lunedì, 2 Ottobre 2023

Recensione Cybex Pallas M-Fix SL [2017]

Oggi ti presento la recensione del nuovo seggiolino auto Cybex Pallas M-Fix SL. Il Pallas M-Fix SL appartiene alla serie Silver di Cybex ed è stato giudicato come uno dei vincitori del test sui migliori seggiolini auto del Gruppo 1/2/3 nei test del 2017 dell’associazione ADAC. E’ perfetto per accogliere bambini dai 9 ai 36 kg di peso (indicativamente dai 9 mesi ai 12 anni di età).

Con il seggiolino auto Cybex Pallas M-Fix SL acquisterai due seggiolini al prezzo di uno.

Cybex Pallas M-Fix SL (colore Rumba Red)
Seggiolino Cybex Pallas M-Fix SL in modalità Gruppo 1, con cuscino di sicurezza regolabile
Cybex Solution M-Fix (colore Rumba Red)
Seggiolino Cybex Pallas M-Fix SL in modalità Gruppo 2/3,
praticamente un seggiolino Cybex Solution M-Fix SL

Il seggiolino Cybex Pallas M-Fix può essere utilizzato come seggiolino del Gruppo 1, cioè adatto a bambini dai 9 ai 18 kg (indicativamente dai 9 mesi ai 4 anni), utilizzando il famoso cuscino di sicurezza ad ampiezza regolabile.

Quando il bambino raggiungerà circa  i  15/18 kg di peso (indicativamente intorno ai 3/4 anni), il seggiolino Cybex Pallas M-Fix SL potrà essere facilmente con poche e semplici mosse convertito nel modello Cybex Solution M-Fix SL, pluri-premiato seggiolino auto appartenente al Gruppo 2/3 e vincitore del recente test ADAC.

Omologazione per due seggiolini auto

Cybex Solution M-Fix SL etichetta omologazione gruppo 2/3Cybex Pallas M-Fix SL etichetta omologazione gruppo 1

Il seggiolino auto Cybex Pallas M-Fix SL è ideato e progettato in Germania ed è omologato rispettando i requisiti della normativa ECE R44/4.

Questa normativa al momento è la più recente per quanto riguarda i bambini con più di 4 anni.

Per la caratteristica sopra descritta, cioè la capacità di trasformarsi da seggiolino appartenente al Gruppo 1 in un seggiolino appartenente al Gruppo 2/3, il seggiolino auto Cybex Pallas M-Fix SL ha due distinte omologazioni: una come seggiolino del Gruppo 1 ed una come seggiolino del Gruppo 2/3.

Un seggiolino che vale doppio

Come già riportato, il seggiolino auto Cybex Pallas M Fix SL appartiene al multi Gruppo 1/2/3, per questo uno degli aspetti migliori di questo seggiolino è la sua longevità.

Come riportato anche dal manuale fornito, può essere utilizzato per circa 11 anni.

Cybex Pallas M-Fix SL si trasforma da seggiolino del Gruppo 1 a seggiolino del Gruppo 2/3 (Solution M-Fix SL)
Cybex Pallas M-Fix SL si trasforma da seggiolino del Gruppo 1
a seggiolino del Gruppo 2/3 (Solution M-Fix SL)

Fino ad un peso del bambino di circa 15/18 kg è usato come seggiolino appartenente al Gruppo 1 utilizzando il cuscino di sicurezza regolabile.

Al raggiungimento di un peso del bambino di circa 15/18 kg il seggiolino auto Cybex Pallas M-Fix SL, si converte con poche e semplici mosse in un seggiolino del Gruppo 2/3, più precisamente diventa un seggiolino Cybex Solution M-Fix SL.

Come trasformare il Cybex Pallas M-Fix SL da Gruppo 1 a Gruppo 2/3

In meno di  2 minuti è possibile utilizzare il seggiolino Cybex Pallas M-Fix SL come seggiolino del Gruppo 2/3 (Cybex Solution M-Fix SL).

E’ sufficiente assicurare il bambino con la sola cintura di sicurezza dell’auto senza l’utilizzo del cuscino di sicurezza.

Sicurezza del seggiolino Cybex Pallas M Fix SL

Il seggiolino per bambini Pallas M-Fix SL, quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 1, utilizza come sistema di ritenzione il noto cuscino anteriore ad ampiezza regolabile di Cybex.

Il seggiolino Cybex Pallas M Fix SL ha ottenuto punteggi elevati in tutti i test di sicurezza eseguiti, classificandosi sempre tra i migliori della sua categoria.

Cuscino di sicurezza regolabile (quando usato come modello del Gruppo 1)

La presenza del cuscino anteriore offre un’ottima sicurezza negli urti frontali, proteggendo il bambino come un airbag gonfio. In questo modo il bambino risulta sempre protetto, specialmente nelle parti più sensibili del suo corpo ancora in via di sviluppo, come la testa, il collo e la colonna vertebrale.

Cuscino di sicurezza del Cybex Pallas M-fix SL
Cuscino di sicurezza regolabile del Cybex Pallas M-fix SL
(quando usato come seggiolino del Gruppo 1)

Il cuscino di sicurezza avvolge le cosce del bambino ed è mantenuto in posizione dalle cinture di sicurezza dell’auto. Può in qualche modo ricordare le protezioni che si utilizzano sulle alcune montagne russe per non essere sbalzati fuori.

Un ulteriore vantaggio del cuscino di sicurezza rispetto ai sistemi di ritenuta che sfruttano le cinghie è che si installa più velocemente e limita i movimenti più pericolosi del bambino.

Il cuscino di protezione, grazie al suo particolare disegno, in caso di urto distribuisce le forze di collisione su tutta la sua superficie, ed assorbe e neutralizza le tensioni pericolose che minacciano l’integrità del bambino eliminando completamente i traumi dovuti alle cinghie di ritenzione. Grazie a questo sistema, si riducono notevolmente i rischi di lesioni dovuti ad un incidente.

Inoltre, il cuscino addominale lascia al bambino una maggior libertà di movimento della parte superiore del corpo.

Vogliamo comunque sottolineare che il cuscino di sicurezza si usa soltanto quando il seggiolino è utilizzato come appartenente al Gruppo 1 (fino ai 18 kg del bambino).

Una volta trasformato in un seggiolino Cybex Solution M-Fix SL si utilizzano le cinture di sicurezza dell’auto come sistema di ritenzione.

Sistema di protezione agli impatti laterali (L.S.P.)

Nonostante il seggiolino auto Cybex Pallas M-Fix SL rispetti le direttive della normativa ECE R44/4 (direttiva che  non prevede test sugli urti laterali), è dotato di eccellenti soluzioni per migliorare notevolmente la protezione anche nel caso di incidenti laterali.

Il sistema L.S.P. (Linear Side-impact Protection), progettato e brevettato da Cybex, migliora la sicurezza negli urti laterali. Questo sistema utilizza delle protezioni aggiuntive disposte lateralmente nella parte superiore del seggiolino, che aiutano ad assorbire l’energia dell’impatto laterale fin dai primi istanti, salvaguardando efficacemente la testa ed il tronco del bambino.

Sistema LSP del seggiolino Cybex Pallas M-fix SL

La struttura del seggiolino Cybex Pallas M-Fix SL ed i suoi materiali sono stati progettati in modo da assorbire le forze di una collisione e dissiparle il più possibile lontano dal bambino.

Il poggiatesta reclinabile non è presente

A differenza degli altri modelli Pallas, il Cybex Pallas M-Fix Sl non è dotato del poggiatesta reclinabile.

Nonostante questa assenza, ricordiamo che il seggiolino ha ottenuto i punteggi migliori nei più recenti test condotti dalle più importanti agenzie europee.

Installazione

Logo ISOFIX Connect

Il Cybex Pallas M-Fix SL è dotato del sistema ISOFIX connect e quindi la sua installazione sull’autovettura risulta rapida e sicura.

Grazie ai connettori ISOFIX girevoli, questo seggiolino può essere installato ed utilizzato anche in autovetture non dotate di attacchi ISOFIX, utilizzando le normali cinture di sicurezza dell’autoveicolo.

Infatti, nel caso d’installazione senza sistema ISOFIX, i ganci ISOFIX scompaiono all’interno della parte inferiore del seggiolino, senza rischiare di danneggiare il sedile dell’auto.

Ricordiamo che l’installazione tramite attacchi ISOFIX è comunque da preferire in quanto più rapida, e soprattutto più sicura.

Sistema di ancoraggio Isofix del Cybex Pallas M-Fix
Sistema di ancoraggio Isofix del Cybex Pallas M-Fix SL

Per i fissaggi con i bracci di bloccaggio ISOFIX Connect è fornita un’approvazione “semi-universale”. Gli ISOFIX Connect sono perciò utilizzabili solo in alcuni veicoli (nella maggior parte dei veicoli recenti a dire il vero). Consulta sul sito del produttore la lista più aggiornata dei veicoli approvati.

Ti consigliamo anche di controllare che la lunghezza delle cinghie di sicurezza della tua auto siano compatibili con questo modello di seggiolino.

Un piccolo consiglio:
l’uso dei seggiolini auto su sedili costruiti con materiali particolarmente delicati (per esempio pelle, velluto, ecc.) potrebbe lasciare dei segni o causare delle scoloriture.
Per evitare questo problema considera di utilizzare un panno o un asciugamano come appoggio per il seggiolino.

Facilità d’uso

Il seggiolino Cybex Pallas M-Fix SL è molto semplice da utilizzare.

E’ dotato di un completo manuale in italiano, da conservare sempre con il seggiolino nella sua tasca posteriore.

Alloggiamento del manuale nel seggiolino Cybex Pallas M-Fix
Alloggiamento del manuale nel seggiolino Cybex Pallas M-Fix SL

Il seggiolino è facile da pulire:

  • il rivestimento è semplice da rimuovere grazie a dei comodi bottoni automatici;
  • il rivestimento è lavabile in lavatrice, con un ciclo delicato max 30° (ci raccomandiamo di non asciugare le fodere con l’asciugatrice);
  • le parti in plastica possono essere pulite con un detergente neutro ed acqua tiepida.

Le dimensioni (profondità / larghezza / altezza: 420 / 540 / 630 mm) sono nella media.

Grazie all’assenza della base il seggiolino risulta molto leggero (5,8 kg).

Il posizionamento del bambino è facile.

Ergonomia

Del cuscino di sicurezza si è già parlato in precedenza e per quanto riguarda la sicurezza offerta da questo sistema non ci sono dubbi.

Bimba che dorme sul seggiolino Cybex Pallas M-Fix

Il cuscino di sicurezza è costruito in maniera tale da permettere il suo utilizzo e la sua regolazione usando una sola mano.

Per quanto riguarda la sua ergonomia e quindi come viene vissuto dal bambino varia da caso a caso:

la maggior parte dei bambini apprezza il nuovo sistema di ritenuta e spesso  lo preferisce perché lascia libere le spalle (specialmente con il crescere del bambino) e soprattutto viene visto come un piano d’appoggio per giocare e riposare.

E’ da riportare che alcuni bambini (specialmente se di corporatura minuta) lo vivono in maniera un po’ claustrofobica. Solitamente si adattano al nuovo sistema nel giro di pochi giorni ed iniziano ad apprezzarlo.

A differenza di altri modelli Pallas, il seggiolino Pallas M-Fix SL non è reclinabile, a causa dell’assenza della base solitamente presente negli altri modelli quando utilizzati come Gruppo 1.

Ricordiamo però che la posizione più sicura per il bambino è, anche per gli altri modelli, quella più verticale.

Altezza del poggiatesta variabile del Cybex Pallas M-fix SL
Altezza del poggiatesta variabile del Cybex Pallas M-fix SL

E’ possibile regolare l’altezza del poggiatesta in 12 posizioni diverse, sollevando tutta la parte superiore del seggiolino. In questo modo si ottiene sempre la posizione migliore e più sicura per proteggere il bambino ed accompagnarlo durante la sua crescita.

Cybex Pallas M-fix altezza corretta del poggiatesta
Altezza corretta del poggiatesta: lasciare approssimativamente due dita di spazio tra le spalle e la parte inferiore del poggiatesta

Consigliamo di regolare il poggiatesta in modo che ci siano due dita di spazio tra il bordo inferiore del poggiatesta e le spalle del bambino.

Schienale reclinabile del seggiolino Cybex Pallas M-fix SL
Schienale reclinabile del seggiolino Cybex Pallas M-fix SL

Per adattare perfettamente il seggiolino al sedile della vettura è possibile regolare l’angolazione dello schienale del seggiolino auto Cybex Pallas M-Fix SL.

Sotto la fodera del sedile è presente un inserto che adatta il seggiolino Pallas M-Fix SL nel miglior modo alla corporatura dei bimbi più piccoli.

Rialzo del sedile Cybex Pallas M-fix
Rialzo del sedile Cybex Pallas M-fix SL da rimuovere raggiunti circa i 24 mesi di età del bambino

A seconda della corporatura del bimbo raccomandiamo di utilizzare questo inserto fino circa al raggiungimento dei 24 mesi di età.

Al raggiungimento dei 2 anni del bambino è consigliabile rimuovere il riduttore presente sotto la seduta. In questo modo al crescere del bambino si darà più spazio alle gambe del bimbo.

Il Cybex Pallas M Fix SL è dotato di un sistema di circolazione dell’aria ottimizzato che permette una buona circolazione dell’aria all’interno della sua struttura. Insieme agli buoni tessuti traspiranti della serie Silver di Cybex, il Pallas M-Fix SL mantiene una temperatura confortevole per il tuo bambino anche nelle giornate più calde.

Sistema di aerazione del seggiolino Cybex Pallas M-fix SL
Sistema di aerazione del seggiolino Cybex Pallas M-fix SL

Appartenendo alla serie Silver di Cybex, il tessuto è di buona fattura e piacevole al tatto.

Un seggiolino del Gruppo 1/2/3 ha una vita media di circa 10-11 anni, quindi è importante che i suoi tessuti e le sue imbottiture siano di ottima qualità e resistenti all’usura. Le imbottiture del Cybex Pallas sono tutte di ottima fattura e risultano sia comode che resistenti.

Differenze tra Cybex Pallas M-Fix SL e Pallas M-Fix (e gli altri modelli Pallas 2 Fix e Pallas Fix)

Passiamo ora alle differenze tra il seggiolino Cybex Pallas M-Fix SL ed il Pallas M-Fix.

Cybex Pallas M-Fix SL (colore Rumba Red)
Seggiolino Cybex Pallas M-Fix SL in modalità Gruppo 1, con cuscino di sicurezza regolabile
Cybex Pallas M-Fix (colore Infra Red)
Seggiolino Cybex Pallas M-Fix in modalità Gruppo 1, con cuscino di sicurezza regolabile

A differenza degli altri modelli Cybex del Gruppo 1/2/3 (Pallas M, Pallas 2 e Pallas, con e senza ISOFIX), il seggiolino Pallas M-Fix SL, anche quando utilizzato come appartenente al Gruppo 1, non utilizza alcuna base d’installazione. Per questo motivo non è possibile reclinare il Pallas M-Fix SL.

Come vantaggio per l’assenza della base c’è un peso inferiore e la facilità di spostamento tra diverse autovetture.

Come già accennato nella sezione sicurezza, il Pallas M-Fix SL non ha il poggiatesta reclinabile. Poggiatesta reclinabile in tre posizione presente nel Pallas M-Fix (e negli altri modelli Pallas 2 e Pallas, con e senza ISOFIX).

Il seggiolino Pallas M-Fix SL, appartenendo alla serie Silver di Cybex, è disponibile con i buoni tessuti di questa serie. Si può scegliere tra i cinque colori della linea Silver (Rumba Red, Purple Rain, Blue Moon, Pure Black e Gray Rabbit).

D’altra parte il seggiolino Pallas M-Fix è disponibile con gli ottimi e comodi tessuti della linea Gold in sette colorazioni (Autumn Gold, Stardust Black, Mystic Pink, Manhattan Grey, Infra Red, Midnight Blue e Graphite Black).

Premi e riconoscimenti

Il seggiolino auto Cybex Pallas M-Fix SL ha ottenuto ottimi risultati nei crash test, sia in modalità Gruppo 1 sia in modalità Gruppo 2/3. Si è classificato al primo posto in numerosi test ed ha vinto numerosi premi internazionali per la sicurezza e il rapporto qualità / prezzo.

Il Pallas M-Fix come seggiolino di sicurezza del Gruppo 1, con il suo innovativo cuscino di protezione è stato premiato in numerosi test e riscuote di ottime recensioni tra la comunità di esperti di sicurezza.

Come già detto nella recensione, quando utilizzato come seggiolino del Gruppo 2/3, il Pallas M-fix SL si trasforma in un Cybex Solution M-Fix SL. Questo seggiolino ha ottenuto le migliori valutazioni in svariati test condotti a livello europeo (ADAC, ÖAMTC-TEST, Stiftung Warentest, ecc.) ed è stato giudicato come il migliore nella sua categoria fra i seggiolini testati.

Il Cybex Pallas M-Fix SL ha ricevuto riconoscimenti dai più importanti istituti e laboratori accreditati ed in varie prove europee:

  • ADAC (buono)
  • ÖAMTC-TEST (buono)
  • Stiftung Warentest (buono)
  • TCS (molto consigliato)

Alcuni riconoscimenti del Cybex Pallas M-Fix SL in modalità Gruppo 1

Riconoscimento ADAC per Cybex Pallas M-FixRiconoscimento AutoBild.de per Cybex Pallas M-FixRiconoscimento OEAMTC per Cybex Pallas M-FixRiconoscimento Stiftung & Warentest per Cybex Pallas M-FixRiconoscimento TCS per Cybex Pallas M-Fix

Alcuni riconoscimenti del Cybex Pallas M-Fix SL in modalità Gruppo 2/3 (Cybex Solution M-Fix SL)

Riconoscimento ADAC per Cybex Solution M-FixRiconoscimento Auto Motor und Sport per Cybex Solution M-FixRiconoscimento OEAMTC per Cybex Solution M-FixRiconoscimento Stiftung Warentest per Cybex Solution M-Fix Riconoscimento TCS per Cybex Solution M-Fix

PRO

  • vincitore di numerosi test
  • molto sicuro
  • facile da montare
  • attacco ISOFIX
  • montaggio anche senza ISOFIX
  • leggero
  • schienale reclinabile
  • poggiatesta regolabile in altezza in 12 posizioni
  • comodo con una buon ammortizzamento
  • buon tessuto del rivestimento
  • facile pulizia
  • buona fattura
  • ottimo manuale
  • ottimo rapporto qualità / prezzo

CONTRO

  • non reclinabile

Alcune offerte

Risultati

Sicurezza
Qualità
Facilità d'uso
Ergonomia

Ottimo rapporto qualità/prezzo

Il seggiolino auto Cybex Pallas M-Fix SL ha qualche caratteristica inferiore rispetto al fratello maggiore Pallas M-Fix, ma resta un'ottima scelta in virtù della sua sicurezza e della sua durata di esercizio (circa 11 anni). Ottimo rapporto qualità/prezzo per la sua categoria Gruppo 1/2/3. Consigliato.

Autore: QualeSeggiolinoAuto

2 commenti

  1. Il pallas m fix, può essere installato sul sedile anteriore?

    • Ciao Giuseppe,
      grazie per averci contattato.

      Il Pallas M-Fix ed il Pallas M-Fix SL possono essere installati sui sedili dotati di cintura di sicurezza a tre punti.

      Quindi, sì, teoricamente possono essere installati anche sul sedile anteriore della vettura.

      Dico teoricamente perché a seconda della lunghezza delle cinture dell’auto e della loro posizione non tutti i modelli di vetture permettono l’installazione nel sedile anteriore.

      Puoi trovare l’elenco delle vetture compatibili ed i sedili in cui è possibile installare il seggiolino a questo indirizzo:

      Pallas M-Fix SL: http://cybex-online.com/it/carseats/pallasmfixsl.html#a-compatibility
      Pallas M-Fix: http://cybex-online.com/it/carseats/pallasmfix.html#a-compatibility

      Vorremo ricordarti che secondo le statistiche il sedile anteriore pone un rischio maggiore di ferite per il bambino.

      Per questo motivo consigliamo sempre di installare, se possibile, i seggiolini auto sui sedili posteriori.

      Nel caso in cui dovessi installare il seggiolino nel posto davanti del passeggero ti ricordiamo di arretrare il più possibile il sedile nel caso in cui l’auto fosse dotata di airbag.

      Inoltre verifica che la parte superiore della cintura si trovi sempre dietro alle guide per la cintura nel seggiolino.

      Se dovessi avere altri dubbi chiedi pure

      Ciao,
      Luca di QualeSeggiolinoAuto.it

Hai qualche dubbio? Fai una domanda oppure lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *