Oggi passeremo sotto i riflettori delle nostre recensioni il seggiolino Chicco YOUniverse Fix. Scopriremo i suoi pregi ed i suoi difetti, per capire se questo modello del noto marchio italiano merita di essere considerato per la sicurezza dei nostri bambini.
Contenuti della pagina
Chicco YOUniverse Fix: un seggiolino dai 9 mesi ai 12 anni
Il seggiolino Chicco YOUniverse Fix appartiene alla categoria del Gruppo 1/2/3 ed è adatto a bambini dai 9 ai 36 kg di peso (circa dai 9 mesi ai 12 anni di età).
Il seggiolino della Chicco è omologato secondo la normativa europea ECE R44/4.
Questo modello di seggiolino può essere installato sia utilizzando gli attacchi ISOFIX ed il gancio Top Tether oppure utilizzando le normali cinture di sicurezza a tre punti della vettura.


(modalità Gruppo 2/3)
Esiste anche la versione Chicco YOUniverse che è identica al modello qui esaminato, che può essere installata soltanto tramite le cinture dell’auto vista l’assenza degli agganci ISOFIX.
Sicurezza del seggiolino Chicco YOUniverse Fix
Risultati dei test indipendenti (TCS, ADAC, ÖAMTC, ecc.)
Il Chicco YOUniverse Fix è stato testato dagli enti indipendenti europei nella primavera del 2018 ed ha ottenuto un punteggio complessivo di 3 stelle ed una valutazione globale di “Consigliato” da TCS ed una votazione finale di “Soddisfacente” da ADAC.
Il seggiolino della Chicco ha ottenuto anche un’ottima valutazione per quanto riguarda l’assenza di sostanze inquinanti.
I risultati dei crash test sul Chicco YOUniverse Fix
Per quanto riguarda i risultati sulla sicurezza e sulle prove dei Crash Test, il modello della Chicco ha ottenuto punteggi discreti presentando un rischio medio di lesioni in caso di incidenti frontali o laterali.

Questa situazione è abbastanza normale nei seggiolini rivolti in senso di marcia che utilizzano le cinghie di sicurezza integrate come sistema di ritenuta.
Infatti, a differenza di cuscini di protezione ventrale, le cinghie di sicurezza del seggiolino riescono a dissipare soltanto in minima parte l’energia prodotta durante un incidente sottoponendo il bambino a sollecitazioni maggiori soprattutto a carico della vertebre cervicali.
Protezioni laterali Side Safety System
Il seggiolino della Chicco è dotato, come i migliori seggiolini, di protezioni laterali che assorbono l’energia provocata dagli urti laterali, aumentando la protezione del bambino.

A differenza di altri modelli dove si deve attivare il sistema di protezione laterale dalla parte più vicina alla portiera, nel seggiolino della Chicco le protezioni sono integrate nella scocca dello YOUniverse Fix.
Guide per il passaggio del cintura dell’auto (Gruppo 2/3)
Quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 2/3, per assicurare il bambino al seggiolino si utilizzano le normali cinture a tre punti dell’auto.
Per agevolare il loro passaggio, il Chicco YOUniverse Fix è dotato di comode guide di color rosso. In questo modo il passaggio delle cinture risulta semplice ed a prova di errore.

Inoltre il passaggio della cintura dell’auto all’altezza del collo avviene in dei comodi passanti, sempre di color rosso, che sono applicati direttamente sul poggiatesta del seggiolino.
In questo modo il passaggio della cintura dell’auto sopra la spalla del bambino risulta sempre ottimale adattandosi alla sua crescita.
Molto comoda anche la protezione spartigambe per il passaggio corretto della cintura a livello addominale.
Scocca rivestita

Le parti interne del seggiolino sono rivestite di materiale espanso che aiutano ad assorbire l’eventuale energia sprigionata al momento di un impatto.
Installazione
Il Chicco YOUniverse Fix è installabile soltanto nel verso della direzione di marcia.
Il Chicco YOUniverse Fix permette due opzioni di montaggio:
- utilizzando il sistema ISOFIX + Top Tether
- utilizzando soltanto le cinture di sicurezza a tre punti dell’auto

I ganci ISOFIX del seggiolino sono di tipo rigido e fuoriescono dalla base del seggiolino premendo la leva posta sotto la seduta. Peccato che i ganci escano soltanto in linea retta e che non possano essere ruotati per seguire meglio l’inclinazione dei sedili dell’auto e facilitare l’aggancio del sistema ISOFIX.
L’aggancio corretto dei connettori ISOFIX è confermato da due indicatori di colore verde.

Per completare l’installazione tramite ganci ISOFIX è necessario collegare anche il Top Tether nell’aggancio presente sull’auto.
Ci raccomandiamo e vi ricordiamo quanto scritto sul manuale d’istruzioni:
ATTENZIONE! Durante l’utilizzo ISOFIX, il fissaggio degli ancoraggi inferiori non è sufficiente. Bisogna assolutamente fissare il “Top Tether” al punto d’ancoraggio previsto dal costruttore dell’autoveicolo
Per avere la lista completa delle auto compatibili con il seggiolino YOUniverse Fix, ti consigliamo di consultare la “Lista compatibilità veicoli” presente sul sito Chicco.
Come trasformare il Chicco YOUniverse Fix da Gruppo 1 a Gruppo 2/3
Per trasformare il seggiolino YOUniverse Fix in un modello del Gruppo 2/3, è necessario sfilare le cinture del seggiolino, rimuovendo gli spallacci, e riporli negli appositi alloggi sotto il rivestimento del seggiolino.
Le operazioni da eseguire non sono complicate, ma è più facile capire come trasformare il seggiolino guardando i passaggi necessari in questo video:
Facilità d’uso
L’utilizzo del Chicco YOUniverse Fix è abbastanza semplice.
Il seggiolino è dotato di un ottimo manuale d’istruzioni completamente in italiano, ricco di immagini e descrizioni dettagliate di tutte le operazioni da eseguire durante il suo utilizzo.
Il rivestimento è facilmente rimovibile ed è lavabile anche in lavatrice ad una temperatura di 30°.
E’ invece sconsigliato asciugare il rivestimento del seggiolino in asciugatrice.
Il seggiolino, essendo dotato della base sia come Gruppo 1 che come Gruppo 2/3, risulta abbastanza pesante (circa 13,5 kg).
Le sue dimensioni sono le seguenti:
- larghezza (l): 44 cm
- altezza (h): dai 63 ai 83 cm
- profondità (p): 51 cm
Ergonomia
Il seggiolino della Chicco risulta molto comodo e permette l’inserimento del bambino in maniera semplice.
Poggiatesta regolabile
Il seggiolino YOUniverse Fix è dotato di poggiatesta regolabile in altezza facilmente con una sola mano.
Le cinturine integrate del seggiolino si regolano contemporaneamente con il poggiatesta aiutando a trovare sempre la posizione ottimale per il tuo bambino durante la sua crescita.
Un seggiolino del Gruppo 1/2/3 reclinabile
Il Chicco YOUniverse Fix è uno dei pochi seggiolini appartenenti al Gruppo 123 reclinabile sia quando utilizzato come Gruppo 1 (dai 9 ai 18 kg), sia quando utilizzato come Gruppo 2/3 (dai 15 ai 36 kg).

Quando utilizzato come Gruppo 1 è reclinabile in 3 posizioni.
Quando utilizzato come Gruppo 2/3 è reclinabile in 2 posizioni (in questa modalità la posizione 3 non può essere utilizzata).
Riduttore per bambini minuti

Per rendere più confortevole la permanenza dei bambini più piccoli, nel seggiolino è presente anche un comodo ed avvolgente riduttore da utilizzare fino ad un peso del bimbo di circa 11 kg.
Le differenze tra Chicco YOUniverse Fix e YOUniverse
I due modelli sono praticamente identici e l’unica differenza è data dall’assenza dei ganci ISOFIX e Top Tether nella versione YOUniverse.
Il nostro consiglio comunque è quello di acquistare il modello YOUniverse FIX (cioè con ISOFIX)
anche se la vostra auto non è provvista di questi agganci. Infatti, visto il lungo periodo di utilizzo di questo seggiolino (circa 11 anni), potrebbe capitarti di utilizzarlo in futuro su auto dotate degli speciali ganci permettendoti un’installazione più rapida e meno propensa agli errori.
PRO
- Risultati soddisfacenti nei test indipendenti ADAC e TCS
- Protezioni laterali
- Installabile con ganci ISOFIX
- Installabile anche senza ISOFIX
- Comodo
- Reclinabile (anche come Gruppo 2/3)
- Poggiatesta e cinturine integrate regolabili contemporaneamente
- Buon passaggio delle cinture dell’auto
- Facilmente sfoderabile
- Lavabile in lavatrice
- Ottimo manuale in italiano
- Buon rapporto qualità/prezzo
CONTRO
- Un po’ pesante
- Tessuto del rivestimento poco traspirante
Alcune offerte
Risultati
Sicurezza
Qualità
Facilità d'uso
Ergonomia
Consigliato
Il seggiolino auto Chicco YOUniverse Fix ha ottenuto risultati soddisfacenti nei test degli enti indipendenti europei. Tra i seggiolini del Gruppo 1/2/3 che utilizzano le cinturine integrate è tra i seggiolini consigliati. Buon rapporto Qualità / Prezzo.
Buongiorno, la mia macchina non è scritta tra quelle compatibili, ma l’isofix si aggancia lo stesso..chicco youniverse fix.
Va bene lo stesso?
Buongiorno Moira,
grazie per averci contattato.
Se la tua macchina è troppo recente, o è una versione particolare, potrebbe essere uno dei motivi per cui non compare tra i modelli di auto compatibili.
Il fatto che l’ISOFIX si agganci correttamente è già un buon inizio, ma non è sufficiente.
Dovresti anche controllare che la cinghia Top Tether si agganci correttamente e che la cintura di sicurezza dell’auto sia abbastanza lunga per consentire il corretto utilizzo del seggiolino anche come seggiolino del Gruppo 2/3.
Se dovessi avere altri dubbi,
chiedi pure.
Ciao,
Luca di qualeSeggiolinoAuto.it