lunedì, 2 Ottobre 2023
Differenza tra Cybex Pallas S Fix e M Fix

Differenza tra Cybex Pallas S-Fix e Pallas M-Fix

🏆 OFFERTA AMAZON (lunedì 02/10/2023, ore 08:52) 🏆
-24%

Il Cybex Gold Pallas S Fix Seggiolino Auto 2 in 1 con e senza ISOFIX (TCS: ⭐⭐⭐⭐) è attualmente in offerta a soli 283,97€ 214,99€.
Ci tieni alla sicurezza di tuo figlio?
Allora compra il miglior seggiolino auto del Gruppo 1/2/3,
non lasciartelo scappare!
L’offerta scade tra poche ore. Ultimissimi pezzi a disposizione.

Clicca qui per vedere l’offerta!

Ultimo aggiornamento: 2 Ottobre 2023 8:52

Ti stai chiedendo quali differenze ci siano tra il Pallas S Fix e M Fix. Giusto?

Ma soprattutto, quale modello scegliere?

Nella nostra sfida “Pallas S Fix vs Pallas M Fix” scoprirai i pregi e i difetti dei due modelli Cybex e ti riveleremo tutte le differenze per aiutarti a scegliere il seggiolino migliore per il tuo bambino.

Sono entrambi dei seggiolini auto sicuri e confortevoli, ma la nostra preferenza va al modello più recente: il Cybex Pallas S-Fix.

Continua a leggere per scoprire il perché.

Cybex Pallas S-Fix vs Cybex Pallas M-Fix

Cybex Pallas S Fix

Cybex Pallas S-Fix Grigio (Soho Gray)

Il seggiolino Pallas S-Fix nasce come evoluzione del modello M-Fix ed è attualmente tra i seggiolini più venduti del Gruppo 1 2 3.

Testato dagli enti indipendenti europei nel 2018 ha ottenuto una valutazione di 4 stelle su 5 ed un giudizio di “Molto consigliato” da TCS e di “Buono” da ADAC.

Leggi la recensione completa

  • ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
  • molto sicuro
  • montaggio anche senza ISOFIX
  • poggiatesta reclinabile
  • ottimo tessuto del rivestimento (linea Gold di Cybex)
  • rimozione rivestimento elaborata
  • assenza del rialzo sotto la seduta per i bimbi più minuti

Cybex Pallas M Fix

Cybex Silver Pallas M-Fix (colore Grey Rabbit)

Il seggiolino Pallas M-Fix è nato come evoluzione del Cybex Pallas 2 Fix ed è stato tra i modelli più venduti del Gruppo 1 2 3.

Testato dagli enti indipendenti (TCS, ADAC, Stiftung und Warentest) nel 2015 ha ottenuto una valutazione di 4 stelle su 5 ed un giudizio di “Molto consigliato”.

Leggi la recensione completa

  • ottimi punteggi nei test indipendenti (ADAC, ÖAMTC, TCS, ecc.)
  • molto sicuro
  • montaggio anche senza ISOFIX
  • poggiatesta reclinabile
  • rimozione rivestimento elaborata
  • negli ultimi anni è passato da linea Gold a linea Silver di Cybex (con tessuti di buona qualità, ma inferiore rispetto alla linea Gold)

Scheda tecnica

Riportiamo in questa tabella i dati tecnici più significativi dei due seggiolini della comparativa per aiutarti a decidere quale sia il migliore per te e per il tuo bambino.

Pallas S-Fix Pallas M-Fix
Marca Cybex Cybex
Omologazione ECE R44/4 ECE R44/4
Categoria Gruppo 1/2/3 (da 9 a 36 kg) Gruppo 1/2/3 (da 9 a 36 kg)
Età indicativa del bambino Da 9 mesi a 12 anni circa Da 9 mesi a 12 anni circa
Dimensioni (larg x prof x h) 500 x 430 x 685 mm 540 x 430 x 700 mm
Peso 10 kg 9,3 kg
Test indipendenti 2018 2015
Valutazione TCS 4/5 “Molto consigliato” 4/5 “Molto consigliato”
Valutazione ADAC 2.1 “Buono” 2.1 “Buono”
Installazione ISOFIX
Installazione senza ISOFIX
Metodo di trattenuta del bambino Cuscino di sicurezza ad ampiezza regolabile Cuscino di sicurezza ad ampiezza regolabile
Protezioni laterali Sì (L.S.P.) Sì (L.S.P.)
Reclinabile Sì (soltanto come Gruppo 1) Sì (soltanto come Gruppo 1)
Poggiatesta reclinabile
Poggiatesta regolabile in altezza Sì (12 posizioni) Sì (12 posizioni)
Lavabile in lavatrice

Omologazione

Entrambi i modelli S Fix e M Fix sono omologati secondo la normativa ECE R44/4. Questa normativa coesiste con la più recente normativa ECE R129/3 (cosiddetta i-Size).

I tagliandi di omologazione dei seggiolini Cybex Pallas S Fix e M Fix
I tagliandi di omologazione dei seggiolini Cybex Pallas S Fix e M Fix.
Doppia omologazione per entrambi i seggiolini vista la trasformazione nella rispettiva versione Solution S Fix e M Fix del Gruppo 2 3.

Installazione

Sia il Pallas S-Fix che il Pallas M-Fix possono essere installati soltanto in direzione di marcia.

Entrambi permettono l’installazione tramite gli agganci ISOFIX connect.

Inoltre i due modelli possono essere installati anche su auto non dotate di ganci ISOFIX in quanto il seggiolino è tenuto in posizione dalla cintura di sicurezza dell’auto che blocca il cuscino di protezione ventrale.

Entrambi i seggiolini non hanno ne gamba telescopica ne aggancio Top Tether, perché la funzionalità anti-ribaltamento è assicurata dall’utilizzo obbligatorio della cintura dell’auto per assicurare il bambino con il cuscino di sicurezza.

Risultati dei crash test indipendenti

Entrambi i seggiolini sono stati sottoposti ai test degli enti indipendenti europei (TCS, ADAC, ÖAMTC) ed hanno ottenuto ottimi risultati.

Risultati TCS dei crash test di Pallas S-Fix e Pallas M-Fix
Risultati dei test indipendenti di TCS eseguiti su Pallas S-Fix e Pallas M-Fix

Stessa valutazione “Molto consigliato” per entrambi i modelli, con punteggi leggermente migliori per il Pallas S-Fix. Le differenze sono tanto ridotte che possiamo considerare ottimi entrambi i modelli.

Caratteristiche

Come potrai vedere, la maggior parte delle caratteristiche dei due seggiolini sono identiche o molto simili. Riportiamo le più significative.

Cuscino di protezione ad ampiezza regolabile

Quando utilizzati come seggiolini del Gruppo 1, entrambi i modelli (S-Fix e M-Fix) utilizzano il cuscino di protezione ventrale per assicurare il bambino.

Confronto tra i cuscini di sicurezza regolabile dei modelli Pallas S-Fix e M-Fix
I cuscini di sicurezza regolabile dei modelli Pallas S-Fix e M-Fix non presentano significative differenze

I due cuscini sono molto simili, anche se cambia leggermente la forma, non ci sono differenze degne di nota.

Poggiatesta reclinabile brevettato

Il poggiatesta reclinabile in 3 posizioni è molto comodo per evitare che cada la testa del bambino durante il sonno.

Il poggiatesta è praticamente identico nei due modelli.

Protezione lineare nell’impatto laterale a regolazione indipendente

Sia il Pallas S Fix che il Pallas M Fix implementano il sistema L.S.P. (Linear Side-impact Protection) a regolazione indipendente, che riduce gli effetti di un eventuale urto laterale.

Il sistema L.S.P. dei due modelli Pallas S-Fix e M-Fix
Il funzionamento del sistema L.S.P. è praticamente identico in entrambi i modelli.
Notare la differente estetica dei due sistemi.

In entrambi i modelli le protezioni L.S.P. sono regolabili indipendentemente (ricordiamo che vanno attivate soltanto nel lato del seggiolino più vicino alla portiera)

I sistemi L.S.P. presenti nei due modelli sono leggermente diversi:

  • nel Pallas M-Fix è regolabile in 3 diverse posizioni (chiuso, aperto, intermedio)
  • nel Pallas S-Fix è regolabile in 2 posizioni (chiuso, aperto)

Tra i due modelli l’estetica e l’attivazione differisce, ma la funzionalità del sistema è praticamente la stessa.

Consiglio: un modo facile per distinguere un Pallas S-Fix da un Pallas M-Fix è guardare l’estetica del sistema L.S.P.

Reclinazione con una sola mano (Gruppo 1)

Il Pallas S Fix e il Pallas M Fix, quando utilizzati come seggiolini del Gruppo 1, possono essere facilmente reclinati con una mano.

Non ci sono differenze significative nell’angolo di reclinazione ottenibile con i due modelli.

Trasformazione da Gruppo 1 a Gruppo 2/3

Entrambi i modelli si trasformano nella corrispondente versione di tipo Solution:

  • il Cybex Pallas S-Fix si trasforma in un Cybex Solution S-Fix
  • il Cybex Pallas M-Fix si trasforma in un Cybex Solution M-Fix

La procedura per trasformare il seggiolino nel Gruppo 2/3 è identica.

Differenze

Le differenze tra il Cybex Pallas S Fix e il Pallas M Fix sono sostanzialmente 3:

  • le dimensioni interne/esterne del seggiolino
  • l’assenza dell’inserto per sedili nella versione S-Fix
  • la qualità dei tessuti

Vediamo insieme cosa comportano queste differenze nella qualità complessiva del seggiolino e quale seggiolino dovresti scegliere per il tuo bambino.

Design e dimensioni interne/esterne del seggiolino

La versione più recente Pallas S-Fix ha un design leggermente modificato rispetto alla precedente versione M-Fix. Grazie a queste modifiche sono state ridotte le dimensioni esterne della versione S-Fix, in particolare la sua larghezza che passa dai 43 cm in larghezza del modello M-Fix ai soli 40 cm del modello S-Fix.

Questa modifica permette di avere più spazio libero all’interno dell’abitacolo della vettura.

Inoltre nell’aggiornamento del design, grazie ad un nuovo disegno delle protezioni interne del seggiolino, la versione S-Fix risulta più ampia internamente (di circa il 15%) rispetto alla versione Pallas M-Fix.

Questa differenza nello spazio interno del seggiolino risulta particolarmente utile al crescere del bambino quando potrà essere più comodo.

Preferiamo il Cybex Pallas S-Fix perché meno ingombrante esternamente e lascia più spazio al bambino al suo interno.

Inserto per sedili

Una delle differenza più discusse tra i due modelli è l’assenza nel modello Cybex S-Fix dell’inserto sotto la fodera della seduta.

Questo inserto presente nella versione M-Fix ha la funzione di alzare di qualche centimetro i bimbi più piccoli e minuti per fare in modo che il cuscino di protezione non li opprima.

Rialzo del sedile Cybex Pallas M-fix
Inserto in polistirolo sotto la fodera della seduta del modello Pallas M-Fix.
Secondo noi, se un bambino ha bisogno del rialzo per raggiungere l’altezza richiesta, dovrebbe essere trasportato in senso contrario di marcia ancora per qualche mese.

A prima vista l’assenza del rialzo sotto la seduta del Pallas S-Fix può sembrare uno svantaggio, ma va considerato quanto segue:

se un bambino ha bisogno di un rialzo per essere trasportato in questo seggiolino in direzione di marcia, allora è certamente più sicuro trasportarlo ancora per qualche mese in direzione opposta a quella di marcia sul suo attuale seggiolino/ovetto.

Per il motivo sopra riportato non riteniamo l’assenza dell’inserto sotto la seduta del Pallas S-Fix come significativa.

Tessuti del rivestimento

Con le ultime versioni, il Cybex Pallas M-Fix è passato dalla Linea Gold alla Linea Silver.

Questo significa che i tessuti del rivestimento del modello M-Fix, seppur di buona qualità, non raggiungono gli elevati standard dei pregiati rivestimenti della modello S-Fix (che appartiene alla Linea Gold).

Rivestimento della Linea Gold di Cybex per il Pallas S-Fix
Il rivestimento del Pallas S-Fix appartiene alla pregiata Linea Gold di Cybex

Inoltre il Pallas S-Fix appartenendo alla linea Cybex Gold ha a disposizione un maggior numero di colori tra cui scegliere.

I tessuti dei due modelli sono entrambi buoni, ma quelli del Pallas S-Fix sono decisamente più pregiati.

Anche in questo caso preferiamo i tessuti più pregiati del modello Pallas S-Fix.

Conclusioni

Come hai potuto vedere dal nostro confronto le differenze tra il Cybex Pallas S-Fix ed il Pallas M-Fix sono limitate. Questo è abbastanza comprensibile visto che il modello S-Fix è l’evoluzione della versione M-Fix.

Ma le poche differenze riscontrabili sono, secondo noi, tutte a favore del modello più recente. E per questo,

la nostra preferenza va alla versione più recente: il Cybex Pallas S-Fix.

Alcune offerte

Autore: QualeSeggiolinoAuto

Hai qualche dubbio? Fai una domanda oppure lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *