In questa recensione parleremo del Nania Befix SP, uno dei seggiolini auto del Gruppo 2/3 più economici che si trovano sul mercato.
Sarà anche sicuro? Può valer la pena prenderlo in considerazione per un acquisto?
Continua a leggere la nostra recensione e scoprirai la nostra opinione sul seggiolino Nania Befix SP.
Nota: il seggiolino Nania Befix SP è distribuito anche con il marchio Osann. Il seggiolino Osann Befix SP è identico al modello della Nania.
Contenuti della pagina


Omologazione

Il seggiolino auto Nania Befix SP è prodotto in Francia ed omologato secondo la normativa ECE R44/4.
Questa normativa al momento è la più utilizzata per quanto riguarda i bambini con peso maggiore di 15 kg (circa i 3 anni e mezzo di età).
Sicurezza del seggiolino Bébé Confort RodiFix AirProtect
I test dei laboratori indipendenti europei sul seggiolino Nania Befix SP sono stati eseguiti nel 2016 ed hanno assegnato una buona valutazione complessiva.
Il Touring Club Svizzero (TCS) ha assegnato al seggiolino della Nania una valutazione di 4 stelle “Molto consigliato” e l’Automobil Club Tedesco (ADAC) ha dato una valutazione di “Buono”.
A differenza di altri modelli più blasonati e più costosi, il seggiolino Befix SP non ha particolari accorgimenti e brevetti per aumentare la sicurezza ed il comfort del bambino.
La sicurezza negli scontri laterali è fornita principalmente dal poggiatesta che protegge la testa del bambino. La struttura del poggiatesta è interamente in plastica dura e non ha alcun rivestimento interno in polistirolo o altri materiali per assorbire le forze di un impatto. L’unica imbottitura presente è quella interna del rivestimento.

Come nella maggior parte dei seggiolini del Gruppo 2/3, per assicurare il bambino al seggiolino si utilizzano le normali cinture dell’auto.

Per facilitare il corretto passaggio delle cinture dell’auto e proteggere il collo del bambino, due guide di color grigio sono integrate nel poggiatesta del Befix SP.
Sinceramente le avremmo preferite di un color un po’ più evidente per facilitare il corretto passaggio delle cinture.
Installazione
Assemblaggio del seggiolino
Il seggiolino della Nania viene consegnato in due pezzi: la seduta (o booster) e lo schienale.

Il suo assemblaggio è molto facile e consiste in 3 semplici operazioni:
- inserire le guide dello schienale nella parte posteriore della seduta
- sollevare lo schienale verticalmente
- spingere verso il basso lo schienale per assicurarsi dell’incastro delle due staffe
Installazione sul sedile del veicolo
Anche se il nome del seggiolino potrebbe fare pensare diversamente, il Nania Befix SP non prevede l’installazione con il sistema ISOFIX e si può installare soltanto con le cinture di sicurezza a tre punti del veicolo.
In generale preferiamo l’installazione con il sistema ISOFIX, ma diciamo che con i seggiolini del Gruppo 2/3, dovendo comunque utilizzare le cinghie dell’auto per assicurare il bambino, lo riteniamo un problema leggermente minore.
Ti ricordiamo di assicurare il seggiolino con le cinghie dell’auto anche quando il bambino non è in auto, perché altrimenti il seggiolino potrebbe cadere con il normale procedere dell’auto o addirittura trasformarsi in un corpo contundente in caso di incidente.
Facilità d’uso
Il seggiolino Nania Befix SP è molto semplice da utilizzare.
L’inserimento del bambino è agevole e non presenta difficoltà.

Il manuale di istruzioni del seggiolino Nania Befix SP è essenzialmente di tipo visuale. E’ presente anche una sezione in italiano. Le spiegazioni sono semplici e ben descritte.

Solitamente il manuale è alloggiato nella parte posteriore interna del poggiatesta. E’ sempre meglio avere il manuale del seggiolino in auto anche per una rapida consultazione.
Il seggiolino è facile da pulire:
- il rivestimento è semplice da rimuovere in quanto è tenuto in posizione dai bordi elasticizzati del rivestimento
- il rivestimento è lavabile soltanto a mano a 30° in acqua saponata
- le parti in plastica possono essere pulite con un detergente neutro ed acqua tiepida.
Le dimensioni del Nania Befix SP sono contenute per questo tipo di seggiolini:
- dimensioni esterne: profondità 47 cm; larghezza 44 cm; altezza 68-79 cm
- dimensioni del sedile: 34 x 27 cm
- altezza dello schienale: 61-72 cm
Il seggiolino è tra i più leggeri della sua categoria e pesa soltanto 3,5 kg.
Il posizionamento del bambino è agevole.
Ergonomia
Togliamo subito ogni dubbio. Il Nania Befix SP è un seggiolino abbastanza spartano: non ha particolari soluzioni per offrire condizioni di comfort superiore.
Ma considerando il suo prezzo di vendita è più che legittimo.
Il seggiolino della Nania presenta due braccioli ai bordi della seduta, ma ovviamente non sono mobili.
Poggiatesta regolabile in altezza

Il poggiatesta è regolabile in 5 posizioni. Ma la sua regolazione non è agevole come in altri modelli più rifiniti (che spesso permettono la regolazione con una sola mano).
Per modificare l’altezza del poggiatesta è necessario applicare una certa forza sulla scocca posteriore del poggiatesta. Questa operazione è più facile da compiere senza il bambino sul seggiolino.
Va anche detto che l’altezza del poggiatesta non si cambia spesso, quindi questo non risulta essere un grande problema.

Il manuale indica che la protezione ottimale della testa del bambino si ha quando la parte inferiore del poggiatesta è quasi a contatto con le spalle del bambino.
Come la maggior parte dei seggiolini appartenenti al gruppo 2/3 anche il Nania Befix SP non è reclinabile.
Materiali e tessuti
I tessuti del seggiolino sono in linea con il prezzo di vendita del seggiolino. Non sono di certo dei tessuti top di gamma, ma comunque svolgono il loro compito decorosamente.

All’interno del rivestimento c’è un leggero strato di gomma piuma che è l’unico elemento utilizzato per aumentare il comfort per il bambino.
Per questo motivo la seduta e lo schienale del seggiolino risultano particolarmente rigidi.
Il modello Nania Befix SP LX
Sul mercato è possibile trovare anche il modello Befix SP LX.
Questo modello differisce dal modello qui recensito essenzialmente per la presenza di un cuscino imbottito sul poggiatesta tenuto in posizione da due elastici.
Premi e riconoscimenti
Il seggiolino Nania Befix SP è stato testato nei 2016 durante i test dei più importanti enti europei indipendenti ADAC, TCS, ÖAMTC.
Nonostante il suo costo davvero contenuto, il seggiolino della Nania ha ottenuto dei buoni risultati complessivi.
In particolare ha ottenuto dei risultati molto buoni in termini di sicurezza.
Ovviamente il punteggio meno elevato è stato ottenuto nel campo dell’ergonomia, ma con valori che non si discostano molto da quelli dei seggiolini top di gamma.
- ADAC (buono)
- ÖAMTC (buono)
- TCS (molto consigliato)
PRO
- buoni punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS)
- sicuro
- basso rischio di lesioni negli scontri frontali e laterali
- facile da montare
- montaggio con le cinture dell’auto
- poggiatesta regolabile in altezza
- facile rimozione del rivestimento
- molto leggero e facile da trasportare
CONTRO
- assenza montaggio ISOFIX
- rivestimento poco imbottito
- lavabile solo a mano
Alcune offerte


Risultati
Sicurezza
Qualità
Facilità d'uso
Ergonomia
Economico, ma sicuro
Il seggiolino Nania Befix SP è uno dei seggiolini più economici del Gruppo 2/3. Ciò nonostante ha superato brillantemente i test indipendenti sulla sicurezza di TCS, ADAC e OAMTC. Spartano, economico, ma sicuro.