lunedì, 2 Ottobre 2023

Recensione Concord Reverso Plus

In questa recensione troverai le caratteristiche, i pregi ed i difetti del seggiolino auto Concord Reverso Plus.

Questo seggiolino è la versione aggiornata del modello Concord Reverso e rispetta le nuove normative ed i nuovi requisiti europei di sicurezza per seggiolini auto ECE R-129 (la cosiddetta normativa i-Size).

La nuova normativa iSize prevede che i bambini viaggino in seggiolini rivolti in senso contrario a quello di marcia almeno fino ai 15 mesi, riducendo significativamente il rischio di traumi in caso di scontro frontale. Dopo i 15 mesi del bambino e superati i 75 cm di altezza è possibile utilizzare il seggiolino anche rivolto nello stesso senso di marcia.

Il seggiolino Concord Reverso.Plus è un seggiolino Reboard, quindi utilizzabile in senso opposto a quello di marcia ed adatto a bambini con un’altezza massima di 105 cm (indicativamente dalla nascita fino ai quattro anni di età e circa fino ai 23 kg di peso).

Questo seggiolino della Concord ha ricevuto numerosi riconoscimenti per le sua sicurezza e per le sue innovative caratteristiche.

non disponibile
as of 2 Ottobre 2023 10:20
Amazon.it
Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2023 10:20

Seggiolino auto Concord Reverso.Plus i-Size

Concord Reverso Plus: Vista 3/4

Il seggiolino Concord Reverso Plus è conforme alla direttiva i-Size ed è adatto a bambini dalla nascita ad un’altezza di 105 cm.

Il seggiolino della Concord ha ottenuto ottimi punteggi in tutti i test di sicurezza eseguiti dai più importanti istituti europei.

Ha un design minimale, grazie alla sua struttura in alluminio risulta leggero rispetto ai seggiolini della sua categoria e garantisce la massima sicurezza in caso di urti.

Il seggiolino Reverso Plus è sempre e soltanto utilizzato in senso contrario a quello di marcia diversamente da altri modelli appartenenti a questa categoria di omologazione (come ad esempio il Cybex Sirona M2 i-Size).

Questa caratteristica lo rende tra i seggiolini più sicuri, ma nel caso in cui il bambino sia particolarmente alto o insofferente all’installazione in senso contrario a quello di marcia ne pregiudica leggermente la longevità del seggiolino.

Concord Reverso Plus: vista laterale
Concord Reverso Plus: vista laterale

Il Reverso.Plus non prevede alcun meccanismo di rotazione a 360° per agevolare l’inserimento del bambino. Va aggiunto, però, che normalmente l’inserimento del bambino in un seggiolino installato in direzione opposta a quella di marcia è più agevole in quanto la portiera non è d’intralcio.

Dovendo accomodare il bambino in senso contrario a quello di marcia fino ad una lunghezza di 105 cm (circa 4 anni), il Concord Reverso Plus è stato progettato per lasciare ampio spazio per le gambe.

Numerose ricerche dimostrano che l’utilizzo di un seggiolino montato in senso contrario a quello di marcia riduce di oltre l’80% il rischio di lesioni in caso di incidenti frontali rispetto all’utilizzo nella stessa direzione di marcia.

Omologazione ECE R-129

Ideato e progettato in Germania, il seggiolino auto Reverso Plus di Concord è omologato rispettando i requisiti della normativa ECE R-129 (i-Size), e può ospitare un bambino fino ad un’altezza di 105 cm.

Peso massimo del bambino consentito dal costruttore: fino a 23 kg.

Utilizzabile soltanto su veicoli con sedili dotati di sistema ISOFIX.

Sicurezza del seggiolino Concord Reverso Plus

Con il seggiolino Reverso.Plus, il bambino può viaggiare rivolto in verso opposto a quello di marcia per tutto il suo periodo di utilizzo, cioè fino al raggiungimento dei 105 cm di altezza (indicativamente fino ai 4 anni di età).

A differenza di altri modelli appartenenti a questa categoria il seggiolino non può essere utilizzato rivolto nel senso di marcia.

Sebbene il nostro consiglio rimanga sempre quello di trasportare il bambino in direzione opposta a quella di marcia il più a lungo possibile, il fatto di non poter utilizzare il seggiolino nella stessa direzione di marcia ne pregiudica leggermente la longevità.

Per assicurare il bambino al seggiolino si utilizzano delle cinture di sicurezza a 3 punti.

Risultati dei crash test

Il seggiolino Concord Reverso Plus ha ottenuto ottimi punteggi nei test di sicurezza compiuti dai più autorevoli centri europei (ADAC, TCS, ÖAMTC) e si è sempre classificato nelle primissime posizioni di tutte le classifiche.

Scocca in alluminio

Il seggiolino Concord Reverso Plus è dotato di una struttura in alluminio molto leggera, ma molto resistente che in caso d’urto si deforma per assorbire parte dell’energia dell’impatto e proteggere il bambino trasportato al suo interno.

Concord Reverso Plus: scocca leggera in alluminio
La scocca leggera in allumino del Reverso Plus che contribuisce a proteggere il bambino in caso d’impatto

Poggiatesta sagomato

Il seggiolino della Concord dispone di un poggiatesta sagomato che in caso d’impatto accompagna la testa del bambino in maniera più naturale verso il bordo del poggiatesta riducendo la forza d’urto contro le pareti laterali.

Concord Reverso Plus: confronto tra poggiatesta
Differenza tra il poggiatesta sagomato del Concord Reverso Plus e quello di altri seggiolini auto. Il poggiatesta del Reverso Plus in caso di impatto laterale accompagna il capo del bambino verso il bordo laterale, riducendo la forza d’impatto con il bordo laterale del poggiatesta stesso.

Installazione

Il seggiolino Concord Reverso Plus si installa in maniera semplice, veloce e soprattutto sicura.

Per rendere ancora più sicuro l’ancoraggio del seggiolino al corpo dell’autovettura, si utilizza anche una gamba telescopica che appoggia sul pavimento dell’abitacolo.

Tutti i sistemi di aggancio sono dotati di comodi indicatori che diventano verdi quando il seggiolino è installato correttamente.

Concord Reverso Plus: indicatori per una corretta installazione
Indicatori rosso/verde per una corretta installazione nel veicolo

La gamba regolabile collega la struttura del seggiolino al pavimento della vettura e contribuisce a scaricare le forze inerziali che agiscono in caso di incidenti. Inoltre proprio la gamba telescopica è utilizzata per variare l’inclinazione del seggiolino.

Come tutti i modelli omologati come i-Size, il Concord Reverso.Plus è installabile soltanto su vetture dotate di sistema ISOFIX e non può in alcun modo essere montato ne fissato con le normali cinture di sicurezza del veicolo.

Il seggiolino Concord Reverso Plus si è dimostrato particolarmente ingombrante ed è spesso necessario spostare il sedile anteriore molto avanti per permettere l’installazione del seggiolino. Purtroppo, per questo motivo, non vi consigliamo questo seggiolino se la vostra auto è di piccole dimensioni.

Di seguito riportiamo il video che mostra la facile installazione del seggiolino Reverso Plus.

Facilità d’uso

Il seggiolino Reverso.Plus è facilissimo da utilizzare.

La sua caratteristica principale risiede nel fatto di essere omologato come i-Size e quindi permette al bambino di viaggiare nel verso contrario a quello di marcia fino ad un’altezza di 105 cm (circa i 4 anni).

E’ dotato di un semplice ed intuitivo manuale in italiano che si trova in un alloggiamento nella parte inferiore del sedile del seggiolino.

Concord Reverso Plus: alloggio per il manuale sotto la scocca del seggiolino
Concord Reverso Plus: alloggio per il manuale sotto la scocca del seggiolino

Il seggiolino è facile da pulire:

  • il rivestimento è semplice da rimuovere ed è lavabile in lavatrice, con un ciclo delicato max 30° (ci raccomandiamo di non asciugarlo mai a macchina)
  • le parti in plastica, il sistema di cinture ed il rivestimento anti-scivolamento delle cinture per le spalle possono essere pulite con un panno umido
  • prima di effettuare il lavaggio del rialzo per neonati, rimuovere l’anima di polistirolo dal suo interno
Concord Reverso Plus: istruzioni per il lavaggio
Istruzioni per il lavaggio: lavabile in lavatrice a 30°C con ciclo delicato

Il peso del seggiolino è di circa 10 kg. Considerando anche il riduttore per neonati il peso complessivo è di 10,9 kg. Il seggiolino Concord Reverso Plus risulta tra i seggiolini più leggeri tra quelli della sua categoria di omologazione.

Come già detto, il seggiolino della concord risulta abbastanza ingombrante specialmente in profondità. Le dimensioni sono le seguenti:

  • altezza: 46 cm
  • larghezza: 44 cm
  • profondità: 80 cm
  • lunghezza del piede d’appoggio: 76 – 100 cm

Il posizionamento del bambino è facile. Per agevolare l’inserimento del bambino sono presenti ai lati del seggiolino anche due supporti magnetici per mantenere aperte le linguette delle cinture.

Concord Reverso Plus: ganci magnetici per tenere aperte le cinture di sicurezza
Concord Reverso Plus: supporti magnetici per tenere aperte le cinture di sicurezza

Le cinture di sicurezza a 3 punti del seggiolino sono facilmente regolabili anche con una sola mano tirando la cintura di regolazione centrale.

Ergonomia

L’utilizzo del seggiolino in direzione opposta a quella di marcia è sicuramente la più sicura e dovrebbe essere privilegiata il più a lungo possibile.

Con il seggiolino Concord Reverso Plus c’è in dotazione anche un adattatore per neonati. Ben sagomato e con morbida imbottitura, questo riduttore di seduta serve a proteggere il vostro bambino nei primi mesi di vita e dovrebbe essere utilizzato fino ad una statura massima di 60 cm.

Per bambini con statura superiore ai 60 cm, il seggiolino Concord Reverso Plus può essere utilizzato esclusivamente senza rialzo per neonati.

La posizione di seduta è comoda ed alta e permette al bambino una discreta visibilità esterna. Anche se la sua reclinazione non è molto accentuata, il seggiolino della Concord risulta comodo anche per delle rilassanti dormite. C’è da aggiungere che la reclinazione del seggiolino è migliore su sedili particolarmente piatti.

Concord Reverso Plus: reclinazione della seduta
Concord Reverso Plus: possibilità di reclinazione della seduta

Il seggiolino Concord Reverso Plus è facilmente reclinabile (anche con una sola mano) ruotando una comoda manopola.

Concord Reverso Plus: regolazione seduta con manopola
Concord Reverso Plus: regolazione seduta con manopola

Anche l’altezza del poggiatesta del seggiolino Reverso.Plus è comodamente regolabile girando una rotella.

Concord Reverso Plus: regolazione poggiatesta
Facile regolazione del poggiatesta del Reverso Plus tramite una comoda rotella

Comoda anche la possibilità di stringere e tendere le cinture a tre punti del Reverso Plus tirando la cinghia centrale posta tra le gambe del bambino.

Concord Reverso Plus: cinghia di regolazione delle cinture a tre punti
Cinghia di regolazione per stringere le cinture di sicurezza a tre punti del seggiolino

La struttura del seggiolino ha delle ampie fessure posteriori per permettere una circolazione dell’aria ottimale e favorire una maggiore traspirazione.

Concord Reverso Plus: fessure posteriori per una migliore ventilazione
Il Concord Reverso Plus ha delle ampie fessure posteriori per una migliore ventilazione

I rivestimenti del seggiolino Concord Reverso sono comodi, piacevoli al tatto e facili da pulire.

Il rivestimento può essere smontato facilmente e lavato in lavatrice con un programma delicato a 30 gradi.

Il Concord Reverso Plus è risultato privo di qualsiasi sostanza dannosa o tossica, garantendo che nessuno dei suoi componenti possa essere dannoso per la salute e la pelle del tuo bambino.

Premi e riconoscimenti

Il seggiolino auto Concord Reverso.Plus, durante i test effettuati dai più prestigiosi laboratori indipendenti, ha ottenuto sempre ottimi punteggi tra i seggiolini omologati seguendo la direttiva i-Size .

Il seggiolino di sicurezza Reverso.Plus è stato proclamato come migliore del test per l’associazione ADAC e TCS in cima alla lista come il sedile più sicuro della sua categoria con un buonissimo punteggio finale di 1,8 punti. Il Concord Reverso.Plus ha anche ottenuto un punteggio di 1.4 in Crash Tests e 1.0 in eco-compatibilità (rispetto per l’ambiente)

Gli autorevoli automobil-club tedesco (ADAC) ed austriaco (ÖAMTC) hanno decretato il Concord Reverso Plus come vincitore dei loro test di novembre 2016 tra i seggiolini omologati i-Size.

L’istituto svedese Testfakta (nel test dell’agosto 2016) ha posizionato il Concord Reverso.Plus ai primissimi posti della loro esigente classifica.

Anche la rivista Altroconsumo ha definito il seggiolino Concord Reverso.Plus di Qualità Buona e lo elenca tra i seggiolini che risultano come “Miglior Acquisto”.

Il seggiolino della Concord  ha ricevuto riconoscimenti dai più importanti istituti e laboratori accreditati ed in varie prove europee:

  • ADAC (buono)
  • Altroconsumo (qualità buona)
  • ÖAMTC-TEST (buono)
  • Stiftung Warentest (buono)
  • TCS (molto consigliato)
  • Testfakta (tra i migliori della sua categoria)

Concord Reverso Plus: riconoscimento ADAC Concord Reverso Plus: riconoscimento OAMTCConcord Reverso Plus: riconoscimento TCS

Pro

  • ottima sicurezza in impatti frontali
  • ottima sicurezza in impatti laterali
  • possibilità di utilizzo in senso contrario alla marcia fino ai 4 anni
  • installazione facile e veloce (Isofix)
  • ottime cinghie di sicurezza facili da regolare
  • basso rischio di un utilizzo non corretto
  • facilmente reclinabile
  • poggiatesta regolabile in altezza
  • tra i più leggeri della sua categoria
  • ottimo tessuto del rivestimento
  • copertura facile da rimuovere e tessuto lavabile in lavatrice
  • buona fattura
  • buon manuale

Contro

  • prezzo non alla portata di tutti
  • ingombrante
  • all’occorrenza non utilizzabile nel senso di marcia

Alcune offerte

Risultati

Sicurezza
Qualità
Facilità d'uso
Ergonomia

Ottimo

Il seggiolino auto Concord Reverso Plus è risultato uno dei migliori della sua categoria (i-Size). Se stai cercando un seggiolino da utilizzare soltanto in senso contrario a quello di marcia fino ai 4 anni del tuo bambino, questo è il seggiolino auto perfetto per te. Un po' ingombrante. Decisamente consigliato.

Autore: QualeSeggiolinoAuto

Hai qualche dubbio? Fai una domanda oppure lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *