Oggi parleremo del seggiolino auto Bébé Confort MiloFix. Commercializzato in Italia con il marchio Bébé Confort, in gran parte d’Europa è commercializzato sotto il marchio Maxi-Cosi. Il seggiolino MiloFix di Bébé Confort appartiene alla categoria Gruppo 0+/1 ed è adatto a bambini fino ai 18 kg di peso (indicativamente dalla nascita fino …
Continua »Seggiolini auto Gruppo 0+ (0 – 13 kg)
I seggiolini auto del Gruppo 0+ sono utilizzabili da bambini con un peso fino ai 13 kg, approssimativamente dalla nascita fino ai 12/15 mesi.
I neonati e i bimbi molto piccoli devono essere trasportati in seggiolini auto installati nel verso opposto a quello di marcia.
Questa caratteristica riduce del 90% il rischio di morte o di lesioni gravi in un incidente rispetto al fatto di viaggiare senza sistemi di ritenzione.
I seggiolini auto del Gruppo 0+ si installano rivolti contro il senso di marcia e garantiscono una maggiore protezione per la testa, il collo e la spina dorsale del bambino rispetto ai seggiolini installati nello stesso verso di marcia.
Quindi, è meglio tenere il proprio bambino in un sedile rivolto contro il senso di marcia il più a lungo possibile.
Iniziate ad utilizzare un seggiolino installato nello stesso verso di marcia soltanto quando il bambino sarà in grado di stare seduto senza aiuto e soltanto quando il bimbo avrà superato il peso massimo consentito dal seggiolino. Oppure quando la testa inizia ad uscire dalla parte superiore del sedile.
I seggiolini auto del Gruppo 0+ sono dotati di un interno con un elevato assorbimento energetico e utilizzano delle cinture integrate a cinque punti (alcuni seggiolini hanno un cablaggio a tre punti) per tenere il bambino in posizione.
Assicurati sempre che le cinture siano regolate correttamente:
- la parte superiore delle cinture dovrebbe essere di circa 2 cm sotto la spalla del bambino
- le cinture dovrebbero essere abbastanza strette, in modo che solo una o due dita si possano inserire tra il petto del bambino e le cinture
- la fibbia delle cinture non dovrebbe stare sopra la pancia del bambino
- l’abbigliamento potrebbe influenzare il modo in cui le cinture si stringono, quindi controlla ogni volta.
Attenzione airbag
I seggiolini rivolti all’indietro possono essere usati sia nella parte anteriore (soltanto con airbag disattivato) sia in quella posteriore dell’auto, ma è più sicuro metterli nella parte posteriore.
NON utilizzare assolutamente un seggiolino auto rivolto in senso contrario a quello di marcia nel sedile passeggero anteriore se c’è un airbag passeggero attivo.
QualeSeggiolinoAuto ti consiglia di far viaggiare il tuo bambino sempre nella parte posteriore dell’auto.
Ricapitolando
I seggiolini auto del Gruppo 0+ sono:
- utilizzabili fino ai 13 kg del bimbo, approssimativamente dalla nascita fino ai 12/15 mesi
- installati nel verso opposto a quello di marcia
- garantiscono una maggiore protezione per la testa, il collo e la colonna vertebrale del bambino
- forniscono anche una migliore protezione in caso di urti laterali rispetto ai seggiolini rivolti nel senso di marcia.
Le nostre recensioni dei seggiolini auto del Gruppo 0+
Qui sotto puoi trovare tutte le nostre recensioni dei modelli di seggiolini auto appartenenti al Gruppo 0+.
Buona lettura.
Recensione Cybex Sirona (ISOFIX)
4 Aprile 2017 Recensioni, Seggiolini auto Gruppo 0+ (0 – 13 kg), Seggiolini auto Gruppo 0+/1 (0 - 18 kg) 34
In questa recensione troverai le caratteristiche, i pregi ed i difetti del seggiolino auto Cybex Sirona. Dopo molti anni di test e di ricerca, il prestigioso costruttore tedesco Cybex lancia il suo nuovo modello di seggiolino auto, Cybex Sirona, che scopre un nuovo concetto di sicurezza e comfort. Il seggiolino …
Continua »