Oggi parleremo del seggiolino auto Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable. Il seggiolino Viaggio 0+1 Switchable della Peg Perego appartiene alla categoria Gruppo 0+/1 ed è omologato per l’utilizzo dalla nascita del bambino fino a quando peserà circa 18 kg (indicativamente fino ai quattro anni di età).
Tra le sue caratteristiche principali il seggiolino Viaggio 0+1 Switchable ha la possibilità di essere utilizzato in direzione opposta a quella di marcia fino ai 13 kg di peso del bambino (circa fino ai 15 / 18 mesi), per poi essere ruotato ed utilizzato nella stesso senso di marcia fino ai 18 kg del bimbo.
Contenuti della pagina
- 1 Seggiolino auto Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable
- 2 Tipo di Omologazione: ECE R44/4
- 3 Sicurezza del seggiolino Peg Pérego Viaggio 0+1 Switchable
- 3.1 Il seggiolino della Peg Perego non prevede l’installazione tramite agganci ISOFIX e può essere installato soltanto utilizzando le cinture a tre punti dell’autovettura.
- 3.2 Sistema di ritenuta con cinture di sicurezza a 5 punti
- 3.3 Sistema di protezione agli impatti laterali “Adjustable Side Impact Protection”
- 3.4 Risultati dei crash test
- 4 Installazione
- 5 Facilità d’uso
- 6 Ergonomia
- 7 Video del seggiolino auto Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable
- 8 Premi e riconoscimenti
- 9 PRO
- 10 CONTRO
- 11 Alcune offerte
- 12 Risultati
Seggiolino auto Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable

(color rosso)
Il seggiolino Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable non è dotato di attacchi ISOFIX e si installa utilizzando le cinture dell’autovettura.
Questo seggiolino della Peg Pérego può essere utilizzato in senso contrario a quello di marcia fino al raggiungimento dei 13 kg da parte del bambino (circa 15/18 mesi). Questo metodo d’installazione è particolarmente sicuro in quanto, in caso di un impatto frontale, la forza d’urto viene distribuita su un’ampia area salvaguardando l’incolumità del bambino.
E’ dimostrato che l’utilizzo di un seggiolino montato in senso contrario a quello di marcia riduce di oltre l’80% il rischio di lesioni in caso di incidenti frontali rispetto al montaggio nella stessa direzione di marcia.
Raggiunti i 9 kg del bambino, si può decidere di utilizzare il seggiolino come appartenente al Gruppo 1 installandolo nello stesso senso di marcia.
Il nostro consiglio è di trasportare il bambino con il seggiolino rivolto in verso opposto a quello di marcia il più a lungo possibile.
Quando il bambino inizia a pesare più di 13 kg è obbligatorio utilizzare il seggiolino Viaggio 0+1 Switchable come seggiolino del Gruppo 1 rivolto nello stesso senso di marcia.
Tipo di Omologazione: ECE R44/4
Il seggiolino auto Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable è dotato di doppia omologazione.
Come Gruppo 0+ (utilizzato in senso contrario a quello di marcia) è omologato rispettando i requisiti della normativa ECE R44/4, categoria “Universale” con cinture. Peso del bambino consentito fino a 13 kg.
Come Gruppo 1 (utilizzato nello stesso senso di marcia) è omologato sempre rispettando i requisiti della normativa ECE R44/4, categoria “Universale” con cinture. Peso del bambino consentito dai 9 ai 18 kg.
E’ adatto alla maggior parte dei sedili delle autovetture, ma non a tutti. Per poter essere installato correttamente nel manuale d’uso della vettura deve essere riportata la compatibilità con sistemi di ritenuta “Universali” di Gruppo 0+ e di Gruppo 1.
Sicurezza del seggiolino Peg Pérego Viaggio 0+1 Switchable
Con il seggiolino Viaggio 0+1 Switchable, il bambino può viaggiare rivolto in verso opposto a quello di marcia fino ai 13 kg di peso, indicativamente fino al compimento dei 18 mesi.
Quando il peso del bambino raggiunge i 9 kg, nel caso in cui alcuni bambini particolarmente alti non dovessero avere abbastanza spazio per le gambe nella posizione contro il senso di marcia, si può decidere di utilizzare il seggiolino rivolto nel senso di marcia e far viaggiare il bimbo nello stesso verso di avanzamento dell’autovettura.
Comunque il nostro consiglio rimane sempre quello di trasportare il bambino in direzione opposta a quella di marcia il più a lungo possibile.
Il seggiolino della Peg Perego non prevede l’installazione tramite agganci ISOFIX e può essere installato soltanto utilizzando le cinture a tre punti dell’autovettura.
Il seggiolino una volta installato correttamente risulta ben stabile nel veicolo.
Sistema di ritenuta con cinture di sicurezza a 5 punti
Spesso utilizzate in seggiolini per bimbi fino a 4 anni di età, le cinture di sicurezza a 5 punti hanno diverse caratteristiche che le contraddistinguono:
- le forze dell’impatto sono trasferite dalle cinture ai punti rigidi del corpo del bambino (spalle e bacino) e al seggiolino.
- permettono di assicurare saldamente il bambino con un unico strumento e lo trattengono nella posizione più sicura all’interno della scocca protettiva del seggiolino, in tutti i tipi di incidente (frontale, laterale e cappottamento).
- si regolano facilmente in altezza in diverse posizioni e si adattano a corpi di diverse dimensioni.
Sistema di protezione agli impatti laterali “Adjustable Side Impact Protection”
Il seggiolino Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable, nonostante rispetti le direttive della normativa ECE R44/4 (direttiva che non prevede test sugli urti laterali per ottenere l’omologazione), è dotato di un sistema di protezione laterale per offrire una miglior protezione in caso di urti laterali.
Risultati dei crash test
Durante i vari test eseguiti dalle più autorevoli associazioni europee, il seggiolino Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable ha ottenuto valori complessivamente soddisfacenti, ma soltanto discreti per quanto riguarda la prova nell’urto frontale.

Installazione
L’installazione del seggiolino Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable non prevede l’utilizzo del sistema ISOFIX e quindi può avvenire soltanto utilizzando le cinture di sicurezza dell’autoveicolo.
Questo è uno dei “difetti” del seggiolino auto Viaggio 0+1 Switchable, perché per quanto non sia complicato installare il seggiolino mediante le cinture di sicurezza dell’auto, l’utilizzo del sistema ISOFIX renderebbe l’installazione più rapida, e soprattutto meno soggetta ad un montaggio non corretto.
Dovendo utilizzare le cinture di sicurezza per installare questo seggiolino auto, ti consigliamo di controllare sul sito del produttore che le cinghie di sicurezza del tuo modello d’auto siano compatibili con questo seggiolino.
Per installare correttamente il seggiolino auto Viaggio 0+1 Switchable come Gruppo 0+ (cioè rivolto in senso opposto a quello di marcia) è necessario:
- estrarre da sotto la seduta lo scafetto che permette la corretta inclinazione del seggiolino auto
- reclinare la seduta del seggiolino nella posizione più alta
- far passare la cintura di sicurezza dell’auto tra la base e la scocca del seggiolino, utilizzando le guide di colore azzurro
- agganciare la cintura dell’auto al sedile
- far passare la cintura nella guida di color azzurro posta nella parte superiore del seggiolino
Come per tutti i seggiolini del Gruppo 0+, montati in direzione opposta a quella di marcia, la cintura che passa nella guida di colore azzurro posta nella parte alta del seggiolino è un po’ di intralcio nel posizionare il bambino nel seggiolino. Per evitare questo piccolo fastidio bisognerebbe utilizzare un seggiolino con aggancio ISOFIX.

Ricorda invece che per installare il seggiolino della Peg Perego come Gruppo 1 (cioè rivolto nello stesso senso di marcia) è necessario:
- riposizionare lo scafetto all’interno della base del seggiolino
- far passare la cintura di sicurezza dell’auto, tra la base e la scocca del seggiolino, utilizzando le guide di colore rosso
- agganciare la cintura al sedile
- verificare che la cintura ventrale sia passata nelle guide di colore rosso poste in basso e tensionarla
- completare l’aggancio in auto, utilizzando il sistema steady fix: aprire il gancio, far passare la cintura diagonale controllando che sia tesa e non attorcigliata, chiudere la linguetta di sicurezza
Al termine dell’installazione controlla sempre che le cinture dell’auto che assicurano il seggiolino siano ben tese e non attorcigliate. Controlla anche che il seggiolino aderisca perfettamente al sedile della vettura.
Una corretta installazione è fondamentale per consentire al seggiolino di operare in tutta sicurezza. Per questo motivo ti consigliamo di leggere attentamente le istruzioni riportate sul buon manuale in italiano.
O meglio ancora, alla fine della recensione troverai un video che mostra chiaramente tutti i passaggi per installare il seggiolino Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable sia come Gruppo 0+ sia come Gruppo 1.
Comunque una volta installato un paio di volte il procedimento risulta abbastanza semplice ed anche il passaggio da una macchina ad un’altra risulta rapido.
Facilità d’uso
Il seggiolino Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable è facile da utilizzare.
La sua caratteristica principale consiste nel poter esser utilizzato per i primi quattro anni di vita del bambino. Fino a quando il bambino non pesa 13 kg si può utilizzare in senso contrario a quello di marcia. Quando il bambino inizia a pesare più di 9 kg allora può essere usato come Gruppo 1 nello stesso verso di avanzamento dell’auto.
Il manuale in italiano in dotazione è completo e spiega tutte le operazioni con molte semplici figure.
Nella parte posteriore del seggiolino è presente un’alloggiamento dove riporre il manuale per averlo sempre a portata di mano.

Il seggiolino è facile da pulire:
- il rivestimento è abbastanza semplice da rimuovere, anche se purtoppo è necessario togliere le cinture di sicurezza del seggiolino
- il rivestimento è lavabile in lavatrice, con un ciclo delicato max 30°
- le parti in plastica possono essere pulite con un panno umido, senza usare solventi o prodotti simili
Il peso del seggiolino è di circa 10 kg.
Le dimensioni variano a seconda dell’utilizzo come Gruppo 0+ o Gruppo 1.
Queste sono le dimensioni del Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable:
- altezza: 61,5 cm
- larghezza: 45,0 cm
- profondità: 58,0 cm
Il posizionamento del bambino è agevole, facilitato da due elastici laterali che aiutano a tenere aperte le cinghie.
Ergonomia
Come già detto, il passaggio dall’utilizzo come Gruppo 0+ a Gruppo 1 è molto facile. E’ sufficiente slacciare le cinture dell’auto che assicurano il seggiolino al sedile della vettura. Riposizionare lo scafetto all’interno della base del seggiolino. Posizionare il seggiolino sulla seduta dell’auto nel senso di marcia del veicolo e far passare le cinture nelle apposite guide di color rosso.
La base è a parte?
No.
Ti togliamo subito ogni dubbio, dicendoti che la base è compresa con il seggiolino. La base è specifica per il modello Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable e non può essere usata con altri modelli di seggiolini.
Il seggiolino vero e proprio e la sua base/telaio sono venduti come un unico prodotto.
Le cinture di sicurezza
Le cinture di sicurezza a 5 punti sono comode e facili da utilizzare. Si regolano in altezza simultaneamente al poggiatesta.
Le cinghie di sicurezza sono robuste e ben imbottite.
Il poggiatesta
Il poggiatesta del seggiolino Viaggio 0+1 Switchable è ben imbottito e mantiene la testa del piccolo sempre in una posizione di sicurezza anche durante le curve più veloci.
Il poggiatesta e le cinture sono regolabili in altezza in 7 posizioni e possono facilmente seguire la crescita del tuo bambino.

Il cuscino riduttore removibile
Il seggiolino Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable in quanto appartenente al Gruppo 0+ è tranquillamente utilizzabile dai bambini sin dalla nascita.
Anche per questo motivo è dotato di un avvolgente cuscino riduttore che rende ancora più confortevole e comodo il seggiolino per i bimbi più piccoli.
Anche se l’utilizzo del cuscino riduttore varia da bambino a bambino, possiamo dire indicativamente che si possa utilizzare almeno fino a circa 5 – 6 kg di peso del bimbo.
E’ obbligatorio rimuovere il cuscino riduttore quando il Viaggio 0+1 Switchable è utilizzato come seggiolino del Gruppo 1.
Ma è reclinabile il seggiolino Viaggio 0+1 Switchable? e quanto?
Una delle note più controverse nella valutazione di un seggiolino auto è spesso sulla sua capacità di reclinazione.
Alcuni genitori ne sono entusiasti. Altri ne sono delusi.
La verità probabilmente sta nel mezzo e vediamo nel dettaglio come si reclina questo seggiolino della Peg Perego.
Il seggiolino Viaggio 0+1 Switchable è reclinabile soltanto quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 1, cioè diretto nello stesso senso di marcia della vettura. In questo caso il seggiolino della Peg Perego è reclinabile in 5 posizioni. La sua inclinazione, anche se non elevata, è comoda durante la nanna e i lunghi viaggi.
Quando utilizzato in senso opposto a quello di marcia non è reclinabile per motivi di sicurezza. Comunque in questa posizione, il bambino anche se non sdraiato come in un ovetto, può dormire tranquillamente ed in completa sicurezza.

I rivestimenti ed i materiali
I rivestimenti del seggiolino Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable sono traspiranti, confortevoli, piacevoli al tatto e facili da pulire.
Il seggiolino è disponibile in 4 diverse colorazioni.
Le tre colorazioni Rouge, Black e Sand hanno i rivestimenti in tessuto.
La colorazione Techno prevede l’utilizzo di eco-pelle e tessuto di color nero con cuciture di color rosso a contrasto.
Consigliamo di considerare l’acquisto anche della fodera estiva, che potrebbe rendersi necessaria in estate.
Analisi sostanze nocive o tossiche
Il seggiolino Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable è risultato privo di qualsiasi sostanza dannosa o tossica: nessuno dei suoi componenti è dannoso per la salute e la pelle del tuo bambino.
Altre caratteristiche
Un’altra piccola caratteristica che ci ha positivamente colpiti è stata la presenza di due elastici laterali utilizzabili per tenere aperte le cinture di sicurezza quando si accomoda il bambino.

Video del seggiolino auto Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable
Premi e riconoscimenti
Il seggiolino auto Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable ha ottenuto discreti punteggi tra i seggiolini appartenenti al Gruppo 0+/1 durante i test effettuati dai più prestigiosi laboratori indipendenti.
Il TCS (Touring Club Suisse), il più grande Automobile Club Svizzero, ha assegnato 3 stelle su 5 al seggiolino della Peg Perego, definendolo come consigliato.
L’Automobile Club tedesco (ADAC) e l’organizzazione automobilistica indipendente austriaca (ÖAMTC), hanno valutato il seggiolino della Peg Perego come soddisfacente (3 stelle su 5) con la seguente motivazione:
Seggiolino auto nella media con un periodo di utilizzo relativamente lungo. Gli alti valori di carico registrati nel crash test determinano il risultato della prova.
Riassumendo ecco i punteggi ottenuti dal seggiolino Peg Perego Viaggio 0+1 Switchable dai più importanti istituti e laboratori accreditati:
- ADAC (soddisfacente)
- ÖAMTC-TEST (soddisfacente)
- TCS (consigliato)
PRO
- facile passaggio da Gruppo 0+ a Gruppo 1
- possibilità di utilizzo in senso contrario alla marcia fino ai 15 / 18 mesi (13 kg del bambino)
- comode cinghie di sicurezza a 5 punti
- poggiatesta regolabile in altezza in 7 posizioni
- reclinabile in 5 posizioni quando usato come Gruppo 1
- cuscino riduttore per rendere il seggiolino più avvolgente per bimbi piccoli
- installazione facile
- basso rischio di un utilizzo non corretto
- imbottiture comode
- ottimo tessuto del rivestimento
- tessuto lavabile in lavatrice, facilmente rimovibile
- buona fattura
- buon manuale
- assenza di sostanze nocive
- buon rapporto qualità/prezzo
CONTRO
- valori di sicurezza rilevati durante i crash test non eccezionali
- assenza montaggio con ISOFIX
Alcune offerte
Risultati
Sicurezza
Qualità
Facilità d'uso
Ergonomia
Soddisfacente
Il seggiolino auto Peg Pérego Viaggio 0+1 Switchable è risultato un discreto seggiolino. Può essere sicuramente consigliato tra quelli della sua categoria (Gruppo 0+/1) anche se si poteva fare qualcosa in più soprattutto per quanto riguarda la risposta del seggiolino nel caso degli urti frontali. Buon rapporto qualità/prezzo.