi eccessivi sono un po’ un deterrente.
    grazie

    • Ciao Michela,
      grazie per averci contattato.

      Per coerenza non consigliamo seggiolini che non siano stati testati anche dagli enti indipendenti europei. Quindi tra i due modelli ti consiglieremmo certamente il Pallas S-Fix.

      Per poterti consigliare in maniera più precisa sarebbe meglio se potessi dirci anche l’età, il peso e l’altezza del bambino.

      Facci sapere.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  35. Salve,
    innanzitutto grazie mille per il sito, esaustivo e davvero ben fatto.
    Dato che da un po’ di tempo sono alla ricerca di un seggiolino (gruppo 1/2/3) x la mia bambina di 2 anni e non voglio acquistare nulla che non sia valutato dai test, seguendo anche quanto riportato dai tuoi articoli, la scelta si è ristretta fra Cybex/Joie o Britax.
    Preferirei la tipologia con cuscino, per la maggior sicurezza che offrono in caso d’impatto frontale. Così sto pensando di acquistare un Joie su Amazon, sono davvero attratta dai risultati nei test (più alto del Cybex in sicurezza, ottimo quasi alla pari nel resto e alla metà del prezzo) per provare a vedere come reagisce la mia bimba all’ingombro del cuscino.
    Ho visto però che per una delle auto che disponiamo (Ford Ecosport) non è riportata la compatibilità degli attacchi isofix.
    Cosa significa? Potrebbe non essere così o sicuramente in quell’auto dovremo fissarlo con le cinture?
    Grazie.

    • Ciao Alessia,
      grazie per averci contattato e
      grazie per i complimenti: sono per noi fonte di grande soddisfazione.

      Le tre marche che citi (Cybex, Joie e Britax) sono certamente tra le migliori a produrre seggiolini auto sicuri e confortevoli.

      Effettivamente il seggiolino della Joie è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo.

      Per quanto riguarda la compatibilità del sistema ISOFIX con la tua auto direi che potrebbe anche essere compatibile:
      l’elenco delle auto compatibili con il modello della Joie non risulta particolarmente aggiornato (ad es. non sono presenti modelli prodotti dopo il 2015) ed anche alcune marche/modelli non sono presenti.

      Per questo motivo direi che i ganci ISOFIX del Joie Traver Shield potrebbero anche essere compatibili con la vostra auto.

      Inoltre potreste controllare sul manuale della vostra auto se è riportata la compatibilità con i sistemi di ritenuta di tipo “Universale”.

      Comunque converrebbe provarlo direttamente sull’auto. Nel caso in cui non fosse compatibile, e decideste di non utilizzarlo installandolo con le cinture di sicurezza dell’auto, potreste sempre renderlo al venditore.

      In questo momento puoi trovare delle buone offerte anche su Amazon:

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Joie Traver Shield

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Grazie mille per la celere risposta.
        Approfitto della tua disponibilità per chiederti un parere personale.
        Come già detto vorrei provare ad acquistare su Amazon (grazie del link) il Joie, vedere come va e fare le mie valutazioni:
        in caso di riscontro positivo da parte della bimba decidere se tenere quello o sostituire con un Cybex
        oppure
        in caso negativo, optare per un Britax.

        Se andasse bene la ‘prova cuscino’ tu che faresti?
        Valuteresti lo switch con un Cybex che oltre che reclinabile mi sembra davvero il top (anche se, dico la verità, a me -che non ne capisco nulla- come sicurezza dava maggior fiducia il sistema del Cybex e invece poi vedo che dai test ha percentuale più alta il Joie) oppure se la bimba si trova saresti dell’idea di tenere quello?

        E se invece andasse male?? rimane solo Britax, con test, vero? leggo però che è omologato per un peso max di 25kg, mi confermi?
        Grazie mille.

        • Ciao Alessia,
          per noi, come puoi vedere dalla nostra personale classifica, il Cybex Pallas S-Fix è attualmente il miglior seggiolino del Gruppo 1/2/3 considerando i risultati dei test indipendenti e le sue caratteristiche in fatto di comodità e costruzione.

          Ma anche gli altri seggiolini sono molto validi, con pro e contro rispetto al modello della Cybex.

          Ad esempio il Joie ha un ottimo rapporto qualità/prezzo, ma ad esempio i tessuti (comunque buoni) non raggiungono la qualità dei modelli della Linea Gold di Cybex.

          Per quanto riguarda i risultati dei vari test indipendenti, preferiamo prenderli come una valida indicazione della bontà del prodotto, ma non ci soffermiamo alla differenza di pochi punti percentuali per considerare un seggiolino nettamente “più sicuro” di un altro.

          Ovviamente differenze notevoli (nell’ordine delle decine di punti percentuali) diventano indicazioni da non sottovalutare.

          L’importante è non commettere l’errore di valutare la sicurezza di un seggiolino basandosi soltanto sull’aspetto estetico del prodotto o sull’elenco delle funzionalità incorporate.

          Esistono seggiolini spartani che risultano più sicuri di modelli belli da vedere e con tante funzionalità accessorie, ma magari con un punto critico non rilevato in fase di progettazione o di costruzione.

          Se provando il modello della Joie, pensi che vorresti provare anche il modello della Cybex, allora ti consiglio di provare prima il modello della Cybex anche presso un rivenditore autorizzato e se la differenza di prezzo non è tanta potresti anche comprarlo direttamente in negozio.

          Considerando che la tua bimba ha circa due anni non dovrebbe avere particolari problemi ad apprezzare il cuscino di protezione.

          Se vuoi farti un’idea del prezzo del Cybex Pallas S-Fix, lo puoi trovare in offerta anche su Amazon

          Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Pallas S-Fix

          Per quanto riguarda il modello della Britax, non ho capito a quale ti stia riferendo… Tutti i modelli presenti nella nostra classifica sono omologati dai 9 ai 36 kg.

          Se dovesse andare male la prova con il cuscino, esistono altri modelli che hanno dei buoni punteggi nei test indipendenti… ma ne riparliamo… 🙂

          Tienici aggiornati

          Ciao
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  36. Salve e complimenti per il sito.
    Sto cercando un seggiolino per mio figlio che ha 6 mesi, pesa 8,650kg ed è lungo 70cm,(ancora non sta seduto da solo).
    Attualmente in auto stiamo usando l’ovetto del trio Inglesina che però è omologato fino a 9kg.
    Presto dovremo quindi passare al seggiolino.
    Ero molto orientata sul cybex pallas s-fix, ma ho letto diversi commenti in cui si diceva che risulta piuttosto grande per bambini anche un po’ più alti e pesanti di mio figlio, nonostante sia indicato dai 9kg in poi.
    Se così fosse ( poggiatesta e cuscino anteriore troppo in alto) verrebbero anche meno le condizioni di sicurezza per cui lo comprerei.
    Avete riscontrato anche voi questo problema?
    Cosa mi consigliate di fare?

    • Ciao Cinzia,
      grazie per averci contattato.

      Il Cybex Pallas S-Fix è un ottimo seggiolino, ma come riporti anche tu risulta essere un po’ troppo grande per bambini un po’ troppo minuti…

      Infatti il cuscino di protezione risulterebbe inizialmente un po’ troppo alto ed il poggiatesta non proteggerebbe completamente il capo del bambino.

      Visti i dati statistici, la cosa migliore sarebbe quella di riuscire a trasportare il tuo bambino il più a lungo possibile in direzione contraria a quella di marcia (la più sicura in assoluto) ed iniziare a farlo viaggiare nel senso di marcia il più tardi possibile così che il suo corpicino si fortifichi il più possibile.

      In questo modo diventerebbe anche abbastanza alto da poter utilizzare tranquillamente un seggiolino con cuscino di protezione ventrale.

      Ma il vostro ovetto è del Gruppo 0? Non è per caso un 0+, così da poterlo utilizzare in senso contrario fino ai 13 kg?

      Fammi sapere

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  37. Buongiorno,

    non trovo tra i modelli in classifica il bebèconfort titan che ho acquistato.
    Potreste rassicurami sulla validità del prodotto? Ero indeciso tra il titan ed il titan pro ma per budget mi sono orientato verso il primo.
    Non vorrei pentirmi…

    Grazie in anticipo.
    Vito

    • Ciao Vito,
      grazie per averci contattato.

      I due modelli della Bébé Confort non sono presenti nella nostra classifica perché per nostra scelta consigliamo soltanto seggiolini che siano stati testati anche dagli enti indipendenti europei.

      Purtroppo ad oggi i due modelli citati non sono ancora stati testati dagli enti indipendenti.

      Però mi sento di rassicurarti… l’azienda Bébé Confort è tra le migliori produttrici di seggiolini auto (hanno addirittura un centro per i crash test interno) e finora i loro seggiolini testati dagli enti indipendenti non hanno mai ricevuto un punteggio inferiore alle tre stelle TCS (consigliato).

      Quindi tranquillo. Ottimo acquisto.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  38. Salve,

    sto cercando un seggiolino auto per mio figlio che ha quasi tre anni e pesa 12 kg. Lo dovrei sostituire con il seggiolino Foppapedretti Dynamik. Pensavo di comprare il modello Foppapedretti Isodynamik come quello del fratellino ma dalle recensioni ho letto che differenzia dal modello Teknofit solo per estetica e quest’ultimo sembra che alcuni anni fa abbia ricevuto un punteggio del 0% sulla sicurezza da un ente indipendente e ne sono rimasta delusa. Pensavo di sostituirlo con Cybex Pallas S-Fix ma temo che non accetti il cuscino di protezione.
    Mi potreste consigliare un altro modello? Magari con la cintura Top Together.
    Vi ringrazio.

    • Ciao Chiara,
      grazie per averci contattato.

      Ti confermo che il modello Teknofix ha ricevuto un punteggio di 0% nelle prove sulla sicurezza. E le differenze tra i due modelli del marchio italiano sono minimi.

      Il Cybex Pallas S-Fix sarebbe un ottimo acquisto, e potresti provare presso un rivenditore autorizzato a vedere se il tuo bambino accetta il cuscino di protezione. Avendo 3 anni e pesando già 12 kg non dovrebbe avere problemi come i bambini più minuti che potrebbero avere il cuscino troppo vicino al viso e di conseguenza trovarlo un po’ opprimente.

      Se invece volessi optare per un seggiolino del Gruppo 1/2/3 senza cuscino di sicurezza uno dei più sicuri è il Britax Römer Evolva 123 SL SICT. E’ risultato uno dei seggiolini più sicuri tra quelli del Gruppo 123 che prevedono l’utilizzo delle cinture integrate. Non ha il top tether, ma per assicurare la funzionalità di anti-ribaltamento utilizza le normali cinture a tre punti dell’auto.

      In questo momento puoi trovare delle buone offerte anche su Amazon:

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Pallas S-Fix
      oppure
      Clicca qui per vedere l’offerta sul Britax Römer Evolva 123 SL SICT

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  39. La ringrazio Luca.

    Il seggiolino Cybex Pallas Fix differenzia molto dal modello S-FIX? Sarebbe più accessibile come costo.

    Grazie.

    • Ciao Chiara,

      effettivamente le differenze tra i due modelli sono sostanziali.

      Tra la produzione dei due modelli sono stati rilasciati anche i modelli Pallas 2 e Pallas M (con e senza varianti ISOFIX).

      Addirittura il modello Pallas non ha alcun sistema aggiuntivo per la protezione sugli impatti laterali (ad es. il sistema L.S.P.).

      Considera che il Cybex Pallas è stato testo dagli enti indipendenti nel 2010, mentre il Pallas S-Fix nel 2018.

      Anche il Pallas ha ottenuto ottimi risultati nei test, ma si deve considerare che nel tempo i test sono stati resi più severi più completi e quindi i punteggi ottenuti in vecchi test (ad esempio prima del 2015) non sono direttamente confrontabili con quelli più recenti.

      Quindi sinceramente non ti consiglierei di acquistare un modello progettato così tanti anni fa.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  40. Potrei avere un consiglio sul seggiolino auto Brevi TAZIO tt?? Come livello di sicurezza e confort lo avete provato? grazie della eventuale risposta

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Marco,
      grazie per averci contattato.

      Purtroppo non abbiamo ancora avuto modo di testare questo seggiolino.

      Ad oggi (aprile 2019) il seggiolino Brevi Tazio Isofix tt non risulta essere stato testato anche dagli enti indipendenti europei.

      Ovviamente il seggiolino della Brevi è correttamente omologato e quindi ha superato tutte le prove richieste dall’attuale normativa europea.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  41. Buonasera Luca,
    ti ricontatto dopo averti chiesto qualche consiglio, alcuni mesi fa, riguardo il Cybex Pallas S-Fix!
    Purtroppo ci siamo resi conto che non faceva per noi perché il bimbo non accettava assolutamente il cuscino e, spingendolo via, era un’impresa anche solo allacciare la cintura…
    Quindi dobbiamo volgere la nostra attenzione verso un altro seggiolino che non abbia il cuscino.
    Ho letto pareri buoni su 2 seggiolini, il Britax Romer Evolva 1/2/3 ma lo devo escludere a priori per il discorso della macchinosità nella reclinazione (è impensabile dover smontare ogni volta il seggiolino per metterlo in posizione reclinata) e il Bebè confort (del quale però ho letto che non ci siano stati test indipendenti quindi tu ancora non lo consigli direttamente).
    Quindi ora sono punto e a capo, non so proprio su quale orientarmi (sempre rimanendo sul gruppo 1/2/3)!
    Una nota importante nella scelta, oltre alla sicurezza chiaramente, la gioca sicuramente la reclinabilità, e cioè che sia immediata (tramite leva) e con una inclinazione accettabile (e non appena percettibile) considerando che siamo spesso in auto!
    Il mio bimbo pesa 13 kg per 86 cm, cosa puoi consigliarmi?
    Grazie anticipatamente per la tua disponibilità

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Asia,
      ben ritrovata.

      Purtroppo a volte capita che alcuni bimbi non sopportino il cuscino di protezione.

      Come giustamente sottolinei anche tu, il modello della Britax sebbene sia un ottimo prodotto ed abbia ricevuto degli ottimi voti durante i test degli enti indipendenti, non si può considerare reclinabile e quindi lo escludiamo dai modelli che ti possiamo consigliare.

      Hai pienamente ragione anche per il modello Titan della Bébé Confort. Non essendoci ancora i risultati dei test indipendenti europei, per coerenza, non lo inseriamo nella nostra classifica dei migliori seggiolini del Gruppo 123.

      Va però aggiunto che la ditta Bébé Confort è tra le migliori produttrici di seggiolini auto ed i suoi prodotti non hanno mai ottenuto meno di tre stelle nei test TCS e ADAC. Inoltre il modello Titan pare veramente ben costruito, quindi non ci stupiremmo se presto fosse testato ed ottenesse un ottimo punteggio.

      Un buon seggiolino che invece possiamo tranquillamente consigliarti è il seggiolino Chicco YOUniverse Fix.

      Ha ottenuto una valutazione di “soddisfacente” da ADAC ed è stato giudicato come “Consigliato” da TCS (3 stelle). E’ facilmente reclinabile ed ha sicuramente un buon rapporto qualità / prezzo.

      Clicca qui per leggere la nostra recensione completa del Chicco YOUniverse Fix

      Se dovessi avere altri dubbi,
      siamo a tua disposizione.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  42. Buonasera!
    Eccomi qui anche io a chiedere consigli…

    La nostra bimba ha 9 mesi e pesa 8kg.
    Finora è stata nel suo ovetto che spostiamo da un’auto all’altra. Abbiamo però notato che con i piedini picchia contro il sedile e abbiamo quindi cominciato a guardarci intorno…

    Dobbiamo acquistare due seggiolini per le nostre due auto: una alfa mito e una 500l.

    Per la 500l abbiamo optato per il Cybex Sirona S (sicuro e comodo per la rotazione). Per la Alfa Mito avevamo pensato al Pallas in quanto la bimba viaggia di meno su quest’auto ed essendo a 3 porte non ha senso il sistema di rotazione. Ma… non è compatibile!! Come è possibile??

    Cosa ci proponi quindi? Il Joie Traver Shield? Il Britex?
    Vedo che nominate molto anche un Chicco (non ricordo il nome….).

    Lo vorremmo sicuramente sicuro, con tessuti di qualità e meglio se traspiranti, e se possibile reclinabile o comunque con un sistema che non faccia ciondolare la testa.

    Infine… per l’auto dei nonni (una Fiat croma)? Magari uno più economico sempre del gruppo 1/2/3?

    Grazie e scusate la lungaggine del post
    Grazie di tutto!!!

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Silvia,
      grazie per averci contattato.

      La scelta del Cybex Sirona S-iSize è ottima (clicca qui per leggere la recensione). Seggiolino che ha ottenuto ottimi risultati nei test degli enti indipendenti europei e che risulta molto comodo grazie alla rotazione a 360° (addio mal di schiena).

      Come giustamente riporti, purtroppo il Cybex Pallas S-Fix non è compatibile con la Alfa MiTo (clicca qui per leggere la recensione). Molto probabilmente, come nel caso della Fiat 500L, le cinture dell’auto sono troppo corte e non riescono ad assicurare il cuscino ventrale.

      Sicuramente il seggiolino Joie Traver Shield (clicca qui per leggere la recensione) è tra i migliori seggiolini del Gruppo 123: ottimi punteggi sulla sicurezza (4 stelle TCS) ed ottimo rapporto qualità/prezzo.

      Se invece dovessi decidere di scegliere un seggiolino che non utilizza il cuscino di protezione, ma utilizza le cinturine integrate, allora un buon seggiolino è il Chicco YOUniverse Fix (clicca qui per leggere la recensione).
      Ha ottenuto una valutazione di “Consigliato” da TCS (3 stelle). E’ ben fatto e reclinabile (sia come Gruppo 1, sia come Gruppo 2/3).

      Un seggiolino auto economico del Gruppo 123 che potrebbe andar bene per l’auto dei nonni è il Nania I-Max SP Isofix.
      Vista la fascia di prezzo, questo seggiolino è un po’ spartano, ma è stato testato nel 2018 ed ha ottenuto un buon punteggio nei crash test ed una valutazione complessiva di 3 stelle TCS (Consigliato).
      La sua versione senza ISOFIX marcata anche Osann I-Max SP è stata testata nel 2017 ed ha ottenuto punteggi simili.

      Tutti questi modelli li puoi trovare attualmente in offerta anche su Amazon:

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Joie Traver Shield

      oppure

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Chicco YOUniverse Fix

      oppure

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Nania I-Max SP (no ISOFIX)

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Grazie Luca per la velocità e l’esaustività della risposta.
        Ho ancora solo due domande: siccome il joie traverl shield non è reclinabile, come lo valuti in termini di comodità durante le nanne? La testa non ciondola?
        E poi è sicuro che sia compatibile con la MiTo (ho controllato e mi pare di sì).
        Grazie per la dritta per i nonni! Anche qui, è compatibile con la Croma?
        Grazie e buona domenica!!!

        • QualeSeggiolinoAuto

          Ciao Silvia,
          grazie per i complimenti.

          Il Joie Traver Shield è un seggiolino comodo e ben imbottito.

          La posizione della testa durante il sonno è abbastanza soggettiva e cambia da bambino a bambino.

          Ti confermo che il Joie Traver Shield risulta compatibile con l’Alfa Romeo MiTo.

          Di quale anno è la Fiat Croma dei nonni?

          Facci sapere

          Ciao
          e
          Buona domenica anche a te

          Luca

      • Dimenticavo un altro dubbio, stavolta per il Cybex Sirona: essendo consigliato posizionarlo in senso contrario di marcia e sui sedili posteriori, quando viaggio da sola, come faccio a controllarla? Metto uno specchietto? Mi fa un po’ strano non vederla e di solito i bambini come reagiscono?

  43. Salve,
    volevo chiedere se avete informazioni sul nuovo modello della Romer Advandafix IV R, non ho trovato alcuna recensione a riguardo, ma è già in vendita nei negozi specializzati.
    Potete aiutarmi?

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Sandro,
      grazie per averci contattato.

      Il seggiolino ADVANSAFIX IV R è il nuovo modello della Britax Römer appartenente al Gruppo 1/2/3.

      Solitamente questa ditta produce degli ottimi seggiolini che negli ultimi anni hanno sempre ottenuti risultati molto buoni nei test degli enti indipendenti.

      Attualmente i risultati dei test degli enti indipendenti su questo modello non sono ancora disponibili, ma speriamo che siano pubblicati alla fine di questo mese.

      Comunque le caratteristiche di questo nuovo modello sono molto interessanti e vanno a migliorare un seggiolino che già era molto buono.

      Prima di entrare nella nostra lista dei seggiolini consigliati per il Gruppo 123 aspettiamo soltanto i risultati dei test indipendenti.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  44. Buongiorno
    Vorrei sapere se il modello Cybex Pallax M-Fix SL è compatibile con una Grande Punto del 2006. La macchina è dotata di attacchi ISOFIX.
    Grazie
    Marta

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Marta,
      grazie per averci contattato.

      Purtroppo il modello Cybex Pallas M-Fix SL non risulta compatibile con la Fiat Grande Punto del 2006.

      Se sei interessata ad un buon seggiolino con cuscino di protezione ventrale ti consigliamo il Traver Shield della Joie.

      Questo seggiolino ha ottenuto degli ottimi risultati nei test degli enti indipendenti (4 stelle TCS) ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo.

      Clicca qui per leggere la nostra recensione completa del Joie Traver Shield.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  45. Salve,vorrei acquistare un seggiolino auto per il mio bimbo di 4 anni e mi hanno proposto il solution z fix della cybex appena uscito e che implementa il q3 della stessa linea. Avete informazioni in merito cortesemente. Il mio dubbio è se risulta più sicuro del solution s potendo alzare tutto lo schienale nonostante non sia ancora stato testato dagli enti quali adac, tcs, ecc. Grazie mille. Barbara

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Barbara,
      grazie per averci contattato.

      La Cybex è una delle migliori case produttrici di seggiolini auto e solitamente i suoi seggiolini ottengono ottimi punteggi nei test degli enti indipendenti.

      Fra pochi giorni, entro la fine del mese, dovrebbero uscire i risultati dei nuovi test eseguiti in questi primi mesi del 2019.

      Se non hai fretta ti consiglio di aspettare la fine del mese e vedere se tra i modelli testati c’è anche il Cybex Solution Z-Fix.

      Comunque posso rassicurarti affermando che il Cybex Solution S-Fix è uno dei migliori seggiolini del Gruppo 2/3 ed è attualmente al primo posto della nostra classifica.

      Clicca qui se vuoi leggere la recensione completa del Cybex Solution S-Fix

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  46. Buongiorno,
    Sul vostro sito non trovo recensioni nel gruppo 1/2/3 dei seggiolini Bebè Confort Titan e Titan Pro. È perchè sono di scarsa qualità e sicurezza?
    Grazie.
    Cordiali saluti,
    Eleonora

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Eleonora,
      grazie per averci contattato.

      Sul nostro sito, per ora, non ci sono recensioni sui seggiolini Bébé Confort Titan e Titan Pro semplicemente perché non abbiamo ancora avuto il tempo per esaminarli accuratamente e perché fino a questo maggio mancavano i giudizi degli enti indipendenti europei.

      Ti possiamo rassicurare sul fatto che i seggiolini Titan e Titan Pro sono molto buoni ed anche i giudizi ottenuti nei test europei confermano la loro bontà. Considerando che utilizzano le cinture integrate per assicurare il bambino le 3 stelle TCS ottenute sono sicuramente un buon punteggio.

      Presto forniremo una recensione dettagliato di questi seggiolini.

      Attualmente li puoi trovare ad un ottimo prezzo anche su Amazon:

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Bébé Confort Titan

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  47. Buonasera,

    Ho qualche dubbio:
    1) Un seggiolino isofix può essere montato solo su macchine con predisposizione isofix ?
    2) Considerando una macchina nuova(con isofix), un seggiolino può essere montato solo posteriormente o anche anteriormente ?
    3) Si può montare un seggiolino non isofix, su un auto con predisposizione per isofix ?

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Danilo,
      grazie per averci contattato.

      I tuoi dubbi sono più che legittimi, ma prima di risponderti alle singole domande, vorrei segnalarti che molti modelli di seggiolini auto hanno un doppio modo di installazione:

      • con attacchi ISOFIX
      • senza attacchi ISOFIX

      1) Un seggiolino ISOFIX può essere montato solo su macchine con predisposizione ISOFIX?

      Per sfruttare l’installazione ISOFIX è necessario che la vettura abbia la predisposizione ISOFIX.
      Se, invece, il modello di seggiolino ISOFIX dovesse permettere anche l’installazione con le normali cinture di sicurezza dell’auto, allora potresti installarlo anche su auto non dotate di agganci ISOFIX.

      2) Considerando una macchina nuova (con ISOFIX), un seggiolino può essere montato solo posteriormente o anche anteriormente?

      Solitamente i ganci ISOFIX sono collocati nei sedili posteriori e quindi per sfruttare l’installazione ISOFIX è necessario installare il seggiolino sui sedili posteriori (che comunque risultano molto più sicuri rispetto al sedile anteriore).
      Se il seggiolino ISOFIX dovesse essere installabile anche con le normali cinture di sicurezza dell’auto allora, a seconda del modello dell’auto, potrebbe essere possibile installare anche il seggiolino sul sedile “passeggero” (soluzione sconsigliata)

      3) Si può montare un seggiolino non ISOFIX, su un auto con predisposizione per ISOFIX?

      Certamente. La presenza degli agganci ISOFIX nell’auto non preclude l’installazione di un seggiolino senza attacchi ISOFIX.

      In tutti i casi ti consigliamo di controllare la compatibilità tra il modello di seggiolino e la vettura su cui andrà installato.

      Un altro consiglio è quello, quando possibile e la differenza di prezzo non dovesse essere notevole, di acquistare un seggiolino con doppia tipologia di installazione così da poter sfruttare il seggiolino anche su auto senza agganci ISOFIX.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Grazie mille Luca, risposte precisissime e chiare.
        Mi resta solo una curiosità: in genere le nuove macchine hanno la predisposizione ISOFIX solo su un lato del sedile posteriore o su entrambi ?

        • QualeSeggiolinoAuto

          Ciao Danilo,

          in genere le nuove macchine hanno la predisposizione ISOFIX solo su un lato del sedile posteriore o su entrambi ?

          Le nuove autovetture solitamente hanno la predisposizione su entrambi i lati del sedile posteriore. Alcuni modelli (in verità pochi) hanno la predisposizione ISOFIX anche per la seduta centrale del sedile posteriore.

          Se dovessi avere altri dubbi,
          chiedi pure.

          Ciao
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  48. Buongiorno

    Vorrei informazioni su un modello di seggiolino della britax romer
    Advansafix IV m. Trovato solamente sul sito di Amazzon.
    Quando sul sito della britax romer ho di altri siti esiste il modello advansafix IV R
    Grazie

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Fabio,
      grazie per averci contattato.

      Entrambi i modelli (ADVANSAFIX IV R e ADVANSAFIX IV M) sono ufficialmente prodotti dalla Britax Römer.

      Il modello ADVANSAFIX IV R, quello testato da ADAC e TCS, ha in più rispetto al modello M il sistema SICT (Advanced Side Impact Protection) per ridurre gli effetti degli scontri laterali ed un’imbottitura leggermente più comoda e di qualità superiore (comunque molto buona anche quella della versione M). Il modello R ha qualche colorazione disponibile in più rispetto al modello M.

      Attualmente il modello Britax Römer ADVANSAFIX IV M lo puoi trovare ad un ottimo prezzo anche su Amazon:

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Britax Römer ADVANSAFIX IV M

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  49. Salve, ho un dubbio che vorrei mi aiutaste a risolvere.
    Attualmente mio marito possiede sulla sua auto un seggiolino Foppapedretti Isodynamic. Tuttavia, visto che sta cambiando auto, l’idea è di dare a me questo seggiolino per comprarne uno nuovo da installare sulla nuova vettura.
    Abbiamo una bimba di 2 anni e siamo indecisi su ciò:

    • acquistare un seggiolino gruppo 1 con omologazione R129 (anche perché non ne conosco anche per i gruppi 1/2/3)
    • acquistare un seggiolino con la precedente omologazione tuttora in vigore per il gruppo unitario 1/2/3.

    Il dubbio nasce dal fatto che il seggiolino R129 ha prezzi molto elevati. Con meno soldi si può acquistare un seggiolino con la precedente omologazione ECE R44.

    Pertanto, ai fini della sicurezza del bambino, è preferibile acquistare un R129 gruppo 1 o conviene direttamente un seggiolino ECE R44 di alta qualità (come Cybex, Joie o Britax)?

    Grazie

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Barbara,
      grazie per averci contattato e complimenti per la domanda davvero ben articolata.

      Innanzitutto, il nostro consiglio è di acquistare un seggiolino di alta qualità indipendentemente dal tipo di omologazione (ECE R44/4 o UNI R129).

      Ti possiamo anche confermare che attualmente non esistono seggiolini del Gruppo 1/2/3 omologati R129.

      D’altra parte a livello di sicurezza i migliori seggiolini del gruppo 1/2/3 superano tranquillamente i test degli enti indipendenti che sono più severi rispetto a quelli per ottenere l’omologazione R129.

      Ad esempio, già da diversi anni i seggiolini del Gruppo 1/2/3 delle migliori marche adottano sistemi di protezione aggiuntivi (LSP, SICT, ecc.) per ridurre al massimo gli effetti dannosi degli incidenti laterali.

      Per quanto riguarda la scelta tra seggiolino del Gruppo 1 o del Gruppo 123:
      a livello teorico avere un ottimo seggiolino di un Gruppo singolo (per es. Gruppo 1) sarebbe meglio di avere un ottimo seggiolino appartenente ad un multi-Gruppo (per es. Gruppo 1/2/3).
      Questo perché a livello di studio e progettazione un seggiolino del Gruppo “singolo” è studiato e progettato per un intervallo di età abbastanza limitato.
      Nel caso dei multi-Gruppo, invece, qualche compromesso è sicuramente stato utilizzato per adattarsi ad intervalli di età più ampi.

      Detto ciò, e considerando che la tua bimba ha già compiuto 2 anni, possiamo tranquillamente sostenere che la fase più critica (quella ad es. in cui è obbligatorio/consigliabile viaggiare in senso contrario di marcia) è stata superata.
      Quindi ci sentiamo di rassicurarti e ti confermiamo che entrambe le tue soluzioni sono ottime.

      Se proprio dovessimo scegliere e, come sottolineato nella tua domanda, consideriamo anche l’aspetto economico allora la nostra scelta potrebbe tranquillamente cadere su uno dei migliori seggiolini del Gruppo 1/2/3.

      Attualmente alcuni di questi li puoi trovare ad un ottimo prezzo anche su Amazon:

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Pallas S-Fix (2019)

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  50. Buongiorno,

    sto optando per l’acquisto di un Britax Advansafix IV R e volevo sapere se è compatibile al 100% con Renault Kadjar. Il mio dubbio nasce in quanto dal sito Britax, visionando la compatibilità del seggiolino con la vettura in questione, non compare immediatamente il “pallino verde” ma dice di leggere attentamente le istruzioni dalle quali risulta che il seggiolino è compatibile in “seating positions”. Ora, per seating positions cosa si intende? In posizione seduta (se così può tradursi), sta a significare forse che non può essere reclinato? Probabilmente mi sbaglio, ma nel dubbio chiedo a voi esperti.
    Grazie mille

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Barbara,
      grazie per averci contattato.

      Effettivamente il sito della Britax lascia qualche dubbio.

      Direi che il seggiolino sia compatibile con la sua auto (nel PDF è dato come direttamente compatibile con il suo modello di auto nelle posizioni 2 e 4), ma la cosa migliore sarebbe quella di provarlo direttamente da un rivenditore autorizzato.

      Restiamo a disposizione per ogni altro chiarimento

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  51. Grazie per l’utilità del vostro servizio.
    Sto cercando informazioni su newton inglesina, ma mi sembra non ci siano test indipendenti. Mia figlia, circa 9 kg e 2 sta ancora nell’ovetto huggy multifix inglesina, omologato a 13 kg, al momento di passare al cybex con cuscino abbiamo scoperto che non tollera questa tipologia,rinunciando all’acquisto. Confermate che per newton non ci sono test indipendenti? Come alternativa a cinture c’é solo britax?

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Giovanna,
      grazie per i complimenti.

      Ti confermiamo che non ci risultano test indipendenti eseguiti sul seggiolino Newton di Inglesina.

      Ad un esame esteriore del seggiolino non risultano caratteristiche costruttive problematiche (per esempio passaggio delle cinture troppo alto sull’addome o cinture che potrebbero passare troppo vicino al collo del bambino), ma nessuna valutazione superficiale può sostituire i risultati oggettivi delle varie analisi (specialmente i crash test) dagli enti indipendenti.

      Per quanto riguarda il passaggio ad un seggiolino del Gruppo 1/2/3 il nostro consiglio è quello di ritardarlo il più a lungo possibile.

      Visto che il vostro attuale seggiolino Inglesina Huggy Multifix appartiene al Gruppo 0+ (fino ai 13 kg di peso) ti consigliamo di trasportare la tua bimba in senso contrario a quello di marcia il più a lungo possibile.

      Se dovessi avere altri dubbi chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  52. Ciao,
    ottimo sito!
    Visto che hai messo in evidenza l’offerta del Cybex Pallas S-Fix su Amazon Prime Day, cosa ne dici del Cybex Pallas Fix in offerta fino a stasera a 173,99?

    Da quel che ho capito è un modello un po’ datato, vale ancora la pena l’acquisto?

    grazie mille
    Alessandro

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Alessandro,
      grazie per i complimenti.

      Da quel che ho capito è un modello un po’ datato, vale ancora la pena l’acquisto?

      Esatto. Hai pienamente ragione. Il Cybex Pallas Fix è sicuramente un buon seggiolino, ma è ormai un po’ datato (test ADAC 2011).

      Considera che dopo questo modello sono stati presentati altri 3 modelli (secondo noi, ognuno migliore del precedente):

      • Pallas 2 Fix (test ADAC 2011)
      • Pallas M Fix (test ADAC 2015)
      • Pallas S Fix (test ADAC 2018)

      Come puoi vedere dalla nostra classifica del Gruppo 123, i 3 modelli più recenti sono ancora ai primissimi posti.

      Sinceramente, considerando

      • la qualità migliorata (presenza protezioni laterali L.S.P., ecc.),
      • il periodo di utilizzo di oltre 10 anni
      • e soprattutto, che si sta parlando della sicurezza del tuo bambino,

      ti consiglio senza ombra di dubbio di approfittare dell’offerta sul Cybex Pallas S-Fix, cioè il modello più recente e primo della nostra classifica.

      Lo puoi trovare in offerta ancora per poche ore:

      Clicca qui per vedere l’offerte Prime Day sul Cybex Pallas S-Fix (1° nella nostra classifica dei seggiolini del Gruppo 1/2/3)

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  53. Buongiorno sono alla ricerca del seggiolino auto per il mio bambino sto valutando la romer ho bisogno di un modello che si metta con le cinture di sicurezza perché non ho isofix guardando ovviamente la sicurezza e la possibilità di reclinare cosa mi consigliate? Altra domanda modelli che ruotano?

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Irene,
      per poterti aiutare avremmo bisogno di sapere peso/altezza del bambino ed anche la sua età.

      Avete già qualche idea?

  54. Ciao! Ho trovato su un sito online il seggiolino Apolo Dual Fix della Interbaby, gruppo 1/2/3, ma non riesco a trovare risultati sui crash test per questo seggiolino. Sapete darmi un consiglio? Grazie

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Elisa,
      grazie per averci contattato.

      Non tutti i seggiolini, sebbene omologati, sono testati dagli enti indipendenti.

      Non conosciamo nello specifico il seggiolino di cui parli, ma già guardando le foto ci lasciano molto perplessi le guide rosse per il passaggio del cintura dell’auto quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 2/3.

      I seggiolini migliori hanno queste guide fissate al poggiatesta in modo da variare il passaggio della cintura con l’aumentare dell’altezza del bambino.

      Dalle foto che abbiamo visto, nel seggiolino Apolo Dual Fix possiamo notare come le guide rosse siano fissate alla parti laterali del seggiolino e quindi non variano altezza in funzione della posizione del poggiatesta.

      Il fatto che non ci siano test indipendenti su questo seggiolino e alcune piccole accortezza mancanti (che hanno un grande importanza in termini di sicurezza del bambino), non ci fanno consigliare questo seggiolino.

      A prezzi simili, o di poco superiori, ci sono seggiolini auto che hanno superato brillantemente i test degli enti indipendenti europei.

      Potresti valutare alcuni dei seggiolini presenti nella nostra classifica dei migliori seggiolini del Gruppo 123

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Grazie mille per la risposta! Ho guardato la vostra classifica, ma purtroppo ho un budget un po’ inferiore, dovendone comprare due… Invece del Lettas e del kinderkraft *Cheto 3 e Safety Fix) che ne pensate? Grazie ancora

        • QualeSeggiolinoAuto

          Ciao Elisa,

          a quale seggiolino della Lettas ti riferisci? In generale i seggiolini del multi-gruppo 0+/1/2/3 non ottengono buoni punteggi nei test degli enti indipendenti (sostanzialmente perché devono essere validi per un perido di tempo tanto lungo, quando le modifiche morfologiche del bambino sono notevoli… specialmente nei primi mesi di vita).

          Anche il seggiolino Kinderkraft Safety Fix non ci risulta ci siano giudizi degli enti indipendenti europei.

          Per quello che si può considerare da una superficiale valutazione possiamo notare come le guide per il passaggio delle cinture dell’auto (quando usato come Gruppo 23) sono fissati al poggiatesta… e questa è una buona caratteristica.

          Inoltre anche lo scavo sui bordi del seggiolino dovrebbe consentire un passaggio ottimale delle cinture dell’auto senza compromettere la parte addominale del bimbo… ed anche questa è una buona caratteristica.

          Premesso che solitamente raccomandiamo seggiolini che abbiano ottenuto buone valutazioni nei test indipendenti, tra questo il Safety Fix di Kinderkraft e quello cui ci chiedevi un’opinione nel commento precedente preferiamo il seggiolino di Kinderkraft.

          Lo puoi trovare attualmente in offerta anche su Amazon:

          Clicca qui per vedere l’offerta sul Kinderkraft Safety Fix

          Se dovessi avere altri dubbi,
          chiedi pure.

          Ciao
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

          • Grazie mille per la tua disponibilità!

          • Quindi, in base all’età e al peso del bambino (ho un bambino di due anni e mezzo che pesa 12 kg), sarebbe preferibile un seggiolino del gruppo 1 piuttosto che del gruppo 1/2/3 in termini di sicurezza?

          • QualeSeggiolinoAuto

            In generale più il periodo di utilizzo del seggiolino è limitato, più le sue caratteristiche sono adatte alla morfologia del bambino da proteggere.

            Detto questo, il problema può nascere proprio per quei seggiolini che vogliono essere utilizzati per tutto il periodo evolutivo del bimbo (gruppi 0123, diciamo da 0 a 12 anni). Se davvero bastasse un seggiolino per tutto il tempo in cui è obbligatorio, sarebbe difficile credere che possano essere ancora prodotti (consigliati e venduti) seggiolini del Gruppo 0+ o del Gruppo 1.

            E’ un po’ come dire: compra per il tuo bimbo di 9 mesi una scarpa del 33, che vedrai che ci sta comodo per tanto tempo…

            Seggiolini del Gruppo 123, invece, appartengono ad una tipologia di seggiolini interessante…

            Intanto c’è da notare che anche nei test indipendenti, i migliori seggiolini del Gruppo 123 ottengono punteggi molto buoni.

            L’accortezza da tenere con i seggiolini del Gruppo 123 sarebbe quella di iniziare ad utilizzarli almeno dopo l’obbligo di trasporto in senso contrario a quello di marcia imposto nei modelli i-Size (normativa R129), cioè dopo i 15 mesi. Ancora meglio se utilizzati dopo i 18 o i 24 mesi.

            Compiuti i due anni di età, la struttura del bambino è molto più forte rispetto ai mesi precedenti, e l’utilizzo di un seggiolino fronte strada è sicuramente accettabile.

            Nel tuo caso, con un bimbo di due anni e mezzo e dal peso di 12 kg, sicuramente un seggiolino del Gruppo 123 va più che bene.

            Se dovessi avere altri dubbi,
            chiedi pure.

            Ciao
            Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  55. Grazie mille davvero per la disponibilità e per le risposte esaustive, sei stato di grande aiuto!

  56. Buongiorno,
    sto cercando un seggiolino auto post-ovetto. Ero interessata a GB Everna-fix oppure Britax Romer Advansafix IV R, ma mi è stato consigliato da un parente di far viaggiare la bambina in senso contrario di marcia fino a 4 anni di età. Ho visto allora il seggiolino Gb Gold Convy-Fix, ma non trovo recensioni. Potete darmi un vostro parere?
    Mi sembra utile il fatto che potendolo investire posso eventualmente far girare la bimba nel senso di marcia prima dei 4 anni , se non ci sta con le gambe (è molto lunga).
    Inoltre, copre anche il gruppo 2.
    Vi ringrazio molto!!

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Silvia,
      grazie per averci contattato.

      Entrambi i seggiolini che hai citato (GB Everna-fix e Britax Römer ADVANSAFIX IV R) sono due ottimi seggiolini del Gruppo 123: hanno ottenuto ottimi punteggi anche nei test indipendenti degli enti europei e per questo sono ai primi posti della nostra classifica dei seggiolini del Gruppo 123.

      D’altra parte il tuo parente ti ha consigliato molto bene.

      Infatti è dimostrato come, per i bimbi, viaggiare in senso contrario a quello di marcia sia 5 volte più sicuro.
      Soprattutto nei primi mesi e anni di vita, quando la testa del bambino pesa in proporzione molto rispetto al resto del corpo ed il collo del bimbo non ha ancora sufficiente forza per sopportare eventuali sollecitazioni dovute ad un incidente.

      Per questo motivo la nuova normativa R129 (i-Size) obbliga il trasporto in senso contrario almeno fino ai 15 mesi del piccolo.

      Purtroppo la vecchia normativa ECE R44/4 consente invece il trasporto del bimbo in senso di marcia già con un peso di soli 9 kg che spesso corrispondo a circa 9 mesi di vita (a volte anche prima).
      E questa possibilità confonde spesso i genitori che tendono a girare il proprio bimbo appena possibile e di conseguenza troppo presto.

      Il nostro consiglio è quello di trasportare il bambino in senso contrario a quello di marcia il più a lungo possibile.
      Almeno fino all’anno e mezzo… ancora meglio fino ai due anni.

      Poi se si riuscisse a trasportarlo anche oltre sarebbe tutto di guadagnato in termini di sicurezza del piccolo.

      Considera che nei paesi nordici, dove il tasso di mortalità di bambini per incidenti stradali è bassissimo, è consuetudine trasportarli in senso contrario di marcia fino a 4 anni e anche oltre.

      Per quanto riguarda la tua richiesta di informazioni sul seggiolino Gb Gold Convy-Fix:

      la GB è un’azienda molto vicina a Cybex (appartiene allo stesso gruppo Goodbaby) e con essa condivide molti brevetti.

      Questo modello di seggiolino non ci risulta sia già stato testato dagli enti europei, ma non nutriamo particolari dubbi sulla sua qualità.

      In generale non siamo dei grandi sostenitori di modelli di seggiolini che coprono un gran numero di Gruppi… in questo caso il Gb Convy fix appartiene al multi-Gruppo 0/1/2 (soprattutto in questo caso si parte dal neonato che ha tutte le sue necessità).

      Sinceramente nutro qualche dubbio sull’utilità dell’appartenenza anche al Gruppo 2: infatti il seggiolino è progettato per accogliere anche neonati e quindi come modelli per bambini un po’ più grandi (intorno ai 6/7 anni) potrebbe risultare non molto comodo.
      Inoltre concesso che sia utilizzato anche fino ai 6/7 anni della bimba sarebbe comunque necessario acquistare un buon seggiolino del Gruppo 2/3 fino al raggiungimento dei 150 cm di altezza riducendo il presunto risparmio.

      Come valida alternativa potresti prendere in considerazione il modello Gb Vaya i-Size o un Cybex Sirona S i-Size (Gruppo 0+/1):

      entrambi hanno ottenuto ottimi risultati nei test di ADAC e TCS, hanno la comodissima funzione di rotazione a 360° verso la portiera (la tua schiena ti ringrazierà).

      Attualmente li puoi trovare in offerta anche su Amazon:

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Gb Convy-Fix

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Sirona S i-Size

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Sirona M2 i-Size (senza rotazione)

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  57. Salve, abbiamo una bimba di quasi 18 mesi e abbiamo scelto un Cybex sirona S I-size.. ottimo seggiolino e labambina ci sta benissimo! Girevole perchè abbiamo una Golf 3 porte.. Ora cerchiamo un seggiolino per l’auto dei nonni.. ma non possiamo permetterci di spendere 400 Euro per usarlo pochissime volte..ma in quelle poche volte deve essere AL SICURO!!! Abbiamo visto diversi modelli Star i Baby, Sweety fox e Lettas ma non abbiamo trovato i risultati dei CRASH TEST..abbiamo cercato male? Avete notizie su queste marche? o eventualmente un suggerimento per un seggiolino anche da usare contro il senso di marcia visto che si è più sicuri.. ma con prezzi abbordabili? Grazie mille per i consigli e per il vostro servizio!

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Valentina,
      grazie per averci contattato.

      Innanzitutto complimenti per la vostra scelta: il Cybex Sirona S i-Size è un ottimo seggiolino.

      Ti confermiamo che i seggiolini Star iBaby, Sweety Fox e Lettas, per quanto omologati, non sono stati fino ad oggi testati dagli enti indipendenti europei (ADAC, TCS, ecc.). Pertanto non possono rientrare nella selezione dei seggiolini da noi consigliati.

      Purtroppo i seggiolini che permettono di far viaggiare il bambino in senso opposto a quello di marcia sono tendenzialmente più costosi di quelli fronte strada.

      Quali misure ha la vostra bimba (peso e altezza)?

      Fateci sapere

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  58. valentina chessa

    Grazie per la risposta!
    La bimba ha quasi 18 mesi, pesa 10 kg ed è alta 80 cm.. vorremmo qualcosa che possa durare anche qualche anno visto che andrà nell’auto dei nonni.. pazienza se non andrà all’indietro.. spero ce ne siano di sicuri anche a marcia in avanti 🙂

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Valentina,
      premesso che il trasporto in senso contrario di marcia è da preferire il più a lungo possibile (almeno fino all’anno e mezzo, meglio ancora sarebbe fino ai 2 anni e oltre), potreste orientarvi sulle seguenti opzioni:

      • un seggiolino del Gruppo 1 (9-18 kg) ed in seguito un seggiolino del Gruppo 2/3 (se ne trovano di sicuri anche a prezzi decisamente economici)
      • un seggiolino del Gruppo 1/2/3 (9-36 kg) per coprire l’intero periodo dell’obbligo del seggiolino

      Nel primo caso ti consiglierei l’ottimo seggiolino della Cybex Juno 2-Fix (uno dei pochi ad aver ottenuto 5 stelle nei test TCS e ADAC).

      E’ appositamente progettato per bambini piccoli fino ai 18 kg e non scende a compromessi per poi ospitare bambini un po’ più grandi.

      Clicca qui per leggere la nostra recensione del Cybex Juno 2 Fix

      In questo momento lo puoi trovare in offerta anche su Amazon:

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Juno 2 Fix

      Oppure potreste optare per un seggiolino del Gruppo 1/2/3 come l’ottimo Cybex Pallas S-Fix ed ammortizzare la spesa con il fatto che si trasforma anche in seggiolino del Gruppo 2/3 (per esempio lo potreste poi usare voi nella vostra macchina quando il Sirona sarà da sostituire)

      Anche questo modello lo puoi trovare attualmente in offerta anche su Amazon:

      Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Pallas S-Fix

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  59. Salve,
    dati i buoni risultati ottenuti nei test TSC, stiamo valutando l’acquisto di un seggiolino CBX Xelo per la nostra seconda vettura, pertanto vorrei un vostro parere. I miei dubbi riguardano il fatto che sembra che stia andando fuori produzione.

    Inoltre, in alternativa, potreste consigliarci un seggiolino gruppo 1/2/3 che possa essere installato sia su vetture senza agganci ISOFIX (Fiat 500 Lounge del 2008) che su vetture in cui sia disponibile (eventualmente anche con l’aggiunta di una base) in prospettiva dell’acquisto di una nuova automobile?

    Grazie, anche per l’ottimo servizio svolto.

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Fabio,
      grazie mille per i complimenti.

      Ti confermiamo la bontà del seggiolino Xelo di CBX e non ci risultano notizie sull’uscita di produzione del modello.
      Anche dovesse uscire di produzione, questo non toglie i buoni risultati ottenuti nei test indipendenti di TCS e ADAC.

      Come seggiolino del Gruppo 1/2/3 installabile sia con e senza ISOFIX possiamo consigliarvi l’ottimo Cybex Pallas S-Fix.
      Infatti è installabile anche utilizzando soltanto le cinture di sicurezza.

      Attualmente potete trovare questi due modelli in offerta anche su Amazon:
      Clicca qui per vedere l’offerta sul Cybex Pallas S-Fix

      Clicca qui per vedere l’offerta sul CBX Xelo

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Grazie per la risposta.

        Purtroppo, avevo già valutato il Cybex Pallas S-Fix (la nostra prima scelta), ma non risulta compatibile con l’altra vettura in nostro con dispositivo ISOFIX in nostro possesso (Hyundai Tucson del 2019, avevo anche già contattato la Cybex).

        Esistono altri modelli (sicuri) con caretteristiche simili?

        Grazie.

        • QualeSeggiolinoAuto

          Un altro modello che ha ottenuto ottimi punteggi nei test indipendenti TCS e ADAC è il Joie Traver Shield. Anche questo seggiolino auto è installabile sia con le cinture dell’auto sia con agganci ISOFIX.

          Controllando sul loro sito, risulta compatibile anche con la vostra Hyundai del 2019.

          Clicca qui per leggere la nostra recensione completa

          Se dovessi avere altri dubbi,
          chiedi pure.

          Ciao
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  60. Buongiorno,
    ho trovato in internet il seggiolino Interbaby Ares, Gruppo 0-1-2-3.
    Lo conoscete? Potete darmi qualche consiglio in merito? Mi piaceva perchè ha la base girevole 360°, come cybex, ma l’ho trovato in super offerta, ma essendo una marca spagnola, non riesco a trovare molto online..
    Grazie mille

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Chiara,
      nello specifico non conosciamo ne la ditta ne il seggiolino Ares.

      Quello che possiamo dirti è che finora neanche i produttori più blasonati sono mai riusciti a proporre un seggiolino Gruppo 0123 che ottenesse dei buoni punteggi nei test indipendenti.

      Infatti i seggiolini del Gruppo 0123 vorrebbero essere adatti per un periodo di utilizzo di circa 12 anni e, comprensibilmente, non riescono ad essere “ottimali” in tutte le fasi della crescita del bambino.

      Sarebbe un po’ come comprare un solo paio di scarpe e poi adattarle nel tempo con imbottiture o rimuovendo elementi.

      Nel caso specifico dei seggiolini, il periodo in cui il bimbo è più vulnerabile sono i primi mesi/anni di vita.

      Per questo motivo il nostro consiglio è quello di comprare un seggiolino ovetto da utilizzare almeno fino ai 15/18 mesi (più a lungo trasporterete il bimbo in senso contrario di marcia e più sicuro sarà il bambino) e poi valutare l’acquisto di un seggiolino del Gruppo 1/2/3.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Grazie mille, gentilissimo!!
        E cosa mi dice del seggiolino Britax DUALFIX2 R?
        Gruppo 0+/1.. E’ conosciuta e affidabile come marca? Trovo ottime recensioni ma ne vorrei una da chi è più del mestiere..

        • QualeSeggiolinoAuto

          Britax Römer è tra i migliori produttori di seggiolini auto in circolazione.
          Nota: a volte, raramente, anche i migliori sbagliano (vedi recente caso di BeSafe negli ultimi test indipendenti a causa del materiale di una etichetta)

          Nel caso specifico, il Britax/Römer Dualfix 2 R è un ottimo seggiolino ed ha ottenuto ottimi risultati anche nei test indipendenti (TCS, ADAC).

          Se dovessi scegliere questo seggiolino, poi quando il tuo bimbo/bimba avrà un’altezza di circa 105 cm potrai direttamente comprare un seggiolino Booster (per intenderci il vecchio Gruppo 2/3 o la nuova categoria i-Size 100-150 cm).

          Se ti può interessare attualmente lo puoi trovare in offerta anche su Amazon:
          Clicca qui per vedere l’offerta sul Britax/Römer Dualfix 2 R

          Comunque il Dualfix 2 R sarebbe davvero un’ottima scelta.

          Se dovessi avere altri dubbi,
          chiedi pure.

          Ciao,
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  61. Buongiorno
    Ho letto con attenzione i vostri articoli: complimenti per l’accuratezza dei dati forniti.

    Vorrei avere un suggerimento per l’acquisto di un seggiolino auto x una bimba di 2 anni ma “grande” che pesa 14,5 kg ed è alta circa 100 cm.
    Lo vorrei girevole e non isofix (adatto a toyota verso s del 2005)

    Grazie

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Maurizia,
      grazie mille per i complimenti. Ci spronano a fare sempre meglio.

      Posso chiedere attualmente che seggiolino avete?

      • Ciao
        attualmente abbiamo un Bébé Confort Axiss reclinabile e girevole ma la testa inizia a sporgere…

        Ho provato in negozio un Recaro Young Sport Hero (che è uno dei pochi non isofix ad avere ottenuto punteggi decenti nei crash test), ma mi convince poco la reclinabilità (e non è girevole)

        Ben fatto anche il Foppapedretti Dinamyc e il Re-Klino ma non credo siano mai stati testati.

        Carino anche il nuovo modello della Chicco Gro-Up 123, ma non credo sia all’altezza degli altri che ho citato.

        Io vorrei tenerla il più possibile agganciata con le cinture a 3 punti, per sicurezza.

        Grazie

        • QualeSeggiolinoAuto

          Ciao Maurizia,
          grazie per averci contattato.

          Per poterti aiutare meglio avremmo bisogno di sapere l’età, il peso e l’altezza della tua bimba.

          Il seggiolino vi serve necessariamente anche installabile senza ISOFIX?

          Facci sapere

          Ciao,
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  62. Buonasera
    vi avevo scritto ad agosto: la mia bimba ha compiuto 2 anni, pesa 15 kg ed è alta circa 96 cm.

    Obbligatoriamente senza isofix perché entrambe le macchine non lo supportano.

    Grazie
    Maurizia

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Maurizia,
      anche se presto la tua bimba potrebbe “normativamente” parlando utilizzare anche un seggiolino del Gruppo 2/3 (dai 15 kg se omologato R44/4 o dai 100 cm se omologato i-Size), vista la giovane età (ha da poco compiuto 2 anni) ti consigliamo anche noi di scegliere fra modelli di seggiolini appartenenti al Gruppo 1/2/3. Infatti questi la proteggeranno in maniera migliore fino a quando anche le sue ossa si saranno fortificate crescendo.

      Tra i seggiolini che hai citato la nostra preferenza va al modello Young Sport Hero di Recaro (3 stelle TCS).

      In generale considera che i seggiolini del Gruppo 1/2/3 non hanno rotazione e che solitamente hanno una reclinabilità non molto elevata.

      Ti confermiamo anche che per i modelli citati di Foppapedretti non risultano test indipendenti.

      Un altro modello di seggiolino che ti consigliamo è il Cybex Pallas S-Fix.

      Ha ottenuto ottimi risultati nei test indipendenti (4 stelle TCS), è dotato di agganci ISOFIX, ma può essere utilizzato anche con le normali cinture dell’auto.
      Come gli altri modelli di Cybex, il Pallas S-Fix è caratterizzato dalla presenza del cuscino di protezione ventrale. Vista l’altezza della tua bimba, non dovrebbe avere alcun problema ad accettarlo.

      Clicca qui per leggere la nostra recensione completa del Pallas S-Fix

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  63. Salve, settimana scorsa ho ordinato un GB Everna Fix su Amazon e oggi è arrivato. Sembra ben fatto e penso, visti i test, anche sicuro… però la prima impressione è che sia rigidissimo senza una minima imbottitura e penso che il bimbo stia scomodo. Fino ad adesso ho usato un Foppapedretti Dynamic che in quanto a sicurezza è pari a zero ma di sicuro il bimbo non sta scomodo.

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Salvatore,
      grazie per riportarci la tua esperienza.

      Sulla sicurezza del Gb Everna Fix, basandoci sui test degli enti indipendenti, possiamo esserne certi.

      L’imbottitura e la comodità di un seggiolino auto, come per la maggior parte dei prodotti, è abbastanza soggettiva.

      Concordiamo con te sul fatto che i tessuti di Gb non siano particolarmente imbottiti, ma non li riteniamo scomodi.

      C’è da considerare che se l’imbottitura fosse troppo spessa, in caso di incidente, si avrebbe lo stesso effetto (pericoloso) che si ha con i giubbini invernali.

      Quindi anche per motivi di sicurezza non si eccede nell’imbottitura dei tessuti.

      Concordiamo con l’esempio che riporti e preferiamo sicuramente un seggiolino sicuro ad uno principalmente comodo.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Non saprei, ero indeciso fra questo è il chicco youniverse fix…forse il chicco è un po’ più comodo a discapito di una stella in meno nella sicurezza?

        • QualeSeggiolinoAuto

          Anche il Chicco YOUniverse è un ‘discreto’ seggiolino (utilizzando i giudizi di ADAC e TCS), ma personalmente resterei con le 4 stelle di Everna Fix.

  64. Buongiorno, sto valutando l’acquisto del seggiolino Lionelo Braam per la mia bimba di quasi un anno.
    È del gruppo 0 I II III ma quello che mi piace di più è che può essere tenuto nel senso contrario di marcia fino ai 18kg del bambino.
    Lo conoscete o avete avuto modo di testarlo?
    Grazie
    Saluti

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Rossella,
      grazie per averci contattato.

      Il seggiolino Lionelo Braam non lo abbiamo ancora testato ead oggi non ci risultano test effettuati dagli enti indipendenti europei (ADAC, TCS, ecc.).

      Solitamente non consigliamo seggiolini del Gruppo 0+/1/2/3, perché volendo accompagnare lo sviluppo del bambino neonato fino alla preadolescenza scendono a inevitabili compromessi.

      E’ un po’ come voler comprare un paio di scarpette ed adattarle al piede del bambino per molti anni, nonostante la crescita (e la diversa morfologia) che assume nel corso degli anni.

      Per questo motivo ti consiglieremmo di orientarti su una soluzione composta da almeno 2 seggiolini. Per esempio un seggiolino del Gruppo 0+/1 ed un seggiolino del Gruppo 2/3 (o i-Size equivalenti).

      Restando nel gruppo 0+/1/2/3, uno dei pochi seggiolini di questo gruppo che ha ottenuto una valutazione sufficiente nei test indipendenti europei è il Lettas Murphy (916).

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao

  65. Cosa ne pensate dei seggiolini auto graco in termini di sicurezza? Leggendo le varie descrizioni sembrerebbero prodotti molto attenti alla sicurezza ma come mai i prezzi sono così bassi rispetto ai competitors?

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Magda,
      grazie per averci contattato.

      Graco è un’azienda americana specializzata nella produzione di prodotti per bambini.

      Generalmente i suoi seggiolini auto sono di buona qualità e solitamente ottengono buoni risultati nei test di sicurezza.

      Ricordiamo, però, che non si dovrebbe assumere la qualità di un soltanto dalla marca del seggiolino, perché ogni modello ha le sue caratteristiche e non sono rari i casi in cui anche le ditte più blasonate abbiano avuto qualche problema nei test di sicurezza con qualche modello (solitamente corretti molto velocemente con i modelli successivi).

      I prezzi così vantaggiosi dei loro seggiolini sono spesso dovuti ad una politica della casa che preferisce rinunciare a qualche amenità per avere prezzi più abbordabili.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  66. Buongiorno, complimenti per il sito sempre aggiornato e utile.

    Io vorrei comprare un seggiolino 1-2-3 che possa essere utilizzato come gruppo 1 in direzione contraria al senso di marcia, poiché ho capito che a livello di sicurezza fino a 2-3 anni e’ meglio.

    Avete qualche seggiolino che abbia buoni o ottime valutazioni dagli enti indipendenti che abbia anche questa caratteristica?
    Se possibile senza la protezione ventrale ma con le cinture.

    Grazie!!!!
    Silvia

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Silvia,
      grazie per i complimenti… fanno sempre piacere.

      Hai perfettamente ragione quando dici che trasportare il bambino in senso contrario di marcia è più sicuro. Ed è meglio trasportali in contro marcia il più a lungo possibile.

      Non ci risulta nessun seggiolino del Gruppo 1/2/3 (o i-Size equivalente) con la caratteristica da te richiesta (viaggiare in contro marcia come Gruppo 1 e poi trasformarsi in Gruppo 2/3).

      Probabilmente sarebbe più sicuro optare per un seggiolino del Gruppo 1 da utilizzare in entrambi i sensi di marcia (prima in direzione contraria di marcia e poi eventualmente in direzione di marcia).

      In seguito passare ad un seggiolino del Gruppo 2/3 quando il bambino supererà i 105 cm di altezza o i 18 kg di peso (a seconda dell’omologazione del seggiolino precedente).

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  67. Buongiorno,
    ho ricevuto in regalo un seggiolino Cybex Silver Pallas B2 Fix e ho una bimba di 6 mesi e quasi 9 kg.

    Sono preoccupata nell’utilizzare questo seggiolino perché, nonostante l’ottima fama della Cybex, il seggiolino NON è utilizzabile in senso contrario di marcia.

    La mia domanda è:
    può il sistema di protezione frontale del Cybex (mi riferisco alla “sbarra” centrale in sostituzione alle solite cinture) equivalere, in termini di sicurezza, a un seggiolino ICM?

    Grazie

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Anna,
      la risposta alla tua domanda è:

      No, il cuscino di protezione ventrale non equivale, in termini di sicurezza del bambino, a trasportarlo in senso contrario di marcia (ICM).

      Cybex produce ottimi seggiolini ed anche il Pallas B2 Fix è un buon seggiolino auto, ma andrebbe utilizzato quando la tua bimba sarà decisamente più grande.

      Continua a trasportare la tua bimba (che ora è davvero piccolina) in senso contrario di marcia il più a lungo possibile (anche oltre i due anni).

      Poi, eventualmente, potrai considerare l’utilizzo di un seggiolino in direzione di marcia come il Cybex Pallas B2 Fix.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  68. Buongiorno,
    io avrei necessità di acquistare un 3° seggiolino auto da mettere sul sedile anteriore di una Nissan X Trail che lì non ha l’Isofix (nei sedili posteriori abbiamo già 2 seggiolini Joie i-Spin 360 con I-Size e Isofix e ci troviamo benissimo).
    Nel 3° seggiolino ci metteremmo la nostra bambina che ha 2 anni e pesa circa 13 Kg.
    Vorremmo un seggiolino del gruppo 1/2/3 il più sicuro possibile (se ha anche l’Isofix meglio perché a volte potrebbe anche essere utilizzato su un’altra macchina) ma che principalmente verrà usato sull’X-Trail fissato con il top tether e le cinture a tre punti dell’auto.
    Vorremmo evitare i modelli con il cuscino perché conoscendola non credo riesca a tenerlo.
    Potete aiutarmi?
    Grazie in anticipo.

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Daniele,
      innanzitutto ti ricordiamo che il nostro consiglio è di trasportare i bambini in senso contrario di marcia il più a lungo possibile.

      Controllando sul manuale del Nissan X-Trail non ci risulta abbia un gancio Top Tether disponibile per il sedile anteriore.

      Nel caso non ci fosse, allora dovresti orientarti su seggiolini con il cuscino addominale (in questo caso la funzione antiribaltamento sarebbe assicurata della cintura dell’auto che passa sul cuscino) o un modello con piede telescopico.

      Sicuro che sulla tua auto ci sia il Top Tether per il sedile anteriore?
      Facci sapere

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Daniele,
      visto il caso molto specifico, ti chiediamo la cortesia di contattarci tramite la nostra pagina Facebook:

      https://www.facebook.com/QualeSeggiolinoAuto

      Grazie

Hai qualche dubbio? Fai una domanda oppure lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *