lunedì, 2 Ottobre 2023

Recensione Cybex Sirona S i-Size

🏆 OFFERTA AMAZON (lunedì 02/10/2023, ore 08:52) 🏆
-13%

Il Cybex Sirona S2 i-Size Seggiolino auto (TCS: ⭐⭐⭐⭐) è attualmente in offerta a soli 344,22€ 299,28€.
Ci tieni alla sicurezza di tuo figlio?
Allora compra uno dei migliori seggiolino auto del Gruppo 0+/1,
non lasciartelo scappare!
L’offerta scade tra poche ore. Ultimissimi pezzi a disposizione.

Clicca qui per vedere l’offerta!

Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2023 8:52

Aggiornamento del 22 maggio 2018 – Cybex si supera ancora una volta e costruisce quello che potrebbe essere il seggiolino i-Size perfetto. In questa recensione troverai le caratteristiche, i pregi ed i difetti del nuovo seggiolino auto Cybex Sirona S i-Size.

Finalmente un seggiolino iSize con rotazione a 360° per non romperci più la schiena e la possibilità di trasportare il bambino in senso contrario a quello di marcia dalla nascita fino ai 4 anni di età (105 cm di altezza).

Il seggiolino Cybex Sirona S i-Size appartiene alla categoria i-Size e può essere utilizzato da 45 a 105 cm di altezza del bambino, fino ad un massimo di 18 kg (indicativamente dalla nascita fino ai quattro/cinque anni di età).

Seggiolino auto Cybex Sirona S i-Size

Cybex Sirona S i-Size (colore Grey Manhattan)
Il seggiolino auto Cybex Sirona S i-Size (nella colorazione Grey Manhattan)

Il seggiolino Cybex Sirona S iSize, come i suoi predecessori, ha un design robusto e avvolgente e protegge completamente le aree più sensibili del corpo del bambino, garantendo la massima sicurezza contro gli incidenti.

Sirona S i-Size può essere utilizzato contro il senso di marcia per tutta il tempo utile del seggiolino (fino ai 105 cm di altezza del bambino, circa 4 anni). Può essere usato anche nello stesso senso di marcia a partire dai 16 mesi del bambino e 76 cm di altezza.

Il nuovo seggiolino della serie Sirona torna ad implementare il comodissimo meccanismo di rotazione a 360° che consente di orientare la sedia in qualsiasi direzione. Ovviamente il suo utilizzo più comodo è ruotato di 90° e rivolto verso l’apertura della portiera.

Rotazione a 360 gradi del Cybex Sirona S i-Size
Rotazione a 360 gradi del Cybex Sirona S i-Size

Grazie a questa caratteristica, che non era presente nel modello Sirona M2 i-Size, potrai dire addio ai fastidiosi mal di schiena che inevitabilmente sorprendono tutti i neo genitori durante il posizionamento del bambino nei tradizionali seggiolini fissi.

Infatti, grazie alla possibilità di ruotare il seggiolino di 360°, potrai posizionare il bambino tenendo il seggiolino rivolto verso la portiera evitando quelle contorsioni tipiche necessarie utilizzando i seggiolini fissi.

Il fatto di poter utilizzare il Cybex Sirona S iSize installato in senso contrario a quello di marcia fino al raggiungimento dei 105 centimetri di altezza del bambino lo rende particolarmente sicuro in quanto in caso di un impatto frontale la forza d’urto viene distribuita su un’ampia area salvaguardando l’incolumità del bambino.

Ricordiamo che il trasporto del bimbo in senso contrario a quello di marcia è stato dimostrato da numerose ricerche come il metodo più sicuro. Infatti in questo modo si riduce dell’80% il rischio di lesioni a carico del bambino in caso di incidenti frontali rispetto al trasporto del bimbo nella stessa direzione di marcia.

Raggiunti i 16 mesi del bambino ed un’altezza di almeno 76 cm è possibile utilizzare il Sirona S iSize anche rivolto nella stessa direzione di marcia. Anche quando utilizzato in avanti il bambino è assicurato al seggiolino mediante le cinture integrate a 5 punti.

Omologazione UN R129 (i-Size)

Etichetta di omologazione del Cybex Sirona S iSize

Ideato e progettato in Germania il seggiolino auto Cybex Sirona S i-Size è omologato rispettando i requisiti della più recente normativa UN R129, la cosiddetta normativa i-Size. Il seggiolino è utilizzabile dalla nascita fino ad un’altezza del bambino di 105 cm ed un peso massimo di 18kg.

Una volta compiuti i 15 mesi e raggiunti i 76 cm di altezza è possibile utilizzare il seggiolino Sirona S i-Size anche rivolto nella stessa direzione di marcia.

Sicurezza del seggiolino Cybex Sirona S i-Size

Con il seggiolino Cybex Sirona i-Size, il bambino può viaggiare rivolto in verso opposto a quello di marcia per tutto il suo periodo di utilizzo, cioè fino al raggiungimento dei 105 cm di altezza (indicativamente fino ai 4 anni di età).

Una volta che il bambino avrà compiuto i 15 mesi di età e sarà alto almeno 76 cm si potrà decidere di utilizzare il seggiolino anche rivolto nel senso di marcia e far viaggiare il bimbo nello stesso verso di avanzamento dell’autovettura.

Il bambino è assicurato al seggiolino tramite le cinture a 5 punti integrate nel seggiolino in entrambi i sensi di marcia.

Meccanismo DDC per il controllo della direzione di marcia

Il seggiolino della Cybex è dotato del sistema DDC (Driving Direction Control, controllo della direzione di marcia) che non permette l’utilizzo del seggiolino nel senso di avanzamento dell’auto fino a quando il bambino non ha raggiunto un’altezza di almeno 76 cm.

Sistema DDC del seggiolino Cybex Sirona S i-Size

Infatti, grazie al sistema DDC, la rotazione del seggiolino è limitata a 90° (cioè la rotazione del seggiolino è consentita al massimo fino ad essere rivolto perfettamente verso la portiera) fino a quando il poggiatesta del bambino non raggiunge almeno la posizione numero 7 (delle 12 disponibili).

La possibilità di utilizzare il seggiolino nella direzione di marcia è indicata anche da una linea rossa presente sul poggiatesta.

Linea indicatrice per utilizzo anche nel senso di marcia
Cybex Sirona S i-Size: linea indicatrice rossa sul poggiatesta che indica quando è possibile il passaggio dall’uso in senso contrario a quello nel senso di marcia

Ricorda che usando un seggiolino i-Size è obbligatorio l’utilizzo in senso contrario a quello di marcia almeno fino ai 15 mesi del bambino, indipendentemente dall’altezza del bimbo.

Cybex Sirona: disegno per decidere l'utilizzo del seggioliono in entrambi i sensi di marcia
Cybex Sirona S i-Size: disegno per decidere l’utilizzo del seggiolino in entrambi i sensi di marcia.
Comunque il sistema DDC eviterà di usare il seggiolino nel senso di marcia fino a quando non consentito.

Per sicurezza i bambini al di sotto di questa altezza devono viaggiare in senso contrario a quello di marcia.

Comunque il nostro consiglio rimane sempre quello di trasportare il bambino in direzione opposta a quella di marcia il più a lungo possibile, essendo questa posizione la più sicura.

Sistema di protezione laterale integrato (L.S.P. System Plus)

Il seggiolino auto Cybex Sirona S i-Size è dotato di numerose  tecnologie di sicurezza per migliorare la protezione anche nel caso di urti laterali.

Uno di questi meccanismi è un sistema telescopico ottimizzato per la protezione dagli impatti laterali (L.S.P. System).

Sistema L.S.P. del Cybex Sirona S i-Size
Sistema L.S.P. del Cybex Sirona S i-Size

Per mettere in azione questo sistema di protezione contro gli impatti laterali è sufficiente aprire il braccio telescopico integrato verso la portiera più vicina.

Il sistema LSP agisce sull’area del poggiatesta e delle spalle, riducendo le forze di un impatto laterale di circa il 25%.

Grazie a questo meccanismo e alla scocca ad alto assorbimento d’urto, la struttura del seggiolino assorbe la maggior parte delle forze scatenate durante un incidente, proteggendo le zone più sensibili del bambino come testa, collo, torace e colonna vertebrale.

Un piccolo consiglio: evita di utilizzare i bracci telescopici del sistema L.S.P. come maniglie per il trasporto del seggiolino.

Sistema di riduzione dell’energia (ER-Tech)

Il Cybex Sirona S i-Size utilizza come sistema di ritenuta del bambino delle comode cinture a 5 punti.

Tecnologia ER del seggiolino Cybex Sirona S i-Size

Questa imbracatura implementa un nuovo sistema di riduzione dell’energia (ER-Tech).

Questo nuovo meccanismo è stato adottato da Cybex per ridurre lo sforzo esercitato sul collo del bambino in caso di collisione frontale quando il seggiolino è orientato a favore di marcia.

Infatti, in questo caso il poggiatesta scivola verso il basso allentando la tensione dell’imbracatura e riducendo progressivamente la tensione nella zona cervicale.

Questo sistema riduce le forze che agiscono sul collo del bambino approssimativamente del 20%, rispetto agli altri sistemi dotati di cinghie.

Installazione

Come tutti i seggiolini omologati i-Size, l’installazione del seggiolino Cybex Sirona prevede l’utilizzo del sistema ISOFIX e quindi risulta molto semplice, rapida e soprattutto sicura.

Sistema di ancoraggio ISOFIX del seggiolino Cybex Sirona S i-Size
Sistema di ancoraggio ISOFIX del seggiolino Cybex Sirona S i-Size

Per installare il seggiolino è sufficiente estrarre i connettori ISOFIX dalla base del seggiolino ed agganciarli saldamente ai punti di ancoraggio ISOFIX. Ad operazione eseguita si udirà un sonoro “click” e l’indicatore di sicurezza del connettore diventerà verde.

Per rendere ancora più stabile il posizionamento del seggiolino, si utilizza anche una gamba telescopica che appoggia sul pavimento dell’abitacolo.

Indicatore di corretta installazione della gamba telescopica del Cybex Sirona S i-Size
Indicatore di corretta installazione della gamba telescopica del Cybex Sirona S i-Size

La gamba regolabile collega la struttura del seggiolino al pavimento della vettura e contribuisce a scaricare le forze inerziali che agiscono in caso di incidenti.

Rispettando la normativa i-Size, il seggiolino non può essere installato utilizzando le normali cinture di sicurezza del veicolo.

Facilità d’uso

Il Cybex Sirona S i-Size è facilissimo e comodissimo da utilizzare.

Grazie alla possibilità di ruotare il seggiolino di 360°, l‘ingresso e l’uscita del bambino sono particolarmente agevoli.

Finalmente potrai dire addio a quei fastidiosi mal di schiena che perseguitano tanti genitori di bambini piccoli.

Cybex Sirona rotazione a 360 gradi verso sportello
Cybex Sirona S-iSize: la rotazione a 360° verso la portiera dell’auto farà sparire quei dolori dalle schiene dei genitori dei bambini più piccoli

E’ dotato di un ottimo e completo manuale in italiano che si trova sotto l’imbottitura del seggiolino.

Il manuale in dotazione è di buona qualità e facile da seguire.

Simboli per il lavaggio del Cybex Pallas S Fix

Il seggiolino è facile da pulire:

  • il rivestimento è composto da 7 parti fissate alla scocca con delle asole, alcuni bottoni a pressione e alcune staffe ed è semplice da rimuovere
  • il rivestimento è lavabile in lavatrice, con un ciclo delicato a max 30°
  • le parti in plastica possono essere pulite con un detergente neutro ed acqua tiepida

Il peso del seggiolino è di circa 15 kg.

Le dimensioni sono le seguenti: altezza: 63,5 cm – larghezza: 43 cm – profondità: 70 cm.

Il posizionamento del bambino è facilissimo grazie alla rotazione a 360 gradi del seggiolino.

Ergonomia

La possibilità di ruotare completamente il seggiolino di 360° è la caratteristica principale del Cybex Pallas S i-Size e permette un utilizzo veramente agevole del seggiolino.

Ruotando il Sirona S i-Size di 90° verso la portiera rende il collocamento del bambino nel seggiolino molto facile e finalmente la tua schiena potrà tirare un sospiro di sollievo.

L’utilizzo del seggiolino in direzione opposta a quella di marcia è certamente la più sicura e dovrebbe essere privilegiata il più a lungo possibile.

Il passaggio dall’utilizzo in senso contrario a quello di marcia a quello a favore di marcia è semplicissimo e non è necessaria nessuna operazione straordinaria.

In entrambe le direzioni di marcia si utilizzano le cinture di sicurezza del seggiolino per assicurare il bambino.

Cinture a 5 punti del Cybex Sirona S i-Size
Cinture a 5 punti del Cybex Sirona S i-Size

Il seggiolino Sirona S è facilmente reclinabile (anche con una sola mano) per favorire il riposo del bambino. Quando il seggiolino è utilizzato in senso contrario a quello di marcia sono disponibili 5 posizioni, mentre nel senso di marcia si può scegliere tra 3 posizioni.

L’inclinazione assunta dal seggiolino non è  elevata, ma è studiata per dare un’ottima comodità al bambino, senza compromettere la sua sicurezza.

Cybex Sirona S i-Size reclinabile in senso contrario di marcia
Seggiolino Cybex Sirona S i-Size facilmente reclinabile

In direzione di marcia il seggiolino è leggermente reclinabile in 3 diverse posizioni.

Cybex Sirona S i-Size reclinabile nel senso di marcia
Cybex Sirona S i-Size reclinabile nel senso di marcia in 3 posizioni

L’altezza del poggiatesta del seggiolino Sirona i-Size è regolabile in 12 diverse posizioni. Con questa operazione si  solleva tutta la parte superiore interna del seggiolino. Così facendo si ottiene sempre la posizione migliore per proteggere il bambino ed accompagnarlo durante la sua crescita.

Poggiatesta regolabile in altezza del seggiolino Sirona S i-Size
Poggiatesta del seggiolino Sirona S i-Size è regolabile in altezza in 12 posizioni

Per poter utilizzare il seggiolino sin dalla nascita, il Sirona S iSize è dotato di un comodo cuscino riduttore per neonati che andrà rimosso quando il bambino avrà superato un’altezza di 61 cm (circa 3/4 mesi).

Per ragioni ortopediche e di sicurezza ti consigliamo di trasportare i bambini piccoli (fino a quando non riescono a stare seduti da soli) sempre in senso contrario a quello di marcia e nella posizione più reclinata possibile.

Il seggiolino Sirona S i-Size appartiene alla serie Gold di Cybex ed i suoi  tessuti sono di ottima fattura.

I rivestimenti del seggiolino Cybex Sirona sono confortevoli, piacevoli al tatto e facili da pulire.

I materiali del seggiolino Sirona S i-Size sono risultati privi di qualsiasi sostanza dannosa o tossica, e quindi puoi stare tranquillo che nessuno dei suoi componenti avrà effetti dannosi per la salute e la pelle del tuo bambino.

Premi e riconoscimenti

Nel maggio del 2018, il nuovo seggiolino della Cybex Pallas S-Fix è stato sottoposto ai severi test condotti dai più importati istituti e laboratori europei indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS) ottenendo una valutazione finale di Molto consigliato e totalizzando un punteggio finale di 2.3.Loghi enti indipendenti ADAC OEAMTC TCSIl Cybex Sirona S i-Size ha ricevuto riconoscimenti dai più importanti istituti e laboratori accreditati ed in varie prove europee:

  • ADAC (buono)
  • ÖAMTC-TEST (buono)
  • Stiftung Warentest (buono)
  • TCS (molto consigliato)

Alcuni riconoscimenti del Cybex Sirona S i-Size

Riconoscimento ADAC per Cybex Sirona S i-SizeRiconoscimento OAMTC per Cybex Sirona S i-SizeRiconoscimento TCS per Cybex Sirona S i-Size

PRO

  • “molto consigliato” nei risultati dei test eseguiti dagli enti indipendenti
  • massima protezione negli impatti laterali
  • buona protezione negli impatti frontali
  • rotazione a 360° per un agevole entrata ed uscita del bambino
  • possibilità di utilizzo in senso contrario di marcia fino ai 105 cm (circa 4 anni)
  • dai 16 mesi utilizzo possibile anche nel senso di marcia
  • sistema di protezione laterale integrato (L.S.P.)
  • controllo della direzione di marcia (D.D.C.)
  • tecnologia di riduzione dell’energia (ER-Tech)
  • ottime cinghie di sicurezza
  • installazione facile e veloce (ISOFIX)
  • basso rischio di un utilizzo non corretto
  • facilmente reclinabile
  • poggiatesta regolabile in altezza
  • ottimo tessuto del rivestimento
  • tessuto lavabile in lavatrice
  • buona fattura
  • buon manuale
  • contenuto di sostanze nocive molto basso

CONTRO

  • nulla da segnalare

Alcune offerte

Risultati

Sicurezza
Qualità
Facilità d'uso
Ergonomia

Ottimo

Il seggiolino auto Cybex Sirona S i-Size è risultato uno dei migliori della sua categoria (i-Size 45 - 105 cm). Decisamente consigliato.

Autore: QualeSeggiolinoAuto

6 commenti

  1. Chiara Maruzzo

    Come si inserisce correttamente il riduttore per neonati dopo averlo tolto?
    Grazie

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Chiara,
      grazie per averci contattato.

      Per inserire il riduttore correttamente è sufficiente far passare le cinghie negli appositi spazi presenti nel riduttore.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  2. Buongiorno. E’ normale che il seggiolino (non la base, che è ben fissata) si muova leggermente avanti e indietro quando l’auto è in marcia?
    Grazie

    • QualeSeggiolinoAuto

      Buongiorno Mauro,
      un certo margine di movimento è abbastanza normale.

      Però bisognerebbe quantificare quel “leggermente”.

      Nel dubbio, ti consigliamo di far controllare il seggiolino da un rivenditore autorizzato.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  3. Buonasera, il mio bambino ha 28 mesi, altezza circa 90cm, ma le cinture non sono più sufficienti per legarlo.
    Ovviamente dal controllo centrale non ho più margine di allungamento.. è possibile allungarle in altro modo?
    Grazie
    Un saluto

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Chiara,
      grazie per averci contattato.

      Il Sirona S i-Size è adatto a bambini fino ad un’altezza di 105 cm, quindi ci sembra strano che le cinture non siano più sufficienti per legarlo.

      Sicura che non si siano incastrate da qualche parte? Riusciresti a mandarci una foto?

      Facci sapere

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

Hai qualche dubbio? Fai una domanda oppure lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *