lunedì, 2 Ottobre 2023

Recensione Cybex Sirona M2 i-Size

In questa recensione troverai le caratteristiche, i pregi ed i difetti del seggiolino auto Cybex Sirona M2 i-Size.

Questo seggiolino è la versione aggiornata del modello Sirona Isofix e risponde alle nuove normative ed ai nuovi requisiti europei di sicurezza per seggiolini auto ECE R-129 (la cosiddetta normativa iSize).

La nuova normativa i-Size prevede che i bambini viaggino in seggiolini rivolti in senso contrario a quello di marcia almeno fino ai 15 mesi, riducendo significativamente il rischio di traumi in caso di scontro frontale. Dopo i 15 mesi del bambino e superati i 75 cm di altezza è possibile utilizzare il seggiolino anche rivolto nello stesso senso di marcia.

Il seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size è adatto a bambini con una statura massima di 105 cm (indicativamente dalla nascita fino ai quattro anni di età) ed ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sua sicurezza e le sue innovative caratteristiche.

Esiste un modello più recente

Esiste un seggiolino auto della famiglia Cybex Sirona più recente:
il Cybex Gold Sirona S i-Size.

Leggi la recensione del Cybex Sirona S iSize con rotazione a 360°

Seggiolino auto Cybex Sirona M2 i-Size

Cybex Sirona M2 i-size (in colore autumn gold)
Cybex Sirona M2 i-size (in colore autumn gold)

Il seggiolino Cybex Sirona  ha un design robusto e avvolgente e protegge completamente le aree più sensibili del corpo del bambino, garantendo la massima sicurezza contro gli urti.

A differenza del precedente modello Sirona omologato come ECE R44/4, il seggiolino Sirona M2 i-Size non prevede alcun meccanismo di rotazione a 360°.

Il passaggio dall’utilizzo in senso contrario di marcia a quello nello stesso senso di marcia è comunque facilissimo. E’ sufficiente premere un pulsante per rimuovere il seggiolino dalla base che rimane attaccato alla vettura tramite gli attacchi ISOFIX ed agganciarlo nella direzione desiderata.

Il seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size fornisce una soluzione di viaggio ideale per i bambini dalla nascita fino ai quattro anni (fino ai 105 cm di altezza).

Il Cybex Sirona M2 i-Size è stato progettato per lasciare ampio spazio per le gambe quando installato in senso contrario a quello di marcia. Questo permette di utilizzarlo in senso contrario ben oltre al compimento dei 15 mesi del bambino.

Numerose ricerche infatti dimostrano che l’utilizzo di un seggiolino montato in senso contrario a quello di marcia riduce di oltre l’80% il rischio di lesioni in caso di incidenti frontali rispetto all’utilizzo nella stessa direzione di marcia.

Comunque, compiuti i 15 mesi e raggiunti i 75 cm di altezza, si può decidere di utilizzare il seggiolino installandolo nel senso di marcia.

Omologazione ECE R-129

Cybex Sirona M2 i-size: etichetta omologazioneIdeato e progettato in Germania il seggiolino auto Cybex Sirona è omologato rispettando i requisiti della normativa ECE R-129 (i-Size), fino ad un’altezza di 105 cm.

Peso massimo del bambino consentito dal costruttore: 19 kg.

Utilizzabile soltanto su veicoli con sedili dotati di sistema ISOFIX.

Sicurezza del seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size

Con il seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size, il bambino può viaggiare rivolto in verso opposto a quello di marcia per tutto il suo periodo di utilizzo, cioè fino al raggiungimento dei 105 cm di altezza (indicativamente fino ai 4 anni di età).

Una volta che il bambino compierà 15 mesi ed avrà un’altezza superiore ai 75 cm, si potrà decidere di utilizzare il seggiolino rivolto nel senso di marcia e far viaggiare il bimbo nello stesso verso di avanzamento dell’autovettura.

In entrambi i casi per assicurare il bambino al seggiolino si utilizzano le cinture di sicurezza a 5 punti.

Ci teniamo a ricordare però che la posizione più sicura per un bambino si ottiene utilizzando il seggiolino rivolto in direzione opposta a quella di marcia. Per questo raccomandiamo l’uso del seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size nel senso contrario a quello di marcia il più a lungo possibile.

Per facilitare il riconoscimento del possibile (sottolineiamo “possibile” e non obbligatorio) passaggio all’utilizzo nello stesso senso di marcia, è presente un indicatore sul poggiatesta che mostra l’altezza minima della testa del bambino da cui sarà possibile utilizzare il seggiolino nel senso di marcia.

Cybex Sirona: disegno per decidere l'utilizzo del seggioliono in entrambi i sensi di marcia
Cybex Sirona: disegno per decidere l’utilizzo del seggiolino in entrambi i sensi di marcia

Per sicurezza i bambini al di sotto di questa altezza devono essere trasportati soltanto nella posizione contro il verso di avanzamento dell’auto.

Cybex Sirona linea indicatrice rossa sul poggiatesta
Cybex Sirona: linea indicatrice rossa sul poggiatesta che indica quando è possibile il passaggio dall’uso in senso contrario a quello di marcia a quello nel senso di marcia

Comunque il nostro consiglio rimane sempre quello di trasportare il bambino in direzione opposta a quella di marcia il più a lungo possibile.

Sistema di protezione agli impatti laterali (L.S.P. System Plus)

Il seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size, come gran parte dei modelli di questa casa produttrice, è dotato di innovative soluzioni per migliorare la protezione anche nel caso di urti laterali.

Infatti, il seggiolino Sirona M2 i-Size è dotato di numerose tecnologie di sicurezza, tra cui un sistema telescopico ottimizzato per la protezione dagli impatti laterali (Sistema L.S.P.) utilizzabile in entrambe le posizioni di utilizzo.

Sistema L.S.P. del Sirona M2 i-Size (in posizione chiusa ed aperta)
Sistema L.S.P. del Sirona M2 i-Size (in posizione chiusa ed aperta)

Questo nuovo sistema sviluppato da Cybex deve essere aperto sul lato più vicino alla portiera.

Il sistema L.S.P. agisce sull’area del poggiatesta e delle spalle, riducendo drasticamente la forza dell’incidente in caso di un impatto laterale.

Cybex Sirona M2 i-Size guscio di protezione
Guscio di protezione ad alto assorbimento d’urto

Grazie a questa nuova configurazione e ad una serie di altri importanti accorgimenti, la struttura del seggiolino assorbe la maggior parte delle forze scatenate durante un incidente, proteggendo le zone più sensibili del bambino come testa, collo, torace e colonna vertebrale.

Installazione

Sistema modulare Linea M

Il seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size fa parte del Sistema Modulare Linea M, per questo la sua installazione prevede l’utilizzo della Base M.

Il Cybex Sirona M2 i-Size appartiene al Sistema Modulare Linea M
Il Cybex Sirona M2 i-Size appartiene al Sistema Modulare Linea M

La Base M può essere utilizzata per l’installazione sia del Seggiolino Sirona M2 i-Size sia per il seggiolino Aton M.

Prima di acquistare questo seggiolino, ti consigliamo di controllare se nel prezzo proposto è presente anche la Base M.

Essendo omologata secondo le direttive i-Size, la Base M utilizza il sistema ISOFIX per assicurarsi alla scocca della vettura. L’installazione risulta molto semplice, veloce e soprattutto sicura.

Per rendere ancora più sicuro l’ancoraggio del seggiolino al corpo dell’autovettura, si utilizza anche una gamba telescopica che appoggia sul pavimento dell’abitacolo.

Aggancio ISOFIX della Base M per installare il seggiolino Sirona M2 i-Size
Aggancio ISOFIX della Base M per installare il seggiolino Sirona M2 i-Size

La gamba regolabile collega la struttura del seggiolino al pavimento della vettura e contribuisce a scaricare le forze inerziali che agiscono in caso di incidenti.

La Base M del Sistema Modulare Linea M di Cybex con attacco ISOFIX e gamba telescopica
La Base M del Sistema Modulare Linea M di Cybex con attacco ISOFIX e gamba telescopica

La Base M, e di conseguenza il seggiolino, può essere montata soltanto con attacco ISOFIX e non può in alcun modo essere montata ne fissata con le normali cinture di sicurezza del veicolo.

Indicatore di corretto montaggio per la gamba telescopica del seggiolino Sirona M2 i-Size
Indicatore di corretto montaggio per la gamba telescopica del seggiolino Sirona M2 i-Size

Alcuni acquirenti hanno rilevato una certa mobilità del seggiolino all’interno della base. Questo problema dovrebbe essere facilmente risolvibile muovendo in maniera trasversale il corpo del seggiolino per assicurarsi che tutti gli agganci siano saldamente fissati.

Facilità d’uso

Il seggiolino Sirona M2 i-Size è facilissimo da utilizzare.

La sua caratteristica principale risiede nel fatto di essere omologato come i-Size e quindi permette al bambino di viaggiare nel verso contrario a quello di marcia fino a circa i 4 anni (105 cm).

Cybex Sirona M2 i-Size
Cybex Sirona M2 i-Size installato in direzione opposta a quella di marcia

E’ dotato di un ottimo e completo manuale in italiano che si trova in un alloggiamento nella parte posteriore dello schienale.

Alloggiamento per il manuale del seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size
Alloggiamento per il manuale del seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size

Il seggiolino è facile da pulire:

  • il rivestimento è semplice da rimuovere ed è lavabile in lavatrice, con un ciclo delicato max 30° (ci raccomandiamo di non asciugarlo mai a macchina)
  • le parti in plastica, il sistema di cinture ed il rivestimento anti-scivolamento delle cinture per le spalle possono essere pulite con un panno umido
  • l’inserto per neonati non è lavabile

Il peso del seggiolino è di circa 8 kg. Considerando anche la base (circa 6 kg) il peso complessivo è di circa 14 kg.

Le dimensioni sono le seguenti:

  • altezza: 66 cm
  • larghezza: 44 cm
  • profondità: 72 cm.

Il posizionamento del bambino è facile. Per agevolare l’inserimento del bambino sono presenti anche due supporti per le linguette delle cinture ai lati del seggiolino.

Linguette reggi cinture del Cybex Sirona M2 i-Size
Ganci per reggere le cinture del Cybex Sirona M2 i-Size e facilitare l’inserimento del bambino

Le cinture di sicurezza del seggiolino sono facilmente regolabili anche con una sola mano tirando la cintura di regolazione centrale.

Cinghia di regolazione centrale per tendere le cinture del Sirona M2 i-Size

Ergonomia

L’utilizzo del seggiolino in direzione opposta a quella di marcia è sicuramente la più sicura e dovrebbe essere privilegiata il più a lungo possibile.

Nel momento in cui si dovesse decidere di utilizzare il seggiolino nella stessa direzione di marcia, è sufficiente rimuovere il seggiolino dalla Base M (agganciata alla vettura tramite attacchi ISOFIX) ed inserirlo nella direzione richiesta. Con pochi semplici passaggi si effettua la trasformazione.

Con il seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size c’è in dotazione anche un inserto per neonati, che serve a proteggere il vostro bambino e dovrebbe essere utilizzato fino ad una statura di 60 cm.

Inserto per neonati del seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size
Inserto per neonati del seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size

Il seggiolino Sirona M2 i-Size è facilmente reclinabile (anche con una sola mano) in cinque diverse posizioni quando utilizzato contro il senso di marcia.

Cybex Sirona M2 i-Size reclinabile in senso contrario a quello di marcia
Seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size facilmente reclinabile in senso contrario a quello di marcia

Quando utilizzato nella stessa direzione di marcia si può reclinare in tre diverse posizioni. L’inclinazione assunta dal seggiolino non è elevata, ma è studiata per dare un’ottima comodità al bambino, senza compromettere la sua sicurezza.

L’altezza del poggiatesta del seggiolino Sirona M2 i-Size è regolabile in 12 diverse posizioni. Con questa operazione si  solleva tutta la parte superiore del seggiolino. Così facendo si ottiene sempre la posizione migliore per proteggere il bambino ed accompagnarlo durante la sua crescita.

Cybex Sirona M2 i-Size poggiatesta regolabile in altezza
Il poggiatesta del seggiolino Cybex Sirona è regolabile in altezza in 12 posizioni

I rivestimenti del seggiolino Cybex Sirona sono confortevoli, piacevoli al tatto e facili da pulire.

Il rivestimento può essere smontato e lavato in lavatrice con un programma delicato a 30 gradi.

Il Cybex Sirona è risultato privo di qualsiasi sostanza dannosa o tossica, garantendo che nessuno dei suoi componenti possa essere dannoso per la salute e la pelle del tuo bambino.

Differenze tra Sirona M2 i-Size e Sirona M i-Size

Come precedentemente detto, il seggiolino Sirona M2 i-Size è la versione aggiornata del pluri-premiato Sirona M i-Size.

Di seguito riportiamo le principali modifiche apportate:

  • il poggiatesta è stato migliorato, in modo che i bambini abbiano più spazio nella parte della testa
  • la gamba di supporto è stata migliorata ed ora si blocca in entrambe le direzioni
  • i supporti per le cinture sono stati migliorati ed il supporto magnetico per le cinture è stato sostituito con dei passanti.

In questo modo il Sirona M i-Size è stato migliorato, mantenendo tutte le caratteristiche di sicurezza che lo hanno premiato in numerosi test, diventando un seggiolino ancora migliore come il Sirona M2 i-Size.

Differenze tra Sirona M2 i-Size e Sirona (ISOFIX)

Il seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size è omologato secondo la normativa ECE-R129 (i-Size), mentre la prima versione di Sirona (ISOFIX) era omologata seguendo la normativa ECE R44/4 come seggiolino appartenente al Gruppo 0+/1.

Il primo modello Sirona ha una base girevole, mentre il Sirona M2 i-Size non può ruotare sulla base, ma può essere comunque utilizzato in entrambe le direzioni di marcia.

Il Sirona M2 i-Size utilizza delle cinghie di sicurezza in entrambi i sensi di marcia, mentre la prima versione del Sirona, quando usato nello stesso senso di marcia, utilizza il cuscino di sicurezza regolabile tipico dei seggiolini Cybex.

Premi e riconoscimenti

Il seggiolino auto Cybex Sirona M2 i-Size ha ottenuto sempre ottimi punteggi tra i seggiolini omologati seguendo la direttiva i-Size durante i test effettuati dai più prestigiosi laboratori indipendenti.

La fondazione tedesca per i consumatori Stiftung Warentest ha decretato il Cybex Sirona M2 i-Size come vincitore del loro test di novembre 2016 tra i seggiolini del rispettivo gruppo. L’autorevole automobilclub tedesco ADAC gli ha conferito ottimi punteggi in tutte le categorie del loro test.

L’istituto svedese Testfakta (test 08/2016) ha dichiarato il Cybex Sirona M i-Size come migliore seggiolino rivolto all’indietro.

Anche la rivista Altroconsumo ha definito il seggiolino Cybex Sirona di buona qualità.

Il Cybex Sirona ha ricevuto riconoscimenti dai più importanti istituti e laboratori accreditati ed in varie prove europee:

  • ADAC
  • Altroconsumo
  • Autobild.de (molto buono)
  • ÖAMTC-TEST (buono)
  • Stiftung Warentest (buono)
  • TCS (molto consigliato)
  • Testfakta (migliore della sua categoria)

Riconoscimento ADAC per Cybex Sirona M2 i-SizeRiconoscimento OAMTC per Cybex Sirona M2 i-SizeRiconoscimento Stiftung & Warentest per Cybex Sirona M2 i-SizeRiconoscimento TCS per Cybex Sirona M2 i-Size

 

PRO

  • ottima sicurezza in impatti frontali
  • ottima sicurezza in impatti laterali
  • possibilità di utilizzo in senso contrario alla marcia fino ai 4 anni
  • dai 9 kg trasporto opzionale nel senso di marcia
  • ottime cinghie di sicurezza facili da regolare
  • installazione facile e veloce (Isofix)
  • basso rischio di un utilizzo non corretto
  • facilmente reclinabile
  • poggiatesta regolabile in altezza
  • ottimo tessuto del rivestimento
  • copertura facile da rimuovere e tessuto lavabile in lavatrice
  • buona fattura
  • ottimo manuale

CONTRO

  • prezzo non alla portata di tutti
  • abbastanza ingombrante

Alcune offerte

Risultati

Sicurezza
Qualità
Facilità d'uso
Ergonomia

Ottimo

Il seggiolino auto Cybex Sirona M2 i-Size è risultato uno dei migliori della sua categoria (i-Size). Decisamente consigliato.

Autore: QualeSeggiolinoAuto

8 commenti

  1. Salve volevo acquistare il modello 517000951 con base girevole a 360 gradi,posso acquistare direttamente questo a 389,00€?

    • Ciao Emilio,

      il modello da te selezionato risulta attualmente disponibile (http://amzn.to/2oUEq2C), ma vorrei sottolineare che in questo modello la base non è girevole a 360°.

      Cioè:
      il seggiolino non può essere ruotato, diciamo di 90°, per l’inserimento “frontale” del bimbo.

      Però il seggiolino può essere utilizzato in senso contrario a quello di marcia fino ai 4 anni del bambino e dal compimento dei 15 mesi del bimbo il seggiolino può essere utilizzato anche nello stesso senso di marcia.

      Comunque è un seggiolino ottimo e che ha ottenuto ottimi punteggi in tutti i test sulla sicurezza. Attualmente il migliore nella nostra classifica dei seggiolini i-Size.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  2. Buonasera,
    vorrei sapere che differenza c’è tra il modello 2016 e quello 2018. Su un sito di acquisti online ho trovato l ultima versione Gold 2018 ma non vorrei non fosse uguale a quella che ha avuto i riconoscimenti ADAC per sicurezza di cui parlate nella descrizione del prodotto.
    Ringrazio per la disponibilità e l’ottimo lavoro prestato.

    • Ciao Carla,
      grazie per averci contattato e per i complimenti.

      Effettivamente sui modelli Cybex Sirona è facile fare confusione perché ne esistono di vari tipi i cui nomi differiscono di poco (per es. Sirona, Sirona Q i-Size, Sirona M2 i-Size, Sirona S i-Size).

      Quindi il nostro consiglio è di controllare bene la dicitura presente sul sito per acquisti online: diciamo che in questi casi una lettera può fare la differenza.

      Nel caso del Sirona M2 i-Size controlla anche che nel prezzo sia compresa la base.

      Nel caso di seggiolini dello stesso modello (stessa sigla, ecc.), ma appartenenti a collezioni di anni diversi, le differenze sono sostanzialmente estetiche, come ad esempio il colore dei rivestimenti o le cuciture dei loghi.

      Le caratteristiche di uno stesso modello al variare delle collezioni annuali devono restare pressoché inalterate. Altrimenti il seggiolino sarebbe considerato come un nuovo modello e dovrebbe ripassare tutta la trafila per una nuova omologazione.

      Nel caso dei seggiolini Sirona sono tutti degli ottimi modelli, che hanno ottenuto buoni risultati nei principali test di sicurezza.

      Ad esempio il Cybex Sirona S i-Size ha ottenuto degli ottimi risultati nei test effettuati (TCS, ADAC) questa primavera (2018) classificandosi ai primi posti tra i seggiolini i-Size per bambini fino ai 4 anni.

      Lo puoi trovare a questo indirizzo: https://amzn.to/2LLHxrO (disponibile a breve)

      Anche il seggiolino Cybex Sirona M2 i-Size ha ottenuto ottimi risultati nei test del 2016 effettuati dagli enti indipendenti.

      Lo puoi trovare a questo indirizzo: https://amzn.to/2n2I1ea (rosso) oppure https://amzn.to/2OwNqqm (grigio)

      Se dovessi avere altri dubbi chiedi pure

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Tempestivi e precisissimi… i complimenti sono super meritati. Il seggiolino a cui mi riferivo era proprio uno da voi citato https://amzn.to/2OwNqqm, quindi involontariamente mi avete già risposto 🙂 . Aggiudicato il sirona m2 i-size. Grazie

        • Grazie Carla,
          troppo buona 🙂

          Ci fa veramente piacere aiutare persone gentili come te nella scelta di uno strumento così importante per la sicurezza dei nostri bambini.

          Complimenti, ottimo acquisto.

          Ciao
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

Hai qualche dubbio? Fai una domanda oppure lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *