lunedì, 2 Ottobre 2023

Recensione Bébé Confort MiloFix

Oggi parleremo del seggiolino auto Bébé Confort MiloFix. Commercializzato in Italia con il marchio Bébé Confort, in gran parte d’Europa è commercializzato sotto il marchio Maxi-Cosi.

Il seggiolino MiloFix di Bébé Confort appartiene alla categoria Gruppo 0+/1 ed è adatto a bambini fino ai 18 kg di peso (indicativamente dalla nascita fino ai quattro/cinque anni di età) e tra le sue caratteristiche principali trova la possibilità di essere utilizzato in direzione opposta a quella di marcia fino ai 13 kg di peso del bambino (circa fino ai 15 / 18 mesi), per poi essere ruotato ed utilizzato nella stesso senso di marcia fino ai 18 kg del bimbo.

Nel resto d’Europa è commercializzato sotto il marchio Maxi-Cosi.

Seggiolino auto Bébé Confort MiloFix

Seggiolino auto Bébé Confort MiloFix
Seggiolino auto Bébé Confort MiloFix

Il seggiolino Bébé Confort MiloFix  è dotato di attacco ISOFIX e di aggancio Top Tether.

L’aggancio Top Tether è un punto di ancoraggio supplementare posto dietro i sedili posteriori. Il suo scopo è quello di ridurre lo spostamento in avanti del seggiolino (e di conseguenza della testa del bambino) durante un urto frontale. Non tutte le autovetture, specialmente i modelli più datati, sono dotati di questo punto d’ancoraggio supplementare.

Come già detto il seggiolino MiloFix è dotato di una base che con poche e semplici mosse permette di orientare la seduta in entrambi i sensi di marcia, permettendo il suo utilizzo sia contro sia nello stesso senso di marcia.

La base del seggiolino Bébé Confort MiloFix non è girevole a 360° e quindi non permette di mettere il bambino rivolto verso la portiera dell’autovettura facilitando il suo posizionamento sul seggiolino (a differenza di altri modelli come per esempio il Cybex Sirona).

Bébé Confort MiloFix base girevole
La base girevole del Bébé Confort MiloFix

Il seggiolino MiloFix fornisce una buona soluzione di viaggio per i bambini dalla nascita fino ai fino ai 18 kg (circa 4 / 5 anni) e, grazie alla sua base, può essere montato in entrambi i sensi di marcia.

Questo seggiolino della Bébé Confort può essere utilizzato in senso contrario a quello di marcia fino al raggiungimento dei 13 kg da parte del bambino (circa 15/18 mesi) e lo rende particolarmente sicuro in quanto, in caso di un impatto frontale, la forza d’urto viene distribuita su un’ampia area salvaguardando l’incolumità del bambino.

Numerose ricerche infatti dimostrano come l’utilizzo di un seggiolino montato in senso contrario a quello di marcia riduca di oltre l’80% il rischio di lesioni in caso di incidenti frontali rispetto al montaggio nella stessa direzione di marcia.

Raggiunti i 9 kg del bambino, si può decidere di utilizzare il seggiolino installandolo nel senso di marcia.

Ti consigliamo, come anche riportato sul manuale di utilizzo del seggiolino, di trasportare il bambino con il seggiolino rivolto in verso opposto a quello di marcia il più a lungo possibile.

Quando il bambino peserà più di 13 kg è obbligatorio utilizzare il seggiolino MiloFix come seggiolino del Gruppo 1 rivolto nel senso di marcia.

Tipo di Omologazione: ECE R44/4

Il seggiolino auto Bébé Confort MiloFix è dotato di doppia omologazione.

Come Gruppo 0+ (utilizzato in senso contrario di marcia) è omologato rispettando i requisiti della normativa ECE R44/4, ISOFIX semi-universale. Peso: fino a 13 kg. Nonostante la presenza del fissaggio Top Tether risulta come ISOFIX semi-universale perché per la sua installazione è necessario più spazio del solito.

Come Gruppo 1 (utilizzato nel senso di marcia) è omologato sempre rispettando i requisiti della normativa ECE R44/4, ma con ISOFIX universale. Peso: fino a 18 kg.

Per questo motivo ti consigliamo di controllare la compatibilità con la tua autovettura sulla pagine del produttore.

Il seggiolino MiloFix è raccomandato per autoveicoli con sedili dotati di sistema ISOFIX (classe a, b, b1, c, d, e).

Sicurezza del seggiolino Bébé Confort MiloFix

A differenza di tanti seggiolini appartenenti al Gruppo 0+, con il seggiolino MiloFix, il bambino può viaggiare rivolto in verso opposto a quello di marcia fino ai 13 kg di peso, cioè circa fino al compimento dei 18 mesi.

Bébé Confort MiloFix Gruppo 0+ (marcia contraria)
Il seggiolino Bébé Confort MiloFix in modalità Gruppo 0+ (utilizzo contrario al senso di marcia)

Una volta che il bambino peserà almeno 9 kg, nel caso in cui alcuni bambini particolarmente alti non dovessero avere abbastanza spazio per le gambe nella posizione contro il senso di marcia, si potrà decidere di utilizzare il seggiolino rivolto nel senso di marcia e far viaggiare il bimbo nello stesso verso di avanzamento dell’autovettura.

In entrambi i casi si utilizzi il seggiolino MiloFix, sarà necessario utilizzare anche l’aggancio top tether, dando ancora più stabilità al seggiolino ed evitando una possibile rovesciamento in avanti in caso di urto frontale.

Il seggiolino una volta installato correttamente risulta ben stabile nel veicolo.

Sistema di ritenuta con cinture di sicurezza a 5 punti

Spesso utilizzate in seggiolini per bimbi fino a 4 anni di età, le cinture di sicurezza a 5 punti hanno alcune caratteristiche che le contraddistinguono:

  • le forze dell’urto sono trasferite dal seggiolino alle parti rigide del bambino (spalle e bacino) che possono sopportare sollecitazioni elevate.
  • i bambini sono assicurati saldamente, e rimangono nella posizione più sicura all’interno del seggiolino in tutti i tipi di incidente (frontale, laterale e cappottamento).
  • sono facili da regolare seguendo la crescita del bambino e si adattano facilmente alle misure di ogni bambino ed anche ai loro indumenti (che possono variare di giorno in giorno).

Un comodo indicatore colorato a lato del poggiatesta indica il momento idoneo per passare dall’installazione in senso contrario di marcia (gruppo 0, settore blu), al periodo in cui si può decidere quale senso si preferisce (gruppo 0+, settore azzurro) a quella in senso di marcia (gruppo 1, settore rosso).

Etichetta indicatrice per il passaggio da Gruppo 0+ a Gruppo 1 del seggiolino Bébé Confort MiloFix
Etichetta indicatrice posta sul poggiatesta del seggiolino Bébé Confort MiloFix che indica quando passare da Gruppo 0+ (senso contrario di marcia) a Gruppo 1 (senso di marcia)

Comunque il nostro consiglio rimane sempre quello di trasportare il bambino in direzione opposta a quella di marcia il più a lungo possibile.

Side Protection System

Il seggiolino Bébé Confort MiloFix, nonostante rispetti le direttive della normativa ECE R44/4 (direttiva che non prevede test sugli urti laterali per ottenere l’omologazione), e dotato di un sistema di protezione laterale per offrire una buona protezione in caso di urti laterali.

Installazione

L’installazione del seggiolino Bébé Confort MiloFix prevede l’utilizzo del sistema ISOFIX con Top Tether e quindi risulta molto semplice, rapida e soprattutto sicura.

L’aggancio Top Tether è ideato per evitare possibili movimenti/ribaltamenti in avanti del seggiolino in caso di urti frontali di elevata energia.

L’installazione è anche agevolata da degli indicatori di corretta installazione.

Sistema ISOFIX + Top Tether del seggiolino Bébé Confort MiloFix
Sistema ISOFIX + Top Tether del seggiolino Bébé Confort MiloFix

Il seggiolino può essere montato soltanto con attacco ISOFIX + Top Tether.

Il seggiolino MiloFix non può essere montato ne fissato utilizzando le normali cinture di sicurezza del veicolo o senza l’utilizzo del sistema Top Tether.

Facilità d’uso

Il seggiolino Bébé Confort MiloFix è facilissimo da utilizzare.

Bimbo sereno su Bébé Confort MiloFix
Bébé Confort MiloFix usato come Gruppo 0+ in senso contrario a quello di marcia

La sua caratteristica principale consiste nel poter esser utilizzato in senso contrario a quello di marcia più a lungo (fino ai 13 kg del bambino) rispetto ai normali seggiolini appartenenti al Gruppo 0+.

Come già detto, il passaggio da Gruppo 0+ a Gruppo 1, ossia il passaggio all’installazione nel senso di marcia, è suggerito da un comodo indicatore posto sul poggiatesta del seggiolino.

Il manuale in italiano in dotazione è completo e spiega tutte le operazioni con molte semplici immagini. Sotto il seggiolino è presente una specie di tasca dove riporre il manuale per averlo sempre a portata di mano.

Il seggiolino è facile da pulire:

  • il rivestimento è abbastanza semplice da rimuovere, senza la necessità di togliere le cinture di sicurezza del seggiolino
  • il rivestimento è lavabile in lavatrice, con un ciclo delicato max 30°
  • per motivi di sicurezza le imbottiture non sono smontabili e si possono pulire con un panno umido
  • le parti in plastica possono essere pulite con un panno umido

Il peso del seggiolino è di circa 11 kg.

Le dimensioni variano a seconda dell’utilizzo come Gruppo 0+ o Gruppo 1.

Queste sono le dimensioni del Bébé Confort MiloFix quando utilizzato come Gruppo 0+ (cioè rivolto in senso contrario a quello di marcia):

  • altezza: 50,5 cm
  • larghezza: 44,0 cm
  • profondità: 70,0 cm

Queste sono le dimensioni del Bébé Confort MiloFix quando utilizzato come Gruppo 1 (cioè rivolto nello stesso senso di marcia):

  • altezza: 65,0 – 76,5 cm
  • larghezza: 44,0 cm
  • profondità: 53,0 – 55,0 cm

Il posizionamento del bambino è agevole, facilitato da due ganci laterali che aiutano a tenere aperte le cinghie.

Ergonomia

Il passaggio dall’utilizzo come Gruppo 0+ a Gruppo 1 è molto facile e si compie in 4 semplici passaggi.

Bébé Confort MiloFix operazioni per passare da Gruppo 0+ a Gruppo 1
Le semplici operazioni per passare da Gruppo 0+ a Gruppo 1

La base girevole

Passiamo alla cosiddetta base girevole.

Innanzitutto, come è ovvio che sia, la base “girevole” è compresa con il seggiolino. La base è specifica per il modello MiloFix e non può essere usata con altri modelli di seggiolini. E qui non ci sono sorprese.

Va però detto, che la base “girevole” non è a tutti gli effetti una base che permette di ruotare liberamente il seggiolino per facilitare, ad esempio, l’inserimento del bambino.

Piuttosto diciamo che la base si può utilizzare in entrambi i sensi di marcia. Ed il termine girevole si riferisce al fatto che nelle operazioni di trasformazione da seggiolino Gruppo 0+ a seggiolino Gruppo 1, il seggiolino è ruotato sulla base senza doverlo staccare rendendo l’operazione molto facile.

Per togliere ogni dubbio, sottolineiamo che la base girevole non è posizionabile a 90 gradi verso la portiera.

L’utilizzo del seggiolino in direzione opposta a quella di marcia è sicuramente la più sicura e dovrebbe essere privilegiata il più a lungo possibile.

Le cinture di sicurezza

Risultano molto comode e facili da utilizzare le cinture di sicurezza a 5 punti regolabili in altezza simultaneamente al poggiatesta.

Il poggiatesta (e di conseguenza le cinture) sono regolabili in altezza in 7 posizioni.

Bébé Confort MiloFix vista frontale

Le cinghie di sicurezza hanno un rivestimento interno con un materiale gommoso antiscivolo. Questa caratteristica migliora la sicurezza del seggiolino trattenendo meglio il bambino.

Questo rivestimento gommoso però potrebbe provocare qualche fastidio nelle giornate più calde se direttamente a contatto con la pelle del bimbo. Anche se normalmente non dovrebbe provocare fastidi ne arrossamenti.

Il cuscino riduttore

Il seggiolino Bébé Confort MiloFix in quanto appartenente al Gruppo 0+ è tranquillamente utilizzabile dai bambini sin dalla nascita.

Anche per questo motivo è dotato di un comodo cuscino riduttore che rende ancora più confortevole ed avvolgente il seggiolino per i bimbi più piccoli.

Anche se l’utilizzo del cuscino riduttore varia da bambino a bambino, possiamo dire indicativamente che si possa utilizzare fino a circa 5 – 6 kg di peso del bimbo.

Ma è reclinabile il seggiolino MiloFix? e quanto?

Una delle note più controverse del seggiolino MiloFix è la sua ridotta capacità di reclinazione.

Bébé Confort MiloFix vista laterale
Vista laterale del seggiolino Bébé Confort MiloFix usato come Gruppo 1 (stesso senso di marcia)

Infatti il seggiolino MiloFix è reclinabile soltanto quando utilizzato nello stesso senso di marcia, cioè in avanti. Inoltre è reclinabile soltanto in due posizioni e con un’angolazione di circa 5°. Inoltre il poggiatesta non è reclinabile. Questo piccolo accorgimento avrebbe probabilmente evitato alla testa del bambino di cadere in avanti.

Questo fa sì che a seconda delle abitudini del bambino, la testa potrebbe cadere in avanti durante il sonno.

Quando utilizzato in senso opposto a quello di marcia non è reclinabile e, per motivi di sicurezza, ha una angolazione di circa 110°. Comunque in questa posizione, il bambino anche se non sdraiato come in un ovetto, può dormire tranquillamente ed in completa sicurezza.

Bébé Confort MiloFix Gruppo 0+ (marcia contraria)
Il seggiolino Bébé Confort MiloFix in modalità Gruppo 0+ (utilizzo contrario al senso di marcia) ha un’angolazione di circa 110°

I rivestimenti ed i materiali

I rivestimenti del seggiolino MiloFix sono traspiranti, confortevoli, piacevoli al tatto e facili da pulire.

Consigliamo di considerare l’acquisto anche della fodera estiva, che potrebbe rendersi necessaria in estate.

Altre caratteristiche

Un’altra piccola caratteristica che ci ha positivamente colpiti è stata la presenza di due ganci laterali utilizzabili per tenere aperte le cinture di sicurezza quando si accomoda il bambino.

I comodi ganci per tenere aperte le cinture del seggiolino Bébé Confort MiloFix
I comodi ganci per tenere aperte le cinture del seggiolino Bébé Confort MiloFix

Il seggiolino Bébé Confort MiloFix è risultato privo di qualsiasi sostanza dannosa o tossica, garantendo che nessuno dei suoi componenti possa essere dannoso per la salute e la pelle del tuo bambino.

 

Premi e riconoscimenti

Il seggiolino auto Bébé Confort MiloFix  ha ottenuto buoni punteggi tra i seggiolini appartenenti al Gruppo 0+/1 durante i test effettuati dai più prestigiosi laboratori indipendenti.

La fondazione tedesca per i consumatori Stiftung Warentest ha decretato il Cybex Juno 2-Fix come vincitore del loro test di novembre 2013 tra i seggiolini del Gruppo 1. L’autorevole automobilclub tedesco ADAC gli ha conferito il massimo punteggio in tutte le categorie del loro test decretandolo come miglior seggiolino Gruppo 1 del test.

La rivista Altroconsumo ha aggiudicato al seggiolino Bébé Confort MiloFix un punteggio di 65 punti, definendolo di buona qualità e classificandolo ai primi posti tra i seggiolini auto testati appartenenti al Gruppo 0+/1 (per bambini fino ai 18 kg, circa dalla nascita ai quattro anni).

Il seggiolino Bébé Confort MiloFix ha ricevuto buoni voti dai più importanti istituti e laboratori accreditati ed in varie prove europee:

  • ADAC (buono)
  • Altroconsumo (buono)
  • ÖAMTC-TEST (buono)
  • Stiftung Warentest (buono)
  • TCS (molto consigliato)

Riconoscimento ADAC Bébé Confort MiloFixRiconoscimento OEAMTC Bébé Confort MiloFixRiconoscimento TCS Bébé Confort MiloFixLogo Stiftung Warentest

 

PRO

  • ottima sicurezza in impatti frontali
  • buona sicurezza in impatti laterali
  • facile passaggio da Gruppo 0+ a Gruppo 1
  • possibilità di utilizzo in senso contrario alla marcia fino ai 15 / 18 mesi
  • indicatore sul poggiatesta che indica quando passare da Gruppo 0+ a Gruppo 1
  • poggiatesta regolabile in altezza in 7 posizioni
  • comode cinghie di sicurezza a 5 punti
  • cuscino riduttore per rendere il seggiolino più avvolgente per bimbi fino ai 5 / 6 kg
  • installazione facile e veloce (Isofix)
  • basso rischio di un utilizzo non corretto
  • ottimo tessuto del rivestimento
  • tessuto lavabile in lavatrice, facilmente rimovibile
  • buona fattura
  • ottimo manuale
  • buon rapporto qualità/prezzo

CONTRO

  • non reclinabile se utilizzato in senso contrario a quello di marcia
  • reclinabile soltanto in due posizioni in senso di marcia
  • angolo di reclinazione soltanto di 5 gradi
  • poggiatesta non reclinabile
  • montaggio non possibile con le sole cinture di sicurezza dell’auto
  • il rivestimento gommoso all’interno delle cinghie potrebbe risultare scomodo per qualche bambino, soprattutto d’estate

Alcune offerte

Risultati

Sicurezza
Qualità
Facilità d'uso
Ergonomia

Buono

Il seggiolino auto Bébé Confort MiloFix è risultato un buon seggiolino. E' sicuramente consigliato tra quelli della sua categoria (Gruppo 0+/1) anche se si poteva fare qualcosa in più soprattutto per quanto riguarda la reclinazione del seggiolino. Buon rapporto qualità/prezzo.

Autore: QualeSeggiolinoAuto

2 commenti

  1. Omologazione dura 5 anni o 10 anni?

    • Ciao Simona,
      grazie per averci contattato.

      Non ho ben capito cosa tu intenda con la tua domanda…

      L’omologazione di un seggiolino auto garantisce che il prodotto acquistato rispetti tutte le specifiche tecniche definite dalla normativa corrispondente.

      L’omologazione di per sé non ha durata, ma al massimo può essere ritenuta non più sufficiente (vedi le ormai vetuste omologazione ECE R44/1 e ECE R44/2) e può essere aggiornata o sostituita da altre omologazioni.

      Solitamente la messa fuori norma dei prodotti soggetti ad una particolare normativa è dichiarata con largo anticipo e spesso prima se ne vieta la produzione e la commercializzazione di nuovi prodotti con quella omologazione.

      Se invece con la tua domanda ti riferisci alla durata di vita del prodotto (cioè per quanti anni si possa utilizzare il seggiolino acquistato)…

      Solitamente questa durata corrisponde al periodo di utilizzo definito dal gruppo del seggiolino:

      circa 4 anni per un seggiolino del Gruppo 0+/1 e circa 11 anni per un seggiolino del Gruppo 1/2/3.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

Hai qualche dubbio? Fai una domanda oppure lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *