lunedì, 2 Ottobre 2023

Britax Römer ADVANSAFIX IV R e M

Oggi recensiamo il seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R ed il suo fratello minore ADVANSAFIX IV M.

Questo seggiolino è stato il primo seggiolino appartenente al multi-gruppo 1 2 3 non dotato di cuscino ventrale di protezione ad ottenere una valutazione complessiva di 4 stelle da TCS ed un giudizio di “Buono” da ADAC.

Scopriamo insieme caratteristiche, pregi e difetti di questi due modelli. Ma soprattutto scopriamo le differenze tra le versioni M e R di ADVANSAFIX IV.

Britax Romer ADVANSAFIX IV R e M, la recensione completa

"Britax Römer Advansafix IV R

  • Omologato secondo la normativa ECE R44/4
  • Appartenente al Gruppo 123 (da 9 a 36 kg)
  • Altezza del bambino (indicativa): da 75/80 a 150 cm
  • Installazione soltanto nel senso di marcia
  • Dimensioni:
    – larghezza: 47 cm
    – profondità: 44 cm
    – altezza da 60 a 83 cm
  • Peso: 11 kg

Questo seggiolino continua l’evoluzione della premiata serie ADVANSAFIX di Britax Römer.

Logo Britax Römer

In questa sua quarta versione il seggiolone auto ha avuto dei miglioramenti significativi.

Di seguito ne riportiamo alcuni:

  • il sistema Pivot Link che migliora la protezione del bambino negli scontri frontali
  • la seduta allungata offre una posizione comoda ed ergonomica delle gambe;
  • la forma dello schienale, consente una buona libertà al bambino nella zona delle spalle;
  • poggiatesta profondo ed ergonomico a forma di V;
  • comoda protezione laterale regolabile SICT (Side Impact Cushion Technology);
  • rivestimento morbido e traspirante;
  • fissaggio supplementare ISOFIX

Sicurezza del Britax Römer ADVANSAFIX IV R

La sicurezza del bambino nell’ADVANSAFIX IV R è ulteriormente migliorata in particolare da due elementi: il sistema di protezione laterale SICT e il quarto punto di fissaggio, il SecureGuard.

Negli impatti laterali, i fianchi profondi e alti offrono un alto grado di protezione.

Sistema di protezione laterale SICT (Side Impact Cushion Technology)

Protezione laterale SICT dell'Advansafix IV R
Protezione laterale SICT dell’Advansafix IV R

Nella versione ADVANSAFIX IV R è presente anche il sistema di protezione laterale SICT. Questa protezione  è presente su entrambi i lati e diminuisce gli effetti di un impatto laterale riducendo la distanza tra la portiera dell’auto ed il seggiolino.

Protezione laterale SICT del Britax Römer ADVANSAFIX IV R
Il braccio telescopico della protezione laterale SICT

Il suo utilizzo è molto semplice e consiste nel regolare il sistema telescopico SICT (svitandolo o avvitandolo) dalla parte del seggiolino più vicina alla portiera.

Il manuale consiglia di lasciare circa 5 mm di distanza tra il sistema SICT e la portiera.

Sistema SecureGuard, 4° punto d’ancoraggio

Quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 2/3, il seggiolino utilizza la tecnologia SecureGuard, che aggiunge un quarto punto di ancoraggio alla normale cintura a tre punti della vettura.

Quarto punto d'ancoraggio SecureGuard dell'Advansafix IV R
Quarto punto d’ancoraggio SecureGuard del seggiolino Advansafix IV R

Durante i il trasporto, in particolar modo durante i lunghi viaggi, i bambini tendono a scivolare in avanti con il bacino, trovandosi potenzialmente in una posizione non ottimale per il passaggio della cintura addominale.

Questo punto d’ancoraggio aggiuntivo mantiene la cintura addominale nella posizione ideale, riducendo l’impatto sulla zona addominale in caso di collisione frontale fino al 35% in meno, ma garantendo allo stesso libertà di movimento durante i viaggi.

Pivot Link e Top Tether

Cinghia Top Tether dell'Advansafix IV R
Cinghia Top Tether dell’Advansafix IV R

La protezione dagli impatti frontali è garantita dal sistema brevettato di prevenzione del ribaltamento Pivot Link ISOFIX System e dalla cintura di ancoraggio Top Tether.

Tecnologia Pivot Link del seggiolino Advansafix IV R
Tecnologia Pivot Link che dissipa l’energia di un urto frontale verso il basso

Il sistema Pivot Link dirige le forze di un impatto frontale prima verso il basso, e soltanto successivamente in avanti, riducendo in modo gentile, ma significativo, il rischio di lesioni alla testa e al collo del bambino.

Risultati dei Crash Test indipendenti (TCS e ADAC)

Loghi enti indipendenti ADAC OEAMTC TCS

Il seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R è stato sottoposto ai crash test ed alla analisi degli enti indipendenti europei nella primavera del 2019.

Valutazioni TCS del seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R
Punteggi TCS del seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R

Ed è stato il primo modello di seggiolino del Gruppo 123 con cinturine integrate ad ottenere un punteggio di 4 stelle TCS ed una valutazione di “Buono” da ADAC. Prima dell’ADVANSAFIX soltanto modelli con cuscino di protezione ventrale (come ad es. Cybex Pallas S-Fix e Joie Traver Shield) avevano ottenuto dei punteggi così alti.

Punteggi TCS del seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R
Punteggi TCS del seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R

Di seguito puoi trovare la tabella con i risultati dei test eseguiti da ADAC

Valutazioni ADAC del seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R
Valutazioni ADAC del seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R

Installazione

L’installazione di ADVANSAFIX IV R è sempre in direzione di marcia e avviene in modi differenti a seconda che lo si usi come seggiolino del Gruppo 1 (9 – 18 kg), oppure come seggiolino del Gruppo 2/3 (15 – 36 kg).

Come seggiolino del Gruppo 1 si installa con il sistema ISOFIX ed il gancio Top Tether.

Quando usato come appartenente al Gruppo 2/3 si può installare in due modi:

  • usando la cintura dell’auto ed il sistema ISOFIX
  • oppure utilizzando soltanto le cinture della vettura

L’utilizzo del sistema ISOFIX è molto semplice e prevede anche due indicatori di colore verde che segnalano il corretto fissaggio dei ganci ISOFIX.

Anche la cinghia Top Tether aiuta nell’installazione del seggiolino. Infatti prevede un indicatore di tensione che diventa verde quando l’aggancio è corretto.

La cinghia Top Tether del seggiolino ADVANSAFIX IV M
Indicatore del corretto tensionamento della cinghia top tether

Come trasformare il Britax Römer ADVANSAFIX IV R e M da Gruppo 1 a Gruppo 2/3

Quando il bambino raggiunge il peso di circa 15-18 kg, o quando le spalle del bambino superano il livello massimo delle cinture integrate a cinque punti, è necessario trasformare l’ADVANSAFIX IV in seggiolino del Gruppo 2/3 ed iniziare ad utilizzare la cintura di sicurezza a 3 punti dell’auto per assicurare il bambino.

Il nostro consiglio è quello di utilizzare la cinture integrate a 5 punti il più a lungo possibile.

Sistema Flip&Grow dell'Advansafix IV R
Il comodo sistema Flip&Grow che permette una rapida trasformazione in seggiolino del Gruppo 2/3

Grazie al sistema Flip&Grow, per trasformare Advansafix IV R in un seggiolino del gruppo 2-3 sono necessarie poche semplici operazioni:

  • rimuovi le cinture integrate
  • nascondile negli appositi alloggi presenti sotto il rivestimento del seggiolino
  • inserisci le linguette nei fori previsti nella parte inferiore della schiena
  • capovolgi la fibbia della cintura per far in modo che il sistema SecurGuard sia rivolto verso l’alto

Comunque è più facile a farsi che a dirsi.

Se hai ancora qualche dubbio, guarda questo video che ti mostra come trasformare l’ADVANSAFIX IV R da Gruppo 1 a Gruppo 2-3.

Ergonomia (regolazioni e comfort)

Altezza del poggiatesta

L’altezza del poggiatesta può essere regolata in base alla crescita del bambino. Nella parte superiore dello schienale è presente una leva che consente di sollevare facilmente il poggiatesta.

Molto comodo il fatto che regolando l’altezza del poggiatesta si regolano contemporaneamente anche le cinturine integrate a 5 punti.

Il poggiatesta e le cinghie integrate hanno un numero sufficiente di posizioni per essere regolati in modo ottimale rispetto all’altezza del bambino.

Reclinabile

Grazie alla funzionalità EasyRecline, il seggiolino ADVANSAFIX IV R è uno dei pochi seggiolini del Gruppo 123 reclinabile per tutta la durata del suo utilizzo.

Per reclinare il seggiolino è sufficiente tirare la leva posta sotto la seduta e regolare l’inclinazione in 3 possibili posizioni.

Questa operazione è possibile effettuarla anche con il bambino già sul seggiolino e non è necessario aggiustare la cinghia del Top Tether.

Passaggio cintura ergonomico

Poggiatesta e guide per il passaggio delle cinture del Britax Römer Advansafix IV
Poggiatesta e guide per il passaggio delle cinture del Britax Römer Advansafix IV

Il poggiatesta del Britax Römer Advansafix IV R ingloba due guide per il passaggio ottimale della parte diagonale della cintura a tre punti della vettura.

In questo modo si evita il rischio che la cintura del veicolo passi troppo vicino al collo del bambino, potendone compromettere la sicurezza anche in caso di un lieve incidente.

Passaggio delle cinture a tre punti della vettura nelle guide del seggiolino
Passaggio delle cinture a tre punti della vettura nelle guide del seggiolino

Le guide sono di color rosso e permettono il facile inserimento della cintura al loro interno. Una linguetta ne previene l’involontaria uscita della cintura.

Qualità dei materiali

Britax Römer ADVANSAFIX IV M è Made in Germany
I seggiolini ADVANSAFIX IV M e R sono “Made in Germany”

Il seggiolino è completamente prodotto in Germania.

Il rivestimento del seggiolino ADVANSAFIX IV R appartiene alla linea Premium di Britax Römer ed è come lecito aspettarsi di ottima qualità, ben sagomato e resistente all’usura.

Linea Premium della Britax Römer
Linea Premium della Britax Römer

Il rivestimento è facile da rimuovere e si può lavare anche in lavatrice fino a 30° (con lavaggio delicato).

Rivestimento facilmente rimovibile del Britax Römer Advansafix IV
Il rivestimento facilmente rimovibile del Britax Römer Advansafix IV

La struttura del seggiolino è realizzata con plastica di prima qualità.

Per assorbire gli urti e dissiparne l’energia è utilizzata della schiuma ad alta densità, presente sia nel poggiatesta sia nei fianchi.

Per facilitare l’areazione nelle giornate più calde, il telaio del seggiolino ha molte fessure.

Tasca che contiene il manuale d'istruzioni del seggiolino ADVANSAFIX IV R e M
Tasca che contiene il manuale d’istruzioni del seggiolino ADVANSAFIX IV R e M

Il manuale d’istruzioni è collocato in una tasca rimovibile presente sul retro del seggiolino.

Clicca qui per scaricare la versione PDF del manuale in italiano

Britax Römer ADVANSAFIX IV R vs ADVANSAFIX IV M: le differenze

"<yoastmark

"<yoastmark

Esistono due versioni del seggiolino Britax Romer ADVANSAFIX IV: la versione R e la versione M.

Le differenze tra ADVANSAFIX IV R e ADVANSAFIX IV M risiedono essenzialmente in due aspetti e sono entrambe a favore del modello ADVANSAFIX IV R:

  • la presenza del sistema SICT per una maggiore protezione negli urti laterali
  • un maggior numero di colorazioni disponibili.

Abbiamo contattato il produttore e ci ha confermato queste diversità.

La differenza nel numero di colorazioni disponibili riveste un aspetto secondario. E’ vero che il seggiolino sarà utilizzato per circa 10 anni, ma non influisce a livello di sicurezza. Ed anche i tessuti del modello M sono di buona fattura.

Diverso il discorso per il sistema di protezione laterale SICT presente nella versione R ed assente nel modello ADVANSAFIX IV M.

Il modello ADVANSAFIX IV R è quello testato nel 2019 dagli enti indipendenti europei ed è quello che ha ottenuto per la prima volta un punteggio di 4 stelle per un seggiolino del Gruppo 1/2/3 che utilizza le cinture integrate per assicurare il bambino.

Tabella con i punteggi ÖAMTC sulla sicurezza del seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R
Tabella con i punteggi ÖAMTC sulla sicurezza del seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R

Esaminando i punteggi parziali ottenuti nelle prove sulla sicurezza (fonte ÖAMTC) si può vedere come i risultati migliori siano ottenuti proprio nella protezione dagli urti laterali dove il sistema SICT contribuisce in maniera considerevole.

La versione ADVANSAFIX M, invece, non è stata testata esplicitamente dagli enti europei.

Quindi affermare che i risultati dei test ottenuti dal modello ADVANSAFIX IV R (con il sistema SICT) siano paragonabili a quelli del modello ADVANSAFIX IV M (senza sistema SICT) ci sembra una forzatura.

Alla luce di ciò, finché non sarà testata anche la versione M dagli enti indipendenti, non possiamo sapere se anche l’ADVANSAFIX IV M sia da considerare uno dei pochissimi seggiolini 4 stelle del Gruppo 123 con cinturine integrate, oppure se sia uno dei migliori seggiolini ad ottenere 3 stelle TCS.

Britax Römer ADVANSAFIX Z LINE: le differenze

Hai trovato online il modello ADVANSAFIX ZLINE e ti stai chiedendo quali siano le differenze con gli altri due modelli ADVANSAFIX R e M.

Abbiamo contattato Britax ed eccoti la la risposta: il seggiolino ADVANSAFIX Z-Line è una versione creata appositamente per Amazon e quindi disponibile soltanto online.

Britax Römer ADVANSAFIX Z-Line con protezione XP-PAD
Britax Römer ADVANSAFIX Z-Line con protezione XP-PAD

E’ praticamente identico al seggiolino ADVANSAFIX IV M, con in più la protezione XP-PAD.

La protezione XP-PAD è una dotazione dei seggiolini top di gamma del Gruppo 2/3 di Britax (come l’ottimo KIDFIX III S) e serve a proteggere il collo ed il torace del tuo bambino.

In pratica l’XP-PAD è una protezione in materiale ad alto assorbimento che previene l’urto del mento del bambino con il petto. Da test interni, Britax ha calcolato che questo cuscinetto speciale assorbe fino al 30% di energia. Inoltre questa protezione fornisce un’imbottitura supplementare attorno ai bordi della cintura di sicurezza che assicurano il bambino.

Ti starai chiedendo: è preferibile la versione Z-LINE o le versioni ADVANSAFIX IV R o IV M? Noi preferiamo sicuramente la versione ADVANSAFIX IV R che ha in più le protezioni laterali SICT.

Tra la ADVANSAFIX Z e IV M dipende dal prezzo a cui lo trovi: se la differenza di prezzo è ridotta allora scegli il modello Z-LINE, altrimenti è altrettanto valido anche il modello M.

Premi e riconoscimenti

Come detto in precedenza, il seggiolino ADVANSAFIX IV R è il primo seggiolino appartenente al Gruppo 1 2 3 ad aver ottenuto un punteggio di 4 stelle TCS ed una valutazione “Buono” da ADAC, nonostante utilizzi le cinghie integrate a 5 punti per assicurare il bambino.

Loghi enti indipendenti ADAC OEAMTC TCS

Finora tra i seggiolini del Gruppo 1/2/3 avevano ottenuto queste valutazioni soltanto seggiolini che utilizzano il cuscino di protezione ventrale.

Come se non bastasse, il Britax Romer ADVANSAFIX IV R ha ottenuto numerosi altri riconoscimenti dalle più importanti testate europee.

Tra queste ricordiamo che ha ricevuto il Design Award 2019 ed il RedDot Design Award 2019.

IF Design AwardReddot Design Award 2019Made For Mums Gold Awards 2019

E’ stato, inoltre, incluso nella selezione Gold del noto portale inglese Made For Mums.

Il Britax Römer ADVANSAFIX IV R ha ricevuto riconoscimenti dai più importanti istituti e laboratori accreditati ed in varie prove europee:

  • ADAC (buono)
  • ÖAMTC (buono)
  • Stiftung Warentest (buono)
  • TCS (molto consigliato)

Valutazione ADAC del seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R Valutazione ÖAMTC del seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R Valutazione Stiftung Warentest del seggiolino Britax Römer ADVANSAFIX IV R

PRO

  • ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
  • molto sicuro
  • facile da montare
  • attacco ISOFIX e Top Tether
  • tecnologia SecureGuard
  • facilmente reclinabile come Gruppo 1
  • facilmente reclinabile anche come Gruppo 2/3
  • poggiatesta sagomato a V
  • comodo con un buon ammortizzamento
  • ottimo tessuto del rivestimento
  • facile pulizia
  • eccellente fattura
  • buon manuale

CONTRO

  • prezzo

Alcune offerte

Risultati

Sicurezza
Qualità
Facilità d'uso
Ergonomia

Ottimo

Il seggiolino auto Britax Römer ADVANSAFIX IV R è il miglior seggiolino del Gruppo 123 con le cinture integrate. Costoso, ma considerando la sua durata di esercizio (circa 11 anni) è uno dei migliori acquisti per la sua categoria Gruppo 1/2/3. Ottimo.

Autore: QualeSeggiolinoAuto

12 commenti

  1. Buonasera, ho difficoltà con l’istallazione del top tether. La cinghia con l’indicatore verde è cortissima e non allungabile. Vedendo i tutorial su internet sembrerebbe che queste cinghie siano abbastanza lunghe da poter passare il poggiatesta cosa impossibile con quelle del mio seggiolino. Mi potete aiutare?

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Alma,
      grazie per averci contattato.

      Le posso confermare che nel seggiolino della nostra prova la cinghia per il Top Tether era di una lunghezza sufficiente per raggiungere il gancio Top Tether dell’auto.

      Provi a verificare che la cinghia non sia incastrata/arrotolata in maniera inusuale?

      Ci faccia sapere.
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Buonasera. La cinghia del top tether si può allungare mentre quella che rimane fissa è la cinghia con l’indicatore verde in quanto le due estremità della cinghia sono bloccate sotto la parte bassa del seggiolino e non si possono allungare. Le due cinghie sono unite dalla linguetta in metallo. Non so se è possibile inviarvi una foto..
        Grazie

      • Salve, scusi,
        un’info cortesemente.

        La mia macchina Clio 3 serie del 2010 ha l’ISOFIX, ma non so se ha anche il top theter, non mi sembra di vederlo.

        E’ necessario? Oppure il seggiolino BRITAX RÖMER ADVANSAFIX Z-LINE può essere messo anche senza top tether?

        Grazie mille per l’attenzione

        • QualeSeggiolinoAuto

          Buongiorno Ele,
          grazie per averci contattato.

          In un’auto del 2010 dovrebbe esserci il gancio Top Tether.

          Per quanto riguarda l’installazione del Britax Römer Advansafix Z-Line è necessario utilizzare il gancio Top Tether quando utilizzato in modalità Gruppo 1.

          Se dovessi avere altri dubbi,
          chiedi pure.

          Ciao,
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  2. Buongiorno vorrei acquistare il seggiolino Britax Romer Advasafix IV R per la mia bimba , ma ho visto che è uscito un nuovo modello ADVANSAFIX i-SIZE.
    Sapete dirmi la differenza tra questi due modelli e qual è meglio.
    Grzie mille

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Federico,
      grazie per averci contattato.

      Britax Römer ha da poco presentato il nuovo seggiolino auto ADVANSAFIX i-SIZE.

      Il nuovo modello riprende la struttura del pluri-premiato ADVANSAFIX IV R (4 stelle ADAC e TCS). In più è stato omologato rispettando le richieste della più recente normativa R129 (i-Size) e quindi con parametri di sicurezza più stringenti.

      Il modello iSize mantiene tutte le ottime caratteristiche di sicurezza del modello IV R (protezioni laterali SICT, SecureGuard, ecc.) andando ancora un po’ oltre.

      Infatti le cinturine a 5 punti sono omologate per bambini fino ad un peso di circa 21 kg (gli altri modelli ADVANSAFIX IV M e R fino ai 18 kg).

      Inoltre l’ADVANSAFIX i-Size è dotato anche del cuscinetto X-PAD. Questo piccolo cuscinetto in materiale espanso si colloca sulla cintura di sicurezza dell’auto (quando il seggiolino è usato come seggiolino del Gruppo 2/3) e riduce le sollecitazioni a carico del collo e delle spalle in caso di urto frontale.

      Un’altra differenza da non sottovalutare è il fatto che il nuovo seggiolino Advansafix i-Size può essere utilizzato dopo i 15 mesi del bambino (con un’altezza di almeno 75 cm), mentre i modelli ADVANSAFIX IV R e M possono essere utilizzati dai 9 kg di peso del bambino (circa 9 mesi).

      Dobbiamo comunque ricordare che è meglio aspettare il più a lungo possibile prima di trasportare il bambino in direzione di marcia, quindi apprezziamo la scelta di Britax Römer di omologare il loro nuovo seggiolino rispettando nuova normativa i-Size.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

      • Ma il dispositivo XP-PAD che voi sappiate è possibile montarlo anche su Advansafix IV R acquistandolo a parte?

        • QualeSeggiolinoAuto

          Ciao Federico,
          siccome il dispositivo X-PAD non fa parte delle dotazioni originali del seggiolino non ti possiamo consigliare di acquistarlo a parte e di utilizzarlo. Questo perché il seggiolino non è stato testato e, quindi omologato, con quel dispositivo.

          Ce l’ha confermato anche l’assistenza di Britax Römer.

          Se dovessi avere altri dubbi,
          chiedi pure.

          Ciao
          Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

  3. Salve, ho montato l’advansafix Iv R nella mia macchina, sembra tutto ok. Ma riscontro che la fibbia non blocca la cintura. Inserisco le due linguette di chiusura e le infilo nella fibbia, fa “clic” ma riesco a sfilarle tirandole.
    Qualcuno sa dirmi se si tratta di un qualcosa dovuto ad un errore di montaggio o di qualcos’altro?
    grazie

    • QualeSeggiolinoAuto

      Ciao Andrea,
      grazie per averci contattato.

      Da come descrivi il problema, ti posso confermare che il comportamento della chiusura non è corretto.

      Il funzionamento della chiusura è abbastanza intuito e semplice, quindi non mi viene da pensare che possa esserci un errore di montaggio da parte tua.

      Se possibile fai controllare il seggiolino dal rivenditore dove l’hai acquistato. Se invece l’avessi acquistato online, ti consiglio di contattare l’assistenza e chiedere la sostituzione del prodotto.

      Se dovessi avere altri dubbi,
      chiedi pure.

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

Hai qualche dubbio? Fai una domanda oppure lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *