mercoledì, 7 Giugno 2023

Recensione Kiddy Cruiserfix 3

Oggi ci occupiamo della recensione del seggiolino auto Kiddy Cruiserfix 3. Questo seggiolino appartiene al Gruppo 2/3 ed è quindi progettato per accogliere bambini dai 15 ai 36 kg di peso (indicativamente dai 3 ai 12 anni di età).

Modello non più disponibile

La ditta Kiddy è fallita. Pertanto il Kiddy Cruiserfix 3 non è più disponibile.

Ti consigliamo di leggere la recensione di uno dei migliori seggiolini del Gruppo 23:
il Cybex Solution S-Fix

non disponibile
as of 7 Giugno 2023 11:54
Amazon.it
Ultimo aggiornamento: 7 Giugno 2023 11:54
Seggiolino auto Kiddy Cruiserfix 3 (color Spring green)

Omologazione

Il seggiolino auto Kiddy Cruiserfix 3 è omologato secondo la normativa ECE R44/4.

Questa normativa al momento è la più utilizzata per quanto riguarda i bambini con peso maggiore di 15 kg (circa i 3 anni di età).

Sicurezza del seggiolino Kiddy Cruiserfix 3

Il seggiolino Cruiserfix 3 prodotto da Kiddy è stato testato dagli enti indipendenti europei nel 2017 ed ha ottenuto punteggi elevati in tutti i test di sicurezza eseguiti.

Loghi enti indipendenti ADAC OEAMTC TCS

Infatti, nonostante il Kiddy Cruiserfix 3 rispetti le direttive della normativa ECE R44/4 (direttiva che per l’omologazione non prevede test sugli urti laterali), è  dotato di eccellenti soluzioni per migliorare notevolmente la protezione anche nel caso di impatti laterali.

Sistema di protezione agli impatti laterali

Kiddy ha dotato il proprio seggiolino di ampie protezioni laterali nella parte superiore del seggiolino, che assorbono l’energia dell’urto laterale fin dai primi istanti, proteggendo efficacemente la testa ed il tronco del bambino.

Protezioni laterali del seggiolino auto Kiddy Cruiserfix 3
Protezioni laterali del seggiolino auto Kiddy Cruiserfix 3

Le protezioni laterali supplementari sono fisse e composte di uno speciale materiale denominato “Honey Comb 2”.

MAteriale speciale Honey Comb 2 di KiddyQuesto innovativo materiale utilizza una struttura a nido d’ape per assorbire le forze di un impatto e dissipare l’energia lentamente e costantemente lontano dal bambino.

Il sistema di protezione laterale è fisso e non regolabile (a differenza di modelli di altre marche) e quindi occupa abbastanza spazio all’interno dell’abitacolo.

Il Kiddy Shock Absorber

Il Kiddy Shock Absorber (KSA)
Il sistema Kiddy Shock Absorber (KSA) che dissipa l’energia in uno scontro frontale per proteggere la zona del bacino del bambino

Il Kiddy Cruiserfix 3 è dotato di un’ulteriore caratteristica di sicurezza passiva: il Kiddy Shock Absorber.

Nei seggiolini appartenenti al Gruppo 2/3i bambini sono tenuti saldamente in posizione utilizzando la normale cintura di sicurezza della vettura.

Kiddy ha progettato il Kiddy Shock Absorber (KSA), un sistema utilizzato per proteggere il bambino dalle enormi forze che vengono trasferite dalle cinture di sicurezza dell’auto sul bambino.

Funzionamento del sistema Kiddy Shock Absorber
Funzionamento del sistema Kiddy Shock Absorber:
la deformazione controllata del KSA dissipa l’energia dell’urto proteggendo il bacino del bambino

Questo sistema è integrato nel seggiolino e protegge la zona del bacino del bambino.

In particolare questo sistema consiste nella presenza di esclusivi ammortizzatori integrati in corrispondenza della guida per il passaggio ventrale della cintura dell’auto e grazie ad uno speciale materiale funge da “zona di deformazione”, dissipando l’energia di un impatto tenendola lontano dal bambino.

Altre caratteristiche di sicurezza

Come già detto, per assicurare il bambino al seggiolino si utilizzano le normali cinture dell’auto.

Pannello riflettivo e guida per il passaggio della cintura del seggiolino Cruiserfix 3
Pannello riflettente e guida per il passaggio della cintura del seggiolino Cruiserfix 3

Il passaggio delle cinture all’altezza del collo del bambino è facilitato da due guide di color rosso che prevengono il rischio di un uso non corretto e pericoloso.

Il Cruiserfix 3 è dotato di pannelli riflettenti argentati sui lati del poggiatesta. Ciò consente di individuare facilmente il sedile anche al buio attraverso il finestrino, nel caso in cui si verifichi un incidente notturno.

Pannello riflettivo sul poggiatesta del seggiolino Cruiserfix 3
Pannello riflettente sul poggiatesta del seggiolino Cruiserfix 3

Installazione

Logo ISOFIX Connect

L’installazione del seggiolino Kiddy Cruiserfix 3 può avvenire sia con attacco ISOFIX (metodo consigliato) sia utilizzando le sole cinture di sicurezza del veicolo.

L’utilizzo del sistema ISOFIX è consigliato perché consente un’installazione ottimale e rapida, aumentando la stabilità del sistema di ritenuta, riducendo al minimo la possibilità di un montaggio non corretto.

Connettori ISOFIX del seggiolino Kiddy Cruiserfix 3
Indicatore di corretto montaggio del connettore ISOFIX del Cruiserfix 3

Il seggiolino della Kiddy utilizza degli speciali connettori ISOFIX, detti k-fix+.

Questi speciali connettori permettono al seggiolino di spostarsi lateralmente aiutando ad assorbire l’energia d’urto in caso di incidente laterale.

E’ comunque possibile installare il modello Cruiserfix 3 anche su auto non provviste di attacchi ISOFIX, utilizzando le cinture di sicurezza a tre punti d’ancoraggio dell’autovettura. In questo caso i connettori ISOFIX scompaiono all’interno della seduta del seggiolino non rischiando di danneggiare i sedili dell’auto.

Facilità d’uso

Il seggiolino Cruiserfix 3 è molto semplice da utilizzare.

E’ dotato di un completo manuale d’istruzioni anche in italianoda conservare sempre con il seggiolino nella sua tasca posteriore.

Alloggiamento del manuale nel seggiolino Kiddy Cruiserfix 3
Vista posteriore del seggiolino Kiddy Cruiserfix 3 con la tasca per il trasporto del manuale

Il seggiolino è facile da pulire:

  • il rivestimento è semplice da rimuovere ed è lavabile in lavatrice, con un ciclo delicato max 30°.
  • le parti in plastica possono essere pulite con un detergente neutro ed acqua tiepida.

Istruzioni per il lavaggio

Come vedremo in seguito nella sezione ergonomia, il seggiolino Cruiserfix 3 ha lo schienale regolabile in altezza ed in larghezza. Inoltre anche il poggiagambe può essere adattato in cinque diverse posizioni.

Per questo motivo riportiamo le dimensioni sia per l’ingombro minimo sia per l’ingombro massimo:

  • ingombro minimo (profondità / larghezza / altezza): 45 / 55 / 65 cm
  • ingombro massimo (profondità / larghezza / altezza): 50 / 64 / 83 cm

Il peso del seggiolino è nella media (7,6 kg).

Il posizionamento del bambino è agevole.

Ergonomia

Il Cruiserfix 3 può essere adattato in base alle misure del bambino per accompagnarlo durante la sua crescita.

Animazione dello schienale del seggiolino Cruiserfix 3
Il comodo schienale del Cruiserfix 3 che si adatta in altezza e in larghezza con il crescere del bambino

Infatti una delle caratteristiche principali del seggiolino della Kiddy è di poter regolare lo schienale sia in altezza sia in larghezza. In questo modo il seggiolino cresce realmente con il bambino e si adatta perfettamente alle sue dimensioni.

Anche la seduta può essere adattata alle esigenze del bambino potendo assumere ben cinque diverse posizioni.

Indicatore del livello ottimale degli occhi nel Cruiserfix 3
L’indicatore di livello degli occhi del Cruiserfix 3 che rende facile trovare la posizione ottimale per il poggiatesta

Integrato nel poggiatesta è presente un indicatore di livello degli occhi (con la scritta “Eye level”) che indica la posizione ottimale del poggiatesta per garantire la massima sicurezza del bambino. Il poggiatesta può essere regolato facilmente con una sola mano. La massima protezione per la testa del bambino si ottiene quando l’indicatore del occhi è allineato all’altezza degli occhi.

Un seggiolino del Gruppo 2/3 ha una vita media di circa 7 anni, quindi è importante che i suoi tessuti e le sue imbottiture siano di ottima qualità e resistenti all’usura.

Come consuetudine per i prodotti Kiddy, anche il Cruiserfix 3 ha delle imbottiture di ottima fattura che risultano sia comode che resistenti.

Il seggiolino è disponibile nelle classiche colorazioni di Kiddy (Spring Green, Summer Blue, Berry Pink, Polar Grey, Cactus Green, Chilli Red, Mountain Blue, Mystic black).

Una piccola curiosità: il messaggio segreto

Messaggio segreto scritto in codice Morse "Kiddy - We love our kids"

Come puoi vedere dalle foto, il tessuto del seggiolino riporta un motivo composto da puntini più o meno grandi. Quello che sembra uno schema senza senso è invece un messaggio scritto in codice Morse che trasmette il seguente messaggio: “Kiddy. We love our kids.” (Kiddy. Noi amiamo i nostri figli.)

Premi e riconoscimenti

Il seggiolino Kiddy Cruiserfix è stato analizzato nella primavera del 2017 ed ha ottenuto numerosi riconoscimenti durante i test dei più importanti enti europei indipendenti:

  • ADAC (buono)
  • ÖAMTC-TEST (buono)
  • Stiftung Warentest (buono)
  • TCS  (molto consigliato)

Valutazione ADAC del seggiolino Kiddy Cruisefix 3Valutazione OAMTC del seggiolino Kiddy Cruisefix 3Valutazione TCS del seggiolino Kiddy Cruisefix 3

PRO

  • ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
  • molto sicuro
  • facile da montare
  • attacco ISOFIX
  • montaggio anche senza ISOFIX
  • schienale regolabile in altezza e in larghezza
  • ottimo tessuto del rivestimento
  • facile pulizia
  • buona fattura
  • ottimo manuale

CONTRO

  • leggermente ingombrante
  • prezzo

Alcune offerte

Risultati

Sicurezza
Qualità
Facilità d'uso
Ergonomia

Uno dei migliori

Il seggiolino auto Kiddy Cruiserfix 3 è uno dei migliori seggiolini del Gruppo 2/3. Ottimi risultati sulla sicurezza. E sull'usabilità. Se il prezzo non vi spaventa è sicuramente un ottimo acquisto.

Autore: QualeSeggiolinoAuto

Hai qualche dubbio? Fai una domanda oppure lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *